Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Breve prova Himalyan 450

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,285

    Breve prova Himalyan 450

    Avrei voluto avere un po' più di tempo a disposizione, ma mi sono dovuto accontentare di di 20 minuti... comunque devo dire che mi è piaciuta parecchio...
    Partendo dal motore, ecco, sotto i 3000 giri scalcia parecchio, ma se non altro non c'è alcuna tendenza a spegnersi... Dopo diventa pure divertente, e devo dire che sono arrivato a oltre 130 indicati abbastanza velocemente... c'è un discreto allungo, in relazione alla tipologia di motore...
    E non ho notato particolari vibrazioni, nè tanto meno un motore particolarmente impiccato, appunto a 130... la 6° è quasi da riposo e quindi direi che almeno 120 costanti in autostrada, e pure qualcosa di più li tiene tranquillamente, con un discreto margine per sorpassi... magari col cupolino di serie la protezione sarà scarsina, ma esiste comunque quello più alto...
    Il cambio quindi l'ho trovato ben spaziato (con inserimenti davvero burrosi, perfetto...) e a differenza di altri modelli dello stesso segmento (qui parlo per sentito dire...) non lo andrei a modificare agendo su pignone/corona...
    Mi ha stupito molto la stabilità, risulta ben piantata, sicuramente grazie alle dimensioni della moto (e interasse), che la rendono piuttosto ospitale anche in 2 (non è una moto piccola...)...
    La strumentazione (per me che sono molto analogico...) l'ho trovata molto leggibile, ma l'assenza di spie, per me, rimane un difetto: vedere dei caratteri che lampeggiano, al posto appunto delle spie mi disturba, semplicemente perchè si notano molto meno...
    Ecco, non chiedetemi mappe, connettività, e boiate varie che sapete come la penso
    Infine il giudizio estetico, puramente personale ovviamente: ha un suo stile, che non si rifà a nessun altro modello...lo era anche il modello precedente, certo, ma ammetto che era un po' più duro da digerire... mentre questo modello lo trovo molto più centrato, e probabilmente anche nel corso del tempo non stancherà, o finirà nel dimenticatoio, visto che ormai alcune linee sono diventate un po' troppo inflazionate su vari modelli di diversi marchi...
    MI è piaciuta...


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,139
    Ciao Mastro, hai reso davvero interessante una moto che dai più non viene presa in considerazione.
    Cupolino più alto subito, anche per l’estetica e non solo per la funzionalità!
    Il monocilindrico mantiene le caratteristiche di un tempo che fu, ma forse è proprio questo il suo “bello”.
    Prima o poi mi metterò anch’io in lista per provare le top di gamma della Royal Enfield, un marchio che (lo dico onestamente) non ho mai considerato per la “triste fama” di perdi bulloni.
    La tecnologia fa passi da gigante, e ha raggiunto l’India (dove vengono prodotte le moto, anche se la nemesi è inglese).



    P.S. Piccola nota personale. Ieri mattina verso le 11:30 eri dalle parti Val di Zena - Botteghino di Zocca? Ho incrociato (e salutato) un mitico “frullino” come i tuoi
    Sabba

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,285
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ciao Mastro, hai reso davvero interessante una moto che dai più non viene presa in considerazione.
    Cupolino più alto subito, anche per l’estetica e non solo per la funzionalità!
    Il monocilindrico mantiene le caratteristiche di un tempo che fu, ma forse è proprio questo il suo “bello”.
    Prima o poi mi metterò anch’io in lista per provare le top di gamma della Royal Enfield, un marchio che (lo dico onestamente) non ho mai considerato per la “triste fama” di perdi bulloni.
    La tecnologia fa passi da gigante, e ha raggiunto l’India (dove vengono prodotte le moto, anche se la nemesi è inglese).



    P.S. Piccola nota personale. Ieri mattina verso le 11:30 eri dalle parti Val di Zena - Botteghino di Zocca? Ho incrociato (e salutato) un mitico “frullino” come i tuoi
    Certo che ero io ti ho riconosciuto! Dopo il test con l'Himalayan mi son fatto un giro in Raticosa per testare la pompa freno nuova che ho montato sul ZXR (originale Nissin ovviamente... )...

    Comunque, comprendo la reticenza verso il marchio, le Bullet soprattutto erano moto che dovevi farci un certo tipo di assistenza, buttarci sempre un occhio diciamo, ma nulla di complicato, motori molto semplici appunto...
    Purtroppo ora siamo abituati che se qualcosa non va viene sostituito a prescindere, e sono poche le officine con dei veri meccanici, soprattutto le officine delle concessionarie...
    Ecco, uno dei motivi per cui potrei prendere ora una RE sta appunto in questa piccola concessionaria, dove ci lavorano 2 persone che hanno anche una discreta esperienza come meccanici e preparatori, nonchè appasionati di moto (anche questa, cosa aimè non scontata):
    https://www.sbkorse.it/chi-siamo
    Detto questo, le cose per RE pare siano anche migliorate per quanto riguarda affidabilità e assistenza (anche se la rete non è ancora molto capillare e mi auguro che l'attuale concessionario ufficiale della ns provincia possa rimanerlo a lungo)...
    Facci un salto comunque che te la fanno provare tranquillamente...

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,139
    Quindi moto riconosciuta, proprietario riconosciuto!
    Non sono ancora invornito del tutto!
    Li conosco i ragazzi di SBKorse, hanno l’officina di fronte al Gruppo Morini alla Cicogna di San Lazzaro.

    Sabba

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,704
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ciao Mastro, hai reso davvero interessante una moto che dai più non viene presa in considerazione.
    Io mi rifiuto di prenderla in considerazione per favore dai...
    se provo questa poi devo provare altri 350 poi i 400 poi i 500 ... se comincio con la droga mi costa meno la dipendenza

    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,139
    Le ultime realizzazioni di cilindrata mediopiccola sono di qualità nettamente più elevata rispetto al (recente) passato.
    Purtroppo creano dipendenza…..

    Sabba

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,704
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le ultime realizzazioni di cilindrata mediopiccola sono di qualità nettamente più elevata rispetto al (recente) passato.
    Purtroppo creano dipendenza…..

    comunque battute a parte, ultimamente ho provato diversi modelli con piccole cilindrate ( anche 125 datati ) e mi sono accorto che mi ci diverto un casino. diciamo che per viaggiare rimarrei fedele all'africona, ma per i giri in solitaria una moto da 500 in giù me la comprerei molto molto volentieri.
    ho provato il trk500 e mi è piaciuto molto , e ho capito perché vende bene, ma onestamente preferirei di più il leoncino , anche nella versione 250
    solo che ora non posso.
    di contro ho provato qualche mostro da sparata da 160-180 cv e mi ha fatto allergia.
    si sono vecchio e pure rinco
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,285
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    ho provato il trk500 e mi è piaciuto molto , e ho capito perché vende bene, ma onestamente preferirei di più il leoncino , anche nella versione 250
    Il TRK502 è stata una delle prime proposte economiche che ha fatto grandi numeri, ma le soluzioni son fin troppo economiche e incidono negativamente su un peso esagerato, 240/250kg, (che lo sarebbe per me per qualsiasi moto, ma su un 500 con 48CV ancora di più...), e un'estetica del tutto impersonale (un mix riuscito male per i miei gusti di 2 noti modelli...)...
    L'Himalayan è tutt'altro, non è una moto leggera (200kg), poca plastica e molto ferro, sicuramente meno protettiva, ma tralasciando il propulsore per cilindrata e potenza, non ha nulla da invidiare ad esempio ad un Transalp 750 come dotazione...
    E sono intenzionato ad andare a provare pure la CF MOTO 450MT, che pure lei promette bene come tipologia di moto e dotazione, sempre per €6000...

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,139
    Bravo, anche la CF Moto 450 ha un suo grandissimo perché.
    Per girare per Bologna, ma non solo, una CFMoto 450 oppure una Himalayan costituiscono una scelta molto furba.



    P.S. La CFMoto 450 ha anche un bel motorino bicilindrico, che in quella categoria non fa affatto schifo.
    Sabba

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,285
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Bravo, anche la CF Moto 450 ha un suo grandissimo perché.
    Per girare per Bologna, ma non solo, una CFMoto 450 oppure una Himalayan costituiscono una scelta molto furba.



    P.S. La CFMoto 450 ha anche un bel motorino bicilindrico, che in quella categoria non fa affatto schifo.
    Quando prendo una moto l'aspetto "città" è l'ultimo di cui tengo conto, (mi capitava di fare qualche piccola spesa anche col Day675, col VTR, ecc...) e ritengo che con le 2 proposte citate ci si possa anche viaggiare tranquillamente...
    La moto totale non esiste, e se voglio soddisfare la mia voglia di fare qualche strada bianca o leggermente di più mi ci vuole ANCHE qualcos'altro ( da tempo ormai mi segno diverse strade sterrate che prima o poi vorrò fare...)... ma alle sportive non rinuncio...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler 1200] Prova (breve) della nuova Scrambler 1200 XE
    Di Blacktwin nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 02/03/2019, 06:37
  2. V-MAX vs Rocket..breve prova!
    Di rockerocket nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/06/2009, 07:44
  3. Prima prova del banco prova scoglio riders
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24/03/2008, 00:36
  4. a breve....
    Di gabriele70 nel forum Presentazioni
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20/03/2008, 08:54
  5. A breve...
    Di Papillon nel forum Presentazioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15/06/2007, 12:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •