PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio nuova TV



FILOdigas
04/07/2021, 10:27
Ciao! Voglio cambiare la televisione e vorrei chiedere un consiglio a chi magari è più ferrato su quali siano i modelli migliori vista la vastissima offerta attuale. Budget non superiore ai 1000 euro, 50 o 55 pollici.

GHILMNO
04/07/2021, 10:52
Sony xh90 e non ti sbagli.. :oook:

FICHI
04/07/2021, 10:54
LG

È uno dei...due produttori di schermi OLED (per tutti) [emoji2371] ; ed inoltre ha un ottimo S.O. + altre cosine, interessanti.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

carmelo23
04/07/2021, 11:48
Ciao! Voglio cambiare la televisione e vorrei chiedere un consiglio a chi magari è più ferrato su quali siano i modelli migliori vista la vastissima offerta attuale. Budget non superiore ai 1000 euro, 50 o 55 pollici.

SONY come prima scelta,oppure PANASONIC, come seconda.

Desmonio
05/07/2021, 07:04
LG

È uno dei...due produttori di schermi OLED (per tutti) [emoji2371] ; ed inoltre ha un ottimo S.O. + altre cosine, interessanti.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk


Ottimi prodotti, ho una LG 50" a led da 8/9 anni e si vede benissimo.
La terrò finche schiatta.

XFer
05/07/2021, 18:32
Ciao! Voglio cambiare la televisione e vorrei chiedere un consiglio a chi magari è più ferrato su quali siano i modelli migliori vista la vastissima offerta attuale. Budget non superiore ai 1000 euro, 50 o 55 pollici.

Dipende da tantissime cose: una TV buona per tutto non esiste, come per le moto.

Esempio: per vedere film in stanza oscurata (o comunque con luce ambiente ridotta), senz'altro OLED; puoi prendere una serie C da 55" della LG con il tuo budget sfruttando le offerte.

Se però ti interessa lo sport magari a cena con le luci accese, o se ci giochi (console), meglio andare su un buon LCD, perché fornisce immagini più luminose, sopporta meglio i loghi fissi delle varie emittenti (o gli HUD dei giochi) e tende ad avere una migliore risoluzione sulle immagini in rapido movimento.
In questo campo, le TV migliori sono Sony e Panasonic, con i Samsung QLed (da serie 70 in su però) da non disprezzare grazie all'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Norik
05/07/2021, 19:41
Nel gruppo di amici e parenti abbiamo TV di Marche diverse, da Lg a Hisense e tutti siamo soddisfatti oramai le TV hanno un livello tale da essere quasi comparabili
Io ho LG e la consiglio, ed è la seconda che penso, ma samsung sony etcc... sono tutte valide

GHILMNO
05/07/2021, 21:51
Se conti di usarla con una PlayStation in futuro i software/hardware Sony sono il top del shogno. :oook: Buono anche l'LG C9, ma sul processore HDR sta dietro a Sony anche come supporto software/aggiornamenti, ho un TV Sony comprato nel 2017 quando ancora non c'era lo spauracchio del cambio decoder e ce l'aveva già incorporato. Consiglio OLED.

FILOdigas
06/07/2021, 10:08
Dipende da tantissime cose: una TV buona per tutto non esiste, come per le moto.

Esempio: per vedere film in stanza oscurata (o comunque con luce ambiente ridotta), senz'altro OLED; puoi prendere una serie C da 55" della LG con il tuo budget sfruttando le offerte.

Se però ti interessa lo sport magari a cena con le luci accese, o se ci giochi (console), meglio andare su un buon LCD, perché fornisce immagini più luminose, sopporta meglio i loghi fissi delle varie emittenti (o gli HUD dei giochi) e tende ad avere una migliore risoluzione sulle immagini in rapido movimento.
In questo campo, le TV migliori sono Sony e Panasonic, con i Samsung QLed (da serie 70 in su però) da non disprezzare grazie all'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Diciamo che la uso un po' per tutto, dai programmi TV, ai film su canali tradizionali ed in abbonamento streaming alla PlayStation e partite quando riesco. Quindi forse sommando un po' tutto mi viene da dire che la scelta migliore forse è come dici tu un buon LCD.

XFer
06/07/2021, 10:38
Io qualche anno fa acquistai un LG 49" full-array-local-dimming, buon pannello ma essendo IPS (come tutti gli LCD della LG) aveva neri poco profondi, quindi sfruttava la retroilluminazione a zone per migliorare il contrasto. Risultati non impeccabili... si vedevano troppo gli aloni.

Ora ho un Samsung QLed 65" serie 80 e lo trovo un buon compromesso. Il pannello è un VA quindi perde qualcosa in angolo di visione ma migliora molto come contrasto, inoltre anche lui è un full-array-local-dimming che settato al minimo non dà troppo fastidio e migliora ancora il contrasto.
Colorimetria buona su profilo Film (io ho un sistema di calibrazione, ma onestamente non è necessario). Nessun problema con loghi etc. Videogiochi OK, si attiva la modalità Game che migliora molto il tempo di reazione.
I Sony e Panasonic top di gamma (rimanendo su LCD) sono senz'altro superiori, ma a caro prezzo.

FILOdigas
06/07/2021, 10:55
Io qualche anno fa acquistai un LG 49" full-array-local-dimming, buon pannello ma essendo IPS (come tutti gli LCD della LG) aveva neri poco profondi, quindi sfruttava la retroilluminazione a zone per migliorare il contrasto. Risultati non impeccabili... si vedevano troppo gli aloni.

Ora ho un Samsung QLed 65" serie 80 e lo trovo un buon compromesso. Il pannello è un VA quindi perde qualcosa in angolo di visione ma migliora molto come contrasto, inoltre anche lui è un full-array-local-dimming che settato al minimo non dà troppo fastidio e migliora ancora il contrasto.
Colorimetria buona su profilo Film (io ho un sistema di calibrazione, ma onestamente non è necessario). Nessun problema con loghi etc. Videogiochi OK, si attiva la modalità Game che migliora molto il tempo di reazione.
I Sony e Panasonic top di gamma (rimanendo su LCD) sono senz'altro superiori, ma a caro prezzo.

Sony mi stuzzica, dopo LG e Samsung mi piacerebbe provarla.


Se conti di usarla con una PlayStation in futuro i software/hardware Sony sono il top del shogno. :oook: Buono anche l'LG C9, ma sul processore HDR sta dietro a Sony anche come supporto software/aggiornamenti, ho un TV Sony comprato nel 2017 quando ancora non c'era lo spauracchio del cambio decoder e ce l'aveva già incorporato. Consiglio OLED.

Sì la userò sicuramente con la PlayStation, per ora la 4 e quando la prenderò con la Ps5.

GHILMNO
07/07/2021, 14:59
Allora Sony xh90 scelta obbligata! Quando poi sarà disponibile su ps5, avrà anche poi il supporto al vrr (variable refresh rate) e al 120hz tramite hdmi 2.1 :oook:

Desmonio
08/07/2021, 07:01
quando sarà ora di cambiare vedrò cosa verrà accidentalmente smarrito dal camion che consegna a Unieuro :risate2::risate2::risate2:

manetta scarsa
22/07/2021, 08:11
panasonic 37 pollici plasma del 2008 (mai un problema) e decoder sat 4k finche non esplode....ma forte.... altrimenti lo riparo:biggrin3:

Argus
06/09/2021, 07:49
Io ho acquistato alcuni messi fa il Hisense 55U8G. Molto buono per i suoi soldi

thepen70
06/09/2021, 08:51
Ho appena cambiato Tv anche io, ero comunque limitato dalle dimensioni ( e dal Budget), ho preso un 43" ero tentato dal 50" ma, ora che l'ho piazzato devo dire che è la dimensione giusta, ho preso un sony kd-43x80j su amazon, e anche se viene considerato un entry level io sono rimasto veramente soddisfatto! certo, l'oled è un altra cosa, ma costava il doppio...
Un amico ha recentemente preso un Lg nanocell da 55", le immagini non sono soddisfacenti, a mio avviso, come sul Sony
274687
274688

edotto
06/09/2021, 18:02
Sto aspettando una Qled Samsung da 55” serie 8. Un amico ha la 75” ma per me è davvero troppo grande, da guardare è notevole per definizione.

Desmonio
07/09/2021, 07:49
TV 50" e home theatre LG da 10 anni.
Semplicemente sublime.

edotto
11/09/2021, 11:57
Portata a casa qualche giorno fa una Samsung qled 55” serie 80.
Oltre ad una visione superlativa, soprattutto su canali in streaming tipo Now e Netflix a patto di avere traffico dati a piene mani, sono rimasto sbalordito dalla potenza audio dichiarata in 60 w rms contro i 20 w della serie 7.
Totalmente adattativa per luminosità ed audio alle condizioni ambientali.

XFer
14/09/2021, 08:32
Io ho un QLED Samsung 65", serie 80 con il FALD. Con le impostazioni di serie è innaturale, ma una volta messo a punto si vede molto bene.
L'ho abbinato a un home theater Yamaha, con cassa centrale in legno Natural Sound e un discreto subwoofer attivo.
Purtroppo l'app multimediale del Samsung non decodifica il DTS e mi è toccato riconvertire in Dolby Digital alcuni film che avevo, ma a parte questo sono molto soddisfatto in rapporto al prezzo.

Prima avevo un LG Nanocell, ma non mi ha soddisfatto. Certo ha un angolo di visione incredibile, ma il contrasto non è un granché e soffre un po' con i toni molto scuri.

Rebel County
14/09/2021, 08:51
pure io sto pensando di cambiare la TV nel salone che oramai ha credo 12 anni, visto che mi sono riabbonato a Sky vorrei sfruttare l'UltraHD che mi danno

fra questa
SONY BRAVIA KD50X80JU 50" Smart 4K Ultra HD HDR LED TV with Google TV & Assistant

e questa
LG 50NANO806PA 50" Smart 4K Ultra HD HDR LED TV with Google Assistant & Amazon Alexa
oppure questa
SAMSUNG UE50AU9000KXXU 50" Smart 4K Ultra HD HDR LED TV with Bixby, Alexa & Google Assistant

secondo voi?

tanto a prezzo sono simili

oppure andare sull'economico
HISENSE 50U7QFTUK 50” Smart 4K Ultra HD HDR QLED TV with Amazon Alexa
che costa 200 cucuzze in meno

:cipenso:

thepen70
14/09/2021, 09:16
pure io sto pensando di cambiare la TV nel salone che oramai ha credo 12 anni, visto che mi sono riabbonato a Sky vorrei sfruttare l'UltraHD che mi danno

fra questa
SONY BRAVIA KD50X80JU 50" Smart 4K Ultra HD HDR LED TV with Google TV & Assistant

e questa
LG 50NANO806PA 50" Smart 4K Ultra HD HDR LED TV with Google Assistant & Amazon Alexa
oppure questa
SAMSUNG UE50AU9000KXXU 50" Smart 4K Ultra HD HDR LED TV with Bixby, Alexa & Google Assistant

secondo voi?

tanto a prezzo sono simili

oppure andare sull'economico
HISENSE 50U7QFTUK 50” Smart 4K Ultra HD HDR QLED TV with Amazon Alexa
che costa 200 cucuzze in meno

:cipenso:

Io ho preso la sony x80j 43 e mi ci stò trovando benissimo, ho potuto confrontarla con un nanocell lg e, anche detta del proprietario di lg, le immagini prodotte dal sony risultano migliori, poi come per tutte le cose ci va anche il gusto personale, per me il punto maggiore a favore di sony (oltre alla qualità delle immagini che è soggettiva appunto) è l'android tv, la possibilità di installare le app direttamente da playstore google, ho installato e configurato Kodi senza problemi, anche il menù tv per me è più intuitivo...

Rebel County
14/09/2021, 09:22
Io ho preso la sony x80j 43 e mi ci stò trovando benissimo, ho potuto confrontarla con un nanocell lg e, anche detta del proprietario di lg, le immagini prodotte dal sony risultano migliori, poi come per tutte le cose ci va anche il gusto personale, per me il punto maggiore a favore di sony (oltre alla qualità delle immagini che è soggettiva appunto) è l'android tv, la possibilità di installare le app direttamente da playstore google, ho installato e configurato Kodi senza problemi, anche il menù tv per me è più intuitivo...

:ph34r:

thepen70
14/09/2021, 09:28
:ph34r:

:laugh2::oook: