Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: mivv x-m5 prime impressioni

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/23
    Località
    Genova
    Messaggi
    47

    mivv x-m5 prime impressioni

    Buongiorno a tutti,
    venerdì mi sono cimentato nel montaggio dello scarico (da solo, non lo avevo mai fatto). e schematicamente vi aggiorno sui vari passaggi:

    -- montaggio: io che sono totalmente inesperto ci ho messo due orette ma non avevo il ponte e prima di capire i vari passaggi ci ho messo un pò... In ogni caso è una cosa fattibile ma state attenti a montare correttamente gli adattatori (boccole) perchè sennò la moto sfiata di brutto ed al minimo fa un rumore orribile (la mia lo fa, dovrò rismontare e rimontare il tutto appena riesco, così è inascoltabile -- ripeto, al minimo).

    -- suono: incredibile, sembra di guidare una formula uno: al minimo da fredda è già da arresto, quando si scalda la situazione (sempre al minimo) migliora sensibilmente. In marcia è pura goduria e secondo mia moglie fa molto casino ma "pensava peggio" ahahahaha

    -- prestazioni: tenete presente che ci avrò fatto 5 km scarsi, mi sembra che abbia perso qualcosina ai bassi ma si nota solo nelle marce alte (le basse sono talmente corte che l'eventuale differenza è impercettibile) mentre ai medio/alti mi sembra più libera e che salga meglio di giri. In quest'ultimo caso tenete presente che io avevo già la modifica zg project allo scarico (che quindi era meno tappato dell'originale) e che le sensazioni potrebbero essere amplificate dal suono esaltante :-).


    Preciso che ho anche montato il filtro sprint filter e che al momento non ho ancora mappato perchè il software usato da chi mapperà non è ancora in grado di sovrascrivere la mia centralina (maggio 2023).


    ps per chi ha facebook nei vari gruppi sulla trident ho postato il video211deddd-0435-4bec-8ef7-c046461262d4.jpg

    Ciao!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,141
    Beh, tra scarico e filtro la carburazione si è sicuramente smagrita, e una piccola perdita ai bassi regimi è abbastanza comune.
    Devi però percorrere almeno un paio di centinaia di chilometri per far autoadattare la centralina ai nuovi particolari.
    È molto importante chiudere bene tutti gli sfiati sullo scarico, che tendono a far smagrire ulteriormente.
    Secondo il mio modestissimo parere, basterebbe TuneECU e l’ultima mappa che ho sviluppato io (quella con suffisso JGA) per far andar bene (e forte) la tua moto.

    Sabba

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di filz9001
    Data Registrazione
    09/05/23
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    50
    Sabba come devo fare a montare la tua mappa ? hai qualche amico in puglia ? zona salento ?
    mi state facendo rosicare da mesi con sta storia della mappa
    --> TRIDENT <--

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/23
    Località
    Genova
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, tra scarico e filtro la carburazione si è sicuramente smagrita, e una piccola perdita ai bassi regimi è abbastanza comune.
    Devi però percorrere almeno un paio di centinaia di chilometri per far autoadattare la centralina ai nuovi particolari.
    È molto importante chiudere bene tutti gli sfiati sullo scarico, che tendono a far smagrire ulteriormente.
    Secondo il mio modestissimo parere, basterebbe TuneECU e l’ultima mappa che ho sviluppato io (quella con suffisso JGA) per far andar bene (e forte) la tua moto.


    Lo farei molto volentieri se sapessi farlo o se ci fosse qualcuno a Genova in grado di farlo....:-(

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/24
    Località
    Catania
    Messaggi
    57
    Io personalmente , applicherei la mappa di sabba anche per il solo fatto di portare a funzionare il motore e l acceleratore così come sono stati pensati originalmente , stamattina ho provato a sgasare vicino a dei colleghi e oltre ad avere un ritardo come credo tutti nell’ acceleratore , poi non torna subito al minimo ma resta un po’ alto di giri , insomma non era quello che volevo fare …. Ricordo le sgasate al minimo con rsv4aprc…. Ma lasciamo perdere…. Con la mappa anche l acceleratore dovrebbe migliorare …. Però non monterei uno scarico racing per via delle normative e del troppo rumore ….. spero che il meccanico della officina Triumph magari anche in separata sede possa installarmi la mappa full gas

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/23
    Località
    Genova
    Messaggi
    47
    AGGIORNAMENTO:

    -ho smontato e rimontato tutto ed ora non sfiata più (anche se due collettori su tre hanno troppo gioco)
    - la moto fa un forte odore di scarico , sono indeciso se mettere il catalizzatore della versione delta race (ci sta)
    - i consumi sono paurosamente aumentati (da 18 a 14 al litro)


    Non so se: mappare o mettere il catalizzatore (nel primo caso secondo voi la puzza potrebbe diminure, i consumi? mah...)

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,141
    Si, la puzza diminuisce in modo evidente se monti un cat, anche se è sportivo.

    Sabba

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/23
    Località
    Genova
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, la puzza diminuisce in modo evidente se monti un cat, anche se è sportivo.

    Non so, sono dubbioso...

    mappando la situazione secondo te migliorerebbe sotto il profilo puzza e consumi?

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,141
    Sotto il “profilo puzza” non credo, ma potrebbe migliorare quello dei consumi (a patto di non tirare sempre “abbestia”).
    Comunque la puzza di benzina insorge con svariate modifiche, non solo con la decatalizzazione (che è quella che ne produce di più).
    Basta sostituire la IAT o montare un ottimizzatore sonda lambda, per avvertire qualche “zanfata” dopo il primo avviamento.
    Spesso capita anche rimappando, pertanto ritengo che sia molto difficile eliminare quel problema senza prendere in considerazione la causa vera e propria (il decat).

    Sabba

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/23
    Località
    Genova
    Messaggi
    47
    mi toccherà cacciare nel cesso 200 euro di catalizzatore.... se lo monto poi non so se mappare o no, a quel punto non ne varrebbe la pena mi sa

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Prime impressioni
    Di Cape nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/05/2012, 17:06
  2. Prime Impressioni
    Di eyes nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/02/2011, 19:56
  3. Prime impressioni mk2
    Di Zio Livio715 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/11/2009, 09:06
  4. Prime impressioni
    Di Mico69 nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27/02/2008, 11:38
  5. Prime impressioni
    Di luca.gi nel forum Street Triple
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 08/11/2007, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •