PDA

Visualizza Versione Completa : Aumenti listino Triumph da Agosto 2016



Degli12
04/08/2016, 06:50
Triumph ha rilasciato l’ultimo listino prezzi (lo trovate in fondo all’articolo), valido dal 1 agosto, in cui si notano aumenti (compresi tra i 150 e i 650 euro) per numerosi modelli della gamma. Escono dal listino la Tiger Explorer SE, la Daytona 675, l’America e la Trophy 1200. Invariati invece i prezzi della Scrambler, della Speedmaster e delle famiglie Street Triple e Tiger Explorer.
Vi ricordiamo che tutti i prezzi presenti in questo articolo si intendono con la formula "chiavi in mano" (c.i.m.), in cui il prezzo finale si ottiene aggiungendo al prezzo di listino "franco concessionario" le spese per la messa in strada, che Motociclismo quantifica in 250 euro.
Vediamo nel dettaglio come cambiano i prezzi dei modelli interessati dal rialzo:


Bonneville: aumenti di 200 euro per la Street Twin e la T120 (anche nella versione Black), che sono ora in vendita rispettivamente a 9.150 euro c.i.m. e 12.350 euro c.i.m.. Aumenti di 400 euro invece per la Thruxton, che passa così a 13.550 euro c.i.m., e per la Thruxton R, che arriva a 15.550 euro c.i.m.
Speed Triple: aumenti di prezzo anche per la maxi naked inglese. Chi sceglie la versione “S” dovrà ora sborsare 13.250 euro c.i.m. (+300 euro rispetto al vecchio listino), mentre per la versione “R” servono 14.950 euro c.i.m. (+550).
Thunderbird Commander: la maxicruiser di Hinckley subisce un aumento di 150 euro ed è ora in vendita a 18.750 euro c.i.m.
Rocket III Roadster: il suo prezzo sale ora a 18.450 euro c.i.m., vale a dire 510 euro in più rispetto al prezzo riportato sul vecchio listino.
Tiger 800: tutte le versioni della crossover di media cilindrata subiscono un aumento di 200 euro, ora sono in vendita a: 10.950 euro c.i.m. la versione “XR”, 12.050 euro c.i.m. la “XRX” e la “XRX Low Seat”, 11.950 la “XC”, 13.050 la “XCX” e la “XCX Low Seat” e 14.450 euro c.i.m. la più accessoriata XCA.
Tiger Sport: la sport tourer di Hinckley è la moto della gamma Triumph che subisce il maggior aumento, ben 650 euro rispetto al vecchio listino. Il nuovo prezzo della Triumph Tiger Sport è di 13.350 euro c.i.m.

Fonte: motociclismo.it

Spoly
04/08/2016, 08:33
Esce da listino la daytona, cioè va fuori produzione??

scrappydoo
04/08/2016, 08:58
Comprare una moto sta diventando più impegnativo che per una macchina... l'aumento dei prezzi in funzione delle soluzioni tecnologiche applicate non ne giustifica i prezzi..

Gnolo
04/08/2016, 09:56
Però già vendono poco in più si aumenta il listino :madoo:

leo
04/08/2016, 10:30
Esce da listino la daytona, cioè va fuori produzione??

si e poi farà lo stesso con la Street 675
dura l'euro4 per le piccole sportive
per me faranno una "nuova " Street 800

Shining
04/08/2016, 10:49
Io questo aumento dei prezzi non l'ho proprio capito; anzi, con il deprezzamento della sterlina rispetto all'euro per il dopo Brexit, automaticamente i prodotti provenienti dalla Gran Bretagna costano meno, almeno finché e se non verranno applicati dazi vari.
Qualcuno più competente di me in queste valutazioni economiche ci può chiarire la cosa?

Naexim
04/08/2016, 11:35
Io questo aumento dei prezzi non l'ho proprio capito; anzi, con il deprezzamento della sterlina rispetto all'euro per il dopo Brexit, automaticamente i prodotti provenienti dalla Gran Bretagna costano meno, almeno finché e se non verranno applicati dazi vari.
Qualcuno più competente di me in queste valutazioni economiche ci può chiarire la cosa?

Salve.
Forse una spiegazione potrebbe essere che è Triumph Italia a decidere l'entità del listino,per l'appunto sul territorio di competenza senza dover seguire indicazioni dalla casa madre, oppure semplicemente se ne infischia bellamente delle fluttuazioni della sterlina.

D74
04/08/2016, 11:51
credo invece che sia proprio il deprezzamento della sterlina la causa, i margini richiesti sono sempre gli stessi indi per cui si aumenta il listino per fare la ciccia di prima.

in ogni caso trovo alcuni aumenti esagerati.

cicorunner
04/08/2016, 12:38
13.350 (+650euro) x la tiger sport che di sport ha solo il nome .... :madoo:

Norik
04/08/2016, 12:41
13.350 (+650euro) x la tiger sport che di sport ha solo il nome .... :madoo:

prezzo in linea con la concorrenza ( anche se una vera concorrente non c' è )
spero che anche la moto lo sia

cicorunner
04/08/2016, 13:14
prezzo in linea con la concorrenza ( anche se una vera concorrente non c' è )
spero che anche la moto lo sia

scusa ma quale sarebbe la concorrenza ??? multistrada o xr ??? no perchè non ci siamo proprio se le si vuole paragonare o la si paragona alla tracer ?
a parere mio un ibrido uscito male, cara per essere una semplice tourer , sotto tono per essere una sport , in pratica non è ne carne ne pesce. credo che il suo giusto prezzo possa essere tra gli 11.000 e 11.500 , non oltre

leo
04/08/2016, 13:21
scusa ma quale sarebbe la concorrenza ??? multistrada o xr ??? no perchè non ci siamo proprio se le si vuole paragonare o la si paragona alla tracer ?
a parere mio un ibrido uscito male, cara per essere una semplice tourer , sotto tono per essere una sport , in pratica non è ne carne ne pesce. credo che il suo giusto prezzo possa essere tra gli 11.000 e 11.500 , non oltre

tant'è vero che ,con la tracer a quel prezzo,di tiger ne vendono 10 all'anno......

Cino
04/08/2016, 13:30
scusa ma quale sarebbe la concorrenza ??? multistrada o xr ??? no perchè non ci siamo proprio se le si vuole paragonare o la si paragona alla tracer ?
a parere mio un ibrido uscito male, cara per essere una semplice tourer , sotto tono per essere una sport , in pratica non è ne carne ne pesce. credo che il suo giusto prezzo possa essere tra gli 11.000 e 11.500 , non oltre

Anche se costasse 11.000 non credo ne venderebbero molte di più, il mercato non la conosce proprio. Cmq per me rimane una ottima moto.

leo
04/08/2016, 13:38
a 14000 ne vendono di sicuro di meno e non è facile....

Cino
04/08/2016, 13:49
Certamente, ma se vendono a 12.300 una bonneville va bene tutto!

cicorunner
04/08/2016, 14:09
Certamente, ma se vendono a 12.300 una bonneville va bene tutto!

vero anche questo

davideblues
04/08/2016, 14:17
a me dispiace solo tanto che abbiano eliminato la daytona :cry:

Norik
04/08/2016, 15:04
scusa ma quale sarebbe la concorrenza ??? multistrada o xr ??? no perchè non ci siamo proprio se le si vuole paragonare o la si paragona alla tracer ?
a parere mio un ibrido uscito male, cara per essere una semplice tourer , sotto tono per essere una sport , in pratica non è ne carne ne pesce. credo che il suo giusto prezzo possa essere tra gli 11.000 e 11.500 , non oltre

come ho messo tra parentesi una vera concorrente non c' è
detto questo in quella fascia di prezzo ci sono Africa Twin e Ktm 1050 e , mi pare l' r1200rs
moto che NON ( e ripeto NON ) sono paragonabili alla sport come tipologia ,ma potrebbero attirare le stesse persone
LO SO che chi ha preso Africa o Ktm non pensa magari alla tiger ,ma ne faccio più una questione di prezzi simili o uquali

roby89
04/08/2016, 15:30
la daytona..... :(

Norik
04/08/2016, 15:35
- di 13270€ x il 1050 di KTM

con accessori arrivi a 14500 senza problemi
il preventivo che avevano fatto a me era arrivato a 15800


credo che il suo giusto prezzo possa essere tra gli 11.000 e 11.500 , non oltre

una cosa che triumph potrebbe fare , tanto per parlare , sarebbe farne 2 mod distinti
come hanno fatto la SE per il 1050 prima , potrebbero fare una versione touring con borse più capienti di quelle che ha
mappe dedicate e cruise control
e una versione più sportiva magari con qualche cv in più e mappe dedicate
lo so che puo sembrare un controsenso per una moto che dovrebbe fare entrambe le cose , ma magari in questa meniera accontenti qualche cliente che vuole una moto "pronta"
io ad esempio l' ho presa per fare turismo ed ho apprezzato l' SE , la versione sport ha accontentato chi la usa di più per divertirsi
rendendole un pelino più "specializzate" chissà .....
e il prezzo di 14k sarebbe più giustificato

Leto
05/08/2016, 17:42
Anche se costasse 11.000 non credo ne venderebbero molte di più, il mercato non la conosce proprio. Cmq per me rimane una ottima moto.

a 11.000 la comprerei subito

leo
06/08/2016, 07:43
Certamente, ma se vendono a 12.300 una bonneville va bene tutto!

questo per me è ancora meno comprensibile (lo metto sullo stesso livello di chi ne spende 11000 per un tmax... e forse preferisco questo ad una bonny),ma fa parte del mondo MC e lì non entro perché riconosco la mia estrema ignoranza