PDA

Visualizza Versione Completa : Ci sono ciclisti sul forum ?



2speed3
26/04/2014, 23:24
Essendo alto e pesante ed essendomi distrutto un ginocchio non posso più dedicarmi allo sport che mi piace e che ho fatto per 15 anni (basket)

Visto che il fisioterapia mi ha consigliato di pedalare sono andato in un negozio specializzato e ho ordinato la mia prima bici per allenarmi un po , essendo totalmente ignorante in materia mi sono fatto consigliare su modello/taglia ecc.
Tuttavia non avendo mai praticato questo sport mi servono consigli su come allenarmi ...

Posso pedalare anche tutti i giorni per un'ora e mezza circa e qualcosa di più il week end.
Voglio semplicemente calare un po la panza e fare un po di fiato e gambe , non ho assolutamente obiettivi di gare o fare salite importanti.
Conigli su come allenarsi ?
Semplicemente pedalare allo sfinimento e basta ?

Grazie


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

nikonikko
26/04/2014, 23:43
Chiedi a Fermissimo è lui l'esperto.

Stinit
27/04/2014, 05:35
Essendo alto e pesante ed essendomi distrutto un ginocchio non posso più dedicarmi allo sport che mi piace e che ho fatto per 15 anni (basket)

Visto che il fisioterapia mi ha consigliato di pedalare sono andato in un negozio specializzato e ho ordinato la mia prima bici per allenarmi un po , essendo totalmente ignorante in materia mi sono fatto consigliare su modello/taglia ecc.
Tuttavia non avendo mai praticato questo sport mi servono consigli su come allenarmi ...

Posso pedalare anche tutti i giorni per un'ora e mezza circa e qualcosa di più il week end.
Voglio semplicemente calare un po la panza e fare un po di fiato e gambe , non ho assolutamente obiettivi di gare o fare salite importanti.
Conigli su come allenarsi ?
Semplicemente pedalare allo sfinimento e basta ?

Grazie


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2


omo de panza omo de sostanza:biggrin3:

NEMO
27/04/2014, 07:20
Un'ora e mezza tutti i giorni e di più nel we è quasi da chi vuole fare gare! Se ci metti un'alimentazione giusta, altro che calare! Per i primi 2 mesi usa un rapporto molto agile, pedalata quasi veloce, e fai della gran pianura, fatto il fondo inizia con le prime salite leggere poi sempre più ripide. Mantieni però una pedalata fluida e costante. In 4/5 mesi sarai un mostro e molto probabilmente 8/10 kg di meno!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

Odysseo
27/04/2014, 08:44
Un'ora e mezza tutti i giorni e di più nel we è quasi da chi vuole fare gare! Se ci metti un'alimentazione giusta, altro che calare! Per i primi 2 mesi usa un rapporto molto agile, pedalata quasi veloce, e fai della gran pianura, fatto il fondo inizia con le prime salite leggere poi sempre più ripide. Mantieni però una pedalata fluida e costante. In 4/5 mesi sarai un mostro e molto probabilmente 8/10 kg di meno!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

confermo. Mantieni il ritmo sulle 100 pedalate al minuto, e soprattutto non varcare mai la soglia anaerobica : se ti interessa dimagrire, devi mantenere a lungo un ritmo che non ti faccia andare in debito d'ossigeno. Così intacchi i grassi e definisci la massa muscolare.

n0x
27/04/2014, 08:48
Magari ci fosseri ciclisti solo sul forum, il problema è che ci sono pure per strada :)

n0x
27/04/2014, 08:50
Magari ci fosseri ciclisti solo sul forum, il problema è che ci sono pure per strada :)

n0x
27/04/2014, 08:57
Magari ci fosseri ciclisti solo sul forum, il problema è che ci sono pure per strada :)

2speed3
27/04/2014, 09:04
Un'ora e mezza tutti i giorni e di più nel we è quasi da chi vuole fare gare! Se ci metti un'alimentazione giusta, altro che calare! Per i primi 2 mesi usa un rapporto molto agile, pedalata quasi veloce, e fai della gran pianura, fatto il fondo inizia con le prime salite leggere poi sempre più ripide. Mantieni però una pedalata fluida e costante. In 4/5 mesi sarai un mostro e molto probabilmente 8/10 kg di meno!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

Diciamo che nel post infortunio ero arrivato a 130kg , dieta palestra ecc mi hanno fatto arrivare a 97. Poi ho perso costanza sia nell'alimentazione che nell'esercizio fisico e ho ripreso qualche (troppi ) kg :D
"Fortuna"che sono 1 e 96 :D

Mi consigliate di prendere un cardiofrequenzimetro per gestire lo sforzo ?


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

NEMO
27/04/2014, 09:13
Diciamo che nel post infortunio ero arrivato a 130kg , dieta palestra ecc mi hanno fatto arrivare a 97. Poi ho perso costanza sia nell'alimentazione che nell'esercizio fisico e ho ripreso qualche (troppi ) kg :D
"Fortuna"che sono 1 e 96 :D

Mi consigliate di prendere un cardiofrequenzimetro per gestire lo sforzo ?


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Se non ricordo male:il 70% di 220-la tua età, il valore che ne esce sono i battiti che devi mantenere per fare cardiofitness, dopo i primi 20/25 minuti poi bruci grassi! Se hai voglia prendilo, poi ti ci abituerai da solo.

2speed3
27/04/2014, 09:24
Se non ricordo male:il 70% di 220-la tua età, il valore che ne esce sono i battiti che devi mantenere per fare cardiofitness, dopo i primi 20/25 minuti poi bruci grassi! Se hai voglia prendilo, poi ti ci abituerai da solo.

Oggi si va alla decathlon :D


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

NEMO
27/04/2014, 09:29
Oggi si va alla decathlon :D


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Che mi fa bruciare di più della bici, a parità di tempo, ci sono solo gli allenamenti di thay boxe, complice la tanta corda che facciamo!!! Peró parliamo di 2/3 allenamenti la week, se tu fai tutti i gg vedrai!

2speed3
27/04/2014, 09:32
Che mi fa bruciare di più della bici, a parità di tempo, ci sono solo gli allenamenti di thay boxe, complice la tanta corda che facciamo!!! Peró parliamo di 2/3 allenamenti la week, se tu fai tutti i gg vedrai!

È penso l'unica cosa escluso nuoto che posso fare :(
Vediamo se avrò la costanza che ho avuto quando ho perso 30kg ...speriamo di appassionarmi :cool:

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

NEMO
27/04/2014, 09:34
È penso l'unica cosa escluso nuoto che posso fare :(
Vediamo se avrò la costanza che ho avuto quando ho perso 30kg ...speriamo di appassionarmi :cool:

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Io l'ho iniziata da pochi anni, ho preso una mountain con gomme trekking, per concedermi qualche carraia, e mi piace molto. Anche se è uno sport per chi ha molto tempo.

Mi ricordo qualcosa del tipo sulle calorie bruciate: 2h di bici= 1h di corsa= 15m di corda! Ma non so se sia vero:biggrin3:

andrellino
27/04/2014, 09:41
Se devi calare la panza, 1 ora e mezza per allenamento non basta. Mi spiace, ma il corpo comincia a bruciare i grassi in eccesso dopo le due ore di allenamento continuo. All'inizio va bene 1 ora, 1 ora e mezza tanto per abituare le articolazioni e le chiappe alla sella. Poi peró se vuoi dimagrire, ti serve cardiofrequenzimetro ed almeno 2 ore e mezza per allenamento non superando MAI i 160 battiti al minuto. Se credi che correndo al massimo dimagrirai, ti sbagli. Produrrai solo acido lattico che di fatto ti farà terminare l'allenamento prima del tempo. Per questo il cardiofrequenzimetro è fondamentale. Per tenere d'occhio i battiti e mantenerli costanti a 150. Poi man mano che sarai allenato, noterai che mantendo costanti i battiti, ad aumentare sarà la tua velocità ed allora inizierai a divertirti!


Se non ricordo male:il 70% di 220-la tua età, il valore che ne esce sono i battiti che devi mantenere per fare cardiofitness, dopo i primi 20/25 minuti poi bruci grassi! Se hai voglia prendilo, poi ti ci abituerai da solo.

Attenzione. Dopo i primi 20/25 minuti bruci solo i grassi che hai assunto il giornata ed il giorno prima. Non quelli accumulati da tempo. Quelli il corpo li tiene pronti per ogni evenienza (naufragio alla robinson crusoe ahah). Con l'allenamento a regime cardiaco controllato, dopo le due ore inizi a bruciare i grassi che ti interessa veramente bruciare. Tipo la panza.

DYD666
27/04/2014, 09:55
Oggi si va alla decathlon :D


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2


Fra le mtb valuta la 8.1:oook:

2speed3
27/04/2014, 10:01
Se devi calare la panza, 1 ora e mezza per allenamento non basta. Mi spiace, ma il corpo comincia a bruciare i grassi in eccesso dopo le due ore di allenamento continuo. All'inizio va bene 1 ora, 1 ora e mezza tanto per abituare le articolazioni e le chiappe alla sella. Poi peró se vuoi dimagrire, ti serve cardiofrequenzimetro ed almeno 2 ore e mezza per allenamento non superando MAI i 160 battiti al minuto. Se credi che correndo al massimo dimagrirai, ti sbagli. Produrrai solo acido lattico che di fatto ti farà terminare l'allenamento prima del tempo. Per questo il cardiofrequenzimetro è fondamentale. Per tenere d'occhio i battiti e mantenerli costanti a 150. Poi man mano che sarai allenato, noterai che mantendo costanti i battiti, ad aumentare sarà la tua velocità ed allora inizierai a divertirti!



Attenzione. Dopo i primi 20/25 minuti bruci solo i grassi che hai assunto il giornata ed il giorno prima. Non quelli accumulati da tempo. Quelli il corpo li tiene pronti per ogni evenienza (naufragio alla robinson crusoe ahah). Con l'allenamento a regime cardiaco controllato, dopo le due ore inizi a bruciare i grassi che ti interessa veramente bruciare. Tipo la panza.

Piu di 2 ore credo di poterle fare solo sabato o domenica... adesso non credo di riuscire a fare 2 ore senza morire :D

Fra le mtb valuta la 8.1:oook:

La bici l ho già presa :D
Mi servono pantaloncini occhiali e cardiofrequenzimetro :D


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

andrellino
27/04/2014, 11:22
Infatti è l'ideale fare allenamenti leggeri all'inizio per adattarsi. Dimagrirai quando riuscirai ad avere allenamenti che superano le due ore.

gadano
27/04/2014, 11:49
omo de panza omo de sostanza:biggrin3:

Sotto la panza la mazza avanza


Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna

onlystreet
27/04/2014, 11:57
Mi viene l'acido lattico solo a leggervi.

2speed3
27/04/2014, 12:06
Infatti è l'ideale fare allenamenti leggeri all'inizio per adattarsi. Dimagrirai quando riuscirai ad avere allenamenti che superano le due ore.

Ok . Grazie della dritta


Mi viene l'acido lattico solo a leggervi.

Non ho ancora iniziato , la bici arriva settimana prossima:D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

comp61
27/04/2014, 16:09
ma cosa hai acquistato??

2speed3
27/04/2014, 16:51
ma cosa hai acquistato??


http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=12&id=36http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=12&id=36


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Jules Winnfield
27/04/2014, 16:55
ma cosa hai acquistato??

Una bicilindrica...? 😄

2speed3
27/04/2014, 16:56
Una bicilindrica...? 😄

:D:D



Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

japkiller
27/04/2014, 17:04
certo che ne sparate di luoghi comuni..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Allora precisiamo.

qualunque cosa si faccia sai bruciano calorie più che a stare seduti

ingrassare o dimagrire dipende dal dispendio calorico rispetto a quello ingerito, se è negativo dimagrisci, se è positivo ingrassi

se vai piano bruci meno di quando vai forte quindi rimanere sotto a duna certa soglia non fa "dimagrire di più" o "bruciare grassi"

dopo due ore finisci le riserve di zuccheri e cominci ad intaccare i grassi, ma solo dopo un lungo (si parla di anni) allenamento specifico

se pedali un'ora a 100 di cadenza muori se non sei molto allenato

la frequenza cardiaca massima è 220 - l'età, ma è molto empirico come valore, per avere una soglia precisa bisogna fare dei test adeguati (es. Conconi) quelle più precise che danno anche la soglia del lattato prevedono piccoli prelievi di sangue durante la prova

i modi di dire non aiutano, mi rendo conto, ma spesso si viene mal consigliati.

Il guru ha parlato... :lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:

2speed3
27/04/2014, 17:11
certo che ne sparate di luoghi comuni..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Allora precisiamo.

qualunque cosa si faccia sai bruciano calorie più che a stare seduti

ingrassare o dimagrire dipende dal dispendio calorico rispetto a quello ingerito, se è negativo dimagrisci, se è positivo ingrassi

se vai piano bruci meno di quando vai forte quindi rimanere sotto a duna certa soglia non fa "dimagrire di più" o "bruciare grassi"

dopo due ore finisci le riserve di zuccheri e cominci ad intaccare i grassi, ma solo dopo un lungo (si parla di anni) allenamento specifico

se pedali un'ora a 100 di cadenza muori se non sei molto allenato

la frequenza cardiaca massima è 220 - l'età, ma è molto empirico come valore, per avere una soglia precisa bisogna fare dei test adeguati (es. Conconi) quelle più precise che danno anche la soglia del lattato prevedono piccoli prelievi di sangue durante la prova

i modi di dire non aiutano, mi rendo conto, ma spesso si viene mal consigliati.

Il guru ha parlato... :lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:

Speravo in un tuo intervento , se non sbaglio fai triathlon no ?
In sostanza pedalo e pedalo e pedalo e basta ? :D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

stefano1
27/04/2014, 18:08
Magari ci fosseri ciclisti solo sul forum, il problema è che ci sono pure per strada :)

:risate2: ma no , non sono loro il problema , li vedi e li passi , il probblema è che ci sono i Rossi , i Marquez, i Lorenzo che al sabato e alla domenica tiran fuori la moto e quelli non li vedi fin che non ti fanno il pelo , per non parlare di quelli col lambrettone .....altro che ciclisti , noi ciclisti possiamo solo subire


certo che ne sparate di luoghi comuni..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Allora precisiamo.

qualunque cosa si faccia sai bruciano calorie più che a stare seduti

ingrassare o dimagrire dipende dal dispendio calorico rispetto a quello ingerito, se è negativo dimagrisci, se è positivo ingrassi

se vai piano bruci meno di quando vai forte quindi rimanere sotto a duna certa soglia non fa "dimagrire di più" o "bruciare grassi"

dopo due ore finisci le riserve di zuccheri e cominci ad intaccare i grassi, ma solo dopo un lungo (si parla di anni) allenamento specifico

se pedali un'ora a 100 di cadenza muori se non sei molto allenato

la frequenza cardiaca massima è 220 - l'età, ma è molto empirico come valore, per avere una soglia precisa bisogna fare dei test adeguati (es. Conconi) quelle più precise che danno anche la soglia del lattato prevedono piccoli prelievi di sangue durante la prova

i modi di dire non aiutano, mi rendo conto, ma spesso si viene mal consigliati.

Il guru ha parlato... :lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:

q8 tutto

japkiller
27/04/2014, 18:12
All'inizio basta che tu ti muova il più possibile, diventerai schiavo dei cardiofrequenzimetri più avanti se cercherai dei miglioramenti della prestazione.
Ti consiglierei di "farti piacere" l'attività fisica ed i risultati in termini di benessere che da essa scarutiriranno.
Se ho ben compreso è quello che cerchi. Se ti piacerà farti una bella pedalata in zone che conosci poco, una camminata su sentieri che altrimenti non frequenteresti, sentendoti libero e privo di vincoli, allora sarà facile farlo e non ne riusicirai a fare a meno.

Ovviamente, per quello che dicevamo prima, più spesso lo fai, più a lingo vai, e meglio è.
Non escluderei una grande attenzione all'alimentazione ed allo stile di vita, che comunque verranno da se se inizierai una attività gradevole.

La bicicletta offre ottimi spunti di evasione, di riflessione e di divertimento, io praricamente la uso per ogni cosa che faccio, uso ormai pochissmo la macchina o la moto e quando posso parto senza meta e senza orario di ritorno, girando da solo o in ottima compagnia.
Sto iniziando addirittura ad evitare le uscite in gruppo dove si "tira" sempre e si cerca la competizione.

Vedrai che sarà una scoperta....


Inviato dal Gurupad

stefano1
27/04/2014, 18:24
Ok . Grazie della dritta



Non ho ancora iniziato , la bici arriva settimana prossima:D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Inizia con buon senso , sarà il tuo fisico a dettare ritmi , tempi e percorsi , se sarai perseverante arriverai a fare cose che all'inizio nemmeno pensavi , e percorsi che prima ti sfinivano poi ti sembreranno facili, io uso sempre il cardiofrequenz. se non devi fare allenamenti particolari serve a stare sotto la soglia , in campo aerobico.Il problema sarà che quando sarai in bici ad un certo punto vorrai essere in moto e quando sarai in moto vedendo gli altri in bici vorrai pedalare , è il problema di noi moto-ciclisti :biggrin3:

edotto
27/04/2014, 18:57
220 meno l'età compiuta...poi in percentuale definisci le soglie di lavoro...


parti gradualmente, non esagerare altrimenti ti scotti e lasci perdere...è un bello sport da fare con criterio...

armageddon
27/04/2014, 21:08
e mi raccomando il sellino,usalo ,altrimenti oltre a bruciare i grassi brucerai anche il culo:biggrin3:

eusebio1
27/04/2014, 21:22
Fare più sesso e' già stato consigliato?

:blink:

Altrimenti pedalare ... :dubbio:

comp61
27/04/2014, 21:27
Il problema sarà che quando sarai in bici ad un certo punto vorrai essere in moto e quando sarai in moto vedendo gli altri in bici vorrai pedalare , è il problema di noi moto-ciclisti :biggrin3:

colpito affondato!!!!!

mister51
27/04/2014, 21:28
Un'ora e mezza tutti i giorni e di più nel we è quasi da chi vuole fare gare! Se ci metti un'alimentazione giusta, altro che calare! Per i primi 2 mesi usa un rapporto molto agile, pedalata quasi veloce, e fai della gran pianura, fatto il fondo inizia con le prime salite leggere poi sempre più ripide. Mantieni però una pedalata fluida e costante. In 4/5 mesi sarai un mostro e molto probabilmente 8/10 kg di meno!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

io sono ignorante in materia.....................ma tu da quanti anni "pedali"???????????:biggrin3:

NEMO
27/04/2014, 21:40
io sono ignorante in materia.....................ma tu da quanti anni "pedali"???????????:biggrin3:

Da quasi 3 anni, però da oltre 25 a calcio!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

mister51
27/04/2014, 21:46
Da quasi 3 anni, però da oltre 25 a calcio!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

sticazz.........................:oook:

NEMO
27/04/2014, 21:49
sticazz.........................:oook:

Lo so che giocare da oltre 25 anni a calcio è tanta roba! Se vuoi ti dico anche da quanto gioco a tennis, da quanto faccio windsurf, da quanto atletica, da quanto palla a mano, da quanto roller, da quanto thai...


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

mister51
27/04/2014, 22:02
Lo so che giocare da oltre 25 anni a calcio è tanta roba! Se vuoi ti dico anche da quanto gioco a tennis, da quanto faccio windsurf, da quanto atletica, da quanto palla a mano, da quanto roller, da quanto thai...


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

no per carità.............................
oggi i mie 49 di attività mi hanno permesso di trovarmi sulla riga di porta, a portiere battuto, per ben due volte a respingere la palla destinata "in fondo al sacco" e ...................conservare il vantaggio di un gol fino alla fine.:biggrin3:

del resto a parte il nuoto...............pratico "solo" il calcio ...................:cry:

NEMO
27/04/2014, 22:03
no per carità.............................
oggi i mie 49 di attività mi hanno permesso di trovarmi sulla riga di porta, a portiere battuto, per ben due volte a respingere la palla destinata "in fondo al sacco" e ...................conservare il vantaggio di un gol fino alla fine.:biggrin3:

del resto a parte il nuoto...............pratico "solo" il calcio ...................:cry:

Fra quasi 24 anni sarò al tuo livello!!!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

2speed3
27/04/2014, 22:03
e mi raccomando il sellino,usalo ,altrimenti oltre a bruciare i grassi brucerai anche il culo:biggrin3:

Alla bersagliera tipo Fantozzi :D

Fare più sesso e' già stato consigliato?

:blink:

Altrimenti pedalare ... :dubbio:

Quello è già nelle tabelle di allenamento:D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

2speed3
24/05/2014, 17:45
Arrivata la bici ... fatti i primi 30km.
Spacca il culo ,la schiena e i polsi...
Meno male che non ho una ss ma una speed sennò ero finito :D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Gnolo
24/05/2014, 21:08
:risate:


Arrivata la bici ... fatti i primi 30km.
Spacca il culo ,la schiena e i polsi...
Meno male che non ho una ss ma una speed sennò ero finito :D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

andrellino
25/05/2014, 08:18
Arrivata la bici ... fatti i primi 30km.
Spacca il culo ,la schiena e i polsi...
Meno male che non ho una ss ma una speed sennò ero finito :D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

È solo ul primo giro. Il secondo è anche peggio. Poi andrà meglio!

2speed3
25/05/2014, 11:12
È solo ul primo giro. Il secondo è anche peggio. Poi andrà meglio!

Confermo , stamattina fatto il 2 giro :cool:
Non riesco a fare più di 30km , non tanto per gambe e polmoni ma per il mal di culo

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Gnolo
25/05/2014, 13:08
Confermo , stamattina fatto il 2 giro :cool:
Non riesco a fare più di 30km , non tanto per gambe e polmoni ma per il mal di culo

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Cambia sella prendi quella al gel

armageddon
25/05/2014, 13:17
compra il gel e usalo sulle chiappe.

zap1976
25/05/2014, 13:25
Arrivata la bici ... fatti i primi 30km.
Spacca il culo ,la schiena e i polsi...
Meno male che non ho una ss ma una speed sennò ero finito :D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Mi permetto di darti un consiglio d'oro. Quando cominciai ad andare in bici, ebbi ovviamente i tuoi stessi problemi. Su consiglio di amici che facevano agonismo, mi recai da un maccanico biologico che mi regolò la bicicletta in base alle misure del mio corpo. Risultato?? Spariti tutti i dolori a polsi, collo, schiena e quant'altro. I 50€ spesi meglio nella mia vita!! ;-)
Vedo che sei di BS. Questo tizio si trova a Caselle, a pochi km da Sommacampagna. Se vorrai, potrò darti il suo numero.
Buone pedalate!!

P.S.

Brescia città??

2speed3
25/05/2014, 13:42
Mi permetto di darti un consiglio d'oro. Quando cominciai ad andare in bici, ebbi ovviamente i tuoi stessi problemi. Su consiglio di amici che facevano agonismo, mi recai da un maccanico biologico che mi regolò la bicicletta in base alle misure del mio corpo. Risultato?? Spariti tutti i dolori a polsi, collo, schiena e quant'altro. I 50€ spesi meglio nella mia vita!! ;-)
Vedo che sei di BS. Questo tizio si trova a Caselle, a pochi km da Sommacampagna. Se vorrai, potrò darti il suo numero.
Buone pedalate!!

P.S.

Brescia città??

Bassa bresciana ...
Ti dirò più che schiena e polsi il problema è il sedere (non proprio il gluteo ma dove ci si appoggia alla sella ).
Sto pensando se cambiare subito la sella. Tra 10 giorni devo comunque tornare in negozio per allontanare un po il manubrio mi farò controllare tutto.
Grazie comunque del consiglio , ne terrò conto se mi farà male ovunque prossimamente

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

zap1976
25/05/2014, 20:04
Bassa bresciana ...
Ti dirò più che schiena e polsi il problema è il sedere (non proprio il gluteo ma dove ci si appoggia alla sella ).
Sto pensando se cambiare subito la sella. Tra 10 giorni devo comunque tornare in negozio per allontanare un po il manubrio mi farò controllare tutto.
Grazie comunque del consiglio , ne terrò conto se mi farà male ovunque prossimamente



Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Si si, lo so :-)..... il culo ( in realtà le ossa ischiatiche, quelle che appoggiano sul sellino) impiega un po' per farsi "il callo"......
Comunque resisti! È uno sport stupendo il ciclismo!!!! Ciao!! ;-)

Muttley
26/05/2014, 07:47
presente , faccio sia MTB che BDC ...circa 5/6 mila km all'anno

ha gia' detto tutto Japkiller quindi buone pedalate :oook:

kitesvara74
26/05/2014, 12:37
occhio al culo in sella, ti farà male :biggrin3: