PDA

Visualizza Versione Completa : [HELP SERIO] velox,cartelli e ricorsi



orcablu
21/10/2008, 08:45
allora...

situescion....

al sottoscritto hanno notificato un bel verbalone da 388 euro per un eccesso di velocità su strada statale con limite 90 km/h mentre viaggiava a 138 ( che meno lo scarto è da leggere 130) quindi più di 40 e meno di 60 con -10 punti e sospensione accessoria da 1 a tre mesi ( da quantificare in seguito)

ora... di sicuro non comunico il nominativo in attesa dei 250 euro di multa in cambio del mio mese di mobilità.
Mi confermate questa cifra?
e soprattutto chi mi da i riferimenti per il discorso segnaletica perchè la strada è statale ma il cartello ( l'ho fotografato oggi ) è bianco(oltre che essere molto dissassato rispetto alla sede stradale)
indicatemi i termini di legge od eventuali link a ricorsi già effettuati con lo stesso metodo.
Essendo poi un verbale dei VV.UU. secondo voi è ancora valido il ricorso sulla privacy perchè di sicuro non hanno un laboratorio fotografico interno e lo sviluppo presso un laboratorio esterno è una lesione del diritto di privacy ( anche se non so se i nuovi velox non siano con la macchina fotograficadigitale e non con l'analogica).

insomma dateme una mano...sopratutto per il discorso cartelli che sembra l'unica ancora di salvezza

obrady
21/10/2008, 08:58
Mah gli importi mi sa che sono corretti purtroppo....per il resto non ti so aiutare se non segnalandoti il sito www.ricorsionline.it dove puoi documentarti. In bocca al lupo facci sapere

Edoardo
21/10/2008, 13:55
allora...

situescion....

al sottoscritto hanno notificato un bel verbalone da 388 euro per un eccesso di velocità su strada statale con limite 90 km/h mentre viaggiava a 138 ( che meno lo scarto è da leggere 130) quindi più di 40 e meno di 60 con -10 punti e sospensione accessoria da 1 a tre mesi ( da quantificare in seguito)

ora... di sicuro non comunico il nominativo in attesa dei 250 euro di multa in cambio del mio mese di mobilità.
Mi confermate questa cifra?
e soprattutto chi mi da i riferimenti per il discorso segnaletica perchè la strada è statale ma il cartello ( l'ho fotografato oggi ) è bianco(oltre che essere molto dissassato rispetto alla sede stradale)
indicatemi i termini di legge od eventuali link a ricorsi già effettuati con lo stesso metodo.
Essendo poi un verbale dei VV.UU. secondo voi è ancora valido il ricorso sulla privacy perchè di sicuro non hanno un laboratorio fotografico interno e lo sviluppo presso un laboratorio esterno è una lesione del diritto di privacy ( anche se non so se i nuovi velox non siano con la macchina fotograficadigitale e non con l'analogica).

insomma dateme una mano...sopratutto per il discorso cartelli che sembra l'unica ancora di salvezza

Prioritariamente il punto di forza della tua posizione dovrebbe essere la illeggibilità del limite di velocità graziea cui impugnare la sanzione.
Tieni conto però che, se non si tratta di una di quelle rare superstrade in cui è consentito lo stesso limite delle autostrade, su una semplice strada statale non puoi comunque mai superare i 90km/h e quindi il segnale potrebbe al limite indicare un limite solo inferiore mai superiore. :wink_:

bond972
21/10/2008, 14:20
allora...

situescion....

al sottoscritto hanno notificato un bel verbalone da 388 euro per un eccesso di velocità su strada statale con limite 90 km/h mentre viaggiava a 138 ( che meno lo scarto è da leggere 130) quindi più di 40 e meno di 60 con -10 punti e sospensione accessoria da 1 a tre mesi ( da quantificare in seguito)

ora... di sicuro non comunico il nominativo in attesa dei 250 euro di multa in cambio del mio mese di mobilità.
Mi confermate questa cifra?
e soprattutto chi mi da i riferimenti per il discorso segnaletica perchè la strada è statale ma il cartello ( l'ho fotografato oggi ) è bianco(oltre che essere molto dissassato rispetto alla sede stradale)
indicatemi i termini di legge od eventuali link a ricorsi già effettuati con lo stesso metodo.
Essendo poi un verbale dei VV.UU. secondo voi è ancora valido il ricorso sulla privacy perchè di sicuro non hanno un laboratorio fotografico interno e lo sviluppo presso un laboratorio esterno è una lesione del diritto di privacy ( anche se non so se i nuovi velox non siano con la macchina fotograficadigitale e non con l'analogica).

insomma dateme una mano...sopratutto per il discorso cartelli che sembra l'unica ancora di salvezza



per i 250 euri, confermo, questa violazione "scappatoia" è stata fatta apposta per fare cassa dal nostro caro governo.

lmentre per i cartelli ti dico che "postazioni fisse" come quelle in autostrada ed esempio devono avere cartelli fissi che segnalino in anticipo la loro presenza, mentre postazioni mobili autovelox e/o telelaser devono essere segnalate in anticipo con cartelli messi "ad oc" per quella postazione, poi tranne per i rilevamenti in movimento (subaru della P.S. in autostrtada) sono illegali autopvelox dentro vetture anonime "a trabochetto" e poi come sempre anche se la postazione "la macchina" non deve essere per forza visibile al contrario gli operatori si.

queste sono le novità del drectreto del 2007 se non ricordo male ma se fai una ricerca sul TCP trovi tutto.

orcablu
21/10/2008, 15:51
queste sono le novità del drectreto del 2007 se non ricordo male ma se fai una ricerca sul TCP trovi tutto.


ho fatto una rice3rca..ma ho trovato poco...

mi dai qualche parola chiave please o meglio un paio di topic grazie...


dimenticavo a chi mi aiuta ripago in gnocca :tongue:

Rici
21/10/2008, 18:03
allora...

situescion....

al sottoscritto hanno notificato un bel verbalone da 388 euro per un eccesso di velocità su strada statale con limite 90 km/h mentre viaggiava a 138 ( che meno lo scarto è da leggere 130) quindi più di 40 e meno di 60 con -10 punti e sospensione accessoria da 1 a tre mesi ( da quantificare in seguito)

ora... di sicuro non comunico il nominativo in attesa dei 250 euro di multa in cambio del mio mese di mobilità.
Mi confermate questa cifra?
e soprattutto chi mi da i riferimenti per il discorso segnaletica perchè la strada è statale ma il cartello ( l'ho fotografato oggi ) è bianco(oltre che essere molto dissassato rispetto alla sede stradale)
indicatemi i termini di legge od eventuali link a ricorsi già effettuati con lo stesso metodo.
Essendo poi un verbale dei VV.UU. secondo voi è ancora valido il ricorso sulla privacy perchè di sicuro non hanno un laboratorio fotografico interno e lo sviluppo presso un laboratorio esterno è una lesione del diritto di privacy ( anche se non so se i nuovi velox non siano con la macchina fotograficadigitale e non con l'analogica).

insomma dateme una mano...sopratutto per il discorso cartelli che sembra l'unica ancora di salvezza

non solo te la confermo ma anche ti dico che se avrai il culo che c'ho avuto io, neanche t'arriva il secondo verbale entro 150 gg!!!

winter1969
21/10/2008, 19:06
per i 250 euri, confermo, questa violazione "scappatoia" è stata fatta apposta per fare cassa dal nostro caro governo.

lmentre per i cartelli ti dico che "postazioni fisse" come quelle in autostrada ed esempio devono avere cartelli fissi che segnalino in anticipo la loro presenza, mentre postazioni mobili autovelox e/o telelaser devono essere segnalate in anticipo con cartelli messi "ad oc" per quella postazione, poi tranne per i rilevamenti in movimento (subaru della P.S. in autostrtada) sono illegali autopvelox dentro vetture anonime "a trabochetto" e poi come sempre anche se la postazione "la macchina" non deve essere per forza visibile al contrario gli operatori si.

queste sono le novità del drectreto del 2007 se non ricordo male ma se fai una ricerca sul TCP trovi tutto.



I cartelli di segnalazione sia per le postazioni fisse che per le postazioni mobili sono gli stessi,il decreto che hai segnalato e stato modificato ad agosto 2008.

bond972
21/10/2008, 19:10
I cartelli di segnalazione sia per le postazioni fisse che per le postazioni mobili sono gli stessi,il decreto che hai segnalato e stato modificato ad agosto 2008.

info please...

non so nulla di questo decreto dell'agosto 2008, anche perché lo avrei materialmante a dispozione...in ritardo ma arrivano, comuqnue domani sento un amico della PS, così ti saprò dire meglio.

per quanto ne so le ultime novità sono legate al c.d. "pacchetto sicurezza" e hanno inasprito le pene per l'art.186 e 187 del CDS (guida sotto infleunza di alcool e sost.stupefacenti).

Le modifiche introdotte al codice della strada (http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=42647)

winter1969
21/10/2008, 19:33
Il Giudice di Pace - D.M. sugli Autovelox (http://www.ilgiudicedipace.it/index.php?option=com_content&task=view&id=233&Itemid=1)

bond972
21/10/2008, 19:58
si ma questa è del 2007 e va a precisare, definire meglio, quanto detttato sempre nel 2007 con il famoso Decreto Bianchi, per quanto ne so io, postazioni fisse cartelli fissi, postazioni mobili cartelli mobili, qui infatti autovelox, telelaser sono sempre segnalati in anticipo con cartelli mobili posti 150/200 prima.

domani comunque mi informo bene, m'hai "sfruguliato", poi posso anche sbagliarmi:rolleyes:

SpeedyFra
21/10/2008, 20:05
1.Secondo me...dovresti come prima cosa...verificare al km dove è installata la postazione autovelox è autorizzata dal prefetto per tale rilevamento.

2. I limiti di velocità e le indicazioni di controllo elettronico della velocità sono ben visibili???

Poi butta giù il ricorso!!!

orcablu
21/10/2008, 20:40
qualcuno sa darmi info sulla necessaria presenza degli agenti vicino al velox?
ovvero così come avete fatto per la segnaletica ( a prorposito grazie mille) il riferimento di legge per cui anche se la macchina è parcheggiata nascosta, l'agente deve essere in prossimità dell'apparecchio registratore?

toro69
21/10/2008, 22:10
non solo te la confermo ma anche ti dico che se avrai il culo che c'ho avuto io, neanche t'arriva il secondo verbale entro 150 gg!!!

Purtroppo ti devo dare la triste notizia che ci sono 8 mesi di tempo per arrivare.........:dry:

orcablu
22/10/2008, 08:11
Purtroppo ti devo dare la triste notizia che ci sono 8 mesi di tempo per arrivare.........:dry:

ed io te ne d0 un'altra se per caso la posta ti ha recapitato l'atto quando tu non c'eri e si è perso l'avviso.. la cartella viene comunque considerata notificata... quindi vai a controllare all'ufficio di riscossione tributi se ci sono pendenze aperte nei tuoi confronti...