PDA

Visualizza Versione Completa : Monti trasformati in discariche



maxsamurai
18/05/2016, 15:48
Penso che ognuno di voi abbia fatto caso,girando in moto sui monti o in collina quante carcasse di mobili,frigoriferi e via dicendo si trovino,ora caxxo ma uno non farebbe prima a portarlo in un'isola ecologica o semplicemente ad accordarsi con il comune per il ritiro dell'oggetto..mi sembra impossibile esista certa gente di m..:incaz:

valterone
18/05/2016, 15:51
Con tutta evidenza siamo circondati... :dry:

maxsamurai
18/05/2016, 15:54
Tra cui si sbattono anche per bene sti dementi incivili

enrico57
18/05/2016, 16:02
Fanno pure la fatica di trasportarli altrove, anziche posizionarli fuori di casa, per il ritiro(qui da noi e' gratuito):oook:

kaprone
18/05/2016, 16:16
a roma la gente è più civile, li lascia direttamente in mezzo alla strada :dry:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13260285_966618906790021_6953374765994116817_n.jpg?oh=c5db5f2e51999067f90a2fac608e42b4&oe=57D0EC9B

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13177789_963624893756089_2699174000221405001_n.jpg?oh=da39a1f45940b79ef12a9733c23b8254&oe=57A08545

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13124636_960310820754163_1077618917656984721_n.jpg?oh=852eda095eb763057a1c2c5d55d48547&oe=57A3DEF5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13119033_960310817420830_7655099618148076333_n.jpg?oh=df66abae98bce6145b2a53b614e72a9b&oe=57D6AB49

IACH
18/05/2016, 16:20
a roma la gente è più civile, li lascia direttamente in mezzo alla strada :dry:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13260285_966618906790021_6953374765994116817_n.jpg?oh=c5db5f2e51999067f90a2fac608e42b4&oe=57D0EC9B

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13177789_963624893756089_2699174000221405001_n.jpg?oh=da39a1f45940b79ef12a9733c23b8254&oe=57A08545

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13124636_960310820754163_1077618917656984721_n.jpg?oh=852eda095eb763057a1c2c5d55d48547&oe=57A3DEF5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13119033_960310817420830_7655099618148076333_n.jpg?oh=df66abae98bce6145b2a53b614e72a9b&oe=57D6AB49

apperò, cesso e bidet al parco giochi non sono riuscito a vederli manco nella mia banliue......:blink:

kaprone
18/05/2016, 16:24
apperò, cesso e bidet al parco giochi non sono riuscito a vederli manco nella mia banliue......:blink:

così se i bambini hanno bisogno, i genitori non devono sbattersi per cercare un posto dove portarli

robygun
18/05/2016, 16:31
In mio vicino ( 35 anni.. con famiglia.. normo-cerebro-dotato, almeno in apparenza) dopo 6 anni ancora non ha capito che:
_l'umido lo ritirano di martedì e venerdì..
_il secco venerdì..
_carta-vetro-plastica a mercoledì alterni, una settimana vetro l'altra carta-plastica..
_ogni cosa ha il suo sacchetto-bidone, se metti la plastica nel sacco del secco te la lasciano li.. uguale per i rami nel bidone del vetro..
_eccetera..
_eccetera..
_eccetera..

Quindi, dicevo, non mi stupisce affatto che ci sia gente che FA FATICA per portare rifiuti ingombranti in un bosco.. anche se ha l'isola ecologica ad uno sputo da casa.

Stinit
18/05/2016, 17:06
In mio vicino ( 35 anni.. con famiglia.. normo-cerebro-dotato, almeno in apparenza) dopo 6 anni ancora non ha capito che:
_l'umido lo ritirano di martedì e venerdì..
_il secco venerdì..
_carta-vetro-plastica a mercoledì alterni, una settimana vetro l'altra carta-plastica..
_ogni cosa ha il suo sacchetto-bidone, se metti la plastica nel sacco del secco te la lasciano li.. uguale per i rami nel bidone del vetro..
_eccetera..
_eccetera..
_eccetera..

Quindi, dicevo, non mi stupisce affatto che ci sia gente che FA FATICA per portare rifiuti ingombranti in un bosco.. anche se ha l'isola ecologica ad uno sputo da casa.

fatica (inutilmente) con le braccia perchè non usa il cervello...

Spoly
18/05/2016, 18:36
Sarà...ma dove vivo io la situazione è ok. Facciamo la differenziata da 20 anni e sporcizia in giro non se ne vede. Per gli ingombranti c'è l'ecocentro mobile che fa sosta vicino al comune ogni 2 settimane e tutto il resto è porta a porta.
Penso però dipenda molto dalla zona...2 anni fa sono stato in Puglia e c'erano wc, frigoriferi & co ad ogni stop sulla strada...

Sergio72
18/05/2016, 19:03
beh , mi spiace per chi ha postato la discussione ed alcuni che hanno risposto , ma dalle mie parti non è del tutto così .
Le prealpi vicentine , patria sacra agli Alpini , sono ben tenute . Qualche coglionazzo che discarica non manca , ma viene prontamente ripulito , con tanto di foto sul giornale locale in cui si fa vedere lo schifo di chi si comporta così .
Per non parlare delle Dolomiti , sia Venete che Trentine .

In città certo c' è chi discarica fuori dal cassonetto . In genere - ma non solo - sono i diversamente italici ( così va bene o sono troppo razzista ? ) , poco abituati ad avere a che fare con una coscienza civica ed ecologica . Ma spero che prima o poi ci arriveranno . La colpa è comunque anche dei cassonetti nostri che hanno l' apertura con chiave elettronica a sensore ( si appoggia una sorta di portachiavi fatto a goccia ed il cassonetto rileva il codice e si apre , così da sapere quanto ciascun cittadino fa di pattume , ed in base a ciò dovrebbe essere calcolata la relativa tassa ) , ed altra colpa sta nel fatto che fino ad una decina di anni fa in ogni quartiere c' era una sorta di container preposto ad accogliere rifiuti domestici tipo divani , tavoli , tv , ecc , tutto ora delegato al centro ecologico ( tranne la tv che se ne compri una nuova , hanno l' obbligo di accettare di smaltire quella vecchia 1 x 1 ) per cui molti hanno l' abitudine di lasciare accanto al cassonetto il rifiuto che non vi entra . Ma il Comune sta installando diverse telecamere per controllare che non si faccia degrado

La differenziata qui è fatta da almeno 20 anni , ed oramai un pò tutti abbiamo preso l' abitudine , immigrati compresi , grazie anche al buon numero di cassonetti di vario tipo presenti nei quartieri .
Ecco , forse siamo un pò indietro con la raccolta delle cacche dei cani e troppo indietro con le cicche delle sigarette ( maledetti fumatori , il cancro colpisce solo chi butta le cicche a terra , ricordatevelo ) buttate a caso , anzichè cercare un cestino .

Pelledorso
18/05/2016, 21:25
beh , mi spiace per chi ha postato la discussione ed alcuni che hanno risposto , ma dalle mie parti non è del tutto così .
Le prealpi vicentine , patria sacra agli Alpini , sono ben tenute . Qualche coglionazzo che discarica non manca , ma viene prontamente ripulito , con tanto di foto sul giornale locale in cui si fa vedere lo schifo di chi si comporta così .
Per non parlare delle Dolomiti , sia Venete che Trentine .

In città certo c' è chi discarica fuori dal cassonetto . In genere - ma non solo - sono i diversamente italici ( così va bene o sono troppo razzista ? ) , poco abituati ad avere a che fare con una coscienza civica ed ecologica . Ma spero che prima o poi ci arriveranno . La colpa è comunque anche dei cassonetti nostri che hanno l' apertura con chiave elettronica a sensore ( si appoggia una sorta di portachiavi fatto a goccia ed il cassonetto rileva il codice e si apre , così da sapere quanto ciascun cittadino fa di pattume , ed in base a ciò dovrebbe essere calcolata la relativa tassa ) , ed altra colpa sta nel fatto che fino ad una decina di anni fa in ogni quartiere c' era una sorta di container preposto ad accogliere rifiuti domestici tipo divani , tavoli , tv , ecc , tutto ora delegato al centro ecologico ( tranne la tv che se ne compri una nuova , hanno l' obbligo di accettare di smaltire quella vecchia 1 x 1 ) per cui molti hanno l' abitudine di lasciare accanto al cassonetto il rifiuto che non vi entra . Ma il Comune sta installando diverse telecamere per controllare che non si faccia degrado

La differenziata qui è fatta da almeno 20 anni , ed oramai un pò tutti abbiamo preso l' abitudine , immigrati compresi , grazie anche al buon numero di cassonetti di vario tipo presenti nei quartieri .
Ecco , forse siamo un pò indietro con la raccolta delle cacche dei cani e troppo indietro con le cicche delle sigarette ( maledetti fumatori , il cancro colpisce solo chi butta le cicche a terra , ricordatevelo ) buttate a caso , anzichè cercare un cestino .


L'Everest è una discarica, il Nepal annuncia provvedimenti - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/ambiente/2015/03/12/news/l_everest_e_una_discarica_il_nepal_annuncia_provvedimenti-109351638/)


Difficile stimare la quantità di escrementi rimasti congelati sotto la neve. Le spedizioni di pulizia Eco-Everest, guidate ogni anno dalla Dawa Steven Sherpa, a partire dal 2008 hanno recuperato 15.000 chili di spazzatura. :madoo:

Stinit
18/05/2016, 22:38
Giusto per dire...siamo stati a visitare Villa Adriana e Villa D'Este...la strada principale che porta ai siti ci ha accolto tra 2 fantastiche ali di immondizia depositata a bordo strada e sulle scarpate...immagina il turista straniero (un giapponese...un americano...ecc) che armato di macchina fotografica viene a visitare questi siti che per valore storico artistico architettonico sono unici al mondo e li trova presentati in questa maniera...:wacko:

Della serie "come darsi la zappa sui piedi a tutta forza!"

cicorunner
19/05/2016, 06:57
qui da me in provincia di biella non ci sono questi problemi, l'immondizia è differenziata e non vi è nulla al di fuori dei cossonetti preposti

non siamo certo più intelligenti di altri, evidentemente ci teniamo maggiormente all'ordine ed alla pulizia dell'ambiente che ci circonda

le foto di roma sono a dir poco agghiaccianti

phassat
19/05/2016, 07:49
Le foto rendono bene l'idea, come detto da altri, nel mio comune chiami il numero verde o fisso normale, vengono ogni venerdì ed è tutto gratis. Questo non basta e siccome cammino molto a piedi vedo delle cose agli angoli delle strade a dir poco assurde, magari nascoste dall'erba. Il massimo è poi fuori il cancello dall'isola ecologica dove si può conferire, è troppo scomodo andare di sabato mattina (per esempio) a conferire, meglio andare di notte e scaricare davanti il cancello televisori vecchi, frigoriferi etc etc etc. Ogni volta che passo rimango senza parole, veramente senza parole.

paper
19/05/2016, 07:58
A Torino c'è sempre stato un ottimo servizio di ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti, ma nonostante questo tutte le mattine appoggiati ai cassonetti si vedono oggetti o sedie o pannelli di legno che qualcuno mette lì confidando che qualcuno (raccoglitori abusivi una volta detti faramiù oppure i camioncini dell'AMIAT che circolano apposta per questo) si porti via.
C'è da dire però che da quando il servizio su appuntamento è stato affidato alle cooperative sociali sembra che si vogliano mettere i bastoni tra le ruote ai cittadini: telefonando bisogna dire il numero dei pezzi da ritirare, anche se è uno scaffale già smontato per comodità di chi lo deve ritirare. La fascia oraria di appuntamento è di mezza giornata e quando gli addetti arrivano hanno sempre un mucchio di difficoltà: I pezzi sono uno in più per cui non lo prendiamo, c'è un cassetto che sembra appartenere ad un mobile di stile differente, se hai aggiunto una sedia per carità, non ci sta tutto questo giro perchè siamo già carichi richiami per la roba che lasciamo a terra....
Ovvio che anche chi è animato dalle migliori intenzioni si spazientisca. Io da settimane avevo nel cortile due scaffali di legno che il mio inquilino del laboratorio che è andato via non è riuscito a farsi caricare eancora adesso aspetta la telefonata per l'appuntamento.
Io non avendo voglia di rifare tutta la trafila l'altro giorno li ho demoliti e li sto mettendo nel bidone stradale pochi pezzi per volta. I montanti li taglierò col flessibile per poterceli infilare senza rischio di bloccare il bidone.
Probabilmente qualcun altro pensa di far prima a cercare un posto isolato e scaricare lì.

Il discorso è simile ma molto peggio per i manufatti in eternit: vengono buttati giù dalle rive perché se vuoi fare uno smaltimento secondo le regole ti fanno passare la voglia e i costi sono alti, mentre troverei logico che un materiale dalle forti implicazioni sociali e sanitarie abbia modalità di raccolta e smaltimento facilitate.