PDA

Visualizza Versione Completa : CB1000R



Vaiciba
12/08/2008, 16:12
Ciao
c'entra poco con la nostra beneamata Street .... è più una concorrente della Speed a dire il vero ..... voglio solo raccontarvi che ieri sera l'ho provata,fresca fresca , appena rodaggiata ..... mamma mia ragazzi , che moto !!!!:wub: Esteticamente è bellissima ( bianca , per la cronaca ) ed appena ci sali ti senti subito a casa tua , come se l'avessi sempre guidata. Io arrivando dalla Street ho sentito subito il maggior peso ma appena ti muovi e dai gas .... sparisce e ti diverti subito come un pazzo !!! Bella , veloce , stabile , reattiva .... ottime sospensioni e frenata ad hoc ... e nonostante il 4 cilindri la coppia è impressionante.Ragazzi , per 10000 e qualcosa euro , veramente una moto con i fiocchi!!!! Sono sincero , mi ha impressionato da subito moltissimo , molto ma molto di più del Z1000 che provai tempo fa ... una bella gatta da pelare per tutte le naked !!!!
Voi che dite ????

obrady
12/08/2008, 16:14
Dico mooooooolto meglio la speed

la mela verde
12/08/2008, 16:17
meglio ancora la streeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeettttttttttt:laugh2::laugh2:

Disagiato
12/08/2008, 16:24
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:

StraPazzo
12/08/2008, 16:25
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:

QUOTONE!!!!! :wink_:

Grimaldello
12/08/2008, 16:34
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:

Che poeta!!
Il fascino delle sorelle TRIUMPH è immutabile nel tempo

Vaiciba
12/08/2008, 16:34
Dai ragazzi , siete trooooppo di parte ..... capisco l'amore per la Speed/Street ...ma sta giapponese mi ha stregato ..... quello che più mi ha colpito è stata la disarmante facilità di guida .... un vero giocattolo ..... per me ( e ripeto , per me ) una gran moto .... non ho avuto subito lo stesso feeling di guida ne con la Z1000 e nemmeno con la Speed ....

la mela verde
12/08/2008, 16:35
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:



:bravissimo_:

Disagiato
12/08/2008, 16:41
Dai ragazzi , siete trooooppo di parte ..... capisco l'amore per la Speed/Street ...ma sta giapponese mi ha stregato ..... quello che più mi ha colpito è stata la disarmante facilità di guida .... un vero giocattolo ..... per me ( e ripeto , per me ) una gran moto .... non ho avuto subito lo stesso feeling di guida ne con la Z1000 e nemmeno con la Speed ....

guarda che l'ho provata anche io, non ho detto che è un cesso di moto, anzi, per me è pari alla speed, però tra le due la honda dopo 2 volta che c'è l'ho in garage la venderei... questo è quello che penso...

la mela verde
12/08/2008, 16:42
Provata..Honda Cb1000R...incredibile...

--------------------------------------------------------------------------------

Finalmente !!! anche io sono riuscito a fare un test su strada di un modello appena uscito.
Ieri pomeriggio...in uno dei rari giorni in cui potevo farmi un giretto in moto, capito davanti ad un conce Honda, uno tra i più importanti..di Milano e provincia...entro nel piazzale...così per dare una occhiata...e vedo in una piccola piazzola due nuove Cb1000R con la scritta Test sulle fiancatine.
Era primissimo pomeriggio...pochissima gente ancora, occasione ghiotta !!
Entro e chiedo, si può provare il cb ? il titolare...gentilissimo risponde..certo !!
Mi accompagna fuori..dopo aver fotocopiato la patente e mi accende la moto, io gli dico...mi basta un quarto d'ora..è solo x vedere come mi ci trovo.
Lui risponde, si...si..certo, quando torni...vieni dentro che ti faccio un preveniivo..anche se non so se vorrai più scendere..e io gli dico, vabbè dai...io ho quella moto li parcheggiata, dimmi poi a quanto me la ritiri..ed indico con il dito la mia Tuonaccia miacciosa...li a 4 metri da noi.
Lui si gira...la guarda..e fa..ah !!! una Tuono (poi capirò..il motivo della sua strana espressione).

Bene..torniamo al test della moto.
Innanzitutto, la moto è molto compatta, piccolissima (almeno x me).
Esteticamente è molto bella, elegante e sportiva allo stesso momento.
La seduta, non è malaccio, le pedane sono nella giusta posizione...quello che non mi piace è la vicinanza con il manubrio, davvero troppa.
Ho subito come l'impressione di esserci seduto sopra...e non mi sento molto sicuro alla guida.
Bene...tiro la frizione (morbidissima), metto la prima...e do gas..(ma è accesa?...ah !! si).
Rumore...nulla, solo un ronzio sornione..
Esco dal piazzale...e penso alle decine di prove lette sulle riviste, e sui forum da parte di chi ha provato qs. moto..quindi procedo con il dovuto rispetto...immagino, sempre ricordando quanto detto da altri..una coppia sostenuta...ed in fondo mi dico....qui sotto c'è il mille del CBR...stiamo attenti !!

Parto piano, metto subito 4 marce...senza tirare nulla....già però ho una brutta smorfia dentro al casco...e già capisco...già ho una sensazione..bruttina.
Faccio scaldare ancora un pò la moto..intanto do qualche pinzatina..sia davanti che dietro...
Frenata..ottima davanti, dietro inesistente.
Noto con mio grande stupore...che la forcella davanti..mi da la sensazione di essere inesistente..la moto affonda suibito appena freno...e si siede..appena riapro..mi sembra di stare su un elastico, se raffronto il tutto alle sospensioni della mia Tuono.
Bene...la moto è bella calda ora..ho preso le misure, cominciamo a tirare...
Inizio a dare gas...la prima...non la tiro, voglio capire come e dove sta la coppia in qs. moto..
Metto la seconda...e do gas...il motore sale di giri...2mila...3mila...***** come è lento a salire...4/5/6 mila...nulla, non succede nulla...7/8 mila...ecco ha un sussulto inizia a spingere (mi viene...da ridere a sentire il rumore del motore....mi sembra davvero un frullatore)...ora arriverà la manata di coppia..di cui ho letto, ora sentirò il motivo dei 40 cv levati al motore...e messi sotto x la coppia.
Nulla,....il nulla, il motore...sale..sale...8/9/10/11 mila...si...spinge..ma dov'è la libidine ? anzi...riprovo, insisto..scalo le marce....le tiro tutte, nulla...non mi diverte, non sento un'entrata in coppia deciso, netto...e che mi faccia godere....cambio stile di guida.
Metto le marce una dietro l'altra, cambio a 7/8 mila giri, per cercare di sfruttare la coppia...ma nulla, qui non trovo nessuna coppia...caxxo che schifo...ma come è possibile.
Riprovo, stavolta...tiro tutto al limitatore, arrivo a 12mila e passa....ma ho sempre la sensazione...che sta moto non vada una mazza !!!!
Ragazzi, non sto scherzando e chiedo scusa a Hondisti ed a chi l'ha comprata...ma assolutamente sono rimasto deluso da come va sta moto.
Parlo di guida e di motore, la cilclistica lasciamo perdere, l'ho guidata mezz'ora e non so esprimere
un giudizio, posso dire solo che affonda davanti che è un piacere...e dietro..l'ho sentita molto poco sostenuta.

Io non so, davvero dove stiano i cavalli in questa moto, se faccio un confronto con la mia, non posso far altro che considerare che è superiore ovunque, all'immediata risposta del gas, ai bassissimi, ai medi e pure agi alti, altissimi giri.
Davvero, la mia moto spinge molto...molto di più...e non me lo aspettavo sinceramente.
So che sto parlando di un mille bicilindrico, contro un 4 cil della stessa cilindrata, ma se sto motore delle CB è stato così tanto modificato ed elogiato da chi l'ha provato..mi domando...come sono di norma sti motori ?
Io ho sempre e solo avuto mono e bicilindrici, l'unico 4 cilindri che ho avuto per un breve periodo + stata un Suzuki Katana 1.100 ma avevo 18 anni e ricordo poco, a me sembrava un Mostro.
Ora, davvero...non so cosa pensare, ripeto non voglio offendere nessuno ma se ho avuto queste sensazioni su un mille di ultimissima generazione, modificato per avere coppia...cosa sono i vari 600, 4 cilindri in giro ? cioè come si fa a guidare una cosa così...
A tutti quelli che si stupiscono di un motore come quello della Nuova Honda Cb 1000 R, dico solo una cosa, provatevi una Tuono..ma davvero, non scherzo (possibilimente old... ) e poi...ditemi se c'è confronto !!

Io, personalmente..da questa prova ho tratto le seguenti conclusioni.
La mia Tuono è superiore in tutto, anche in allungo (non ci credevo...ma ho provato e riprovato...a tirare...ed è così).
La coppia in questa moto..non la sento, davvero mi pare elettrica.
Non ci ho trovato nulla di divertente e ripenso...a quanto letto sulle prove delle riviste, fun bike ?...street fighter ?..ma caxxo...dove ?
I dati sulla carta, coppia e giri motore...dichiarati..molto vicini a quelli del tre cilindri della Triple...ma dove ?
A tutti loro ed a tutti quelli che hanno dei dubbi, dico solo una cosa, PROVATE UNA TUONO, poi ne riparliamo.

Per concludere il test, il titolare...al mio rientro..mi dice...allora ?
Io..si carina, bella moto (non volevo...essere offensivo, davvero mi dispiaceva)...ma lui ha capito subito...e mi fa, si vabbè...ma tu hai quella moto la...e mi indica la mia, cosa parliamo a fare ???

Il preventivo comunque me lo ha fatto ed è davvero allettante, dando dentro la mia (valautazione 4mila euro), solo 500 eur di anticipo...e 6mila eur in due anni senza interessi.
Davvero non è male come condizioni...

La mia moto, nemmeno l'ha guardata...mi fa...la conosco bene, ho già visto che è in ordine..ed io ma guarda che ho su 50mila km...e lui ? si ed allora ? sul Rotax, non è un problema, ne fai altrettanti prima di rompere qualcosa ..

Ovviamente non prendo tutto per vero ciò che ha scritto questo ragazzo dato che mi sembra una valutazione mooolto soggettiva.. ma sicuramente un pochino mi fa riflettere..

Disagiato
12/08/2008, 16:51
intriplotto che moto vuoi prendere??

FEBIUS
12/08/2008, 16:52
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:





Credo che la cosa sia del tutto soggettiva senza nulla togliere alla speed/street!!!


Loro potrebbero dire la stessa cosa di noi triumphisti!!!

la mela verde
12/08/2008, 16:54
intriplotto che moto vuoi prendere??

io ho già la moto Fabio

:triumphpride:

Disagiato
12/08/2008, 16:59
Credo che la cosa sia del tutto soggettiva senza nulla togliere alla speed/street!!!


Loro potrebbero dire la stessa cosa di noi triumphisti!!!

senza ombra di dubbio... poi oh... il mondo è bello perchè è triumph!!:w00t::biggrin3:


io ho già la moto Fabio

:triumphpride:

hai detto che hai una tuono??
p.s. completa il tuo profilo e metti di dove sei..

FEBIUS
12/08/2008, 17:16
senza ombra di dubbio... poi oh... il mondo è bello perchè è triumph!!:w00t::biggrin3:




Ho capito........

la mela verde
12/08/2008, 17:19
senza ombra di dubbio... poi oh... il mondo è bello perchè è triumph!!:w00t::biggrin3:



hai detto che hai una tuono??
p.s. completa il tuo profilo e metti di dove sei..


no ho solo riportato una recensione,non sono io

Disagiato
12/08/2008, 17:28
ah ok...

Gaetano
12/08/2008, 18:37
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:

Straquoto Fabione, hai reso perfettamente l'idea!!!


Dai ragazzi , siete trooooppo di parte ..... capisco l'amore per la Speed/Street ...ma sta giapponese mi ha stregato ..... quello che più mi ha colpito è stata la disarmante facilità di guida .... un vero giocattolo ..... per me ( e ripeto , per me ) una gran moto .... non ho avuto subito lo stesso feeling di guida ne con la Z1000 e nemmeno con la Speed ....

L'ho vista anch'io, bianca bellissima, ma non conserva il suo fascino nel tempo come una speed/street

fearless
12/08/2008, 19:02
Provata..Honda Cb1000R...incredibile...



quoto.....veramente bella!!!!!


avevi voglia di scrivere angelo??????:tongue::tongue:

ste-3
13/08/2008, 06:38
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...



Aggiungo che dopo 2 anni vale 8.000 euri e scopri che... nuova costa (sta uscendo il nuovo modello) 8.000 euri... :cry:

Il Lucchese
13/08/2008, 07:00
Buondì

Mi permetto di aggiungere una cosa: Avete notato quei mega piolini sotto le pedane? Sapete a cosa servono?
Beh, ve lo dico io: ad avvisarti (sulla dx) che stai per strisciare la marmitta... e non bisogna essere Hopkins per farlo...
Tanto tanto strisciare il piolino, ma se tocca la marmitta, rischi di perdere il posteriore!!!

England
13/08/2008, 09:55
Straquoto Fabione, hai reso perfettamente l'idea!!!



L'ho vista anch'io, bianca bellissima, ma non conserva il suo fascino nel tempo come una speed/street

La Speed è un connubio di arte moderna e retrò, è un mix giusto, e questo mix non invecchia nel tempo come invecchia la linea super modaiola delle Jap semplice. Le jap ogni anno tiran fuori modelli che stupiscono per le loro linee avveneristiche stile goldrake, ma queste linee appassiscono appena esce un modello con linee ancora + esagerate.

tatolopez
13/08/2008, 09:59
La Speed è un connubio di arte moderna e retrò, è un mix giusto, e questo mix non invecchia nel tempo come invecchia la linea super modaiola delle Jap semplice. Le jap ogni anno tiran fuori modelli che stupiscono per le loro linee avveneristiche stile goldrake, ma queste linee appassiscono appena esce un modello con linee ancora + esagerate.


concordo in pieno!

guardate la z750, sembrava così bella, ma appena uscito il modello nuovo, pareva na cariola!!! :wacko:

MANDRAKE
13/08/2008, 10:20
Le jappo in genere sono accattivanti x il prezzo e il trattamento. Questa cb1000r tra un mese la trovi 2000 euri meno, le Triumph (TUTTE) possono solo salire di listino. Poi se togli l'adesivo della marca puoi scambiarle tranquillamente una con l'altra. In definitiva quando compri una Triunz lo fai piu' con il cuore che con la testa:rolleyes:

Gaetano
13/08/2008, 13:15
Le jappo in genere sono accattivanti x il prezzo e il trattamento. Questa cb1000r tra un mese la trovi 2000 euri meno, le Triumph (TUTTE) possono solo salire di listino. Poi se togli l'adesivo della marca puoi scambiarle tranquillamente una con l'altra. In definitiva quando compri una Triunz lo fai piu' con il cuore che con la testa:rolleyes:

come i diamanti: UNA TRIUMPH E' PER SEMPRE:wub::wub::wub:

Kratos
13/08/2008, 13:25
La mia speed più la guardo e più mi piace!:wub::wub:

Disagiato
13/08/2008, 13:34
come i diamanti: UNA TRIUMPH E' PER SEMPRE:wub::wub::wub:

:w00t::w00t:.....:biggrin3::biggrin3:----:coool:
è come il TRILOGY per le donne... loro 3 diamanti, noi 3 cilindri:biggrin3::biggrin3:

Mr KS
13/08/2008, 16:12
Io sono sceso da una GIAP e salito su una SPEED e non sono ancora sceso.....

Disagiato
13/08/2008, 16:18
Io sono sceso da una GIAP e salito su una SPEED e non sono ancora sceso.....

:blink::blink::blink:....... tralasciando dove vai a dormire, ma per il bagno come fai???









:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Zapotec
13/08/2008, 16:21
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:

:biggrin3::laugh2:
Quoto anche io....! io alla sera faccio sempre un saltino in garage a salutarla.... e poi ci sto un 15 min buoni a rimirarla come se non l'avessi mai fatto fino a quel momento.... :laugh2::laugh2:
La mia morosa è gelooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Un giorno mi fa: ".... ma, l'hai pulita talmente con cura che quasi parla!!! e a me tutte ste attenzioni.........?!"

:blink::w00t::w00t::laugh2:

Marty
13/08/2008, 16:56
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:
QUOTOSDIBELLA

Vaiciba
22/08/2008, 12:57
A tutti quelli che si stupiscono di un motore come quello della Nuova Honda Cb 1000 R, dico solo una cosa, provatevi una Tuono..ma davvero, non scherzo (possibilimente old... ) e poi...ditemi se c'è confronto !!
Io, personalmente..da questa prova ho tratto le seguenti conclusioni.
La mia Tuono è superiore in tutto, anche in allungo (non ci credevo...ma ho provato e riprovato...a tirare...ed è così).
La coppia in questa moto..non la sento, davvero mi pare elettrica.
Non ci ho trovato nulla di divertente e ripenso...a quanto letto sulle prove delle riviste, fun bike ?...street fighter ?..ma caxxo...dove ?
I dati sulla carta, coppia e giri motore...dichiarati..molto vicini a quelli del tre cilindri della Triple...ma dove ?
A tutti loro ed a tutti quelli che hanno dei dubbi, dico solo una cosa, PROVATE UNA TUONO, poi ne riparliamo.


Grazie mille ..... questo lo so anch'io .... se non erro la Tuono è una RSV1000 senza carena ... la Tuono è quella che si mette dietro il KTM Duke 990 .... ma scusa , come fai a paragonare due moto così ??? Son d'accordo che sono due naked ma l'Aprilia è di un'altro pianeta !!!! Io l'ho provata la Tuono ed ho avuto paura ... cosa che non è successa invece con il CB1000R perchè mi sono sentito subito a mio agio .... ed è forse questo il punto ...con il CB1000R possono andar forte un po' tutti , con la Tuono c'è da stare molto attento a come apri il gas ....

la mela verde
22/08/2008, 13:31
Grazie mille ..... questo lo so anch'io .... se non erro la Tuono è una RSV1000 senza carena ... la Tuono è quella che si mette dietro il KTM Duke 990 .... ma scusa , come fai a paragonare due moto così ??? Son d'accordo che sono due naked ma l'Aprilia è di un'altro pianeta !!!! Io l'ho provata la Tuono ed ho avuto paura ... cosa che non è successa invece con il CB1000R perchè mi sono sentito subito a mio agio .... ed è forse questo il punto ...con il CB1000R possono andar forte un po' tutti , con la Tuono c'è da stare molto attento a come apri il gas ....

guarda che non sono frasi mie
ho solo riportato la prova di un tester da altra fonte
ciao:wink_:

doubleG
22/08/2008, 16:36
La CB1000R l'ha presa un caro amico, bianca...assolutamente MAGNIFICA!!!
Ho una Street nera e non mi pento della scelta, ma visti alcuni post, direi che è meglio tenere i piedini ben saldi a terra.....la CB1000R è su un altro pianeta rispetto alla nostra (anche nel prezzo, sia chiaro).
Gli unici punti a favore della nostra sono l'esclusività del marchio (il design è molto ricercato anche per la Honda), e il prezzo MAI scontato, a garanzia dell'usato. Ho evitato la giapponese principalmente perchè non me la sentivo di portare per strada una bestia simile, ma anche perchè non apprezzo la politica commerciale dei marchi giapponesi, i quali a fine stagione "bruciano" i listini fino a poco tempo prima sventolati come la Bibbia, a favore di sconti che fanno solo innervosire chi l'ha presa ad inizio stagione.

homer81ct
22/08/2008, 18:21
Se posso dire la mia:
la Tuono è una moto da esperti, la Honda ha sempre costruito moto dalla notevole facilità di guida, per cui non è detto che la mancanza di "emozioni" da coppia non dia risultati a livelli di tempo sul giro (se è quel che si cerca).

Se dovessi fare io un acquisto vi giuro che sarei più propenso alla honda che non alla speed, ma solo per un motivo: la speed ha un telaio secondo me ormai vecchio, magari ancora efficace, ma non al livello delle nuove concorrenti. Certo dovessero riprogettarlo con una nuova speed non ci penserei due volte.

A livello estetico la CB1000r mi piace parecchio, se ne i prox giorni avrò tempo quasi quasi una capatina alla honda ce la faccio

framasotti
23/08/2008, 20:06
anche io ho provato la CB 1000 R e devo dire che mi è piaciuta per la sensazione che mi ha dato, sembrava che fosse mia da due anni:biggrin3:

per il resto però non è nemmeno lontanamente paragonabile alla mia Speed, sia di motore che di freni e sospensioni!

La Speed è un'altro pianeta!:wink_:

pacpeter
23/08/2008, 20:36
forse il difetto principale di moto così è che a guidarle sono troppo facili, poco emozionanti.

c'è a chi questo piace e a chi no.

mi ricordo la mia fazer 600 nel 2004. una libidine. quando entrava in coppia (dopo i 9000 giri) era veramente goduriosa. ma in effetti era poco sfruttabile in quanto sotto era troppo fiacca.
comunque anche la street non è che abbia un gran calcio di potenza........ spinge da subito in modo abbastanza uniforme

framasotti
23/08/2008, 20:59
forse il difetto principale di moto così è che a guidarle sono troppo facili, poco emozionanti.

c'è a chi questo piace e a chi no.

mi ricordo la mia fazer 600 nel 2004. una libidine. quando entrava in coppia (dopo i 9000 giri) era veramente goduriosa. ma in effetti era poco sfruttabile in quanto sotto era troppo fiacca.
comunque anche la street non è che abbia un gran calcio di potenza........ spinge da subito in modo abbastanza uniforme

lo so, è per questo che ho la Speed:biggrin3:

winter1969
24/08/2008, 01:05
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:


Straquoto

alan71
16/09/2008, 20:50
ho provato la tuono di un mio amico,e' una di quelle moto che a bassa andatura sono al limite della guidabilita',ma appena alzi il ritmo...una libidine assoluta, diventa precisa come un bisturi,rimarra' sempre tra i miei sogni erotici.la speed l'ho avuta per un giorno intero,gran moto ma in quanto ad agilita' preferisco la miastreet...che dire,mi piacerebbe avere un garage molto ampio;solo le jap farebbero fatica a starci,mi hanno stancato.

Bellideapaolo
16/09/2008, 21:58
:blink::blink::blink:....... tralasciando dove vai a dormire, ma per il bagno come fai???

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

pioverà prima o poi... no? :laugh2::laugh2:


Grazie mille ..... questo lo so anch'io .... se non erro la Tuono è una RSV1000 senza carena ... la Tuono è quella che si mette dietro il KTM Duke 990 .... ma scusa , come fai a paragonare due moto così ??? Son d'accordo che sono due naked ma l'Aprilia è di un'altro pianeta !!!! Io l'ho provata la Tuono ed ho avuto paura ... cosa che non è successa invece con il CB1000R perchè mi sono sentito subito a mio agio .... ed è forse questo il punto ...con il CB1000R possono andar forte un po' tutti , con la Tuono c'è da stare molto attento a come apri il gas ....

io ho provato la RSV1000... IN PISTA!... che moto!!!:w00t:
ma preferisco la mia speed... meno corsaiola, ma più per come guido io


Ho evitato la giapponese principalmente perchè non me la sentivo di portare per strada una bestia simile, ma anche perchè non apprezzo la politica commerciale dei marchi giapponesi, i quali a fine stagione "bruciano" i listini fino a poco tempo prima sventolati come la Bibbia, a favore di sconti che fanno solo innervosire chi l'ha presa ad inizio stagione.

la triumph invece ti fa uscire la street vantandola e idolatrandola e poi ti fa uscire il modello R migliorata GUARDACASO proprio di quello che è carente la street...

MA NON POTEVANO FARE UN KIT DI 1000 EURO? SICURAMENTE AVREBBERO FATTO PIU' BELLA FIGURA! :dry:

La R non è altro che la base con ammortizzatori migliori!... far uscire il modello nuovo poco dopo l'uscita del modello "base" è una presa per il culo!

doubleG
17/09/2008, 10:31
Presa per il c..o....
mha, vedila così, ma per quel che mi riguarda è solo l'evoluzione della specie...
diverso sarebbe stato se avessero smesso di fare la versione normale ed avessero mantenuto solo la R, a quel punto avrebbero perso più di un Cliente, incluso il sottoscritto.
Mi sembra che nella sua storia anche la Speed ha subito modifiche tali da migliorarne il prodotto, seppur nessuno si sia inventato un nuovo nome.
Del resto molte case, ivi inclusa la Ducati, hanno due allestimenti per alcuni modelli, vedi 996 e 996s.
In ogni caso il listino Triumph è e resta tale, sconti non se ne vedono all'orizzonte per la Street.
Sembra essere diverso il discorso per la speed, che vedo sempre più presente in pronta consegna, inclusa la versione nero opaco, e che è ormai giunta al capolinea del proprio sviluppo....

ste-3
17/09/2008, 10:57
MA NON POTEVANO FARE UN KIT DI 1000 EURO? SICURAMENTE AVREBBERO FATTO PIU' BELLA FIGURA! :dry:


quoto, soprattutto pensando che il materiale l'avevano già in casa :dry:

Sim1
17/09/2008, 11:26
Esteticamente è bella non si discute...ma non l'ho mai provata!

Mi fa ridere però che ci sono pareri super-discordanti di chi l'ha provata, non ci sono mezze misure, o è un razzo della Nasa oppure è una merda secca...mi lascia molto perplesso questo fatto :blink:

Dennis
17/09/2008, 11:47
Esteticamente è bella non si discute...ma non l'ho mai provata!

Mi fa ridere però che ci sono pareri super-discordanti di chi l'ha provata, non ci sono mezze misure, o è un razzo della Nasa oppure è una merda secca...mi lascia molto perplesso questo fatto :blink:

E' normale, chi ha poca esperienza di guida con motociclette potenti e ruvide, chi ha sempre comprato giapponesi superaffabili anche quando hanno 280 cv si ritroverà a casa su questa moto, ma gli altri, già solo a vedere le finiture e la linea che sembra quella di un bidet della Ideal Standard (il colore bianco poi aiuto in tal senso) hanno la nausea, guidandola poi smentiscono ogni loro dubbio.

Non tutti hanno le conoscenze per valutare appieno la differenza, prestazionale ed economica, fra due modi diversi di realizzare un particolare come una piastra di sterzo, un forcellone, una pedana poggiapiedi, una boccola del telaio, ma anche una semplice vite, quindi è normale che ci siano persone che comprano le moto giapponesi pensando di avere mezzi con ottime rifiniture solo per via delle carenature lucenti, dei fari a led e delle strumentazioni fotoniche, mentre altre gente guardandole si mette a ridere.

Non tutti hanno il pelo e la tecnica per guidare (o derivante dall'aver guidato per anni) moto difficili, ruvide ed esigenti come le varie sportivone e supernaked italiane, quindi è ovvio che c'è chi sale su una Morini Corsaro e dopo un chilometro scende perché non riesce ad aprire metà gas né fare una curva senza essere in balia della moto, così come altri salgono su tale CB1000 e dopo un chilometro scendono perché sembra loro di guidare uno scooter elettrico.

Alla fine è normale quindi avere pareri opposti su una motocicletta simile.
E' come per le sportive, io guardo una Suzuki GSX-R 600 ed al confronto con la mia Daytona 675 mi sembra realizzata in un cantiere edile, la guido e per quanto sia veloce non mi trasmette nulla, mentre altri vedono la mia Daytona poco rifinita perché non ha lo scarico basso e le frecce integrate nel codone e dopo averla guidata scendono insoddisfatti perché è dura, legnosa, poco comunicativa.

Sim1
17/09/2008, 11:56
E' normale, chi ha poca esperienza di guida con motociclette potenti e ruvide, chi ha sempre comprato giapponesi superaffabili anche quando hanno 280 cv si ritroverà a casa su questa moto, ma gli altri, già solo a vedere le finiture e la linea che sembra quella di un bidet della Ideal Standard (il colore bianco poi aiuto in tal senso) hanno la nausea, guidandola poi smentiscono ogni loro dubbio.

Non tutti hanno le conoscenze per valutare appieno la differenza, prestazionale ed economica, fra due modi diversi di realizzare un particolare come una piastra di sterzo, un forcellone, una pedana poggiapiedi, una boccola del telaio, ma anche una semplice vite, quindi è normale che ci siano persone che comprano le moto giapponesi pensando di avere mezzi con ottime rifiniture solo per via delle carenature lucenti, dei fari a led e delle strumentazioni fotoniche, mentre altre gente guardandole si mette a ridere.

Non tutti hanno il pelo e la tecnica per guidare (o derivante dall'aver guidato per anni) moto difficili, ruvide ed esigenti come le varie sportivone e supernaked italiane, quindi è ovvio che c'è chi sale su una Morini Corsaro e dopo un chilometro scende perché non riesce ad aprire metà gas né fare una curva senza essere in balia della moto, così come altri salgono su tale CB1000 e dopo un chilometro scendono perché sembra loro di guidare uno scooter elettrico.

Alla fine è normale quindi avere pareri opposti su una motocicletta simile.
E' come per le sportive, io guardo una Suzuki GSX-R 600 ed al confronto con la mia Daytona 675 mi sembra realizzata in un cantiere edile, la guido e per quanto sia veloce non mi trasmette nulla, mentre altri vedono la mia Daytona poco rifinita perché non ha lo scarico basso e le frecce integrate nel codone e dopo averla guidata scendono insoddisfatti perché è dura, legnosa, poco comunicativa.

Direi che è una perfetta fotografia dei due mondi.
Probabilmente ci potevo arrivare a questa conclusione...ma tu l'hai spiegata meglio :wink_:

Esteticamente mi piace sto CB e penso che esteticamente piaccia al 90% delle persone che lo vedono.
Il fatto è che poi io mi giro, guardo la mia Speed e mi riinnamoro della suo essere splendidamente disarmonica :wub:

Riguardo il motore ancora non mi esprimo visto che non l'ho provata...l'unica cosa che ho visto è la scheda tecnica e le prestazioni, e non mi hanno per niente entusiasmato o messo la voglia di provarla.
Vedremo...

Big Marino
17/09/2008, 11:58
Dai ragazzi , siete trooooppo di parte ..... capisco l'amore per la Speed/Street ...ma sta giapponese mi ha stregato ..... quello che più mi ha colpito è stata la disarmante facilità di guida .... un vero giocattolo ..... per me ( e ripeto , per me ) una gran moto .... non ho avuto subito lo stesso feeling di guida ne con la Z1000 e nemmeno con la Speed ....

E no mio caro l'amore nasce dentro di te per la moto, non puoi in un attimo dimenticare l'amore sviscerato dell' Inglese per essere uno dei tanti.

Dennis
17/09/2008, 12:23
Riguardo il motore ancora non mi esprimo visto che non l'ho provata...l'unica cosa che ho visto è la scheda tecnica e le prestazioni, e non mi hanno per niente entusiasmato o messo la voglia di provarla.
Vedremo...

Vista girare in pista non va veramente niente in relazione alla cilindrata.
Non parlo della moto (lì per andare ci vuole il pilota), ma solo delle performance del motore sul rettilineo ed in accelerazione, che sono inferiori a qualsiasi 600 sportiva.
E' normale d'altronde, perché a parte il peso della moto, alla Honda hanno fatto come si faceva coi motorini: per far sembrare il motore sempre pronto, hanno accorciato all'inverosimile i rapporti a quello del CBR (in sesta al limitatore non tocca nemmeno i 230 km/h effettivi), ma la cosa è ampiamente discutibile in termini di efficacia, perché contemporaneamente hanno anche tolto una 50ina di cavalli buoni e un paio di migliaia di giri in allungo dal propulsore originario allo scopo di ottenere una coppia motrice più spalmata e distribuita a regimi intermedi.
La contraddizione sta nel fatto che, se è vero che la rapportatura di una moto deve essere adeguata per far lavorare il motore, con la marcia giusta per la situazione in esame, sempre nell'intervallo di regimi in cui si sviluppa la coppia massima, alla Honda hanno fatto esattamente il contrario.
Se ci fai caso tutti quelli che hanno sportive a 4 cilindri accorciano sempre i rapporti, sia su strada che in pista, per tenere il propulsore costantemente su di giri ed evitare di scender troppo nelle zone carenti di coppia.
A rigor di logica, se la CB1000 ha meno allungo rispetto alla CBR 1000 RR e una curva di coppia più piena a regimi intermedi, il modo migliore per far camminare la moto è allungare i rapporti, o quantomeno mantenere quelli della sportiva che sono sempre troppo lunghi per i regimi che raggiunge, per sfruttare proprio la maggior vèrve che si ha in mezzo al contagiri, non sulla zona rossa.
Con la CB invece, l'effetto ottenuto è quello di un motore sempre vispo, pronto, mai carente di coppia, ma a conti fatti, se vai a vedere le prestazioni, puoi spalancare il gas quanto vuoi ma non fai strada, il contagiri sale troppo velocemente rispetto alla velocità, ed in pista stai fermo, non ti muovi, non hai accelerazione.

Prova a fare un confronto, ad esempio, fra questa CB e una delle ultime Benelli TNT: la moto italiana non è che abbia tanta più potenza e sicuramente non ha un maggiore allungo fuorigiri, ma con i rapporti che ha il suo tre cilindri lavora sempre nell'intervallo di regime corretto, quello dei medi, quello dove la curva di coppia è più prorompente e piena, e spalancando il gas si raggiungono in breve tempo velocità stratosferiche.

Sim1
17/09/2008, 12:30
Io la proverei solo per poterne parlare meglio visto che sarà un argomento frequente nei Bar di tutta Italia :biggrin3:

Purtroppo sono proprio ignorante in materia CB1000 perchè non ne ho mai viste per strada o in pista mentre tiravano...ne ho viste un paio in autostrada molto tranquilli (forse dormivano)

speedtigre
17/09/2008, 13:19
sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


andate in garage a guardarla....
la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....:wub::wub:

parole sante:biggrin3: