PDA

Visualizza Versione Completa : 15924 euri al mese



maxsamurai
11/07/2009, 06:06
quello che percepisce Pannella al mese(ho sentito solo il suo):dry:
io prendo circa 1/12 di quello che prende lui e mi faccio un mazzo tanto:dry:
:sick::sick::sick:

Disagiato
11/07/2009, 06:10
è inutile che t'incazzi... pensa solo che di quei soldi che percepiscono, non pagano neanche l'auto (usano auto che paga lo stato), oppure pagano pocchissimo i loro pranzi a base di pesce etc, e per di più, quando vanno in pensione, prendono circa sui 4000 euro al mese.....



beh...










ANDATE A CAGARE, SPERO SOLO CHE SPUNTANO DEI CAXXI ENORMI DA QUELLE SEDIE CHE LORO SCALDANO DURANTE IL GIORNO!!!

orcablu
11/07/2009, 06:13
15924 euri al mese

cazzo quello stronzo piglia 24 euro più di me :mad:


















:laugh2:

maxsamurai
11/07/2009, 06:16
non riesco manco più ad incazzarmi ormai...mi domando se un pò di vergogna non la hanno


cazzo quello stronzo piglia 24 euro più di me :mad:


















:laugh2:

:biggrin3:li meriterà probabilmente:laugh2:

Giannispeed
11/07/2009, 06:20
è inutile che t'incazzi... pensa solo che di quei soldi che percepiscono, non pagano neanche l'auto (usano auto che paga lo stato), oppure pagano pocchissimo i loro pranzi a base di pesce etc, e per di più, quando vanno in pensione, prendono circa sui 4000 euro al mese.....



beh...










ANDATE A CAGARE, SPERO SOLO CHE SPUNTANO DEI CAXXI ENORMI DA QUELLE SEDIE CHE LORO SCALDANO DURANTE IL GIORNO!!!



ma vadano a cagare tutti:ph34r:

Intrip
11/07/2009, 06:23
quello che percepisce Pannella al mese(ho sentito solo il suo):dry:
io prendo circa 1/12 di quello che prende lui e mi faccio un mazzo tanto:dry:
:sick::sick::sick:

il brutto è che non gli bastano mai a questi e dopo pochi anni hanno diritto a pensioni d'oro e per il loro paese non fanno praticamente un c@22o di niente tra tutti quanti.....
sembra che la maggior parte non abbia nemmeno un minimo senso di dovere verso il paese





Max ma che fai ancora lì ?
forza che Varano ti aspetta :w00t:

maxsamurai
11/07/2009, 06:30
il brutto è che non gli bastano mai a questi e dopo pochi anni hanno diritto a pensioni d'oro e per il loro paese non fanno praticamente un c@22o di niente tra tutti quanti.....
sembra che la maggior parte non abbia nemmeno un minimo senso di dovere verso il paese





Max ma che fai ancora lì ?
forza che Varano ti aspetta :w00t:

lascia và,che ho un lavoraccio in piedi:dry:ieri mi si è allagata la casa,divertitevi fuenti

Intrip
11/07/2009, 06:32
lascia và,che ho un lavoraccio in piedi:dry:ieri mi si è allagata la casa,divertitevi fuenti

:cry:

Kratos
11/07/2009, 06:41
E pensa quanto risparmia sul cibo,ogni altro mese fa uno sciopero della fame!!:biggrin3:

superIII
11/07/2009, 06:43
il brutto è che non gli bastano mai a questi e dopo pochi anni hanno diritto a pensioni d'oro

Ancora peggio INTRI, durante il loro mandato assumono spesso anche altre cariche di vario tipo nei CARROZZONI più INUTILI e disparati (gli stessi dove accasano PARENTI, AMICI, AMANTI e TROMBATI alle elezioni), quindi cariche di presidente, consigliere, ecc. ecc. con annessi STIPENDI e al momento opportuno PENSIONI...
Veramente tutto molto bello...


E pensa quanto risparmia sul cibo,ogni altro mese fa uno sciopero della fame!!:biggrin3:

I ristoranti per i parlamentari hanno ogni BENDIDDIO (cantina di vini compresa) e praticano ai loro soli clienti (i parlamentari appunto) prezzi inferiori alle mense universitarie...

Intrip
11/07/2009, 06:58
Ancora peggio INTRI, durante il loro mandato assumono spesso anche altre cariche di vario tipo nei CARROZZONI più INUTILI e disparati (gli stessi dove accasano PARENTI, AMICI, AMANTI e TROMBATI alle elezioni), quindi cariche di presidente, consigliere, ecc. ecc. con annessi STIPENDI e al momento opportuno PENSIONI...
Veramente tutto molto bello...



I ristoranti per i parlamentari hanno ogni BENDIDDIO (cantina di vini compresa) e praticano ai loro soli clienti (i parlamentari appunto) prezzi inferiori alle mense universitarie...

che si votino da soli,
cazzo almeno facessero qualcosa di buono x il paese :dry:

S1m0ne75
11/07/2009, 07:11
E pensa quanto risparmia sul cibo,ogni altro mese fa uno sciopero della fame!!:biggrin3:
infatti è deperito!!:laugh2::laugh2:

Medoro
11/07/2009, 08:29
ma lui si deve comprare le canne tu no ecco perchè spende molto e ha bisogno di molto,in compenso risparmia sui viveri

Intrip
11/07/2009, 08:34
ma lui si deve comprare le canne tu no ecco perchè spende molto e ha bisogno di molto,in compenso risparmia sui viveri

su Bastardi dentro si parla ancora di te :tongue:

Medoro
11/07/2009, 08:37
su Bastardi dentro si parla ancora di te :tongue:quel post mi si è ritorso contro FOTTETEVI:mad::laugh2::laugh2:



To rosicchiatevi le palle,hanno anche la brutta faccia di comunicarlo attraverso il loro sito ai cittadini



Trattamento economico

La prima voce è l'indennità, quella che nel linguaggio comune è definita "stipendio", seguono la diaria e i rimborsi: per le "spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori", per le spese accessorie di viaggio e per i viaggi all'estero, per le spese telefoniche.

Completano la scheda le voci sull'assegno di fine mandato, le prestazioni previdenziali e sanitarie e sui trasporti.

Indennità parlamentare
L'indennità, prevista dalla Costituzione all'art. 69, è determinata in base alla legge n. 1261 del 31 ottobre 1965. È fissata in misura non superiore al trattamento complessivo massimo annuo lordo dei magistrati con funzioni di presidente di Sezione della Corte di Cassazione ed equiparate. Tale misura è stata rideterminata in riduzione dall'art. 1, comma 52, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria per il 2006).

L'indennità è corrisposta per 12 mensilità. L'importo mensile - che, a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza del 17 gennaio 2006, è stato ridotto del 10% - è pari a 5.486,58 euro, al netto delle ritenute previdenziali (€ 784,14) e assistenziali (€ 526,66) della quota contributiva per l'assegno vitalizio (€ 1.006,51) e della ritenuta fiscale (€ 3.899,75).

Diaria
Viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma, sulla base della stessa legge n.1261 del 1965.

La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato da quelle sedute dell'Assemblea in cui si svolgono votazioni, che avvengono con il procedimento elettronico.

È considerato presente il deputato che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell'arco della giornata.

Rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori
A titolo di rimborso forfetario per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4.190 euro, che viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza.

Ai deputati non è riconosciuto alcun rimborso per le spese postali a decorrere dal 1990.

Spese di trasporto e spese di viaggio
I deputati usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale.

Per i trasferimenti dal luogo di residenza all'aeroporto più vicino e tra l'aeroporto di Roma-Fiumicino e Montecitorio, è previsto un rimborso spese trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km per raggiungere l'aeroporto più vicino al luogo di residenza, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km.

I deputati, qualora si rechino all'estero per ragioni di studio o connesse all'attività parlamentare, possono richiedere un rimborso per le spese sostenute entro un limite massimo annuo di 3.100,00 euro.


Soppressione dei rimborsi per i viaggi di studio all'estero

Con deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 23 luglio 2007 il rimborso delle spese sostenute dai deputati per viaggi all'estero per ragioni di studio o connesse all'attività parlamentare è stato soppresso a decorrere dal 1° gennaio 2008.


Spese telefoniche
I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche. La Camera non fornisce ai deputati telefoni cellulari.

Assistenza sanitaria
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 4,5 per cento della propria indennità lorda, pari a 526,66 euro, destinata al sistema di assistenza sanitaria integrativa che eroga rimborsi secondo quanto previsto da un tariffario.

Assegno di fine mandato
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari a 784,14 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l'assegno di fine mandato, che è pari all'80 per cento dell'importo mensile lordo dell'indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).

Assegno vitalizio
Il deputato versa mensilmente una quota - l'8,6 per cento, pari a 1.006,51 euro - della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi, come previsto da un apposito Regolamento approvato dall'Ufficio di Presidenza il 30 luglio 1997.

In base alle norme contenute in tale Regolamento, il deputato riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età diminuisce fino al 60° anno di età in relazione agli anni di mandato parlamentare svolti.

L'importo dell'assegno varia da un minimo del 25 per cento a un massimo dell'80 per cento dell'indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare.

Il Regolamento prevede infine la sospensione del pagamento del vitalizio qualora il deputato sia rieletto al Parlamento nazionale ovvero sia eletto al Parlamento europeo o ad un Consiglio regionale.


Modifiche alla disciplina dell'assegno vitalizio


(Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 23 luglio 2007)



1) Per i deputati eletti per la prima volta a decorrere dalla XVI legislatura l'importo dell'assegno vitalizio varierà da un minimo del 20 per cento ad un massimo del 60 per cento.

2) A decorrere dalla XVI legislatura è stata soppressa la facoltà per il deputato di riscattare, mediante contribuzione volontaria, gli anni di mandato non esercitati in caso di legislature incomplete. A seguito di tale soppressione i periodi di versamento dei contributi coincidono necessariamente con gli anni effettivi di mandato.

3) La sospensione del pagamento dell'assegno vitalizio è stata estesa al caso in cui il titolare del vitalizio assuma successivamente al 1° gennaio 2008 cariche pubbliche che prevedano una indennità il cui importo sia pari o superiore al 40 per cento dell'indennità parlamentare; alla sospensione non si procede qualora l'interessato opti per l'assegno vitalizio in luogo dell'indennità.

Camera dei Deputati - XVI legislatura - Deputati - Trattamento economico (http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp)

E IO PAGO:cry:

Intrip
11/07/2009, 08:38
quel post mi si è ritorso contro FOTTETEVI:mad::laugh2::laugh2:



zuccone non quello che hai aperto tu :wacko::wacko:
Bastardi dentro su 4 risate :biggrin3:

Medoro
11/07/2009, 08:46
zuccone non quello che hai aperto tu :wacko::wacko:
Bastardi dentro su 4 risate :biggrin3:si si ho visto:tongue:

Mitsuhashi
11/07/2009, 10:09
Ho appena finito di leggere "la Casta", che il libro sia di parte o meno non mi interessa, ho ancora i conati solo per i dati nudi e crudi, di sperpero e arroganza... :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

Medoro
11/07/2009, 10:12
Ho appena finito di leggere "la Casta", che il libro sia di parte o meno non mi interessa, ho ancora i conati solo per i dati nudi e crudi, di sperpero e arroganza... :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:ecco adesso prima di riprenderti del tutto e se non l'hai ancora fatto corri a leggere LA DERIVA :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

diggio
11/07/2009, 10:33
mai letto Papponi di Stato? ;)

Lordsinclair
11/07/2009, 11:15
quello che percepisce Pannella al mese(ho sentito solo il suo):dry:
io prendo circa 1/12 di quello che prende lui e mi faccio un mazzo tanto:dry:
:sick::sick::sick:






che stipendio da morto di fame...mi chiedo come fara' arrivar a fine mese... d' altra parte ce la meritiamo certa gente nessuno non fa un caxxo per mandarli via.... teniamoceli !! anzi suggerirei un aumento di stipendio... povero popolo itagliota...

pippopoppi
11/07/2009, 11:43
W il nero!!!

Mitsuhashi
11/07/2009, 11:58
ecco adesso prima di riprenderti del tutto e se non l'hai ancora fatto corri a leggere LA DERIVA :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Oh, cavolo... devo prepararmi il secchio grande? :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

Medoro
11/07/2009, 12:00
Oh, cavolo... devo prepararmi il secchio grande? :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:
si si bella grande se non trasbordi:biggrin3::cry:

marco.bus
11/07/2009, 12:20
Chi è pannella?? ha mai fatto qualcosa??

Mitsuhashi
11/07/2009, 12:56
Chi è pannella?? ha mai fatto qualcosa??

Ha fatto tanti soldi e tante "diete" ;)


si si bella grande se non trasbordi:biggrin3::cry:

Apporc... :sick:

tex
11/07/2009, 13:05
spero almeno che il prossimo sciopero della fame e della sete lo faccia seriamente in modo da averne uno in meno da mantenere per il futuro

natan
11/07/2009, 13:33
uno stipendio radicale ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

edotto
11/07/2009, 16:26
soldi sudati

MR-T
11/07/2009, 18:21
mah... no comment....

Lo zar
11/07/2009, 18:27
mah... no comment....

Quoto!!!

MR-T
11/07/2009, 18:29
Quoto!!!

:rolleyes:

Lo zar
11/07/2009, 18:30
:rolleyes:

Ri-quoto!!!:biggrin3:

MR-T
11/07/2009, 18:33
ci si vede dopo... spero ;)

Lo zar
11/07/2009, 18:34
ci si vede dopo... spero ;)

Ciao Misterrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

MR-T
11/07/2009, 20:09
Ciao Misterrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

:rolleyes: the mister is back....:coool: