PDA

Visualizza Versione Completa : Manipolazione mediatica



Medoro
09/03/2009, 11:46
Durante i due anni del governo Prodi (2006 e 2007) i tg hanno raddoppiato lo spazio della cronaca nera. Secondo uno studio del Centro d'ascolto dell'informazione radiotelevisiva (nato da un'iniziativa dei radicali) dal 2003 al 2007, il tempo dedicato ai servizi su delitti, violenze e rapine è raddoppiato (se non triplicato) passando dal 10,4% dei tg del 2003 al 23,7% di quelli del 2007. Dato significativo che potrebbe avere aumentato la percezione di insicurezza da parte degli italiani, e avere avuto un peso alle elezioni politiche del 2008, tesi sostenuta dal centrosinistra in molte occasioni. Come la convinzione che il senso di incertezza e paura sarebbe nato in parte per il battage dei media.
I numeri dicono che nel 2003 il Tg1 ha dato notizie di cronaca nera per l'11% del suo tempo, il 19,4% nel 2006, il 23% nel 2007. Il Tg2 è passato dal 9,7% del 2003 al 21% del 2006, fino ad arrivare nel 2007, al 25,4%. Il Tg3 è la testata che registra il minore aumento, passando dall'11,5% del 2003 al 18,6% del 2007. Sulle reti Mediaset l'aumento è maggiore: per Studio Aperto, la percentuale è stata pari al 30,2 della durata totale dei tg del 2007, contro il 12,6% del 2003. Il Tg5 è passato dal 10,8% al 25,7%. Il Tg4, malgrado il raddoppio negli ultimi 5 anni, ha avuto l'incremento minore, dal 10,2% del 2003 al 20,9% del 2007.

Herbie 53
09/03/2009, 11:48
interesserebbe avere i dati attuali per poter fare un raffronto serio

marco61
09/03/2009, 11:50
Durante i due anni del governo Prodi (2006 e 2007) i tg hanno raddoppiato lo spazio della cronaca nera. Secondo uno studio del Centro d'ascolto dell'informazione radiotelevisiva (nato da un'iniziativa dei radicali) dal 2003 al 2007, il tempo dedicato ai servizi su delitti, violenze e rapine è raddoppiato (se non triplicato) passando dal 10,4% dei tg del 2003 al 23,7% di quelli del 2007. Dato significativo che potrebbe avere aumentato la percezione di insicurezza da parte degli italiani, e avere avuto un peso alle elezioni politiche del 2008, tesi sostenuta dal centrosinistra in molte occasioni. Come la convinzione che il senso di incertezza e paura sarebbe nato in parte per il battage dei media.
I numeri dicono che nel 2003 il Tg1 ha dato notizie di cronaca nera per l'11% del suo tempo, il 19,4% nel 2006, il 23% nel 2007. Il Tg2 è passato dal 9,7% del 2003 al 21% del 2006, fino ad arrivare nel 2007, al 25,4%. Il Tg3 è la testata che registra il minore aumento, passando dall'11,5% del 2003 al 18,6% del 2007. Sulle reti Mediaset l'aumento è maggiore: per Studio Aperto, la percentuale è stata pari al 30,2 della durata totale dei tg del 2007, contro il 12,6% del 2003. Il Tg5 è passato dal 10,8% al 25,7%. Il Tg4, malgrado il raddoppio negli ultimi 5 anni, ha avuto l'incremento minore, dal 10,2% del 2003 al 20,9% del 2007.




son sempre piu' convinto tu sia il nipote di soru...:wacko:
:laugh2::laugh2:

Medoro
09/03/2009, 11:53
son sempre piu' convinto tu sia il nipote di soru...:wacko:
no no ma il padre era di terralba:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
perchè caro


vinteresserebbe avere i dati attuali per poter fare un raffronto serio
senza dubbio,ma ci sono anche quelli precedenti dal 2003,bada bene non è mia intenzione giustificare la sconfitta del PD con questa cosa,solo mi piacerebbe riflettere su come ci arrivano le notizie,ci fanno sapere quello che vogliono quando vogliono quindi sono in grado di influenzare le nostre opinioni e decisioni

marco61
09/03/2009, 11:58
[QUOTE=Medoro;1823023]no no ma il padre era di terralba:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
perchè caro




cosi'...
noto ultimamente...che le tue naturali inclinazioni bolsceviche...
sono state sormontate:tongue:
da un ben piu' sano e igienico gauchismo di stampo
gramsciano:w00t:

Herbie 53
09/03/2009, 12:00
senza dubbio,ma ci sono anche quelli precedenti dal 2003,bada bene non è mia intenzione giustificare la sconfitta del PD con questa cosa,solo mi piacerebbe riflettere su come ci arrivano le notizie,ci fanno sapere quello che vogliono quando vogliono quindi sono in grado di influenzare le nostre opinioni e decisioni

passano comunque ciò che vogliono...a prescindere da chi stia al governo..

Medoro
09/03/2009, 12:01
[QUOTE=Medoro;1823023]no no ma il padre era di terralba:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
perchè caro




cosi'...
noto ultimamente...che le tue naturali inclinazioni bolsceviche...
sono state sormontate:tongue:
da un ben piu' sano e igienico gauchismo di stampo
gramsciano:w00t:

ma va sei fuori come un balcone:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
sono sempre lo stesso,magari in questo periodo mi gira cosi:laugh2:


passano comunque ciò che vogliono...a prescindere da chi stia al governo..questo non è vero,un'esempio sono i dati di mediaset,e cmq anche la rai viene "controllata" dal governo di turno:wink_:

più che altro questi dati non sono giustificati da un'aumento della cronaca,se cosi fosse non ci sarebbe nessun prob
aumentano i crimini aumenta la cronaca,invece prima si tralasciava qualcosa invece dopo c'è stato un martellamento evidente:wink_:

mister51
09/03/2009, 12:15
Ammettiamo che con il nuovo governo i TG siano meno carichi di cronaca.
Ma questo dato, secondo me, va letto nel modo che avendo promesso la soluzione di tutti i problemi...ci stanno riuscendo.
Proprio sul giornale di oggi ho letto che in un dibattito Fini e Alemanno invitavano a considerare il problema degli stupri a carico dei soli extraciìomunitari, asserendo che questo è un problema di civiltà. Sono d'accordo (basta pensare alla percentuale elevata di questo crimine in ambito familiare o di conscenza di famiglia), ma non era proprio il centro destra che a Roma, con il famoso caso della signora...( non ricordo il nome), aveva costruito la campagna elettolare su questo problema. Mi risulta che il TG5 per diverse settimane prima delle elezioni, iniziava i notiziari con due o tre casi di cronaca nera.........Su questo tema la penso così, su tutti gli altri possiamo stare a discutere ore sulle colpe e reponsabilità.........................

errata corrige
stupri NON A CARICO DEI SOLI EXTRACOMUNITARI

Big Marino
09/03/2009, 12:38
[QUOTE=marco61;1823037]

ma va sei fuori come un balcone:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
sono sempre lo stesso,magari in questo periodo mi gira cosi:laugh2:

questo non è vero,un'esempio sono i dati di mediaset,e cmq anche la rai viene "controllata" dal governo di turno:wink_:

più che altro questi dati non sono giustificati da un'aumento della cronaca,se cosi fosse non ci sarebbe nessun prob
aumentano i crimini aumenta la cronaca,invece prima si tralasciava qualcosa invece dopo c'è stato un martellamento evidente:wink_:

'a Medò, aspetta settembre e ti faccio il lavaggio del cervello.

Herbie 53
09/03/2009, 12:42
[QUOTE=marco61;1823037]

ma va sei fuori come un balcone:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
sono sempre lo stesso,magari in questo periodo mi gira cosi:laugh2:

questo non è vero,un'esempio sono i dati di mediaset,e cmq anche la rai viene "controllata" dal governo di turno:wink_:

più che altro questi dati non sono giustificati da un'aumento della cronaca,se cosi fosse non ci sarebbe nessun prob
aumentano i crimini aumenta la cronaca,invece prima si tralasciava qualcosa invece dopo c'è stato un martellamento evidente:wink_:

mi sono espresso male
chiunque vada al governo fa passare in tv ciò che vuole

limbo
09/03/2009, 12:50
a me interessa moltissimo sapere di casi tipo:
"gatto cade dall'albero, gravi due cavallette; intervenuti i pompieri di.."

Jackt675
09/03/2009, 12:52
passano comunque ciò che vogliono...a prescindere da chi stia al governo..

q8!

Antriple
09/03/2009, 13:03
:sick::sick::sick:

Herbie 53
09/03/2009, 13:05
a me interessa moltissimo sapere di casi tipo:
"gatto cade dall'albero, gravi due cavallette; intervenuti i pompieri di.."

su studio aperto trovi tutte queste cose:biggrin3:

BlackRain
09/03/2009, 13:13
a questo punto ai molti che si chiedevano come potesse influenzare la vita del paese il posseso di una casa editrice di alcune radio e di 3 tv nazionali ( di cui una abusiva) , adesso ha una minima risposta.
Ragazzi stiamo messi male la classe politica è veramente mediocre, m arispecchia solo la mediocrità della maggior parte delgi italiani che non sono ingrado di dicsernere , di giudicare , di votare secondo coscenza e indignarsi.
Essere di parte è legittimo e doveroso se si stongono delle idee , ma un minimo di dignità .. ...
comunque non è cambiato nulla da quando c'è la destra , anzi isolo che in europa ci ridono dietro , ci chiamano fascisti e razzisti .... che bell'esempio .

limbo
09/03/2009, 13:24
culture power! aprire gli occhi, guardare oltre la siepe, informarsi, non accontentarsi, spegnere la tv, non prendere tutto per vero, ma chiedersi sempre il perchè delle cose.

bastamoto
09/03/2009, 13:42
culture power! aprire gli occhi, guardare oltre la siepe, informarsi, non accontentarsi, spegnere la tv, non prendere tutto per vero, ma chiedersi sempre il perchè delle cose.

secondo me , la Fattoria 2 nasconde qualche inciucio del governo

hly033
09/03/2009, 13:50
Prendendo il discorso più in generale, è la teoria dell' Agenda setting

Agenda setting - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Agenda_setting)

Herbie 53
09/03/2009, 13:53
secondo me , la Fattoria 2 nasconde qualche inciucio del governo

ci sarebbe da augurarselo....:cry:.....

Black Death
09/03/2009, 14:45
Perchè c'è ancora qualcuno che guarda i TG .................mah


;)

ett69
09/03/2009, 15:18
cciao

come devo aver già detto da qualche altra parte per farsi un'idea delle cose conviene sentire + campane, seguire + tg e leggere + giornali

d'altra parte il perfetto equilibrio nell'informazione non può esistere essendo fatta da uomini che devono avere un'opinione e devono rispondere ai loro editori, come noi rispondiamo ai nostri datori di lavoro del nostro operato

che l'informazione sia assoggettata e influenzata dal potere è una realtà, ma che oggi lo sia + che in passato è falso ed inesatto

quello che è vero ed esatto è che la classe politica (ed io aggiungo anche la classe dirigente in tutti i settori) è in costante, continuo e deciso declino; il che trascina con sè anche il resto, informazione compresa

concludo dicendo che non è aumentata in questi decenni la percezione di insicurezza, è aumentata e di brutto l'insicurezza vera a propria, non servono i tg/giornali per dirlo/capirlo, basta guardarsi attorno e vedere quello che succede; non è dalla quantità di minuti nei tg che capisco che non siamo sicuri nemmeno + a casa nostra, me ne accorgo bene da solo

ettore

Lady veRSys
09/03/2009, 15:26
qualcuno sa se medoro ha qualcuno che lo consola???

da un paio di giorni che lo seguo e mi pereoccupa la sua integrità

mi sa che sbiella ..................una revisione non ci sta male......

ciao medo penso a te per il tuo bene..........

Medoro
09/03/2009, 16:23
qualcuno sa se medoro ha qualcuno che lo consola???

da un paio di giorni che lo seguo e mi pereoccupa la sua integrità

mi sa che sbiella ..................una revisione non ci sta male......

ciao medo penso a te per il tuo bene..........
ho 2 amiche federica e manola che sono inostituibili:wink_::biggrin3:
non preoccuparti lady tutto ok,settimana scorsa è vero vi ho un po tartassato,ma capiscimi ero a casa malato me la doevo pur prendere con qualcuno:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
oggi è perchè è inizio settimana,vedrai che da mercoledì mi passa:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

votalele
09/03/2009, 16:34
Perchè c'è ancora qualcuno che guarda i TG .................mah


;)

Solo quelli che vanno a votare.
:biggrin2:


A parte scherzi , il maggior risalto dato alla cronaca nera dipende anche dal fatto che come si dice sesso e sangue "vendono".
Poi se un telegiornale aumenta il tempo dedicato, per restare in concorrenza pure gli altri si devono adeguare.
Noto però che in confronto ai nostri, nei telegiornali esteri, quello che sorprende è la quasi totale mancanza di commenti dei vari politici.
Da noi il 30% del tempo è occupato da loro.

:sick:

winter1969
09/03/2009, 17:09
Il Nano ci tiene per le p@lle.

papitosky
09/03/2009, 18:25
i giornalisti sono tutti comunisti (tranne fede) :biggrin3:

mister51
09/03/2009, 18:36
i giornalisti sono tutti comunisti (tranne fede) :biggrin3:

mi sa che non sei molto aggiornato..........Potrei farti una sfilza di nomi "prezolati" dalla destra.......ma mi risparmio la fatica.


ho 2 amiche federica e manola che sono inostituibili:wink_::biggrin3:
non preoccuparti lady tutto ok,settimana scorsa è vero vi ho un po tartassato,ma capiscimi ero a casa malato me la doevo pur prendere con qualcuno:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
oggi è perchè è inizio settimana,vedrai che da mercoledì mi passa:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mi auguro che mercoledì sera....diciamo verso le 23 tu non abbia bisogno di ......almeno una decina di amiche...................

papitosky
09/03/2009, 18:55
allora: i giornalisti sono putt...

BlackRain
09/03/2009, 19:44
magari ci fosse gente gente che si schiera per un idea , qui la gente si vendepe run tozzo di pane. I giornalisti sono venduti , peggi odelle mignotte piu' miserabili e non riportano notizie , non sono critici , non contestano , non hanno dubbi. Le domande si concordano prima cosi come i palinsesti delle news ..... veramente desolante .

MR-T
09/03/2009, 19:48
mah.... difficile è fare statistiche ...

papitosky
09/03/2009, 19:51
Il Nano ci tiene per le p@lle.

e ti piace pure :laugh2: