Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 34 di 36 PrimaPrima ... 2430313233343536 UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 358

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #331
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,833
    il disagio.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #332
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,932






    Il disagio

  4. #333
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,039
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Io penso che la giusta soluzione sia appunto l ibrida, soprattutto a gasolio....per tt una serie di cose ..tipo elettrico nei centri urbani, gasolio quando devi viaggiare..con il tasto switch tipo i vecchi impianti a gas che strattonavano un po ....藍
    E non che dobbiamo farci inchiappettare da sti minchia di ciaina piano piano
    Hai ragione sull' ibrido, ma non a gasolio perchè il motore diesel digerisce poco i tipici spegnimenti e le riaccensioni continue dei sistemi ibridi, tanto è vero che il 99% delle ibride sul mercato è a benzina.

    In realtà poi tu prendi come esempio le ibride Plug-In, quelle che si devono ricaricare, ma che dati alla mano non offrono vantaggi concreti in termini economici ma solo il fascino di viaggiare in elettrico per 30/40 km (forse meno...) e poi passare al combustibile, cosa utile solo a inquinare meno in città anche se poi cresce l' inquinamento per produrre i componenti aggiuntivi (batterie, motori, corrente elettrica ecc) oltre che i consumi generali dell' auto visto che pesa comunque 2/300 kg in più rispetto ad una macchina tradizionale.

    La soluzione più efficiente al momento è il Full-Hybrid perchè ha motori semplici, parchi, pacchi batterie piccoli (1 kwh) e recuperano energia gratis dal moto dell' auto stessa usandola per muoversi e abbassare i consumi e le emissioni.

    In futuro poi chissà, dipende dalle tecnologie che entreranno in ballo per produrre energia elettrica sostenibile a basso costo e rischio, oppure se si riuscirà a produrre idrogeno in maniera pulita ed economica, cosa impossibile ad oggi. Chi vivrà vedrà insomma.

  5. #334
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,146
    Io se dovessi cambiare auto entro i prossimi 2-3 anni (ma resisterò) andrei senz'altro di ibrido a benzina, ma non plug-in.

    Adesso le differenze tra Mild Hybrid e Full Hybrid stanno sfumando, con motori che non sono facili da categorizzare (es. Mild Hybrid 48V con 0.3 KWh e più di batteria).

    Nell'ottica che prima o poi, volenti o nolenti, toccherà passare alle auto 100% elettriche (speriamo il più tardi possibile), ci sarà anche da vedere i progressi sulle batterie.

    Il litio sappiamo tutti quanto è scarso, difficile e costoso da estrarre, inquinante come processi produttivi etc.
    Però ci sono altre tecnologie di batterie che usano sodio (materiale "facile" e abbondante) e altri materiali.

    Certo secondo me il limite è sempre nella ricarica, già oggi siamo a 150 kW per avere un minimo di rapidità e non è che si possa salire a livelli assurdi, ci sono discorsi di fisica alla base.
    Anche immaginando che tutte le auto e le colonnine passino a 800V, già per caricare a 150 kW servono 200A! Cavi enormi, raffreddamento etc... se, come sarebbe auspicabile, volessimo caricare a 400 kW che accidenti di colonnine servono?
    Chi va piano, arriva dopo.

  6. #335
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,932
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Hai ragione sull' ibrido, ma non a gasolio perchè il motore diesel digerisce poco i tipici spegnimenti e le riaccensioni continue dei sistemi ibridi, tanto è vero che il 99% delle ibride sul mercato è a benzina.
    Vabbe ma nn è che lo start &stop sia obbligatorio... serve solo ad aggirare furbescamente i paletti delle emissioni per km in certi ambiti, ma il funzionamento di quel motore quello rimane...
    Con l utilizzo elettrico in ambito.urbano.e termico nel resto delle percorrenze si otterrebberi molti più benefici sz le rotture e i problemi che le introduzioni dogmatiche vorrebbero imporre.
    E finché continueranno a costruire cassoni da 2 tonnellate per movimentare un carico del 10-15% del peso mezzo ....che progresso vuoi che ci sia?
    Se cominciassero veramente ad introdurre alleggerimenti significativi nei veicoli sai che benefici nell ordine delle emissioni e dei consumi per la conseguente riduzione , indipendentemente da quello che sia la motorizzazione..termica/elettrica per ciò che li deve muovere?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    .
    In futuro poi chissà, dipende dalle tecnologie che entreranno in ballo per produrre energia elettrica sostenibile a basso costo e rischio, oppure se si riuscirà a produrre idrogeno in maniera pulita ed economica, cosa impossibile ad oggi. Chi vivrà vedrà insomma.
    Ma tanto non lo sai che le cose le introducono a spizzichi e bocconi per far correre il cricetino sulla ruotina?
    Ultima modifica di massi69; 30/05/2024 alle 08:32 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #336
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,134
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Io se dovessi cambiare auto entro i prossimi 2-3 anni (ma resisterò) andrei senz'altro di ibrido a benzina, ma non plug-in.

    Adesso le differenze tra Mild Hybrid e Full Hybrid stanno sfumando, con motori che non sono facili da categorizzare (es. Mild Hybrid 48V con 0.3 KWh e più di batteria).

    Nell'ottica che prima o poi, volenti o nolenti, toccherà passare alle auto 100% elettriche (speriamo il più tardi possibile), ci sarà anche da vedere i progressi sulle batterie.

    Il litio sappiamo tutti quanto è scarso, difficile e costoso da estrarre, inquinante come processi produttivi etc.
    Però ci sono altre tecnologie di batterie che usano sodio (materiale "facile" e abbondante) e altri materiali.

    Certo secondo me il limite è sempre nella ricarica, già oggi siamo a 150 kW per avere un minimo di rapidità e non è che si possa salire a livelli assurdi, ci sono discorsi di fisica alla base.
    Anche immaginando che tutte le auto e le colonnine passino a 800V, già per caricare a 150 kW servono 200A! Cavi enormi, raffreddamento etc... se, come sarebbe auspicabile, volessimo caricare a 400 kW che accidenti di colonnine servono?
    Più che le colonnine in se, il problema è rifornire di energia le stesse.
    O montano cabine elettriche (quelle che trasformano alta tensione in bassa tensione) nei pressi dell’area colonnine, oppure saranno costretti a scavare tunnel sotterranei (distruggendo strade e quant’altro) e infilare dei megacavi di rame per sopportare le altissime correnti in gioco.
    Una area di venti colonnine a 400A (800V) richiedebbe una distribuzione energetica di circa 10 megawatt (considerando le perdite di rendimento).
    Per sole 20 colonnine…
    Ma non avendo centrali atomiche in Italia, da dove prenderemo l’energia?
    Chi la paga lo sappiamo già, i soliti Cipputi, ma bisogna anche averla a disposizione e distribuirla ‘sta energia!
    Rido per non piangere….



    P.S. Concordo sul fatto che i motori più adatti per il funzionamento ibrido siano quelli a benzina, ma devono essere progettati appositamente. Quello della mia vettura (Puretech 1200 100KW) nasce per essere abbinato ad un motore elettrico, quindi con canalizzazioni specifiche dell’olio e del liquido di raffreddamento, che diminuiscono drasticamente i rischi di grippaggio nelle delicate fasi di spegnimento/riaccensione. Per non saper né leggere né scrivere, io ho scelto la motorizzazione a benzina, senza orpelli elettrici, e la prima manovra che faccio quando salgo a bordo è quella di disabilitare lo StartStop.
    Ultima modifica di _sabba_; 30/05/2024 alle 09:15
    Sabba

  8. #337
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,039
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Vabbe ma nn è che lo start &stop sia obbligatorio... serve solo ad aggirare furbescamente i paletti delle emissioni per km in certi ambiti, ma il funzionamento di quel motore quello rimane...
    Nei sistemi ibridi SERI il motore si spegne appena molli il pedale del gas, anche a 100kmh, qui non si parla di quella cagata di sistema Star&Stop.
    Ti consiglio di provare una Toyota per capire veramente come funziona, oppure di guardarti questo mio video di qualche anno fà, ancora attualissimo, su come funziona un sisteme Full Hybrid (vade retro Mild Hybrid e amenità simili)


  9. #338
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,314
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Nei sistemi ibridi SERI il motore si spegne appena molli il pedale del gas, anche a 100kmh, qui non si parla di quella cagata di sistema Star&Stop.
    Ti consiglio di provare una Toyota per capire veramente come funziona, oppure di guardarti questo mio video di qualche anno fà, ancora attualissimo, su come funziona un sisteme Full Hybrid (vade retro Mild Hybrid e amenità simili)

    Concordo sul fatto che, ad oggi, il full hybrid sia la soluzione migliore e, in quest'ambito, Toyota docet.
    Personalmente, l'unico vero problema, è che non sono mai riuscito a digerire il CVT..
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #339
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,932
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Nei sistemi ibridi SERI il motore si spegne appena molli il pedale del gas, anche a 100kmh, qui non si parla di quella cagata di sistema Star&Stop.
    Ti consiglio di provare una Toyota per capire veramente come funziona, oppure di guardarti questo mio video di qualche anno fÃ*, ancora attualissimo, su come funziona un sisteme Full Hybrid (vade retro Mild Hybrid e amenitÃ* simili)

    Ok, ma lascia perdere per un attimo la modalita per la quale fanno funzionare il sistema inrido che è il frutto di tt una serie di fattori e compromessi per quello che è ora la situazione attuale w per come l hanno voluta condurre...

    I problemi dell auto quali sono?
    L inquinamento per la concentrazione di emissioni in determinate aree per lo più urbane, e per lo più in determinate fasce orarie..

    Le esigenze delle persone quali sono?
    Lo spostarsi in ambito urbano per brevi tratti e un utilizzo a medio raggio per quello che è il resto dell uso...

    Poi ovvio che ci sara chi si fa 200 km al gg in cittÃ* e 500 kmtt i gg in autostrada....ma sono estremi e ciò che Cuba sono le medie per nr e per utilizzo...
    Perciò, e sicuramente la tecnologia per realizzare un veicolo che media tra le 2 esigenze, e che mentre viaggia col termico fuori citta ricarica la batteria che utilizzerai in cittÃ* e che puoi anche ricaricare in giro oppure a casa, c è.......un vero e proprio.ibrido in tt ....
    E se invece vogliono continuare a mantenere paletti e modalita per l utilizzo. è perché le problematiche le vogliono creare

  11. #340
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,146
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    al gg in cittÃ* e 500 kmtt i gg in autostrada....ma sono estremi e ciò che Cuba sono le medie per nr e per utilizzo...
    Perciò
    Massi abbi pazienza, senza entrare nel merito del messaggio, ma così non si riesce veramente a leggere quello che scrivi.
    Con tutto il rispetto, ma tra abbreviazioni e caratteri stranissimi pare cinese!
    Chi va piano, arriva dopo.

Pagina 34 di 36 PrimaPrima ... 2430313233343536 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •