PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio ancoraggio moto box



Klaudio92
07/09/2014, 14:03
Premessa:
Come detto in precedenza in un altra discussione tempo fa sono stato vittima di un furto all'interno del mio box con serranda basculante.
Praticamente hanno "tagliato" le serrature con fiamma ossidrica e sono entrati rubando un paio di ricambi della moto (telaietto e pedane) più attrezzi vari, fili ecc ecc.
La moto (R6) in quel momento era visivamente incidentata pare non l'abbiano neanche guardata.
Il box era pieno di ricambi nuovi che aspettano solo di essere montati.
In più giorni fa mi sono accorto che in prossimità delle fessure di areazione opportunamente allargate in maniera da vedere all'interno (fatto su tutti e 40 i box presenti) sono apparsi dei punti di vernice bianca.
Sono sicuro che al momento del furto non c'erano perchè ho le foto e ora sono presenti solo sul mio box.

1) Sono state fatti per contrassegnare un possibile furto successivo? (la mia paura e che vogliano tornare quando la moto è sistemata e funzionante)
2) Sono state fatti per contrassegnare un box già aperto in passato?

Detto questo ho intenzione di ancorare la moto al pavimento in 3 punti diversi. Avanti e retro con 2 catenone da moto normali ancorate a degli anelli cementati al pavimento passanti per le ruote. (spesa un po' più bassa)

Al centro invece vorrei mettere uno di quei blocchi da pavimento un pò più seri e apparentemente più sicuri da avvitare con viti e stop speciali e poi dare qualche punto di saldatura sulle viti e vorrei legarci una catena passante per il forcellone/telaio così da rendere molto più difficile lo smontaggio.
Ora i vostri consigli mi servono perchè non vorrei prendere una catena da moto convenzionale ma qualcosa di più "serio", non mi interessa che sia pratica ma deve solo resistere più possibile anche a quelle tronchesi lunghe 1 metro che vedo utilizzare nei video con il quale tagliano qualsiasi catena.

Vista la mia ignoranza in materia accetto qualsiasi consiglio, tranne frasi del tipo "se la vogliono prendere lo fanno e basta" perchè questo lo so, ma voglio far di tutto per allungare il tempo con cui devono fare il lavoro e con due sirene da 140 db che rimbombano nel box spero si distruggano le orecchie.

Ps: Già so che le catene non devono essere ne troppo lunghe da poter permettergli un appoggio a terra , ne troppo corte da rimanere in tensione. :oook:

SadShape
07/09/2014, 14:40
Pensa anche a mettere un allarme sonoro o tipo sensore di movimento o sensore collegato alla basculante che ne segnala l'apertura.
Così facendo magari riesci a evitare che arrivino alla moto facendoli desistere con una bella sirena o almeno gli dai un grattacapo in più a cui pensare.

Erikuccia
07/09/2014, 15:25
Ho messo una staffa con saldato un golfaro, la quale è stata ancorata al pavimento con tasselli e sigillante.
La moto l'ho ancorata non con la catena, ma usando una staffa ad U in granito della ABUS. Dal seguente link, va a pag. 8
http://www.abus.com/var/ezflow_site/storage/original/application/1bbf5d41898bc68c64ed796e6c2d6c19.pdf

Venanzio
07/09/2014, 16:10
come hanno già consigliato metti un antifurto al garage e poi parla con gli altri proprietari e prospetta l'idea di montare telecamere di vidoe sorveglianza nella parta in comune, a volte le telecamere sono un buon deterrente contro i furti.
Alla fine però sei nelle mani di Dio. ;)

Marty
07/09/2014, 16:31
fai cimentare in profondita tre anelli di grande diametro/dimensione usa una super catena la piu grossa poi...se usano azoto...

Klaudio92
07/09/2014, 17:10
-Per l'allarme ci stiamo già pensando, con sensore di movimento e apertura porta + 2 sirene.
-Per quanto riguarda le videocamere ci proverò ma sarà difficile mettere in comune 40 proprietari diversi di cui la maggior parte usa i box come cantine per cianfrusaglie. Pero' dato che sono passati da poco a farci visita magari qualcuno che vuole dividere la spesa lo trovo. Anche se servirebbero almeno 3 telecamere, una per il cancello automatico e due per le due porte d'ingresso pedonali.

Per la catena ok che deve essere più spessa possibile, ma c'è qualcosa anche usato nel commerciale per mezzi diversi dalla moto che è molto più resistente delle catene commerciali? Con le "tronchesone" giuste a tagliare le catene da moto più grandi ci vogliono solo un po' di muscoli e al massimo, ma proprio al massimo 60 secondi il resto lo fa tutto la leva.

Non mi serve portarla in giro deve rimanere al box e verrà usata solo per chiudere la moto ovviamente con un lucchettone più adeguato possibile altrimenti non ha senso

Erikuccia
07/09/2014, 17:29
http://www.deporvillage.it/lucchetto-abus-u-facilo-32?gclid=CIvAjN7Qz8ACFUfnwgodjkYA4w

tiger one
07/09/2014, 19:33
sono tutte cose inutili, il box è il posto migliore per un ladro,nessuno lo vede e ha tutta la notte per agire e tagliare..........mettere invece nel box un bel pittbull incazzato?

Stinit
07/09/2014, 19:53
Premessa:
Come detto in precedenza in un altra discussione tempo fa sono stato vittima di un furto all'interno del mio box con serranda basculante.
Praticamente hanno "tagliato" le serrature con fiamma ossidrica e sono entrati rubando un paio di ricambi della moto (telaietto e pedane) più attrezzi vari, fili ecc ecc.
La moto (R6) in quel momento era visivamente incidentata pare non l'abbiano neanche guardata.
Il box era pieno di ricambi nuovi che aspettano solo di essere montati.
In più giorni fa mi sono accorto che in prossimità delle fessure di areazione opportunamente allargate in maniera da vedere all'interno (fatto su tutti e 40 i box presenti) sono apparsi dei punti di vernice bianca.
Sono sicuro che al momento del furto non c'erano perchè ho le foto e ora sono presenti solo sul mio box.

1) Sono state fatti per contrassegnare un possibile furto successivo? (la mia paura e che vogliano tornare quando la moto è sistemata e funzionante)
2) Sono state fatti per contrassegnare un box già aperto in passato?

Detto questo ho intenzione di ancorare la moto al pavimento in 3 punti diversi. Avanti e retro con 2 catenone da moto normali ancorate a degli anelli cementati al pavimento passanti per le ruote. (spesa un po' più bassa)

Al centro invece vorrei mettere uno di quei blocchi da pavimento un pò più seri e apparentemente più sicuri da avvitare con viti e stop speciali e poi dare qualche punto di saldatura sulle viti e vorrei legarci una catena passante per il forcellone/telaio così da rendere molto più difficile lo smontaggio.
Ora i vostri consigli mi servono perchè non vorrei prendere una catena da moto convenzionale ma qualcosa di più "serio", non mi interessa che sia pratica ma deve solo resistere più possibile anche a quelle tronchesi lunghe 1 metro che vedo utilizzare nei video con il quale tagliano qualsiasi catena.

Vista la mia ignoranza in materia accetto qualsiasi consiglio, tranne frasi del tipo "se la vogliono prendere lo fanno e basta" perchè questo lo so, ma voglio far di tutto per allungare il tempo con cui devono fare il lavoro e con due sirene da 140 db che rimbombano nel box spero si distruggano le orecchie.

Ps: Già so che le catene non devono essere ne troppo lunghe da poter permettergli un appoggio a terra , ne troppo corte da rimanere in tensione. :oook:

Con la fiamma tagliano anche le catene...conviene optare per un buon allarme

Mxx_017
08/09/2014, 16:12
Tempo fa in momento di paranoia, dopo alcune ricerche, sono capitato su una discussione abbastanza approfondita su antifurto meccanici con comparative di tipologie di lucchetti, catene, ancore, etc...
L'ho ritrovata, ma é su un altro forum e non so se si può linkare...


Inviato dal mio Commodore 64 utilizzando Tapatalk

Norik
08/09/2014, 17:00
esistono piccoli allarmi sonori che si agganciano alla moto tramite cavo
se muovono la moto suona una sirena , sui 100 db
un mio amico ne aveva 1 costava allora pochi euro lo usava anche sulle biciclette
se lo nascondi un po ( se vengono di notte ) magari non lo vedono e fa il suo lavoro
non ricordo però nome o marca del prodotto

nikonikko
08/09/2014, 20:03
Mettici questa tutto intorno alla moto.

169910

Klaudio92
08/09/2014, 22:26
Purtroppo avevo risposto in maniera dettagliata ai vostri commenti con un "multi-cita" , ma non so cosa ho fatto al termine della digitazione e del mio messaggio era rimasto 0 . Non ho la pazienza ora di rifarlo.

Comunque sia girando su vari forum anche stranieri, pare che al momento la miglior catena in circolazione sia l' Almax Immobilizzatore Series VI 19mm di spessore e l'acciaio sembrerebbe lavorato e arricchito con tutti quegli elementi che da giorni sto leggendo essere il massimo che si può utilizzare su una singola catena.
Almax Immobiliser Series IV --- Almax Security Chains Ltd (http://www.almax-security-chains.co.uk/Almax-Immobiliser-Series-IV/c-1-70/)

Prodotta e venduta solo nel Regno Unito e non commercializzata in Europa e quindi neanche in Italia. (E questo puo' essere solo un bene)
Ho comunque mandato una mail per avere maggiori info e possibilità di importazione.

Ci sono un paio di video che ovviamente sono fatti dall'azienda stessa quindi da prendere con le pinze (ah..ah) Il primo dimostra le varie top-catene commerciali che solitamente si acquistano. Nel secondo le Almax.

https://www.youtube.com/watch?v=VC3hFr8p2ck

https://www.youtube.com/watch?v=ozppzywsLsk

E vorrei ricordare che non sto cercando una catena indistruttibile. Oramai sappiamo tutti che con i dovuti attrezzi e il tempo giusto si fa tutto. Gli attrezzi non glieli posso levare, il tempo spero di si.

Ah e giusto per la cronaca pare che ci sia qualche interessato a mettere delle telecamere e se ne parlerà alla prossima riunione condominiale.


https://www.youtube.com/watch?v=-Kvn-FNLcMU