PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Hardware



F@bio
18/05/2008, 09:36
Un consiglio da chi ne capisce più di me......

Ho un Notebook Fujistu Siemens Amilo l1300 a cui un paio di mesi fà ho ampliato la ram, da due banchi da 256 a due da 512, fino a qualche giorno fà tutto bene ma tutto a un tratto mi si è inchiodato e per riavviarlo ho dovuto staccare alimentazione e batteria :rolleyes:

poi un continuo inchiodarsi....da prima della lettura del Bios a appena avviato Xp....oppure qualche minuto dopo di navigazione :dry:

Ho pensato fosse il disco fisso e ho fatto varie prove di avvio senza e con e ho visto che non infuva sul problema...ho aggiornato il bios...ho fatto un defrag....ho pulito la ventola di raffreddamento.......niente da attribuire al disturbo....

A un certo punto ho pensato fosse un banco ram...ho tolto il primo e il pc per due giorni di uso continuo no problem....allora ho sostituito il primo banco con il secondo e lo stesso non mi ha dato mai nessun problema :blink:

Oggi rimetto tutti e due i banchi e Bammmm.....mi si inchioda ancora prima di leggere il Bios :mad:
ora sto scrivendo dal pc con un banco solo e funzia alla perfezione......

Premetto che la scheda supporta 1 Giga di Ram....lo ha fatto per un paio di mesi senza problemi....

Che dite può essere che uno ha qualche problema solo in coppia con l'altro?
ne compro uno identico e provo?
o ci può essere qualcos'altro che rompe le palle? :rolleyes:

Hannibal
18/05/2008, 10:01
Direi, non facilissimo da risolvere

L'unica cosa che mi viene in mente e' che le due stecche di RAM abbiano supportino clock differenti e quando ci sono chiamte sincrone dalla CPU, uno dei due manda in blocco.
Pero' sono solo supposizioni,

Il sistema migliore e' certamente una prova con altre due stecche di ram nuove.

Al limite prova a scaricare un RAM checker software,
quelli che fanno test da stress sulle ram e li testi uno ad uno.
da qui per esempio

MemTest for Windows Download Page (http://hcidesign.com/memtest/download.html)

Cux
18/05/2008, 10:02
I banchi di ram che usi devono essere identici come tipologia e frequenza, altrimenti sorgono i problemi da te elencati. Prova a verificare che abbiano la stessa frequenza! Se non è così tieni il banco con la frequenza più alta e comprane un'altro uguale ad affiancarlo. Altrimenti potrebbe essere un problema di slot della scheda madre difettoso, visto che i banchi li hai provati entrambi da soli e funzionano bene.

F@bio
18/05/2008, 10:13
i banchi sono identici KVR333X64SC25/512 ....ora in un altro forum che frequento ne ho trovato uno nuovo stesso modello a 10 euri...quasi quasi lo prendo e ci faccio le prove abbinandolo al primo o secondo per vedere se effettivamente è un problema di uno dei due banchi o altro :rolleyes:

Hannibal provo a scaricarlo e ci gioco un pò vediamo che ne esce :wink_:

kalleST
18/05/2008, 10:24
la butto lì: e se fosse un problema di contatti in uno slot? li hai provati tutti e due separatamente con uno stesso banco? :secchione::

seven
18/05/2008, 10:33
prendi un banco da 1 giga e hai risolto! ;-)

F@bio
18/05/2008, 23:56
la butto lì: e se fosse un problema di contatti in uno slot? li hai provati tutti e due separatamente con uno stesso banco? :secchione::

hai centrato il problema :cry:
con lo slot inferiore funziano tutt ie due...con il superiore si inchioda sempre :dry:
me sà che non lo risolvo :cry:


prendi un banco da 1 giga e hai risolto! ;-)

magari.....supporta al max 512 per slot :cry:

vabbè almeno ho capito prima di acquistare un ulteriore banco :rolleyes:

domani ci dò di pulisci contatti e vediamo se migliora.....

D74
19/05/2008, 05:51
oppure lo slot incriminato non va.