PDA

Visualizza Versione Completa : Problema (quale soluzione?)



Fermissimo
22/09/2020, 16:54
1) immaginate un ospedale di Roma che per fare entrare per lavoro gente esterna chieda un tampone fatto nelle 48 precedenti
2) immaginate che per fare il tampone, nella provincia in cui risiedete, serve presentarsi con bonifico fatto...quindi per avere il risultato del tampone dovete fare il bonifico, presentarvi al laboratorio con la ricevuta, fare il tampone vero e proprio ed aspettare il risultato
3) a questi tempi aggiungete il viaggio che vi porterà verso l'ospedale di destinazione


domanda pleonastica...pensate che 48 ore bastino a completare tutte queste complesse procedure?

PS...100.000 tamponi al giorno sono circa 2 Miliardi di euro all'anno che ballano...qualcuno li spende (noi) ma qualcun'altro li sta guadagnando...

_sabba_
22/09/2020, 16:58
Ovvio, qualcuno che ci mangia c’è sempre.

:w00t:

Fermissimo
22/09/2020, 17:04
ogni volta che si eccedono le 48 ore ovviamente i soldi spesi vanno persi...si potrebbe obiettare: beh, vai uno o due giorni prima a Roma e fai il test lì...quindi ai costi di una trasferta normale si dovrebbero aggiungere almeno una notte di hotel in più nonchè le ore della giornata persa...

PS...non è piacevolissimo il test...in persone con sinusite o mucose stressate da pregresse allergie ai pollini, per esempio, è abbastanza doloroso

macheamico6
22/09/2020, 17:25
Sarà che non c'ho la sinusite o mucose stressate da pregresse allergie ai pollini, ma quando ho fatto il tampone nel naso non ho sentito niente di niente, mentre in gola mi veniva da tossire per il solletico.

armageddon
22/09/2020, 17:32
1) immaginate un ospedale di Roma che per fare entrare per lavoro gente esterna chieda un tampone fatto nelle 48 precedenti
2) immaginate che per fare il tampone, nella provincia in cui risiedete, serve presentarsi con bonifico fatto...quindi per avere il risultato del tampone dovete fare il bonifico, presentarvi al laboratorio con la ricevuta, fare il tampone vero e proprio ed aspettare il risultato
3) a questi tempi aggiungete il viaggio che vi porterà verso l'ospedale di destinazione


domanda pleonastica...pensate che 48 ore bastino a completare tutte queste complesse procedure?

PS...100.000 tamponi al giorno sono circa 2 Miliardi di euro all'anno che ballano...qualcuno li spende (noi) ma qualcun'altro li sta guadagnando...

Fatti rimborsare dal datore di lavoro o se sei autonomo gonfia la fattura:biggrin3:

Fermissimo
22/09/2020, 17:36
Sarà che non c'ho la sinusite o mucose stressate da pregresse allergie ai pollini, ma quando ho fatto il tampone nel naso non ho sentito niente di niente, mentre in gola mi veniva da tossire per il solletico.

si vede che sei abituato a prendere "tamponi"...che ti devo dì?:w00t:

macheamico6
22/09/2020, 17:53
Gli unici tamponi della vita mia sono quelli automobilistici: uno fatto e tre subiti.
Non è che invece dipende da te che sei troppo delicatuccio?!

Fermissimo
22/09/2020, 18:23
Gli unici tamponi della vita mia sono quelli automobilistici: uno fatto e tre subiti.
Non è che invece dipende da te che sei troppo delicatuccio?!

parlo di colleghi o gente che conosco...a me ha fatto lacrimare un po' ma se non non lacrimi il test non è stato fatto efficacemente...potresti essere infetto senza saperlo:sick:

kaprone
23/09/2020, 05:11
La settimana scorsa ho fatto una risonanza magnetica. All'ingresso del centro presso cui mi sono recato, mi hanno fatto il test veloce con "prelievo" di sangue dalla punta di un dito, in 5 minuti avevo il risultato, costo 10 €. Potrebbe essere una soluzione?

pier74
23/09/2020, 05:51
La settimana scorsa ho fatto una risonanza magnetica. All'ingresso del centro presso cui mi sono recato, mi hanno fatto il test veloce con "prelievo" di sangue dalla punta di un dito, in 5 minuti avevo il risultato, costo 10 €. Potrebbe essere una soluzione?

Non e' un test affidabile quanto il tampone,ed ha ragione Fermissimo quando dice che i tamponi fatti bene sono molto fastidiosi e quelli che non arrivano in profondita' possono dare della falsi negativi.

Non ho capito pero' quale e' il problema, io entro regolarmente (per lavoro)negli ospedali e nessuno mi ha chiesto un tampone (Lazio,Lombardia,Umbria) mentre viene richiesto ai dipendenti dell'ispedale al.rientro dalle ferie (ma.viene fatto in ospedale gratis)

Fermissimo
23/09/2020, 06:14
La settimana scorsa ho fatto una risonanza magnetica. All'ingresso del centro presso cui mi sono recato, mi hanno fatto il test veloce con "prelievo" di sangue dalla punta di un dito, in 5 minuti avevo il risultato, costo 10 €. Potrebbe essere una soluzione?

se la direzione del Policlinico Umberto I di Roma chiede il tampone va fatto il tampone purtroppo (finora mi chiedevano il sierologico)


Non e' un test affidabile quanto il tampone,ed ha ragione Fermissimo quando dice che i tamponi fatti bene sono molto fastidiosi e quelli che non arrivano in profondita' possono dare della falsi negativi.

Non ho capito pero' quale e' il problema, io entro regolarmente (per lavoro)negli ospedali e nessuno mi ha chiesto un tampone (Lazio,Lombardia,Umbria) mentre viene richiesto ai dipendenti dell'ospedale al.rientro dalle ferie (ma.viene fatto in ospedale gratis)

è una particolare disposizione dell'Umberto I come detto e credo che sia solo per i non residenti in regione...negli altri ospedali italiani anche io entro senza problemi (solo controllo T° all'ingresso)

pier74
23/09/2020, 08:09
se la direzione del Policlinico Umberto I di Roma chiede il tampone va fatto il tampone purtroppo (finora mi chiedevano il sierologico)



è una particolare disposizione dell'Umberto I come detto e credo che sia solo per i non residenti in regione...negli altri ospedali italiani anche io entro senza problemi (solo controllo T° all'ingresso)

268051
Boh sono in sala operatoria all'Umberto primo , solo controllo temperatura ai cancelli

Fermissimo
23/09/2020, 09:16
268051
Boh sono in sala operatoria all'Umberto primo , solo controllo temperatura ai cancelli

risiedo in Abruzzo...anche tu vieni da fuori regione?

Pelledorso
23/09/2020, 09:24
se la direzione del Policlinico Umberto I di Roma chiede il tampone va fatto il tampone purtroppo (finora mi chiedevano il sierologico)



è una particolare disposizione dell'Umberto I come detto e credo che sia solo per i non residenti in regione...negli altri ospedali italiani anche io entro senza problemi (solo controllo T° all'ingresso)


Test veloci, sierologici, tamponi.... oltre che ad essere una giungla..... oramai è un busines colossale :cry:.

pier74
23/09/2020, 09:26
non sanno proprio da dove arrivo, evidentemente non e' stata creata una procedura per chi fa il mio lavoro o.quantomemo non.hanno informato il.blocconoperatorio...del resto questo e' l'unico ospedale che mon.ha richiesto nemmeno la documentasionezione con elenco degli specialist e della copertura assicurativa che la mia azienda normalmente invia..
Ma.di cosa.ti occupi? Forse.dipende dalla mansione piu' che dalla.provenienza

Fermissimo
23/09/2020, 10:59
Comunque ho risolto...fatto ieri, negativo, domani si lavora a Roma (in incognito[emoji16])

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

ABCDEF
23/09/2020, 16:08
268051
Boh sono in sala operatoria all'Umberto primo , solo controllo temperatura ai cancelli

t'hanno guardato e se so spaventati...di la verità :senzaundente:


Comunque ho risolto...fatto ieri, negativo, domani si lavora a Roma (in incognito[emoji16])

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

vai e rientri in giornata, quindi ?

Fermissimo
23/09/2020, 18:00
t'hanno guardato e se so spaventati...di la verità :senzaundente:



vai e rientri in giornata, quindi ?

si, domani si...normalmente una o anche 2 notti ce le passo

ABCDEF
23/09/2020, 21:15
si, domani si...normalmente una o anche 2 notti ce le passo

cena la prox volta

urasch
24/09/2020, 00:19
quando ho fatto io il tampone sono stato male mezza giornata,a momenti entravano nel cervello e nello stomaco
è normalissimo che qualcuno ci guadagna...e ne approfitta...

pier74
24/09/2020, 04:28
t'hanno guardato e se so spaventati...di la verità :senzaundente:



vai e rientri in giornata, quindi ?

Senza mascherina sono pure peggio

Monacograu
24/09/2020, 08:36
cena la prox volta


si, domani si...normalmente una o anche 2 notti ce le passo

Direi d'obbligo, Voglio infettarvi entrambi ma non vi illudete, non vi tamponerò


Non e' un test affidabile quanto il tampone,ed ha ragione Fermissimo quando dice che i tamponi fatti bene sono molto fastidiosi e quelli che non arrivano in profondita' possono dare della falsi negativi.

Non ho capito pero' quale e' il problema, io entro regolarmente (per lavoro)negli ospedali e nessuno mi ha chiesto un tampone (Lazio,Lombardia,Umbria) mentre viene richiesto ai dipendenti dell'ispedale al.rientro dalle ferie (ma.viene fatto in ospedale gratis)

Da quanto so (lo abbiamo fatto gratuitamente a tutti i dipendenti) ha un 20% di falsi positivi e, in tal caso, si fa il prelievo.
Però non ho capito l'affidabilità del seriologico. Mi hanno raccontato di episodi (che, ovviamente, non fanno statistica) di seriologico negativo e tampone positivo.
Resto comunque dell'opinione che fare i test, puntura sul dito, seriologico, tampone, sia un'ottima cosa.

Fermissimo
24/09/2020, 09:57
Direi d'obbligo, Voglio infettarvi entrambi ma non vi illudete, non vi tamponerò



Da quanto so (lo abbiamo fatto gratuitamente a tutti i dipendenti) ha un 20% di falsi positivi e, in tal caso, si fa il prelievo.
Però non ho capito l'affidabilità del seriologico. Mi hanno raccontato di episodi (che, ovviamente, non fanno statistica) di seriologico negativo e tampone positivo.
Resto comunque dell'opinione che fare i test, puntura sul dito, seriologico, tampone, sia un'ottima cosa.

il sierologico è un metodo indiretto perchè va a cercare la presenza di 2 tipi di anticorpi nel tuo sangue IgG-antiCOVID ed IgM-antiCOVID...se ci sono IgG significa che hai avuto il COVID un po' di tempo fa e ne sei guarito (magari asintomaticamente), se ti trovano gli IgM significa che hai una infezione in atto da almeno 3/4 giorni e quindi sei positivo

il tampone invece cerca il virus vero e proprio...quindi un negativo al sierologico (che significa che non è mai venuto a contatto col virus) potrebbe essere positivo al tampone se magari si è contagiato il giorno prima

Monacograu
24/09/2020, 10:17
il sierologico è un metodo indiretto perchè va a cercare la presenza di 2 tipi di anticorpi nel tuo sangue IgG-antiCOVID ed IgM-antiCOVID...se ci sono IgG significa che hai avuto il COVID un po' di tempo fa e ne sei guarito (magari asintomaticamente), se ti trovano gli IgM significa che hai una infezione in atto da almeno 3/4 giorni e quindi sei positivo

il tampone invece cerca il virus vero e proprio...quindi un negativo al sierologico (che significa che non è mai venuto a contatto col virus) potrebbe essere positivo al tampone se magari si è contagiato il giorno prima

Grazie della chiarissima spiegazione :oook:
La grappa a fine cena la offro io (alla cena, ovviamente, penserà quel prezzolato di flag :cool:)

pier74
24/09/2020, 10:56
Anche a me fanno il sierologico periodicamente, nel caso di falso negativo perche' ancora non si trovano gli anticorpi e' privo di valore, ma diciamo che resta scientificamente valido, il fatto che esistano I falsi positivi vuol dire che ha trovato un IgG ma lo ha identificato male quindi non e' affidabile, anche se l'errore e' meno grave del.falso negativo visto che al.falso negativo non fai il tampone.di controllo, senza il quale non e' possibile stimare l'errore..
Ora nella tua azienda sapete quanti falsi positivi ci sono, ma non sapete quanti falsi negativi...
Quindi bisogna sempre comportarsi come se fossimo tutti infetti asintomatici e non abbassare la guardia..

Fermissimo
24/09/2020, 11:15
Grazie della chiarissima spiegazione :oook:
La grappa a fine cena la offro io (alla cena, ovviamente, penserà quel prezzolato di flag :cool:)

la sua carta aziendale consente di pasteggiare a Sassicaia:oook:

ABCDEF
24/09/2020, 13:10
la sua carta aziendale consente di pasteggiare a Sassicaia:oook:

vi meritate al massimo mortazza e lambrusco

Fermissimo
24/09/2020, 13:12
vi meritate al massimo mortazza e lambrusco

bene accetti anche quelli :biggrin3:

Monacograu
24/09/2020, 13:20
la sua carta aziendale consente di pasteggiare a Sassicaia:oook:

Filippo ama pasteggiare a bollicine.
Solitamente, però, porta una magnum di Sassicaia per ogni commensale come piccolo presente a manifestare la sua magnanimità...dovrai berla per conto tuo.

Fermissimo
24/09/2020, 13:33
Filippo ama pasteggiare a bollicine.
Solitamente, però, porta una magnum di Sassicaia per ogni commensale come piccolo presente a manifestare la sua magnanimità...dovrai berla per conto tuo.

anche io amo le bollicine ed ho qualche ideuzza sulla bottiglia della cena...

ABCDEF
24/09/2020, 13:36
anche io amo le bollicine ed ho qualche ideuzza sulla bottiglia della cena...

https://data.promoqui.it/offers/images/014/564/967/original/20200902-39156-1qpmdls.jpg?1599044129

Monacograu
24/09/2020, 13:54
https://data.promoqui.it/offers/images/014/564/967/original/20200902-39156-1qpmdls.jpg?1599044129

Ecco, questa te le bevi a casa tua (quando non mi inviti però :))