Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51

Discussione: Speed Triple RR 1200.. Sensazioni dopo i primi 700 Km

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    262
    Comunque la mancanza grave della strumentazione di questa Speed secondo me è la mancanza della temperatura dell'acqua che secondo me è un dato fondamentale da avere sott'occhio prima che si accenda la spia dell'ebollizione. Altra grossa mancanza sono i km tot. E' assurdo che l'unica indicazione stia nascosta nel menù della manutenzione. E' ridicolo.
    Per il resto la lentezza per il completamento del check è imbarazzante. Forse la mia calcolatrice ha un software più evoluto.
    Visto che stiamo elencando le ombre, sicuramente il sound di questo motore è stato "ucciso" da quel boiler di ferro che funge da camera di compensazione, messo tra catalizzatore e terminale. Un crimine contro l'umanità! Capisco l'omologazione dei 'db' a norma di legge ma questo 1200 suona meno di un Sh ...Purtroppo la rimozione della cosiddetta "padella" comporta anche l'eliminazione della valvola allo scarico.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di VITO54
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Roma
    Moto
    BMW M 1000 R
    Messaggi
    165
    Se vogliamo essere proprio pignoli, allora, che ne pensate delle luci che, non avendo un sensore diurne/notturne, come praticamente tutta la concorrenza, la sera devono essere "accese" manualmente rendendo inutilizzabile il pulsante del lampeggio che diventa il commutatore abbaglianti/anabbaglianti?
    A mio parere la strumentazione è un punto debole della nostra moto.

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente Scritto da VITO54 Visualizza Messaggio
    Se vogliamo essere proprio pignoli, allora, che ne pensate delle luci che, non avendo un sensore diurne/notturne, come praticamente tutta la concorrenza, la sera devono essere "accese" manualmente rendendo inutilizzabile il pulsante del lampeggio che diventa il commutatore abbaglianti/anabbaglianti?
    A mio parere la strumentazione è un punto debole della nostra moto.
    A parer mio abbastanza inutile come cosa, dato che anche su auto recenti le luci automatiche non funzionano bene, e si accendono e spengono in continuo. Io ho disattivato anche la funzione che spegne in automatico le frecce, dato che ho notato che mi toglieva il lampeggio troppo presto. Per i dati mancati sul display la temperatura ci potrebbe stare, cosa che comunque puoi visualizzare quando vuoi, solo che la devi selezionare ogni volta che la accendi, per il resto i km tot sono abbastanza inutili da tener sott'occhio. Per la lentezza del check sono d'accordo, è decisamente lenta.

  5. #24
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    24/09/17
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    43
    Ciao, vi aggiorno sul rumore che avverto quando mi fermo. Oggi sono stato in Triumph. Praticamente è un fastidio noto dovuto ai Brembo Stilema. A volte, in frenata pinzando l anteriore si sente un rumore che erroneamente pensavo provenisse dalle forcelle.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,934
    Probabilmente quello che avverti è il rumore del disco flottante

  7. #26
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    24/09/17
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Probabilmente quello che avverti è il rumore del disco flottante
    Può essere, il meccanico di Triumph mi ha detto che succede anche sulle Tiger con lo stesso impianto frenante. Sembra paradossale che un impianto così di alto livello faccia sto rumore ma a volte capita.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,149
    Ci sono dischi flottanti (Brembo) che nascono con un gioco eccessivo nei permetti che consentono il movimento flottante.
    Visti con i miei occhi su una Speed Triple 1200.

    Sabba

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,934
    Citazione Originariamente Scritto da dolpio Visualizza Messaggio
    Può essere, il meccanico di Triumph mi ha detto che succede anche sulle Tiger con lo stesso impianto frenante. Sembra paradossale che un impianto così di alto livello faccia sto rumore ma a volte capita.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
    Il rumore lo percepisci perché in un utluzxo stradale normale e soprattutto arrestando la moto da velocità ridotte i dischi ( e tt l impianto) non essendo in temperatura non dilata e non recupera i giochi ....sulle tiger pinze così sono uno sproposito , ma essendo accordi commerciali di forniture fra produttori , servono a discorsi di marketing per arricchire le dotazioni di serie in dinamiche tra i vari competitori di segmento

    ( tipo io cio' questo è tu noo) 🤣

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RR e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,285
    Riguardo alla strumentazione... E' un peccato avere tanto spazio sul display occupato dal nulla, allo stesso modo avere una lentezza imbarazzante probabilmente per supportare le animazioni (inutili).
    Se ritorno all'antefatto che questa moto l'ho presa soprattutto per lo stile e l'estetica.. allora tutto torna, ma se la confronto con la funzionalità della Duke 890 R (spartana ma concretissima) allora non ci siamo..
    Le frecce automatiche (che a me fanno comodo) sulla Duke non ci sono e non ci sono nemmeno le animazioni del display, però l'indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento, i Km residui (oltre ovviamente al livello carburante) sono sempre visualizzati, la modalità giorno/notte automatica c'è ed è disinseribile, il sensore luci c'è e funziona alla grande, non ho nemmeno il tasto per accendere gli anabbaglianti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da dolpio Visualizza Messaggio
    Ciao, vi aggiorno sul rumore che avverto quando mi fermo. Oggi sono stato in Triumph. Praticamente è un fastidio noto dovuto ai Brembo Stilema. A volte, in frenata pinzando l anteriore si sente un rumore che erroneamente pensavo provenisse dalle forcelle.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
    Ma... non è che nelle pinze hai le placchette elastiche montate male (o al contrario) ?
    Queste placchette devono spingere sempre le pastiglie nel verso della rotazione della ruota (in avanti)

    Il rumore infatti è normale se freniamo con la moto che sta retrocedendo, ad esempio se siamo in salita e stiamo ripartendo da una sosta
    Ultima modifica di ekofox; 29/05/2024 alle 15:51 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #30
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    24/09/17
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Riguardo alla strumentazione... E' un peccato avere tanto spazio sul display occupato dal nulla, allo stesso modo avere una lentezza imbarazzante probabilmente per supportare le animazioni (inutili).
    Se ritorno all'antefatto che questa moto l'ho presa soprattutto per lo stile e l'estetica.. allora tutto torna, ma se la confronto con la funzionalità della Duke 890 R (spartana ma concretissima) allora non ci siamo..
    Le frecce automatiche (che a me fanno comodo) sulla Duke non ci sono e non ci sono nemmeno le animazioni del display, però l'indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento, i Km residui (oltre ovviamente al livello carburante) sono sempre visualizzati, la modalità giorno/notte automatica c'è ed è disinseribile, il sensore luci c'è e funziona alla grande, non ho nemmeno il tasto per accendere gli anabbaglianti!!!



    Ma... non è che nelle pinze hai le placchette elastiche montate male (o al contrario) ?
    Queste placchette devono spingere sempre le pastiglie nel verso della rotazione della ruota (in avanti)

    Il rumore infatti è normale se freniamo con la moto che sta retrocedendo, ad esempio se siamo in salita e stiamo ripartendo da una sosta
    Guarda me le hanno controllate ieri ed era tutto nella norma. Calcola che ad oggi ho 1500 km all'attivo. Comunque me lo ha dato come un "fastidio " purtroppo da mettere in conto. Ma finché è un problemino di sto genere mi va anche bene, avrei temuto di più per le forcelle.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Speed triple 1200 RR dopo 600km
    Di Alessandro 1973 nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/05/2023, 04:38
  2. Riepilogo dopo i primi 700km (Speed Triple 2007)
    Di Stefanoqv nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 28/05/2013, 13:14
  3. Prime sensazioni e primi piccoli cambiamenti
    Di mao.chinaski nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31/10/2012, 17:55
  4. sensazioni per acquisto speed triple 1050 usata
    Di dariodeluca nel forum Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13/03/2011, 20:53
  5. Sensazioni dopo montaggio Kit Matris e mono Extremetech
    Di thehobbit nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 12/02/2009, 05:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •