PDA

Visualizza Versione Completa : Aumento del petrolio...



tormento
29/05/2008, 13:41
C'è qualcuno che mi sa dare una risposta a questa teoria?

Nel ormai lontano 2001 per comperare 1 dollaro ci volevano 1,2 euro,ed 1 barile di petrolio costava 65 dollari ovvero 78 euro.

Adesso in questi giorni per comprare 1 euro ci vogliono 1,55 dollari,ed 1 barile di petrolio costa all'incirca 130 dollari ovvero 83 euro.

Come mai con questa piccola differenza del costo del petrolio si ha avuto un aumento cosi sproporzionato del costo del carburante?:blink:

bastamoto
29/05/2008, 13:51
Per compensare il fatto che i Friulani hanno la benzina agevolata !

tormento
29/05/2008, 14:02
Mi sembra un po troppo però:biggrin3:

Muttley
29/05/2008, 14:02
si chiama oro nero ......e il prezzo lo decidono quelli che comandano la baracca ...quindi e' inutile chiedersi il perche'....

coviz
29/05/2008, 14:06
E pensare che in realtà il greggio ha un valore reale di pochi centesimi... (lo sapevi ? ) La differenza è invece grande per i paesi che vendono, e naturalmente per quelli che comprano petrolio ;)

TonyManero
29/05/2008, 14:14
Perchè "l'obbiettivo del mondo" è di vederci poveri, mi sembra chiaro.

Hanno deciso che il prezzo del barile deve aumentare a dismisura e aumenta, non c'è logica, quelli che la cercano e pensano di trovarla, secondo me credono alle streghe.

Basta vedere il prezzo del gasolio.
E' sembre costato MOLTO meno della benzina, ora però che si vendono tutte macchine diesel, chissà come mai ha iniziato a salire e ha raggiunto il prezzo della verde.

Tranquilli, se tirano fuori le macchine ad idrogeno, ce lo faranno pagare quanto la benzina.

E che caxxo ! :mad:

Silvan
29/05/2008, 14:15
Una parola sola: SPECULAZIONE!!!:mad::mad::mad::mad:

joebar71
29/05/2008, 14:17
Una parola sola: SPECULAZIONE!!!:mad::mad::mad::mad:

QUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!:wink_:

Muttley
29/05/2008, 14:18
Perchè "l'obbiettivo del mondo" è di vederci poveri, mi sembra chiaro.

Hanno deciso che il prezzo del barile deve aumentare a dismisura e aumenta, non c'è logica, quelli che la cercano e pensano di trovarla, secondo me credono alle streghe.

Basta vedere il prezzo del gasolio.
E' sembre costato MOLTO meno della benzina, ora però che si vendono tutte macchine diesel, chissà come mai ha iniziato a salire e ha raggiunto il prezzo della verde.

Tranquilli, se tirano fuori le macchine ad idrogeno, ce lo faranno pagare quanto la benzina.

E che caxxo ! :mad:


ed in piu' aumentando il gasolio aumenta tutto il resto visto che in italia i trasporti sono prevalentemente su gomma ......e' scandaloso vedere autostrade a 3 corsie e vedere che le prime due sono piene di TIR

gp.triple
29/05/2008, 14:21
semplicemente xkè gli piace spennarci...

Segy
29/05/2008, 14:55
Se non fosse perchè siamo nel benessere ed abbiamo troppo da perdere (oramai vecchio discorso e sempre più volte ripreso), avremmo solo da prendere spunto dalla protesta degli autotrasportatori, dove hanno ottenuto delle agevolazioni. Tutti a casa perchè il recarsi al lavoro è divenuto troppo oneroso, la risposta del governo non tarderebbe ad arrivare.

NEMO
29/05/2008, 14:57
MACCHINE A METANO O ELETTRICHE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

svegliamoci tutti, me compreso!!!!!

valterone
29/05/2008, 15:31
C'è qualcuno che mi sa dare una risposta a questa teoria?


Nel ormai lontano 2001 per comperare 1 dollaro ci volevano 1,2 euro,ed 1 barile di petrolio costava 65 dollari ovvero 78 euro.

Adesso in questi giorni per comprare 1 euro ci vogliono 1,55 dollari,ed 1 barile di petrolio costa all'incirca 130 dollari ovvero 83 euro.

Come mai con questa piccola differenza del costo del petrolio si ha avuto un aumento cosi sproporzionato del costo del carburante?:blink:



....ma noi avevamo ancora la nostra povera lira.....:wink_:......se rifai i conti con quella, vedrai che il divario del costo cresce........

fearless
29/05/2008, 18:51
Una parola sola: SPECULAZIONE!!!:mad::mad::mad::mad:SPROPORZIONATA SPECULAZIONE!!!!

hummerspeed
29/05/2008, 19:07
MACCHINE A METANO O ELETTRICHE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

svegliamoci tutti, me compreso!!!!!

Purtroppo caro Nemo...anche il prezzo del metano sta aumentando....se non sbaglio è già cresciuto del 20% in un 'anno!!!...solo perchè stanno vendendo un pacco di auto a metano......Pensa che io nella mia agenzia...ogni 10 auto nuove assicurate ce ne sono 5 a gasolio........2 a benzina...e 3 a metano!!!!:wacko::wacko::wacko:


boh!!

hs

Fulvioz
29/05/2008, 19:14
Semplicemente perchè nonostante questo ne vendono molto di più, lo farei pure io... Con una cosa in continuo aumento di vendita che fai? Aumenti il prezzo per guadagnarci di più e finchè la domanda non calerà scordatevi tagli!!!

Uzz
29/05/2008, 19:45
io mi son rotto i coglioni... provo l'olio di colza+benza+alcool....

robitopomoto
29/05/2008, 19:51
a me fa male il posteriore ultimamente..quando faccio rifornimento!!

Batt
29/05/2008, 19:57
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mitsuhashi
29/05/2008, 20:02
MACCHINE A METANO O ELETTRICHE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

svegliamoci tutti, me compreso!!!!!

Semplicemente, nel momento in cui i motori del genere raggiungeranno le quote che anno ora quelle a gosolio... anche i prezzi dei rispettivi carburanti balzeranno alle stelle... :mad: :mad: :mad:

Basterebbe dimezzare le accise... Ma purtroppo il nostro paese è già in brache di tela e senza quelle tasse del pippero crollerebbe come un castello di carte... :dry: :dry: :dry:

NEMO
29/05/2008, 20:04
toyota ed honda hanno fatto delle ottime macchine ibride elettriche/benzina.

speriamo lo sviluppo continui...

Medoro
29/05/2008, 20:05
semplicemente ci stanno speculando con la scusa dell'industrializzazionde della cina
ho sentito che in brasile è stato trovato un giacimento enorme e che adesso non so x quale motivo se lo stanno contentendo

Uzz
29/05/2008, 20:31
Semplicemente, nel momento in cui i motori del genere raggiungeranno le quote che anno ora quelle a gosolio... anche i prezzi dei rispettivi carburanti balzeranno alle stelle... :mad: :mad: :mad:

Basterebbe dimezzare le accise... Ma purtroppo il nostro paese è già in brache di tela e senza quelle tasse del pippero crollerebbe come un castello di carte... :dry: :dry: :dry:

Uèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè chi si vede!!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:

ribadisco

OLIO DI COLZA!!!! ;)

tormento
29/05/2008, 20:41
....ma noi avevamo ancora la nostra povera lira.....:wink_:......se rifai i conti con quella, vedrai che il divario del costo cresce........

Si ma si faceva già anche il cambio con l'euro.


Se non fosse perchè siamo nel benessere ed abbiamo troppo da perdere (oramai vecchio discorso e sempre più volte ripreso), avremmo solo da prendere spunto dalla protesta degli autotrasportatori, dove hanno ottenuto delle agevolazioni. Tutti a casa perchè il recarsi al lavoro è divenuto troppo oneroso, la risposta del governo non tarderebbe ad arrivare.

Agevolazioni? mi sai dire quali?

Disagiato
29/05/2008, 20:47
Io purtroppo sono nel settore, sapevo dal 2006 che il gasolio aumentava più della benzina, e "teoricamente" un anno fa sono venuto a conoscenza che il gasolio normale nel 2009 dovrebbe essere tolto dal mercato italiano, e rimarrebbe solo il gasolio "pulito" (hi-q diesel, shell v-power diesel , etc) in commercio...

Ho letto solo la prima pagina del post, perchè sono tiraculo:tongue:, cmq concordo che è una speculazione ed è una cosa assurdissima....

In poche parole... nel 2000 all'incirca c'erano un 10%-20% di vendite a gasolio, e costava se non ricordo male sulle 1400 lire al litro.
Dopo il 2005, almeno io ho registrato un aumento delle vendite del gasolio, in questo momento le vendite non sono pari, ma quasi...

Il discorso è molto semplice se prima incassavano (stato e sceicchi) con la benzina verde un 80%, dopo 8 anni hanno registrato un calo di vendite, causa il gasolio, che è stato sfruttato a fondo dalle case automobilistiche per dare a noi consumatori, motori che consumassero meno, e quindi hanno aumentato di conseguenza il gasolio.

Altra cosa che ha scritto Nemo, spostiamoci sulle auto elettriche e gpl/metano:
elettriche non vi so dire visto che non me ne intendo,
ma il gpl/metano che adesso costa poco, tra meno di 3 anni costerà almeno il doppio, e qui ci metto le palle sul fuoco. (anche perchè con l'inizio del 2008 si è registrato una vendita del 10% i auto a gas).

L'unica cosa che posso dirvi è di acquistare auto con la testa, cioè dovete basarvi su quanti km fate all'anno:
-meno di 15000 km andate su benzina o gpl (quest'ultimo vi permetterà di girare sempre anche con i blocchi del traffico)
-per chi ne fà più di 15000 vi consiglio di guardarci a modo: io consiglio un'auto a gasolio per chi sta sopra i 20000 all'anno.

io di km ne faccio 38000 all'anno, motore a gasolio, sono contento, perchè se vado piano (cioè mai) consumo 20 km con un litro, e quando corro (sempre) mi fa 16 km con un litro.

Considerate anche:
Auto benzina: minor costo dell'auto, minor costo dei tagliandi, maggior spesa in benzina causa consumi
Auto diesel: maggior costo dell'auto, lieve costo maggiore per i tagliandi, minor consumi
Auto gas: maggior costo dell'auto rispetto ad un benzina, maggior costo dei tagliandi, minor spesa per fare un pieno(ve l'ho sottolineato perchè non è che andate a fare il pieno di gas guardate il prezzo 26 euro, dovete considerare anche i km che fate).

-Auto benzina: 70 litri= a mala pena arriva a 650 km (andando a velocità di codice della strada) Spesa 103,74 euro
-Auto gasolio: 60 litri =più di 1000 km... 88,92
-Auto a gas: 40 litri = sui 400 km non di più =spesa sui 26 euro


ultima cosa anche perchè mi sono rotto le scatole di scrivere:biggrin3:

SU 50 EURO DI CARBURANTE EFFETTUATO IL 60% CIOè 30,09 EURO VA NELLE TASCHE DELLO STATO. 15 EURO L'ACQUISTO DELLA MATERIA PRIMA, 4 NELLE MANI DELLA COMPAGNIA, E 1 EURO E ROTTI AL GESTORE.

spero di avervi illuminato un pochino... buona serata a tutti.

tormento
29/05/2008, 21:02
ed in piu' aumentando il gasolio aumenta tutto il resto visto che in italia i trasporti sono prevalentemente su gomma ......e' scandaloso vedere autostrade a 3 corsie e vedere che le prime due sono piene di TIR

L'aumento dei prodotti dovuto dall'aumento del gasolio è una balla è tutta una speculazione,se vuoi sapere sono anni che agli autotrasportatori non viene aumentato un piffero,anche dopo l'ultimo sciopero han promesso ma non han mantenuto anche perchè è caduto il governo.

E vero che 85% dei trasporti in Itali viaggia su gomma ma è anche vero che non ci sono infrastrutture adeguate o esistenti vedi le ferrovie:sick:quindi stò cazzo di merci per arrivare presto al supermercato o in qualsiasi azienda da qualche parte deve viaggiare.Che nelle prime due corsie delle autostrade ci siano solo TIR è normale,nel Triveneto ci sono ancora le strade fatte dai romani e rimaste tali con divieti di transito ai TIR,che per fare 10km alle volte devono fare deviazioni di 20-30km con maggior spreco di carburante e inquinamento.
Poi se guardi nella A4 quanti TIR con targa straniera ci sono e quanti con targa italiana,è tutto l'est europa che transita per andare in spagna e francia,grazie alle aperture delle dogane,lo stato italiano dovrebbe fare come in austria che fa pagare una tassa ai TIR che transitano il loro stato.
Alla fine si cade sempre li......il nostro stato.

Luigi
29/05/2008, 21:10
,lo stato italiano dovrebbe fare come in austria che fa pagare una tassa ai TIR che transitano il loro stato.
Alla fine si cade sempre li......il nostro stato.



s1BFnOXCOUw

tormento
29/05/2008, 21:23
s1BFnOXCOUw



:biggrin3::biggrin3:Funzionavano meglio le cose nel medioevo:w00t:

Comunque grande Troisi!

Luigi
29/05/2008, 21:25
:biggrin3::biggrin3:Funzionavano meglio le cose nel medioevo:w00t:

Comunque grande Troisi!

mah ..non ne sarei cosi' sicuro :wink_::wink_::wink_:


grande Troisi :w00t::w00t::w00t: (e Benigni)

alessandro2804
29/05/2008, 21:38
il prezzo del petrolio aumenta per le royalties imposte alle compagnie petrolifere dai diversi paesi, 90% libia, 80% russia e norvegia, 60% venezuela.. per le politiche monetarie espansive..per lo spostamento degli investimenti tecnologici in altri settori

Fulvioz
29/05/2008, 22:37
Fabio... Giuro che mi son letto tutto il tuo msg!!! :D Però tra i contro di un diesel hai messo che fa un rumore da trattore... :D:D:D

Disagiato
30/05/2008, 06:25
Fabio... Giuro che mi son letto tutto il tuo msg!!! :D Però tra i contro di un diesel hai messo che fa un rumore da trattore... :D:D:D

l'ho dimenticato:D.....

bastamoto
30/05/2008, 07:10
L'aumento dei prodotti dovuto dall'aumento del gasolio è una balla è tutta una speculazione,se vuoi sapere sono anni che agli autotrasportatori non viene aumentato un piffero,anche dopo l'ultimo sciopero han promesso ma non han mantenuto anche perchè è caduto il governo.

E vero che 85% dei trasporti in Itali viaggia su gomma ma è anche vero che non ci sono infrastrutture adeguate o esistenti vedi le ferrovie:sick:quindi stò cazzo di merci per arrivare presto al supermercato o in qualsiasi azienda da qualche parte deve viaggiare.Che nelle prime due corsie delle autostrade ci siano solo TIR è normale,nel Triveneto ci sono ancora le strade fatte dai romani e rimaste tali con divieti di transito ai TIR,che per fare 10km alle volte devono fare deviazioni di 20-30km con maggior spreco di carburante e inquinamento.
Poi se guardi nella A4 quanti TIR con targa straniera ci sono e quanti con targa italiana,è tutto l'est europa che transita per andare in spagna e francia,grazie alle aperture delle dogane,lo stato italiano dovrebbe fare come in austria che fa pagare una tassa ai TIR che transitano il loro stato.
Alla fine si cade sempre li......il nostro stato.



QUOTONE

willy75
30/05/2008, 07:45
Io penso che se noi italiani avessimo le palle veramente, faremmo calare il costo alla pompa!

ha nostro favore, e non dei distributori!

Ho letto euromoto, e se non ricordo male, in inghilterra, un litro di verde costa come da noi!
peccato che li lo stipendio medio e' IL DOPPIO CHE DA NOI!

Dovremmo organizzarci tutti assieme, e escludere dalla scelta di dove fare rifornimento almeno un paio di compagnie!

non dobbiamo andarci più per almeno un anno! in tutta italia!

cosi' dovran calare le braghe LORO! e abbassare il costo!

e nel frattempo, spaccare il c..o, al governo per far abbassare le accise sulla benza! che andassero a prendere i soldi da chi li ha! e non sempre da noi poveri pirla che paghiamo sempre, e ce lo facciam sbattere per bene!

l'italia sara in braghe di tela, ma possibile, che e' sempre cosi'!

basterebbe che non sprecassero i soldi nostri, e staremmo tutti bene!
non che danno mega stipendi, agli amici, per star a fare un c...o, tutto il giorno!

VOGLIO IL FEDERALISMO FISCALE!

fedro
30/05/2008, 09:02
Una cosa è sicura: il petrolio finirà tra pochi decenni! :w00t:
E tutti gli automezzi che oggi girano per strada andranno nei musei....

Le stime danno la fine delle risorse per il 2050, però tutto dipende dal fabbisogno della Cina e India nei prossimi anni... quindi potrebbe finire prima... infatti i Paesi Arabi stanno accelerando l'estrazione per produrre più ricavi possibile...:w00t:

Ad ogni modo il prezzo già verso il 2030 diventerà improponbile....

s4_seblog
30/05/2008, 10:05
C'è qualcuno che mi sa dare una risposta a questa teoria?

Nel ormai lontano 2001 per comperare 1 dollaro ci volevano 1,2 euro,ed 1 barile di petrolio costava 65 dollari ovvero 78 euro.

Adesso in questi giorni per comprare 1 euro ci vogliono 1,55 dollari,ed 1 barile di petrolio costa all'incirca 130 dollari ovvero 83 euro.

