PDA

Visualizza Versione Completa : Sesso di gruppo e rugby



alessandro2804
12/05/2009, 12:38
il sesso di gruppo è un collante per la squadra di rugby , incomincio ad avvicinarmi anch'io a questo sport:tongue:

DONNE DEGRADATE E TRAUMATIZZATE»
I rugbisti e il sesso di gruppo
«Cultura di sopraffazione»
Gravi episodi smascherati dalla tv di Stato. La difesa: «Solo un mezzo per trovare l'intesa di squadra»

http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/05/12/rugby2_b1--180x140.jpg
SYDNEY - La «cultura del sesso di gruppo» radicata nel rugby australiano, e il codice di silenzio che la protegge, sono emersi in piena luce in un programma tv trasmesso l'altra sera, che ha rivelato gravi episodi di cui si sono macchiati alcune star della National Rugby League (ovvero del rugby professionistico a 13, una variante dello sport tradizionale molto diffuso in Oceania). Il programma Four Corners, dell'emittente di Stato Abc, ha documentato come il sesso di gruppo e gli stupri, alimentati dall'alcol, siano endemici nello sport professionista, e ha riportato dettagli e interviste su diversi episodi risalenti fino al 2002.

GRAVI TRAUMI - Un donna - identificata solo come Clare - ha raccontato come sia stata sottoposta a un tormento di due ore, in cui ha dovuto fare sesso con diversi giocatori della squadra Cronulla di Sydney in un hotel di Christchurch in Nuova Zelanda sette anni fa, mentre altri guardavano e si masturbavano. Ha detto di essersi sentita umiliata e traumatizzata, che la sua vita è stata distrutta, che da allora ha sofferto di stress e ha tentato più volte il suicidio. «Se avessi una pistola li ucciderei. Li odio. Sono disgustosi, li vorrei morti», ha detto. Fra i rugbisti che ha identificato, l'ex giocatore e noto presentatore sportivo tv Matthew Jones, che ha ammesso la sua partecipazione, si è detto pentito, ma ha sostenuto che il sesso era consensuale. La denuncia della giovane fu oggetto di indagini della polizia neozelandese, ma nessuno fu incriminato.

EPISODI DOLOROSI - Secondo il programma, il caso è solo uno dei molti in cui le ragazze, che a volte accettano di fare sesso con un giocatore, vengono sottoposte a simili abusi. Secondo gli esperti intervistati durante il programma il «sesso di gruppo» sarebbe addirittura percepito come un mezzo per facilitare l'affiatamento di squadra, e un simile trattamento degradante delle donne persiste nonostante numerose iniziative intraprese dai club negli ultimi anni. Il direttore esecutivo della Lega, David Gallop, in nome del rugby australiano ha presentato scuse formali per l'incidente in Nuova Zelanda e per tutti gli altri, che ha definito «dolorosi e indifendibili». Tutti i giocatori debbono accettare le necessità di cambiare atteggiamento verso le donne, oppure «uscire dal gioco», ha detto. Ha tuttavia sottolineato che negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi, con programmi speciali, nell'educare i giocatori su come trattare le donne.


12 maggio 2009

marmor
12/05/2009, 12:54
Mah...
...contenti loro! :sick: