PDA

Visualizza Versione Completa : Seconda moto



WhiskeyInTheJar
22/01/2019, 09:26
Ciao ragazzi da quest'anno vorrei mettere in garage una seconda moto da affiancare alla street, da qualche anno che ho il tarlo dei semi-manubri ma vuoi per l'uso e soprattutto per le strade che abitualmente percorro non me la sono mai sentita di prenderne una, anche perché le poche volte che ho provato quelle degli amici, mi son trovato parecchio impacciato, ora quindi vorrei prendermi una supersportiva anche un po' datata giusto per levarmi lo sfizio e prendere confidenza col tipo di mezzo, senza spenderci troppo, la prima resterà ancora la street, pensavo max sui 3000€. Sto guardando i Kawa 636 03-04 che pure esteticamente mi é sempre piaciuto un sacco ma potrei valutare anche altro, purtroppo son moto che non conosco e vorrei qualche consiglio.. grazie in anticipo

Mastroragno
22/01/2019, 11:09
Il zx6r 03 l'ho avuto...la presi appena uscita...divertentissima, agilissima, con un gran motore...provai diverse altre 600 (e venivo comunque da un CBR600F) ma ti assicuro che forse quei 36cc in più facevano davvero la differenza...zero buchi, sempre pronta...se trovi un buon usato non massacrato è un ottimo acquisto...

Stinit
22/01/2019, 11:33
Ciao ragazzi da quest'anno vorrei mettere in garage una seconda moto da affiancare alla street, da qualche anno che ho il tarlo dei semi-manubri ma vuoi per l'uso e soprattutto per le strade che abitualmente percorro non me la sono mai sentita di prenderne una, anche perché le poche volte che ho provato quelle degli amici, mi son trovato parecchio impacciato, ora quindi vorrei prendermi una supersportiva anche un po' datata giusto per levarmi lo sfizio e prendere confidenza col tipo di mezzo, senza spenderci troppo, la prima resterà ancora la street, pensavo max sui 3000€. Sto guardando i Kawa 636 03-04 che pure esteticamente mi é sempre piaciuto un sacco ma potrei valutare anche altro, purtroppo son moto che non conosco e vorrei qualche consiglio.. grazie in anticipo

Kawasaki...spendi poco e mangi bene...le altre 600 sono più "impiccate" di motore

urasch
23/01/2019, 23:42
andrei su cbr 600 rr del 2004,se sei impacciato è la più docile ed equilibrata del gruppo

Stinit
24/01/2019, 05:24
andrei su cbr 600 rr del 2004,se sei impacciato è la più docile ed equilibrata del gruppo

Ma anche una delle più impiccate come erogazione...avevano migliorato questo problema dalla 2005

L'erogazione del motore della 636 è indubbiamente più piena ai regimi medio/bassi...e questo se la si usa per strada aiuta non poco...

iNge1337
24/01/2019, 06:14
Ciao ragazzi da quest'anno vorrei mettere in garage una seconda moto da affiancare alla street,...cut... il tarlo dei semi-manubri ...cut....

my two cent: hai gia una moto abbastanza tuttofare, nel senso che a parte l'off-road gia come motore è un fantastico compromesso tra 2 e e cilindri, non stanca troppo come seduta (senza essere una tourer) e comunque ti permette di divertirti (senza comunque avere i semimanubri), per la strada credo sia il compromesso perfetto come unica moto
Se io fossi al posto tuo farei una delle seguenti due cose:
a)seconda moto non targata per la passione del cuore (c'è chi ama il cross e chi la pista) e mi pare di capire che ti piaccia la pista visto che hai la scimmia per i semi manubri, se io potessi avere una seconda moto ne farei una solo pista, non un millone e non necessariamente nuova, quindi una daytona o anche un cbr600/ninja636/r6
b)seconda moto targata per meglio assecondare alcuni usi: turismo (gs,tiger,multistrada,tracer) o da "teppista" (mono ktm) o giretto sciallo domenicale american style (harley etc...)

non ti mo messo l'opzione C perchè la street io non la venderei mai, ma altrimenti sarebbe vendere la street, prendere una carenata da strada ed affiancarle una modern classic, in base a cosa ti piace

urasch
24/01/2019, 11:11
Ma anche una delle più impiccate come erogazione...avevano migliorato questo problema dalla 2005

L'erogazione del motore della 636 è indubbiamente più piena ai regimi medio/bassi...e questo se la si usa per strada aiuta non poco...

bè il ragazzo ha detto che non ha molta confidenza con i semimanubri

GHILMNO
24/01/2019, 11:38
rsv4

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

Stinit
24/01/2019, 12:25
bè il ragazzo ha detto che non ha molta confidenza con i semimanubri

Se vai a stringere la differenza non è abissale...sicuramente la cbr è nettamente più rifinita della 636...l'unico neo è quella erogazione a "frullino" dove sotto i 9000 giri è mezza morta...la 636 sotto questo punto di vista va molto meglio

Mastroragno
24/01/2019, 12:43
my two cent: hai gia una moto abbastanza tuttofare, nel senso che a parte l'off-road gia come motore è un fantastico compromesso tra 2 e e cilindri, non stanca troppo come seduta (senza essere una tourer) e comunque ti permette di divertirti (senza comunque avere i semimanubri), per la strada credo sia il compromesso perfetto come unica moto
Se io fossi al posto tuo farei una delle seguenti due cose:
a)seconda moto non targata per la passione del cuore (c'è chi ama il cross e chi la pista) e mi pare di capire che ti piaccia la pista visto che hai la scimmia per i semi manubri, se io potessi avere una seconda moto ne farei una solo pista, non un millone e non necessariamente nuova, quindi una daytona o anche un cbr600/ninja636/r6
b)seconda moto targata per meglio assecondare alcuni usi: turismo (gs,tiger,multistrada,tracer) o da "teppista" (mono ktm) o giretto sciallo domenicale american style (harley etc...)

non ti mo messo l'opzione C perchè la street io non la venderei mai, ma altrimenti sarebbe vendere la street, prendere una carenata da strada ed affiancarle una modern classic, in base a cosa ti piace

Questioni di punti vista...pur non escludendo di possederne altre in futuro, io con le naked mi ci trovo peggio...per lo meno la sensazione di maggior controllo (e divertimento) che mi danno i semimanubri mi fa quasi scartare il manubrio dritto...la stessa moto con 2 semimanubri cambia radicalmente...e io la preferisco...e non parlo per forza di supersportive...anche se purtroppo sono poche le moto che non siano esasperate ma che abbiano i semi manubri...


Se vai a stringere la differenza non è abissale...sicuramente la cbr è nettamente più rifinita della 636...l'unico neo è quella erogazione a "frullino" dove sotto i 9000 giri è mezza morta...la 636 sotto questo punto di vista va molto meglio

Concordo...e ci vuol poi poco ad abituarsi ai semimanubri...