Come mai con questa piccola differenza del costo del petrolio si ha avuto un aumento cosi sproporzionato del costo del carburante?:blink:

A tutte le ottime considerazioni già fatte voglio solo far notare una cosa:

Prezzo della benzina in USA (il gasolio manco sanno cosa sia) nel Novembre 2001:
$1.42 al gallone (fonte : Estimated 2001 Gasoline Price Breakdown & Margins Details (http://www.energy.ca.gov/gasoline/margins/2001.html))
Prezzo della benzina in ITA, stesso mese più o meno:
1995 lire al litro (=1,03€ al litro)
(fonte: la Repubblica/economia: La benzina sara' meno cara domani sotto quota 2000 lire (http://www.repubblica.it/online/economia/supertre/scende/scende.html))

Prezzo della benzina in USA oggi:
$4,2 al gallone
Prezzo della benzina in ITA oggi:
1,55€ al litro

Ora, senza convertire galloni in litri che in questo caso non serve,
si vede che dal 2001 ad oggi la benzina in USA è salita del:
circa 295%
mentre in italia:
circa 150%

si vede quindi come il vantaggio del cambio euro/dollaro sia in effetti stato "sentito" nel prezzo della nostra benzina, infatti agli americani il prezzo alla pompa è triplicato, da noi "solo" aumentato di una volta e mezza!

cmq stiamo arrivando a livelli intollerabili, e le previsioni dicono che questo è nulla rispetto quello che ci attende ad Agosto-Settembre :cry:

Silvan
30/05/2008, 10:30
cmq stiamo arrivando a livelli intollerabili, e le previsioni dicono che questo è nulla rispetto quello che ci attende ad Agosto-Settembre :cry:

Del resto fino a quando, anche chi potrebbe farne a meno, non limita l'utilizzo delle auto, la corsa al rialzo del prezzo sarà inarrestabile. Vedasi nei weekend estivi o nei lunghi ponti (ad esempio il prossimo). Ormai la gente non ha più
la percezione esatta del costo reale, dice solamente che è cara, complice anche della moneta €. Il mio benzinaio non ha avuto un calo di vendite, eppure non tutti usano l'auto per lavoro.

VonRichthofen
30/05/2008, 10:53
un'interessante stima sul fabbisogno del petrolio nei prossimi anni:

La Terza Guerra Mondiale è già scoppiata? (http://www.disinformazione.it/terzaguerramondiale.htm)

willy75
30/05/2008, 10:57
si, ma pero' sarebbe utile, secondo me, sapere a quanto ammonta in litri un gallone!
poi fare il camio euro/dollaro, cosi' andremmo meglio a capire quanto a loro costa un litro di benza, rispeto a noi!

VonRichthofen
30/05/2008, 11:04
si, ma pero' sarebbe utile, secondo me, sapere a quanto ammonta in litri un gallone!
poi fare il camio euro/dollaro, cosi' andremmo meglio a capire quanto a loro costa un litro di benza, rispeto a noi!


un gallone Usa sono 3,78 litri


quindi se un gallone in Usa costa 4,2$ noi quasi 4 litri li paghiamo 4,50€ ......in Usa pagheremo 2.70€ 1 gallone......

Ango
31/05/2008, 08:44
Perchè "l'obbiettivo del mondo" è di vederci poveri, mi sembra chiaro.

Hanno deciso che il prezzo del barile deve aumentare a dismisura e aumenta, non c'è logica, quelli che la cercano e pensano di trovarla, secondo me credono alle streghe.

Basta vedere il prezzo del gasolio.
E' sembre costato MOLTO meno della benzina, ora però che si vendono tutte macchine diesel, chissà come mai ha iniziato a salire e ha raggiunto il prezzo della verde.

Tranquilli, se tirano fuori le macchine ad idrogeno, ce lo faranno pagare quanto la benzina.

E che caxxo ! :mad:

:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

:oook::oook::oook::oook::oook::oook:


Del resto fino a quando, anche chi potrebbe farne a meno, non limita l'utilizzo delle auto, la corsa al rialzo del prezzo sarà inarrestabile. Vedasi nei weekend estivi o nei lunghi ponti (ad esempio il prossimo). Ormai la gente non ha più
la percezione esatta del costo reale, dice solamente che è cara, complice anche della moneta €. Il mio benzinaio non ha avuto un calo di vendite, eppure non tutti usano l'auto per lavoro.

ma allora il mio giro in moto (consuma benza pure lei.....) nel weekend, e non solo, per mio puro ed esclusivo grande diletto non lo posso fare più?

:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto: