PDA

Visualizza Versione Completa : speed triple concept by angel lussiana



sanzves
07/06/2007, 16:04
magari l'avete gia' vista (di sicuro chi ha comprato motociclismo di giugno) la special speed triple di angel lussiana pubblicata su motociclismo.it, perde il doppio faro, ma secondo me e' proprio bella: voi che ne pensate?
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/F50B2AEA4097BDCCC12572F3004D8E4E/$file/01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/73202FotoGrande/$File/02.jpg
La concept di Angel Lussiana che proponiamo ha un estetica molto lontana dalle molte preparazioni Speed, pur mantenendo telaio e sospensioni originali. Nelle idee del designer torinese sono state enfatizzate alcune soluzioni ed alcune caratteristiche di prodotti tipicamente inglesi: semplicità ed essenzialità.

Primo elemento da sottolineare è il serbatoio con funzione portante per il codino: il telaietto reggisella, infatti, per questa applicazione è stato interamente asportato. Il codino rastremato ha al suo interno un’altra innovazione (per il settore auto e moto) nei sistemi di illuminazione: le luci posteriori di stop e posizione sono costituite da due lastre di lexan satinato disposte longitudinalmente. I led di colore rosso sono nascosti sotto al codino e si affacciano al materiale plastico nei punti di unione alla struttura della carrozzeria. L’illuminazione offerta con questa soluzione è del tutto analoga a quella di un impianto a led ma siccome la luce viene diffusa dal materiale plastico non si hanno in vista i punti luminosi fissi e distinti, tipici delle soluzioni più recenti per il primo equipaggiamento.

Dal punto di vista tecnico non sono state apportate modifiche strutturali al motore tranne la ricostruzione della parte finale dell’impianto di scarico (fino al 3 in 1 rimane quello originale Triumph) e del radiatore. L’impianto di scarico a detta di Angel dovrebbe richiamare i corti terminali degli aerei da guerra, ma con uno stile inglese da café racer per l’estetica dei fondelli dei terminali stessi. Noi abbiamo visto anche una citazione stilistica al bellissimo impianto della Britten V1000, moto che molti anni fa presentava codini più rastremati delle altre e sistemi di scarico in posizioni non consuete.

Il radiatore è di una 916, montato però longitudinalmente e con le vaschette laterali ricostruite con spezzoni di tubi di alluminio, aventi però lo stesso diametro dei tubi del telaio originale della Speed. All’avantreno oltre al gruppo ottico (ispirato a quello già proposto da Angel sulla sua precedente special Ducati - Motociclismo 05-2005) troviamo una soluzione prototipale con grande display multifunzione che può anche avere funzionalità di video. La ciclistica di serie è impreziosita da una coppia di splendidi e leggeri cerchi forgiati Marchesini. Angel Lussiana ha studiato, disegnato e realizzato le sovrastrutture, ma per la realizzazione della minuteria costruita ad hoc si è rivolto alla Hazzard Accessori. Comprensibilmente orgoglioso invece Roberto Frosoni della Ruote a Raggi, che ha fornito la Speed Triple per questa trasformazione.


qui il link all'articolo di motociclismo.it
Motociclismo.it - CorriereMoto - Tuning Speed Triple (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I3D1EC2C8901877FEC12572F3004979C8?OpenDocument)

Turbo-555
07/06/2007, 16:14
per essere bella...é bella...ma una moto che non si muove...mah...

giampippi
07/06/2007, 16:20
E' possibile ke ci fosse al t-day? :blink:

EIKONTRIPLE
07/06/2007, 16:22
E' possibile ke ci fosse al t-day? :blink:

sai che c'ho sto' dubbio anch'io :wacko:
cmq a me nn piace neanche un po'.:dry:

NEMO
07/06/2007, 16:35
E' possibile ke ci fosse al t-day? :blink:

c'era al T-DAY, ed era in uno dei primi stand...tutta sola e un po' arrugginita...

resna
07/06/2007, 16:50
E' possibile ke ci fosse al t-day? :blink:

Stand Ruote a Raggi

giampippi
07/06/2007, 16:55
sai che c'ho sto' dubbio anch'io :wacko:
cmq a me nn piace neanche un po'.:dry:


c'era al T-DAY, ed era in uno dei primi stand...tutta sola e un po' arrugginita...


Stand Ruote a Raggi

Ke okkio! Sono proprio una lince! :biggrin3: Vi dirò di più, c'era Giorgio Rox ke la stava vivisezionando con gli okki! :wink_: Giorgio, vien commentare...:biggrin3:

trident_special
07/06/2007, 16:58
L'ho vista al T-Day e devo dire che in mezzo a tante special secondo me faceva un figurone proprio perché trattasi di qualcosa di diverso dal solito... Ho scambiato quattro chiacchere con Angel e devo dire che si tratta di un ragazzo estremamente competente e anch molto simpatico! Infatti verso fine estate potrei anche chiamarlo in causa per qualche lavoretto...

Kenny
07/06/2007, 17:04
Come esercizio stilistico direi niente male!!!!
Il muso proprio no.... i due occhioni avrebbero ancora di più esagerato il contrasto classico-moderno.... secondo me ci stavano bene.

oronero
07/06/2007, 17:26
vista anche io al t-day..............!!!!!!!!!!!!

davebike
07/06/2007, 17:30
...si si era al Tday vicino alla stand TCP!!!

orso
07/06/2007, 17:31
era al t-day....come dimenticarla:w00t:

però è un puro esercizio di stile...incuriosito dai terminali sono andato a cercare che caspita di curve dovevano fare i collettori...

....non c'erano

:risate::risate::risate:

giampippi
07/06/2007, 17:49
era al t-day....come dimenticarla:w00t:

però è un puro esercizio di stile...incuriosito dai terminali sono andato a cercare che caspita di curve dovevano fare i collettori...

....non c'erano

:risate::risate::risate:

Cioè, vorresti dire ke quei collettori ke vediamo entrare da dietro il motore per poi uscire sottoforma di terminali non esistono? Oppure muoiono dietro il motore? :w00t:

speedemon
07/06/2007, 18:51
spettacolare

Turbo-555
07/06/2007, 21:14
Cioè, vorresti dire ke quei collettori ke vediamo entrare da dietro il motore per poi uscire sottoforma di terminali non esistono? Oppure muoiono dietro il motore? :w00t:

il collettore giro sotto la sella dove si dovrebbe raccordare con i terminali, ma appunto dove dovrebbe...poi però non ci sono collegamenti tra collettore e terminali....

giorgiorox
07/06/2007, 21:20
si si l'ho vista al T-Day, era nello stand a fianco di quello del TCP!!!
Bellissima

NEMO
08/06/2007, 06:47
il collettore giro sotto la sella dove si dovrebbe raccordare con i terminali, ma appunto dove dovrebbe...poi però non ci sono collegamenti tra collettore e terminali....

confermo.

orso
08/06/2007, 07:04
Cioè, vorresti dire ke quei collettori ke vediamo entrare da dietro il motore per poi uscire sottoforma di terminali non esistono? Oppure muoiono dietro il motore? :w00t:

LA SECONDA CHE HAI DETTO :laugh2:

trident_special
08/06/2007, 07:05
Infatti Angel mi ha detto che si è fermato perché doveva averla esteticamente pronta per il T-Day ed il photoshoot di Motociclismo, però ha detto anche che è questione di tempo, e che tra poco riprenderà a lavorarci sopra...

Giova82
08/06/2007, 07:11
se riuscisse a realizzarla sarebbe davvero una figata! però anche io preferisco gli occhioni:ipno::ipno:

Turbo-555
08/06/2007, 07:35
Infatti Angel mi ha detto che si è fermato perché doveva averla esteticamente pronta per il T-Day ed il photoshoot di Motociclismo, però ha detto anche che è questione di tempo, e che tra poco riprenderà a lavorarci sopra...

:dry: all'eicma a milano...era nelle stesse condizioni...

trident_special
08/06/2007, 07:37
:dry: all'eicma a milano...era nelle stesse condizioni...
Ah... Vabbé, si vede che si è concentrato sulla bonneville, che tra l'altro, quanto cavolo era bella???

gp.triple
08/06/2007, 08:14
anche io ho parlato un po con angel e mi ha detto ke sta aspettando nuovi finanziamenti x poter terminare la moto....
gli ho anke detto di iscriversi al forum e di presentarci direttamente qua la sua moto

ruth00
08/06/2007, 08:19
....praticamente irrealizzabile...sotto il serba c'è l'air box...deve esser e piuttosto grandicello e li sotto non ci sta neiente...anche il telaietto del codone manca...per farlo star su in così poco spazio ci vorrebbe un miracolo ancheperchè andrebbero saldate delle flange all'altezza dei corpi farfallati...insomma...esercizio stilistico fine a sè stesso...l'ant è = al monster che aveva fatto...poteva variarlo...