PDA

Visualizza Versione Completa : Corsaro avio - Tnt 899: hanno un senso?



Speed-Fire
24/05/2008, 07:40
Secondo voi la corsaro avio e la tnt 899 hanno senso? è come se la Triumph mettesse in produzione una Speed da 110 cv e la vendesse a 9.500 euro...
quanti di voi la comprerebbero?

bastamoto
24/05/2008, 07:42
svuotare il magazzino per andare avanti

joebar71
24/05/2008, 11:18
svuotare il magazzino per andare avanti

QUOTO........ormai la concorrenza è molto forte e quindi corrono ai ripari....ci provano

dr.melvin
24/05/2008, 11:20
la Triumph HA masso in produzione una Speed da 110cv, la Street....
non siate sempre così poco oggettivi....

fearless
24/05/2008, 11:41
Secondo voi la corsaro avio e la tnt 899 hanno senso? è come se la Triumph mettesse in produzione una Speed da 110 cv e la vendesse a 9.500 euro...
quanti di voi la comprerebbero?tutto a un senso!!!!! soprattutto se aiuta a far vendere di piu'!!!!! ma onestamente mi auguro che non facciano come le auto!!! cioe' diverse cilindrate per ogni modello:wacko::wacko::wacko:

bastamoto
24/05/2008, 11:49
la Triumph HA masso in produzione una Speed da 110cv, la Street....
non siate sempre così poco oggettivi....


Oponioni personali:

La Triumph ha immesso sul mercato la Street ( che non e' la speed da 110 cv ) per aver una naked di media cilindrata . Siccome deriva dalla Daytona , presumo che non le sia costata neanche tanto.

La Morini ha fatto il corsaro avio perche' quello normale e/o veloce costa troppo e non lo compra nessuno.

La Benelli probabilmente ha fatto lo stesso ragionamento.


Ora: considerando che sono due aziende nuove con una ristretta gamma di prodotti , che hanno investito sicuramente su progettazione , stampi ecc , avranno sicuramente bisogno di realizzare per sopravvivere.
I numeri parlano chiaro , penso , non e' questione di essere obbiettivi o meno.

luxor79
24/05/2008, 12:02
Considerate che un buon bacino d'utenza può voler una bella moto anche esteticamnte parlando con un buon motore con un'ottima agilità-
Inoltre magari non la vuole usare in pista e quindi sia poco interessato ad avere sospensioni regolabili e freni da gara perferendo spendere qualche migliaio di euro in meno per avere una moto cmq pianamente godibile (ne ha anche troppo) su strada...non mi pare così folle la cosa...il monster ha fatto scuola.

diego71
24/05/2008, 13:15
Secondo voi la corsaro avio e la tnt 899 hanno senso? è come se la Triumph mettesse in produzione una Speed da 110 cv e la vendesse a 9.500 euro...
quanti di voi la comprerebbero?


Considera che la Corsaro normale e la TNT 1130 sono molto impegnative da guidare (parlo per sentito dire...) mentre la Speed e' stata acquistata da molti anche come prima moto, dato che il tipo di erogazione fluida le permette di essere guidata (con la dovuta cautela) praticamente da tutti:biggrin3:.
La Morini e la Benelli, per ottenere moto/motori piu' "facili", sono dovuti scendere di cilindrata e di conseguenza di prezzo, per rendere i loro mezzi "appetibili".
Il problema, casomai, sta sempre nell'affidabilita' di questi prodotti, in particolare per la Benelli TNT. Chi si ricorda le prove fatte a suo tempo da piu' riviste, dove il codone della TNT colava letteralmente, e mandava a fuoco i documenti sotto il sellino:sick::sick:????

Polso di legno
24/05/2008, 18:32
piuttosto che fare un bicilindrico 750, hanno pensato di ridurre la potenza del 1200, molto affidabile a quanto si dice in giro.
Mi sembra una mossa abbastanza azzeccata sinceramente, perchè la 1200 da 140 cv è una moto per gente esperta

della Benelli non so che dire sinceramente...la tnt è da orgasmo ma devono recuperare credibilità

dr.melvin
24/05/2008, 18:46
della Benelli non so che dire sinceramente...la tnt è da orgasmo ma devono recuperare credibilità[/QUOTE]

verissimo!!!!!!!!!!1

kalleST
24/05/2008, 18:56
.... mmmmm...... "impegnative"..... non le comprerei mai..... :dry:

tormento
24/05/2008, 19:41
.... mmmmm...... "impegnative"..... non le comprerei mai..... :dry:

Anche perchè poi tè le devi tenere fin che campi.

Pier955
24/05/2008, 23:30
Forse la TNT899 ha più senso in quanto di cubatura inferiore,
la corsario avio mi sa da "corsaro 1200 per fighette", ecco.

Resta il fatto che le versioni "soft" venderanno di più (si spera) e così potranno evitare il fallimento e produrre TnT 1130 e corsaro veloce/standard sempre più affidabili.

A me queste due moto (nelle versioni top) mi fanno letteralmente impazzire.

Avessi i soldi le avrei entrambe:laugh2::laugh2::laugh2:

partenope
25/05/2008, 14:39
Secondo voi la corsaro avio e la tnt 899 hanno senso? è come se la Triumph mettesse in produzione una Speed da 110 cv e la vendesse a 9.500 euro...
quanti di voi la comprerebbero?

]ImageShack® - Image Hosting (http://img260.imageshack.us/my.php?image=morinicorsaroavioblack0au9.jpg)http://img260.imageshack.us/img260/9467/morinicorsaroavioblack0au9.th.jpg[/URL] Piu' senso di cosi'....

andrea_catania
25/05/2008, 20:55
Considera che la Corsaro normale e la TNT 1130 sono molto impegnative da guidare (parlo per sentito dire...) mentre la Speed e' stata acquistata da molti anche come prima moto, dato che il tipo di erogazione fluida le permette di essere guidata (con la dovuta cautela) praticamente da tutti:biggrin3:.
La Morini e la Benelli, per ottenere moto/motori piu' "facili", sono dovuti scendere di cilindrata e di conseguenza di prezzo, per rendere i loro mezzi "appetibili".
Il problema, casomai, sta sempre nell'affidabilita' di questi prodotti, in particolare per la Benelli TNT. Chi si ricorda le prove fatte a suo tempo da piu' riviste, dove il codone della TNT colava letteralmente, e mandava a fuoco i documenti sotto il sellino:sick::sick:????


non mi sento di quaotarti e ti spiego il perche' dal mio punto di vista:

-Benelli che prendono a fuoco i documento o problema affidabilita' ecc ecc e' vero molte tnt hanno riscontrato problemi elettrici e vari acciacchi ma sono stati risolti egregiamente dai tecnici benelli nn capisco xche' tutti hanno sto pensiero benelli =guai forse prima si e vi do' ragione.....credimi che hanno fatto notevoli passi avanti.....una cosa persiste dopo una tirata il culo del passeggero prende a fuoco:laugh2:

-Morini e Benelli nn scende di cubatura solo x renderle piu' gestibili i suoi motori ( che sono favolosi ) ma concordo con molte persone e' un'azione di marketing x accaparrarsi piu' clienti possibili.....e se avessi la possibilita' una bella tnt 899 color arancio me la sarei comprata

Filomao
25/05/2008, 21:17
la Triumph HA masso in produzione una Speed da 110cv, la Street....
non siate sempre così poco oggettivi....

Che spettacolo che sei! :biggrin3:

dr.melvin
26/05/2008, 09:52
ciao ragazzo, è che quando sento parlare male della TNT non resisto.....

Diabolico_Vendicatore
26/05/2008, 10:04
La 899 nn so, ma ho provato la 1130... delirio! E' veramente un delirio.. l'avrei presa se nn la considerassi inutile..

Mamba
26/05/2008, 11:30
Sono convinto ke si goda di più con la 899 ke con la 1130 !!!!!!!!!!

dr.melvin
26/05/2008, 11:32
la mia con scarichi HPE compresi collettori è stata provata al banco, 145 cv e 12,06 kgm di coppia!!! purtroppo con questi valori di coppia la frizione originale non durerà tanto....

Filomao
26/05/2008, 11:48
ciao ragazzo, è che quando sento parlare male della TNT non resisto.....

Immagino!:laugh2: Oh, ogni tanto puoi chiamarmi per un giretto eh?:wink_:

Speed-Fire
27/05/2008, 08:37
la Triumph HA masso in produzione una Speed da 110cv, la Street....
non siate sempre così poco oggettivi....

si lo so,ma non è lo stesso progetto, come ben sai deriva dalla daytona 675... io sto parlando della stessa moto con meno cv

bastamoto
27/05/2008, 08:57
Forse la TNT899 ha più senso in quanto di cubatura inferiore,
la corsario avio mi sa da "corsaro 1200 per fighette", ecco.

Resta il fatto che le versioni "soft" venderanno di più (si spera) e così potranno evitare il fallimento e produrre TnT 1130 e corsaro veloce/standard sempre più affidabili.

A me queste due moto (nelle versioni top) mi fanno letteralmente impazzire.

Avessi i soldi le avrei entrambe:laugh2::laugh2::laugh2:




Bicilindrico 120 cavalli , da fighette ?

andrea_catania
27/05/2008, 09:16
la mia con scarichi HPE compresi collettori è stata provata al banco, 145 cv e 12,06 kgm di coppia!!! purtroppo con questi valori di coppia la frizione originale non durerà tanto....


azz 145 cv x una naked benelli......complimenti ottimo acquisto gli hpe .....

sta moto volera':rolleyes:.......

daiquiri
27/05/2008, 12:17
secondo me la tnt899 ha senso...eccome!!!il 1130è una moto molto impegnativa....con la piccola hanno voluto dare un pò di speranza a che ha meno manico e meno voglia d spendere...i3/4 mila euro di differenza non son pochi!
la corsario avio secondo me ha senso solo in campo economico...dato che va alla grande anche se depotenziata..

giuva
27/05/2008, 13:00
come già spiegato da altri utenti si tratta di fare numeri senza impiegare un soldo in progettazione e sviluppo di nuovi prodotti.
la monster non ha favuto la versione economica dark?

eyefly
27/05/2008, 14:38
Ho avuto al TNT 1130 e devo dire che è una moto impegnativa. Non è una moto da passeggio anche se al bar fa fico da matti. Comunque dopo sei mesi l'ho venduta perchè ogni volta che ci andavo in giro scendevo dalla moto stressato. Andava guidata di forza, e di forza ne aveva un sacco. Poi spesso, nonostante interventi di manutenzione, devo dire in garanzia, a caldo non partiva +, problemi al motorino di avviamento.

Grande moto, con tutti componenti di qualità, ma necessitava di un misto andante per essere goduta e dalle mie parti scarseggiano. In città, nel quotidiano, soffriva da morire. Quindi moto per amatori puri. Che la prendono specificamente in tuta.

Conseguentemente una versione depotenziata credo possa incontrare di più, consentire una maggiore facilità di guida e quindi avere un range di possibili acquirenti più ampio, cosi da fare maggiori numeri e consentire alla Benelli di uscire un po' dal limbo dei marchi blasonati ma oramai fuori di mercato.

Questa è la mia opinione.

Greetings...

dr.melvin
27/05/2008, 14:53
tutto vero.....

daiquiri
27/05/2008, 16:27
Ho avuto al TNT 1130 e devo dire che è una moto impegnativa. Non è una moto da passeggio anche se al bar fa fico da matti. Comunque dopo sei mesi l'ho venduta perchè ogni volta che ci andavo in giro scendevo dalla moto stressato. Andava guidata di forza, e di forza ne aveva un sacco. Poi spesso, nonostante interventi di manutenzione, devo dire in garanzia, a caldo non partiva +, problemi al motorino di avviamento.

Grande moto, con tutti componenti di qualità, ma necessitava di un misto andante per essere goduta e dalle mie parti scarseggiano. In città, nel quotidiano, soffriva da morire. Quindi moto per amatori puri. Che la prendono specificamente in tuta.

Conseguentemente una versione depotenziata credo possa incontrare di più, consentire una maggiore facilità di guida e quindi avere un range di possibili acquirenti più ampio, cosi da fare maggiori numeri e consentire alla Benelli di uscire un po' dal limbo dei marchi blasonati ma oramai fuori di mercato.

Questa è la mia opinione.

Greetings...
quotone..