Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Dolore alla base del collo su tiger 800 XC

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Tutto giusto e il contrario di giusto... secondo me devi farti controllare la cervicale... mezz'ora di moto è veramente poco per fare male al collo anche in posizione scomoda.
    Ah! La sciarpa di lana intendevo a casa al caldo sul collo...
    Paolo & Anna

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    TIGER 800 XC
    Messaggi
    149
    Cupolino di serie o quello piu' alto?
    Se non usi molto la moto e non fai palestra il flusso dell' aria e un po' di naturale irrigidimento muscolare durante la guida posso creare qualche problema.
    Anche io dopo le prime due ore in moto non stop sento il bisogno di " sgranchire " il collo.
    Anche io non piu' 20 anni e ogni mattina , merito anche di un paio di incidenti di montagna, mi sveglio con qualche dolorino nuovo. . . . !

  4. #13
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/05/13
    Località
    Provincia di Bari
    Messaggi
    38
    Cupolino alto givi..

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Tiger54
    Data Registrazione
    16/02/13
    Località
    Cumasc
    Moto
    In arrivo......
    Messaggi
    3,740
    Devi riuscire a trovare una posizione, in sella da fermo con i piedi sulle pedane,la più verticale possibile e con le braccia parallele alla strada.
    Io fisicamente sono come te,abbassando la sella al min ,alzando il manubrio con i riser da 6 cm e regolando il manubrio in modo da
    allontanarlo dal serbatoio ho trovato giovamento.
    Ma..... il cupolino givi non aiuta? Io volevo provarlo per vedere se aiutava ancora di più ?

  6. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/05/13
    Località
    Provincia di Bari
    Messaggi
    38
    Anche te dolore alla base del collo? Sicuramente aiuta ma non elimina il mio di problema sicuramente dato dalla rigidità muscolare assunta delle braccia e del collo

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di tytanico
    Data Registrazione
    27/05/13
    Località
    Genova
    Moto
    "Vicky" Tiger 800st bianca
    Messaggi
    957
    Io ho lo stesso problema ma fino ad ora ho guidato una Z750....quindi dire che la moto non c'entra nulla....anche io afflitto da rigidità muscolare "di natura" nel senso che ho fatto sport agonistico per anni e adesso l'unico sport che faccio è mangiare

    Ho risolto quasi completamente facendo stretching almeno una volta al giorno...aiuta tantissimo

  8. #17
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/05/13
    Località
    Provincia di Bari
    Messaggi
    38
    Anche io ho fatto sport per molti anni, in particolare ho fatto bodubuilding. Potrebbe essere anche questo a influire sul dolore al collo? Che tipo di straching? Dato che sto facendo lo straching classico ma non ho visto miglioramenti .

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Tiger54
    Data Registrazione
    16/02/13
    Località
    Cumasc
    Moto
    In arrivo......
    Messaggi
    3,740
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan XC Visualizza Messaggio
    Che tipo di straching? Dato che sto facendo lo straching classico ma non ho visto miglioramenti .
    Interessa anche me,facci sapere

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di nitronori
    Data Registrazione
    20/02/11
    Località
    Genova
    Moto
    XT1200Z Supertenerè, ex Tiger 800
    Messaggi
    726
    se ti senti in una posizione innaturale in sella direi che il primo problema da risolvere è quello magari provando diverse combinazioni di altezza sella e inclinazione manubrio

    o semplicemente provando a stare seduto più a ridosso del serbatoio
    www.advtourer.com
    ONE WORLD, ENDLESS JOURNEY
    a

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di tytanico
    Data Registrazione
    27/05/13
    Località
    Genova
    Moto
    "Vicky" Tiger 800st bianca
    Messaggi
    957
    Al di la della posizione, che deve essere naturale sempre...quello lo do per scontato.

    io ho risolto sistemando ad esempio la posizione al lavoro, facendo l'impiegato era un disastro.

    per lo stretching faccio quello tradizionale, focalizzandomi su la colonna vertebrale (quindi allungamenti, etc)

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •