PDA

Visualizza Versione Completa : aiuuutooo, voi che fareste? (pacco rubato)



Simontriple2003
19/03/2014, 18:11
Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta.
Ho un serio problema.
2 settimane fa qui sul forum ho venduto, dopo una lunga trattativa.... vari pezzi per uno speed triple (150 euro compreso spedizione) ad un utente, che per riservatezza non dico il nome.
Gli dico che forse sarei riuscito a spedire con il corriere della ditta dove lavoro...ma alla fine mi hanno fatto storie, quindi ho optato per poste italiane (14 euro pacco ordinario visto le dimensioni...1mx0,50mx0,30m), anche perchè senno altri corrieri mi chiedevano quasi 40 euro ed avrei dovuto far pagare di più all'acquirente, il quale sapeva che nei 150 spendevo 14 di sped con le poste.

Mi paga ed io spedisco, pacco preciso con all'interno tutto il pluribool per salvaguardare il materiale....dò il tracking all'acquirente per monitorare la spedizione dal sito poste italiane...dopo 3 gg mi scrive dicendo che il pacco è fermo a napoli ed il sito dà come messaggio "contattare assistenza clienti", lui chiama ma non gli danno info....perchè deve chiamare il mittente....valli a capire.

Vabbè chiamo e.....praticamente il corriere ha subito un furto durante il giro di consegne, non so se tutto il furgone o solo il carico....comunque...rabbato. Mi dicono che anche se non è un pacco assicurato, loro risarciscono, e la tipa mi dice che in un paio di settimane mi dovrebbero contattare per richiedermi una ricevuta di pagamento per tale pacco o qcs che ne attesti il valore.

Come immaginerete l'acquirente è abbastanza triste...e lo capisco perfettamente.

Ora dopo 2 settimane le poste nn mi hanno ancora contattato, oggi lui mi scrive che non ha più pazienza e rivuole i soldi da me....

Allora chiamo le poste oggi, e un'altra tipa mi dice che per queste cose ci potrebbero volere anche 45 gg solari per aprire la pratica.....ma siamo matti??? figuriamoci quando ti ridanno i soldi....e poi....li ridaranno tutti?? boh...io non so nulla, tra l'altro questi in 15 gg, non mi hanno scritto neanche una mail per dire "buongiorno, abbiamo aperto il reclamo...o cose simili" NULLA!!

Vabbè morale della favola, il ragazzo è alterato e vuole i soldi....dicendo che per queste cose deve rispondere il mittente e cose simili....io lo capisco, ma questa è una trattativa tra privati...non ho un negozio...e cosa c'entro io in questo danno??

Poi se lui fosse in me cosa avrebbe fatto? Voi cosa fareste?? Io nn ho nessuna intenzione di anticipare dei soldi che chissa quando vedrò...

Che sfiga oh... su ebay 60 feedback tutti positivi...qui 2 vendite una positiva e questa...sfiga pazzesca

tbb800
19/03/2014, 18:22
chiedi un parere e ti dico cosa farei io: restituirei i soldi all'acquirente. non ho idea giuridicamente come funziona e neanche mi interessa, ma io darei i soldi indietro.

lunicocentos
19/03/2014, 18:23
Io restituirei i soldi, fatti mandare qualcosa di scritto dal venditore che attesti il valore della merce e poi pressa le poste per aprire la pratica e comunicartelo in forma scritta ( o mail).
Dalla prossima volta ti accordi prima col acquirente in caso di smarrimento chi risponde, oppure si va di assicurato.
Io farei così, poi ognuno a coscienza propria.

Marconi
19/03/2014, 18:30
Qui purtroppo una regola non esiste. Esiste solo buonsenso. Bisogna valutare un po' la cosa, se l'aquirente è d'accordo sul tipo di spedizione, il disguido causato dalle poste non può essere caricato al venditore. Se il venditore ha proceduto pensando "cosa vuoi che succeda"? senza sentire il parere dell'acquirente, allora il discorso cambia. Auguro comunque a entrambi che il tutto si risolva in tempi brevi.

Shining
19/03/2014, 18:37
Qui purtroppo una regola non esiste. Esiste solo buonsenso. Bisogna valutare un po' la cosa, se l'aquirente è d'accordo sul tipo di spedizione, il disguido causato dalle poste non può essere caricato al venditore. Se il venditore ha proceduto pensando "cosa vuoi che succeda"? senza sentire il parere dell'acquirente, allora il discorso cambia. Auguro comunque a entrambi che il tutto si risolva in tempi brevi.

Chi l'ha detto?
Una regola esiste sempre, giusta o non giusta, altrimenti si vivrebbe nell'anarchia.
Nelle vendite per corrispondenza, salva pattuizione contraria tra le parti, vale le regola che, una volta spedita la merce, questa diventa di proprietà dell'acquirente che, purtroppo per lui, ne subisce le conseguenze

Simontriple2003
19/03/2014, 18:48
Allora l'acquirente non era contentissimo di poste italiane, ma io l'ho avvertito prima di ricevere il bonifico, che non sarei riuscito a spedire con il corriere della ditta....quindi gli ho detto"vado di poste" e lui ha detto, ok mi fido...premetto che nella mia esperienza non ho mai avuto problemi di spedizioni nazionali...anche perchè poi...le poste...usano sda...gls...gli stessi...non cambia nulla.
Vedrò di informarmi meglio sui tempi di risarcimento...non vorrei ritrovarmi senza ne soldi...ne pezzi.
Mi è già successo un'altra volta di prendere un'icuxata....però nel settore auto a noleggio....anche lì 150 euro.....fatto un incidente...avevo ragione...ma mi hanno trattenuto lo stesso la franchigia....faccio reclami su reclami....poi?? presa nel xxxx...poi per 150 ti vai prendere l'avvocato??


Chi l'ha detto?
Una regola esiste sempre, giusta o non giusta, altrimenti si vivrebbe nell'anarchia.
Nelle vendite per corrispondenza, salva pattuizione contraria tra le parti, vale le regola che, una volta spedita la merce, questa diventa di proprietà dell'acquirente che, purtroppo per lui, ne subisce le conseguenze

non posso che Qtarti...anche se mi dispiace davvero per lui...

Chinaski
19/03/2014, 18:50
Chi l'ha detto?
Una regola esiste sempre, giusta o non giusta, altrimenti si vivrebbe nell'anarchia.
Nelle vendite per corrispondenza, salva pattuizione contraria tra le parti, vale le regola che, una volta spedita la merce, questa diventa di proprietà dell'acquirente che, purtroppo per lui, ne subisce le conseguenze

La Corte così ha deciso, la seduta è tolta...

http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/forum_di_sera_santi_licheri_002_jpg_fpxv.jpg

:smoke_:

jamex
19/03/2014, 18:52
Chi l'ha detto?
Una regola esiste sempre, giusta o non giusta, altrimenti si vivrebbe nell'anarchia.
Nelle vendite per corrispondenza, salva pattuizione contraria tra le parti, vale le regola che, una volta spedita la merce, questa diventa di proprietà dell'acquirente che, purtroppo per lui, ne subisce le conseguenze
vero ma io comunque gli renderei i soldi e poi mi rifarei,nonostante i tempi biblici,con le poste

ciachi67
19/03/2014, 19:01
vero ma io comunque gli renderei i soldi e poi mi rifarei,nonostante i tempi biblici,con le poste

Idem!

Simontriple2003
19/03/2014, 19:05
La Corte così ha deciso, la seduta è tolta...

http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/forum_di_sera_santi_licheri_002_jpg_fpxv.jpg

:smoke_:

:biggrin3:ahahahahaha pace all'anima sua

vabbè qui tutti ridarebbero i soldi...tanto non sono i loro:lingua:

Comunque stavo pensando...ma se uno vuole essere sicuro...potrebbe chiedere il contrassegno no?? Lui mica me lo ha chiesto...avrei accettato senza problemi....e poi cosa avrei fatto? Avrei dovuto chiedergli cmq i soldi perchè è stato rubato il pacco? NO erano CAXXI miei....

jamex
19/03/2014, 19:09
:biggrin3:ahahahahaha pace all'anima sua

vabbè qui tutti ridarebbero i soldi...tanto non sono i loro:lingua:

Comunque stavo pensando...ma se uno vuole essere sicuro...potrebbe chiedere il contrassegno no?? Lui mica me lo ha chiesto...avrei accettato senza problemi....e poi cosa avrei fatto? Avrei dovuto chiedergli cmq i soldi perchè è stato rubato il pacco? NO erano CAXXI miei....

:blink:

macheamico6
19/03/2014, 19:11
se uno solo mi nomina PosteItaliane c'ho una reazione tipo quella di Superman con la kryptonite :w00t:

Shining
19/03/2014, 19:16
Non entro nel merito della questione, mi limito a riportare le norme
(anche se qui tutti, a parole, restituirebbero il denaro, perché son tutti buoni a fare i fr..i con il culo degli altri :biggrin3: )

Art. 1510 Codice Civile
Luogo della consegna.

In mancanza di patto o di uso contrario, la consegna della cosa deve avvenire nel luogo dove questa si trovava [artt. 1209, 1498 c.c.] al tempo della vendita, se le parti ne erano a conoscenza [art. 1182 c.c.], ovvero nel luogo dove il venditore aveva il suo domicilio [art. 43 c.c.] o la sede dell'impresa [artt. 2196, 2197 c.c.].

Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro [art. 1511 c.c.], il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa [art. 1378 c.c.] al vettore [art. 1678 c.c.] o allo spedizioniere [art. 1737 c.c.]; le spese del trasporto sono a carico del compratore [artt. 1196, 1475 c.c.].

zambe
19/03/2014, 19:21
se non era sicuro ti doveva chiedere la posta assicurata e pagare il surplus! qui i cazzi sono del cliente c'è poco da fare... non per niente per cifre consistenti merita fare il contrassegno

Misha84
19/03/2014, 19:29
io personalmente non ridarei i soldi, principalmente per quello detto da shining.

è corretto dare al venditore il rimborso che riceverai dalle poste in futuro, quando e se lo riceverai.

tu in questo non hai responsabilità, la soluzione arriverà dal responsabile del problema.

sono rischi legati all'acquisto per corrispondenza. se voleva la certezza dello scambio a buon fine si premurava di fare un viaggio e ritirarli di persona.
sarà antipatico ma mi sembra corretto così.

Simontriple2003
19/03/2014, 19:33
Non entro nel merito della questione, mi limito a riportare le norme
(anche se qui tutti, a parole, restituirebbero il denaro, perché son tutti buoni a fare i fr..i con il culo degli altri :biggrin3: )

Art. 1510 Codice Civile
Luogo della consegna.



In mancanza di patto o di uso contrario, la consegna della cosa deve avvenire nel luogo dove questa si trovava [artt. 1209, 1498 c.c.] al tempo della vendita, se le parti ne erano a conoscenza [art. 1182 c.c.], ovvero nel luogo dove il venditore aveva il suo domicilio [art. 43 c.c.] o la sede dell'impresa [artt. 2196, 2197 c.c.].

Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro [art. 1511 c.c.], il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa [art. 1378 c.c.] al vettore [art. 1678 c.c.] o allo spedizioniere [art. 1737 c.c.]; le spese del trasporto sono a carico del compratore [artt. 1196, 1475 c.c.].

Ammazza Shining quante ne sai???

armageddon
19/03/2014, 19:38
Ammazza Shining quante ne sai???

una più di Manu:biggrin3:

Misha84
19/03/2014, 19:48
una più di Manu:biggrin3:

:madoo:

armageddon
19/03/2014, 19:51
:madoo:

hai ragione,una meno:biggrin3:

tbb800
19/03/2014, 19:58
:biggrin3:ahahahahaha pace all'anima sua

vabbè qui tutti ridarebbero i soldi...tanto non sono i loro:lingua:

Comunque stavo pensando...ma se uno vuole essere sicuro...potrebbe chiedere il contrassegno no?? Lui mica me lo ha chiesto...avrei accettato senza problemi....e poi cosa avrei fatto? Avrei dovuto chiedergli cmq i soldi perchè è stato rubato il pacco? NO erano CAXXI miei....

scusa un attimo, tu nel discorso iniziale hai chiesto "voi che fareste?" e noi ti abbiamo risposto, chi ha detto che restituirebbe i soldi e chi non lo farebbe. QUindi opinioni giustamente diverse.

se poi volevi un plebiscito a favore tuo potevi dirlo subito o omettere la domanda generica :oook:

con affetto :lingua:

Simontriple2003
19/03/2014, 20:00
Ok, io comincerei a raccogliere i sassi dal pubblico.:lingua::biggrin3:

152307

Shining
19/03/2014, 20:01
Ammazza Shining quante ne sai???

è il mio mestiere, nulla di più :biggrin3:

Marty
19/03/2014, 20:01
Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta.
Ho un serio problema.
2 settimane fa qui sul forum ho venduto, dopo una lunga trattativa.... vari pezzi per uno speed triple (150 euro compreso spedizione) ad un utente, che per riservatezza non dico il nome.
Gli dico che forse sarei riuscito a spedire con il corriere della ditta dove lavoro...ma alla fine mi hanno fatto storie, quindi ho optato per poste italiane (14 euro pacco ordinario visto le dimensioni...1mx0,50mx0,30m), anche perchè senno altri corrieri mi chiedevano quasi 40 euro ed avrei dovuto far pagare di più all'acquirente, il quale sapeva che nei 150 spendevo 14 di sped con le poste.

Mi paga ed io spedisco, pacco preciso con all'interno tutto il pluribool per salvaguardare il materiale....dò il tracking all'acquirente per monitorare la spedizione dal sito poste italiane...dopo 3 gg mi scrive dicendo che il pacco è fermo a napoli ed il sito dà come messaggio "contattare assistenza clienti", lui chiama ma non gli danno info....perchè deve chiamare il mittente....valli a capire.

Vabbè chiamo e.....praticamente il corriere ha subito un furto durante il giro di consegne, non so se tutto il furgone o solo il carico....comunque...rabbato. Mi dicono che anche se non è un pacco assicurato, loro risarciscono, e la tipa mi dice che in un paio di settimane mi dovrebbero contattare per richiedermi una ricevuta di pagamento per tale pacco o qcs che ne attesti il valore.

Come immaginerete l'acquirente è abbastanza triste...e lo capisco perfettamente.

Ora dopo 2 settimane le poste nn mi hanno ancora contattato, oggi lui mi scrive che non ha più pazienza e rivuole i soldi da me....

Allora chiamo le poste oggi, e un'altra tipa mi dice che per queste cose ci potrebbero volere anche 45 gg solari per aprire la pratica.....ma siamo matti??? figuriamoci quando ti ridanno i soldi....e poi....li ridaranno tutti?? boh...io non so nulla, tra l'altro questi in 15 gg, non mi hanno scritto neanche una mail per dire "buongiorno, abbiamo aperto il reclamo...o cose simili" NULLA!!

Vabbè morale della favola, il ragazzo è alterato e vuole i soldi....dicendo che per queste cose deve rispondere il mittente e cose simili....io lo capisco, ma questa è una trattativa tra privati...non ho un negozio...e cosa c'entro io in questo danno??

Poi se lui fosse in me cosa avrebbe fatto? Voi cosa fareste?? Io nn ho nessuna intenzione di anticipare dei soldi che chissa quando vedrò...

Che sfiga oh... su ebay 60 feedback tutti positivi...qui 2 vendite una positiva e questa...sfiga pazzesca

meglio lasciare stare le poste e usare un corriere cmq il problema è delle poste quando si spedisce con le poste è meglio scrivere che l acquirente si assume il rischio di smarrimento.oppure l acquirente scelga il metodo di spedizione (se vuoi andagli incontro fate il 50% ringraziando le poste)

Shining
19/03/2014, 20:02
una più di Manu:biggrin3:

non mi permetterei mai :biggrin3:

GAVEmarco
19/03/2014, 20:59
doveva chiederti di assicurare il pacco (punto).
anche se probabilmente gli ridarei indietro i soldi per non farmi dare dello stronzo,le regole sono dalla tua parte.

F@bio
19/03/2014, 21:11
mah...io mi accorderei di ridargli la metà subito e tu ti tieni quello che riesci a farti risarcire, o altrimenti aspetta e si becca tutto il risarcimento :dubbio:

mi sembra abbastanza equa la cosa....

Simontriple2003
19/03/2014, 21:28
Il fatto che in 15gg non mi abbiano neanche contattato per dirmi nulla, mi lascia molto a desiderare sui tempi di risarcimento...
credo anche di avere fatto il massimo per evitare problemi...pensate che durante l'imballaggio mi sono accorto di un graffietto micro (1cm)su una parte della carena, lo ho avvisato e per scusarmi gli ho messo dentro nella scatola altro materiale extra a gratis...
Siceramente ho la coscienza a posto....quando mi pagheranno gli farò un bonifico e sono contento che molti qui la pensino come me

nikonikko
19/03/2014, 21:30
Tu al posto suo che cosa faresti??.....esiste la legge del buon senso, non vorrai mica approfittarti di chi inviandoti del denaro non ha ricevuto nulla in cambio, proviamo a rigirare la frittata: se la spedizione fosse stata in contrassegno??...Restituisci i soldi all'acquirente che non ha colpe se non quella di averti inviato dei soldi e il casino fallo con i diretti responsabili.

Simontriple2003
19/03/2014, 21:48
Tu al posto suo che cosa faresti??.....esiste la legge del buon senso, non vorrai mica approfittarti di chi inviandoti del denaro non ha ricevuto nulla in cambio, proviamo a rigirare la frittata: se la spedizione fosse stata in contrassegno??...Restituisci i soldi all'acquirente che non ha colpe se non quella di averti inviato dei soldi e il casino fallo con i diretti responsabili.

sinceramente? Io sarei incaxxato con il vettore, non con l'acquirente. È anni che compro in internet, e fuori da ebay utilizzo contrassegno o posta assicurata soprattutto per cifre oltre i 100 euro. Con ebay invece, pagando con paypal sei stratutelato.
A un certo punto, se tu vuoi un oggetto e continui a tirare il prezzo, sped incluse, ti dico che tipo di sped farò e ti va bene, io cosa c'entro? Poi ripeto,, io con le poste non ho mai avuto problemi.....esempio sett scorsa comprato delle viti per carene con posta prioritaria, arrivate in 2gg.

Poi è chiaro che umanamente mi dispiace, infatti lo pagherò quando risarciranno

e poi....io che non ho più la mia roba....non ho subito un danno? Cioè restituisco i soldi ed in più non ho nulla in mano? Come aver buttato tutto in discarica....

Karra
19/03/2014, 22:43
Ma fai il signore e ridagli i quattrini, quando ti ripagano vai a pari, appunto perchè non sei un'azienda usate il buonsenso tra di Voi...stai spendendo più in tempo, risorse, energie per una discussione senza senso che ridare i soldi a sto povero sciagurato.

urasch
19/03/2014, 23:11
Chi l'ha detto?
Una regola esiste sempre, giusta o non giusta, altrimenti si vivrebbe nell'anarchia.
Nelle vendite per corrispondenza, salva pattuizione contraria tra le parti, vale le regola che, una volta spedita la merce, questa diventa di proprietà dell'acquirente che, purtroppo per lui, ne subisce le conseguenze
quoto

manu for rent
20/03/2014, 02:54
a tutti gli splendidi, :biggrin3: come rimborso gli arriveranno se va bene 20/30 euro
le poste stesse indicano di non spedire merce di valore con pacchi ordinari o celeri ma di servirsi unicamente degli assicurati

e anche degli assicurati, ho forti dubbi che venga rimborsato il valore dichiarato.

quindi visto che è necessario spendere per essere tutelati perchè non servirsi di un corriere? perchè costa e l'acquirente spesso vuole risparmiare fino all'ultimo centesimo perchè o è male-informato e pensa che il responsabile sia il venditore o è uno che per risparmiare decide di accettare il rischio.

non penso che il venditore avrebbe avuto problemi ad offrire una spedizione da 40 euro super-assicurata se l'acquirente l'avesse richiesta visto che la paga chi compra.

comprare per corrispondenza tra privati è un'attività a forte rischio che l'acquirente decide autonomamente di accollarsi quando non vuole rinunciare all'affare ma non può/vuole andare di persona a vedere la merce coi propri occhi.

e allora bisognerebbe lasciar perdere certi affari troppo lontani se non si è disposti ad accettare rischi quali furto, che la merce sia danneggiata/o sia stata spedita già rotta, o la classica mela al posto della banana tanto per fare peso.

il contrassegno non tutela niente e nessuno

è valido solo se si compra da un negozio fisico di cui si ha la massima fiducia per tirare fuori i soldi di tasca solo all'ultimo momento quando la merce è sotto casa e non fare bonifici in anticipo che girano per le banche 3-4 giorni e poi magari quanto acquistato non è nemmeno disponibile a magazzino nonostante le rassicurazioni e si prospettano settimane di attesa perchè torni nelle mani del vendtore che ce lo deve spedire.


@armaggeddon..quello che ho scritto è di una banalità incredibile, non ci vuole un timbro da avvocato o da tuttologo
chi vende da privato per corrispondenza la propria merda queste cose le deve sapere, poi quando si sà dove sta la ragione e dove stà il torto, uno dei propri soldi può fare quello che vuole

e se Simontriple2003 ha chiesto cosa fareste è solo perchè non sapeva che la legge in materia è certa e chiara, credo che di cosa che farebbe il singolo samaritano forumista gli interessi ben poco dopo che gli è stato indicato dall'esimio shining come la giursprudenza si regola in materia

armageddon
20/03/2014, 05:54
a tutti gli splendidi, :biggrin3: come rimborso gli arriveranno se va bene 20/30 euro
le poste stesse indicano di non spedire merce di valore con pacchi ordinari o celeri ma di servirsi unicamente degli assicurati

e anche degli assicurati, ho forti dubbi che venga rimborsato il valore dichiarato.

quindi visto che è necessario spendere per essere tutelati perchè non servirsi di un corriere? perchè costa e l'acquirente spesso vuole risparmiare fino all'ultimo centesimo perchè o è male-informato e pensa che il responsabile sia il venditore o è uno che per risparmiare decide di accettare il rischio.

non penso che il venditore avrebbe avuto problemi ad offrire una spedizione da 40 euro super-assicurata se l'acquirente l'avesse richiesta visto che la paga chi compra.

comprare per corrispondenza tra privati è un'attività a forte rischio che l'acquirente decide autonomamente di accollarsi quando non vuole rinunciare all'affare ma non può/vuole andare di persona a vedere la merce coi propri occhi.

e allora bisognerebbe lasciar perdere certi affari troppo lontani se non si è disposti ad accettare rischi quali furto, che la merce sia danneggiata/o sia stata spedita già rotta, o la classica mela al posto della banana tanto per fare peso.

il contrassegno non tutela niente e nessuno

è valido solo se si compra da un negozio fisico di cui si ha la massima fiducia per tirare fuori i soldi di tasca solo all'ultimo momento quando la merce è sotto casa e non fare bonifici in anticipo che girano per le banche 3-4 giorni e poi magari quanto acquistato non è nemmeno disponibile a magazzino nonostante le rassicurazioni e si prospettano settimane di attesa perchè torni nelle mani del vendtore che ce lo deve spedire.


@armaggeddon..quello che ho scritto è di una banalità incredibile, non ci vuole un timbro da avvocato o da tuttologo
chi vende da privato per corrispondenza la propria merda queste cose le deve sapere, poi quando si sà dove sta la ragione e dove stà il torto, uno dei propri soldi può fare quello che vuole

e se Simontriple2003 ha chiesto cosa fareste è solo perchè non sapeva che la legge in materia è certa e chiara, credo che di cosa che farebbe il singolo samaritano forumista gli interessi ben poco dopo che gli è stato indicato dall'esimio shining come la giursprudenza si regola in materia

l'unica cosa che non riesci proprio a fare(eppure è di una banalità imbarazzante)è scrivere il mio nick correttamente

ma io ti perdono lo stesso. :biggrin3:

Lo scrofo
20/03/2014, 06:47
E' brutto da dire, ma sono d'accordo con chi non restituirebbe i soldi.

Il problema non e' del venditore, che ha tutti i documenti che certificano l'avvenuta spedizione, ma del corriere ( SDA e' sempre peggio ) .

Il massimo a cui punterei e' un 50 50 in attesa del rimborso ( se arrivera' ) .

Marco Manila
20/03/2014, 07:03
A me è successo un paio di volte con SDA: l' ultima proprio il mese scorso, è stato rubato un furgone con tutti i pacchi tra cui il mio diretto ad un cliente con dentro una felpa. La procedura per i clienti di SDA (però ti parlo di clienti con contratto) è di aprire una pratica di reclamo che poi si conclude di norma con la restituzione del valore del bene perso quando gli accadimenti sono di questo tipo.

Per quanto riguarda il cliente però gli rimanderò il bene acquistato quanto prima perchè secondo me lui non c' entra nulla, ha pagato e ha diritto a ricevere per quanto pagato e farei lo stesso anche se io fossi un privato: al limite alla luce di quanto scritto da Shining se fossi in te farei a metà visto che in effetti non è colpa di nessuno dei due se è stato perso tutto, ma per come sono fatto io gli renderei tutto indietro.


meglio lasciare stare le poste e usare un corriere cmq il problema è delle poste quando si spedisce con le poste è meglio scrivere che l acquirente si assume il rischio di smarrimento.oppure l acquirente scelga il metodo di spedizione (se vuoi andagli incontro fate il 50% ringraziando le poste)

Marty scusa se mi permetto ma Poste Italiane quando si tratta di pacchi utilizza SDA per la spedizione ed è affidabilissimo: te lo dice uno che usa SDA da vari anni con grande soddisfazione. :oook:

Lo scrofo
20/03/2014, 07:10
SDA non brilla per qualita' , sicuramente ci sono corrieri migliori solo che si fanno pagare di piu', quindi e' tutto a discrezione del compratore.
Anche io mi sono sempre trovato bene ma basta una situazione di queste per fare un casino.

2 anni fa un pacco che doveva arrivare tassativamente il venerdi' non e' arrivato ( magliette e roba varia per il raduno che avevo organizzato - oltretutto il pacco e' arrivato il martedi' perche' l'avevano dimenticato da qualche parte ) : io e un altro utente abbiamo chiesto il rimborso della spedizione e mi e' stato risposto picche!

Francamente posso capire il problema ma se io ti pago per avre un pacco 3 gg dopo in tal posto, non puoi non garantirmelo, altrimenti mi avvisi per tempo.

ps. ti auguro di ricevere novita' il prima possibile ... STAGLI SOTTO E ROMPI LE PALLE OGNI GIORNO.

Marco Manila
20/03/2014, 07:23
SDA non brilla per qualita' , sicuramente ci sono corrieri migliori solo che si fanno pagare di piu', quindi e' tutto a discrezione del compratore.
Anche io mi sono sempre trovato bene ma basta una situazione di queste per fare un casino.

2 anni fa un pacco che doveva arrivare tassativamente il venerdi' non e' arrivato ( magliette e roba varia per il raduno che avevo organizzato - oltretutto il pacco e' arrivato il martedi' perche' l'avevano dimenticato da qualche parte ) : io e un altro utente abbiamo chiesto il rimborso della spedizione e mi e' stato risposto picche!

Francamente posso capire il problema ma se io ti pago per avre un pacco 3 gg dopo in tal posto, non puoi non garantirmelo, altrimenti mi avvisi per tempo.

ps. ti auguro di ricevere novita' il prima possibile ... STAGLI SOTTO E ROMPI LE PALLE OGNI GIORNO.

Non sono d' accordo, SDA per quanto mi riguarda è affidabile al 99%: tutto arriva, isole escluse, il giorno dopo aver spedito. L' 1% non è dovuto a SDA ma a padroncini (i signori che con il furgone ti portano fisicamente il pacco facendogli fare gli ultimi km) che lavorano male o con superficialità: possono capitare anche ad altri corrieri, ma dopo qualche segnalazione vengono di certo sostituiti.
Poi è chiaro, UPS può essere meglio, ma quanto costa spedire con loro?

Lo scrofo
20/03/2014, 07:26
Marco, la % e' molto bassa, ma basta una situazione del genere per creare casini incredibili ... Mi domando perche' dopo 15 gg Simon non abbia ancora un riscontro da parte delle Poste.

A prescindere da padroncini o altro, tutti lavorano comunque per SDA, quindi a mio avviso ci vuole un po' piu' di attenzione.

ps. UPS viene usata molto da venditori stranieri, mi domando perche' solo in Italia costi una fucilata :dubbio:

Marty
20/03/2014, 07:28
A me è successo un paio di volte con SDA: l' ultima proprio il mese scorso, è stato rubato un furgone con tutti i pacchi tra cui il mio diretto ad un cliente con dentro una felpa. La procedura per i clienti di SDA (però ti parlo di clienti con contratto) è di aprire una pratica di reclamo che poi si conclude di norma con la restituzione del valore del bene perso quando gli accadimenti sono di questo tipo.

Per quanto riguarda il cliente però gli rimanderò il bene acquistato quanto prima perchè secondo me lui non c' entra nulla, ha pagato e ha diritto a ricevere per quanto pagato e farei lo stesso anche se io fossi un privato: al limite alla luce di quanto scritto da Shining se fossi in te farei a metà visto che in effetti non è colpa di nessuno dei due se è stato perso tutto, ma per come sono fatto io gli renderei tutto indietro.



Marty scusa se mi permetto ma Poste Italiane quando si tratta di pacchi utilizza SDA per la spedizione ed è affidabilissimo: te lo dice uno che usa SDA da vari anni con grande soddisfazione. :oook:

si Marco non discuto per chi utilizza SDA anche se io continuo preferire UPS poi tutto puo succedere..:oook:

maurino
20/03/2014, 07:59
Non entro nel merito della questione, mi limito a riportare le norme
(anche se qui tutti, a parole, restituirebbero il denaro, perché son tutti buoni a fare i fr..i con il culo degli altri :biggrin3: )

Art. 1510 Codice Civile
Luogo della consegna.

In mancanza di patto o di uso contrario, la consegna della cosa deve avvenire nel luogo dove questa si trovava [artt. 1209, 1498 c.c.] al tempo della vendita, se le parti ne erano a conoscenza [art. 1182 c.c.], ovvero nel luogo dove il venditore aveva il suo domicilio [art. 43 c.c.] o la sede dell'impresa [artt. 2196, 2197 c.c.].

Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro [art. 1511 c.c.], il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa [art. 1378 c.c.] al vettore [art. 1678 c.c.] o allo spedizioniere [art. 1737 c.c.]; le spese del trasporto sono a carico del compratore [artt. 1196, 1475 c.c.].

concordo su questo, ma allora le Poste sbagliano nel rimborsare il venditore che potrebbe fare tranquillamente finta di niente e tenersi i soldi sia della vendita sia del rimborso.

Karra
20/03/2014, 08:41
Ragazzi stiamo parlndo di una cifra che non cambia la vita al venditore, all'acquirente si perchè deve pagare il pezzo 2 volte, se la posta restituisce il denaro al venditore, non capisco il problema nel restituire la somma, si tratta di avere buon senso e comportarsi da veri signori..

Shining
20/03/2014, 08:42
concordo su questo, ma allora le Poste sbagliano nel rimborsare il venditore che potrebbe fare tranquillamente finta di niente e tenersi i soldi sia della vendita sia del rimborso.

Quello è un altro discorso, nel caso di venditore disonesto che si trattenesse sia i soldi della vendita che quelli del rimborso scattererre il reato di appropriazione indebita.
Comunque qui il fatto è un altro, che in molti non capiscono o fanno finta di non capire (eppure Manu for Rent l'ha spiegato chiaramente):
- il venditore si libera da ogni responsabilità nel momento in cui consegna la merce allo spedizioniere
- da quel momento in poi il rischio è a carico del compratore
- se il compratore vuole tutelarsi in maniera maggiore, deve mettere (anticipatamente) mano al portafogli e pagare per una spedizione maggiormente garantita e assicurata, altrimenti, per voler risparmiare, rischia di perdere tutto o quasi, perché con 14 euro di pacco ordinario il rimborso, quando arriverà, sarà ben poca cosa, e il venditore è tenuto a restituire al compratore solo tale esiguo rimborso.


Mi sembra che parecchi qui partano da una premessa sbagliata: sembra che il venditore sia in torto e si voglia mettere in tasca i soldi del povero compratore: non è così. E' il compratore che doveva tutelarsi meglio.
Se la merce è stata smarrita o rubata, non è certo colpa del venditore, e lo spedizioniere ne risponderà solo nei limiti contrattuali.

Marty
20/03/2014, 08:57
Quello è un altro discorso, nel caso di venditore disonesto che si trattenesse sia i soldi della vendita che quelli del rimborso scattererre il reato di appropriazione indebita.
Comunque qui il fatto è un altro, che in molti non capiscono o fanno finta di non capire (eppure Manu for Rent l'ha spiegato chiaramente):
- il venditore si libera da ogni responsabilità nel momento in cui consegna la merce allo spedizioniere
- da quel momento in poi il rischio è a carico del compratore
- se il compratore vuole tutelarsi in maniera maggiore, deve mettere (anticipatamente) mano al portafogli e pagare per una spedizione maggiormente garantita e assicurata, altrimenti, per voler risparmiare, rischia di perdere tutto o quasi, perché con 14 euro di pacco ordinario il rimborso, quando arriverà, sarà ben poca cosa, e il venditore è tenuto a restituire al compratore solo tale esiguo rimborso.


Mi sembra che parecchi qui partano da una premessa sbagliata: sembra che il venditore sia in torto e si voglia mettere in tasca i soldi del povero compratore: non è così. E' il compratore che doveva tutelarsi meglio.
Se la merce è stata smarrita o rubata, non è certo colpa del venditore, e lo spedizioniere ne risponderà solo nei limiti contrattuali.

ESATTO e quello che volevo dire:oook:

Lo scrofo
20/03/2014, 09:01
Ragazzi stiamo parlndo di una cifra che non cambia la vita al venditore, all'acquirente si perchè deve pagare il pezzo 2 volte, se la posta restituisce il denaro al venditore, non capisco il problema nel restituire la somma, si tratta di avere buon senso e comportarsi da veri signori..

mi pare che Simon non se ne stia sbattendo allegramente: ha pure aperto un thread in merito... Resta da capire come finira' il discorso.

legsroses
20/03/2014, 09:05
Tizio spedisce, Caio non si assicura :dry:, Sempronio è derubato e la colpa sarebbe di Tizio??? :dubbio: Totò: "MA MI FACCIA IL PIACERE!" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M)

Simontriple2003
20/03/2014, 09:28
Ragazzi stiamo parlndo di una cifra che non cambia la vita al venditore, all'acquirente si perchè deve pagare il pezzo 2 volte, se la posta restituisce il denaro al venditore, non capisco il problema nel restituire la somma, si tratta di avere buon senso e comportarsi da veri signori..

il tuo ragionamento non fa una piega, peccato che io non sappia quanto e quando mi darà i soldi poste italiane....sono appena stato in un mail box etc vicino casa mia ...e mi dice che per legge in italia, a meno che poi il vettore non abbia una assicurazione "ombrello" a parte, in questi casi viene risarcito 1 euro a Kg....e stiamo parlando di 7kg in questo caso...

Lo scrofo
20/03/2014, 09:32
1 Euro a kg ? Ma che rimborso e' ?????

Angelik57
20/03/2014, 09:35
A mio modesto parere : se ragioni con il portafoglio nulla e' dovuto, se ragioni con il cuore restituisci il denaro e poi si vedra' .

Simontriple2003
20/03/2014, 09:36
mi pare che Simon non se ne stia sbattendo allegramente: ha pure aperto un thread in merito... Resta da capire come finira' il discorso.

Vedo che la discussione ha suscitato diverso interesse, ed immaginavo che c'era chi avrebbe risarcito e chi avrebbe detto di aspettare il rimborso dalle poste.
Sinceramente, farò tutto il possibile per ricevere il denaro da poste il prima possibile, magari darò già loro direttamente l'iban del compratore..... e se poi mi beccherò un feedback negativo per questa faccenda....AMEN, io ho la coscienza a posto.
Nel momento in cui avrò il rimborso.... posterò tranquillamente la ricevuta del bonifico che farò al compratore, in questo thread, perchè non voglio passare per un disonesto.

PS: non posso spedire un'altra volta il materiale, visto che trattasi di pezzi della mia moto "pretrasformazione in 1050"

Karra
20/03/2014, 09:38
il tuo ragionamento non fa una piega, peccato che io non sappia quanto e quando mi darà i soldi poste italiane....sono appena stato in un mail box etc vicino casa mia ...e mi dice che per legge in italia, a meno che poi il vettore non abbia una assicurazione "ombrello" a parte, in questi casi viene risarcito 1 euro a Kg....e stiamo parlando di 7kg in questo caso...

Per esperienza ho acquistato del materiale da un'azienda in Slovenia, fatto bonifico e la merce mi è arrivata, al secondo ordine, il corriere postale sloveno perde la merce, o la rubano in dogana, parliamo di 110.50 euro di attrezzatura, fatto presente all'azienda l'accaduto mi hanno chiesto se volevo ancora la merce e avrebbero rispedito gratuitamente, o addirittura se dovevano provvedere un bonifico bancario, per si sono comportati da veri Signori...
Il tuo caso è diverso sei un privato, ma dal mio modesto parere a te la merce non serve più, probabilmente era buttata in box da qualche parte e non te ne facevi più niente, all'acquirente resta l'onere di pagare 2 volte la stessa merce...

ciachi67
20/03/2014, 09:39
Mi sembra una "lotta"tra il venditore e il compratore!!! Quando poi le colpe uniche c'è l'hanno le poste italiane!!! Io nn dico che la colpa sia di Simone ,ci mancherebbe!!! Ne tantomeno conosco la legge come l avvocato shining!! Ma x un attimo mettetevi anche nei panni di quel ragazzo che ha pagato regolarmente e seriamente tutto e nn si vede arrivare nulla!!! Lui che colpe ne ha??
Per questo mi sembrava una buona idea dividere le spese!!!
Tutto qua! Ma senza dare colpe a nessuno dei due! Solo semplice condivisione della sfortunata transazione!!!
IMHO

Simontriple2003
20/03/2014, 09:50
Per esperienza ho acquistato del materiale da un'azienda in Slovenia, fatto bonifico e la merce mi è arrivata, al secondo ordine, il corriere postale sloveno perde la merce, o la rubano in dogana, parliamo di 110.50 euro di attrezzatura, fatto presente all'azienda l'accaduto mi hanno chiesto se volevo ancora la merce e avrebbero rispedito gratuitamente, o addirittura se dovevano provvedere un bonifico bancario, per si sono comportati da veri Signori...
Il tuo caso è diverso sei un privato, ma dal mio modesto parere a te la merce non serve più, probabilmente era buttata in box da qualche parte e non te ne facevi più niente, all'acquirente resta l'onere di pagare 2 volte la stessa merce...

che c'entra se era in garage o meno, poi buttata l'ha?? tutta roba coperta e ben sistemata......faceva parte di materiale che era in vendita e dal quale contavo di ricevere un profitto. Io non so come ragioni, ma personalmente quando inizi un progetto di modifiche varie, sai certamente quello che spenderai e quello che potresti ricavare da ciò che non ti serve più.

maurino
20/03/2014, 09:59
Quello è un altro discorso, nel caso di venditore disonesto che si trattenesse sia i soldi della vendita che quelli del rimborso scattererre il reato di appropriazione indebita.

chiaro sono d'accordissimo sul fatto che sia l'acquirente ad assumersi il rischio di spedizioni non tracciate o non assicurate.

Però chi andrà mai a controllare l'appropriazione indebita di 100€?
Visto che per legge è l'acquirente ad assumersi il rischio, tanto vale che il rimborso vada direttamente a lui se dimostrasse di aver pagato in anticipo la merce.



Lui che colpe ne ha??
Per questo mi sembrava una buona idea dividere le spese!!!

l'unica "colpa" dell'acquirente è quella di non aver scelto un tipo di spedizione che lo tutelasse maggiormente. Può incazzarsi quanto vuole, ma non lo può obbligare a ridargli indietro i soldi...Non conoscendo la necessità del venditore (può essere in cassa integrazione e sta vendendo per tirare avanti un po di tempo? un mio caro amico sta facendo esattamente questo) se decidesse di farlo è solo come favore personale.

zambe
20/03/2014, 10:17
Ragazzi, scusatemi tanto ma qualcuno continua a non capire! c'è stata una vendita con trattazione sul prezzo al ribasso... quindi chi ha tirato sul prezzo è consapevole di avere una spedizione "base"! come si può pretendere che il venditore anticipi il tutto? ha avviato la pratica, appena arriverà il rimborso il compratore sarà risarcito, se poi la somma non sarà per intero si metteranno d'accordo sul da farsi tra di se. E nemmeno possiamo fare confronti con le aziende (più serie), che restituiscono per tenersi il cliente... è il loro pane!

Per quanto riguarda SDA, c'è poco da fare è un gran casino (ve lo dico perchè ho lavorato con chi gli dava il lavoro)! non lavorano bene... trattano i pacchi da cani, e spesso ci sono padroncini che è meglio non esprimersi... mentre quelli seri sono costretti a lasciare la qualità del servizio da parte perchè sottopagati... stessa cosa vale per BRT.

Simontriple2003
20/03/2014, 10:39
Ragazzi stasera venderò il monoposto della culo bello a un ragazzo del forum di novara......fortunatamente consegna a mano :oook:

ciachi67
20/03/2014, 11:42
chiaro sono d'accordissimo sul fatto che sia l'acquirente ad assumersi il rischio di spedizioni non tracciate o non assicurate.

Però chi andrà mai a controllare l'appropriazione indebita di 100€?
Visto che per legge è l'acquirente ad assumersi il rischio, tanto vale che il rimborso vada direttamente a lui se dimostrasse di aver pagato in anticipo la merce.


l'unica "colpa" dell'acquirente è quella di non aver scelto un tipo di spedizione che lo tutelasse maggiormente. Può incazzarsi quanto vuole, ma non lo può obbligare a ridargli indietro i soldi...Non conoscendo la necessità del venditore (può essere in cassa integrazione e sta vendendo per tirare avanti un po di tempo? un mio caro amico sta facendo esattamente questo) se decidesse di farlo è solo come favore personale.

Infatti io nn ho detto 'che deve farlo'!!! Bensì che sarebbe stato un idea dividerei spese !!! Ma è solo una mia idea!!


Infatti io nn ho detto 'che deve farlo'!!! Bensì che sarebbe stato un idea dividerei spese !!! Ma è solo una mia idea!!

Scusate...ho scritto con i piedi!!!!

PowerRoss
20/03/2014, 11:57
1 Euro a kg ? Ma che rimborso e' ?????

E' il limite di legge per la responsabilità del vettore in ambito di trasporti terrestri nazionali... dall'art.10 del D.Lgs 286 del 21/11/2005...

In pratica, in un trasporto su camion in Italia, in caso di perdita o avaria accidentale il trasportatore è tenuto a rimborsare solo 1 €/kg di merce perduta/avariata.

Le assicurazioni vettoriali possono superare tale limite mediante specifici accordi con il mittente (es. la famosa spedizione "assicurata")...

Karra
20/03/2014, 12:04
che c'entra se era in garage o meno, poi buttata l'ha?? tutta roba coperta e ben sistemata......faceva parte di materiale che era in vendita e dal quale contavo di ricevere un profitto. Io non so come ragioni, ma personalmente quando inizi un progetto di modifiche varie, sai certamente quello che spenderai e quello che potresti ricavare da ciò che non ti serve più.

Evidentemente ragiono diversamente, 150 euro.......profitto.......:blink:, non ti ripaghi nemmeno le spese.....non sentirti offeso, sono sicuro che farete la cosa giusta tu e il compratore

Lo scrofo
20/03/2014, 12:39
E' il limite di legge per la responsabilità del vettore in ambito di trasporti terrestri nazionali... dall'art.10 del D.Lgs 286 del 21/11/2005...

In pratica, in un trasporto su camion in Italia, in caso di perdita o avaria accidentale il trasportatore è tenuto a rimborsare solo 1 €/kg di merce perduta/avariata.

Le assicurazioni vettoriali possono superare tale limite mediante specifici accordi con il mittente (es. la famosa spedizione "assicurata")...

diobo' ... Buono a sapersi .... :(

Simontriple2003
20/03/2014, 13:41
Mi sono sbattuto un po' in ricerche varie e stando alla carta qualità di poste italiane, http://www.poste.it/resources/editoriali/azienda/pdf/posteitaliane_carta-qualita.pdf dovrebbe essere come segue:

Perdita totale e/o Danneggiamento totale
:

Pacco ordinario
= un importo massimo di 40 DTS per pacco + 4,50 DTS per kg oltre le spese di
spedizione. Il DTS è il Diritto Speciale di Prelievo, unità di conto del Fondo Monetario Internazionale,
calcolata sulla
base di un paniere composto dalle 4 monete più rappresentative
-
l’Euro, il Dollaro Usa, la
Sterlina e lo Yen
-
il cui controvalore varia di anno in anno (il valore del
DTS 2013 è pari a 1,1858 Euro

Quindi in teoria dovrebbe essere 1,1858x40 +1,1858x 8kgx4,50 + 14 sped =47,4+42,7+14= 104 euro


Quando arriverà vedremo...

Speed Man
21/03/2014, 00:27
Ciao a tutti, io sono l'acquirente in questione di cui parla l'utente Simonetriple2003

Mi dispiace se intervengo solo ora ma non sapevo nulla di tutto ciò! Comunque vi dico subito che i fatti non sono andati come descritti in questo Thread ma la realtà è ben diversa....

Punto 1:

Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta.
Ho un serio problema.
2 settimane fa qui sul forum ho venduto, dopo una lunga trattativa.... vari pezzi per uno speed triple (150 euro compreso spedizione) ad un utente, che per riservatezza non dico il nome.
Gli dico che forse sarei riuscito a spedire con il corriere della ditta dove lavoro...ma alla fine mi hanno fatto storie, quindi ho optato per poste italiane (14 euro pacco ordinario visto le dimensioni...1mx0,50mx0,30m), anche perchè senno altri corrieri mi chiedevano quasi 40 euro ed avrei dovuto far pagare di più all'acquirente, il quale sapeva che nei 150 spendevo 14 di sped con le poste.

Mi paga ed io spedisco, pacco preciso con all'interno tutto il pluribool per salvaguardare il materiale....dò il tracking all'acquirente per monitorare la spedizione dal sito poste italiane


Allora l'acquirente non era contentissimo di poste italiane, ma io l'ho avvertito prima di ricevere il bonifico, che non sarei riuscito a spedire con il corriere della ditta....quindi gli ho detto"vado di poste" e lui ha detto, ok mi fido...
La verità è che dopo che ci siamo messi d'accordo con il prezzo compreso spedizione io ti faccio il bonifico e mi informo con quale corriere mi spedisci e tu (dopo averti pagato) mi dici che mi vuoi spedire con poste italiane ma io ti ricontatto subito e ti dico di non spedirmi con poste italiane perchè ne avevo sentito di tutti i colori e che avrei preferito altro corriere... Tu a questo punto mi dici che mi avresti spedito con i corrieri dove lavoravi!! Invece quando mi mandasti il Traciking scopro che hai voluto fare per forza di testa tua spedendomi il pacco con poste italiane!! Quindi ti ribadisco ancora una volta finiscila di farmi perdere altro tempo che devo rimettere in sesto ancora la mia Speed e rimborsami i soldi che ti ho dato per dei pezzi di ricambi che devo vedere ancora con i miei occhi!!! Se mi trovo in questa situazione e soprattutto per colpa tua perchè hai voluto fare per forza di testa tua e per risparmiare sulla spedizione... Se proprio non volevi pagare di più per una spedizione migliore potevi comunque chiedermi la differenza cosa che non hai fatto!!! E finiscila pure di dire bugie almeno qui in pubblico!!!


Punto 2

Le tue bugie e la tua scorrettezza sono incominciate ad uscire fuori già quando mi dicesti che la carena che volevi vendermi era come la cercavo io, cioè in perfetto stato... Invece solo dopo averti pagato mi dicesti che la carena presentava un graffio evidente sul lato destro e che ti eri accorto mentre lo impacchettavi....
Ma come per fare le foto non noti nulla e per fare il pacco dopo aver preso i soldi lo noti!!?? Vabè io qui sono stato un signore e non ti dissi nulla... Hai voluto sdebitarti mettendomi dei pezzi in più quando già sapevi che non mi servivano! Anche qui se volevi sdebitarti veramente visto che sapevi che non volevo essere spedito con poste italiane avresti potuto spendere qualcosa di più per la spedizione invece di darmi dei pezzi che non mi servivano!!

Qui potete controllare le sue testuali parole prima di prendere i soldi:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-speed-triple/248815-cerco-carena-posteriore-02-04-jet-black.html


Punto 3

Sia ben chiaro che tu non mi hai svenduto NULLA perchè se faccio due conti per quello che mi hai venduto mi trovo in perfetta linea con quello che dice il mercato dell'usato...anzi forse potevo pagare anche di meno!!
Comunque per una migliore chiarezza i prezzi li faccio in pubblico:

Carena posteriore Speed 2002/04 valore commerciale 50/60 euro
Sella passeggero Speed 2002/04 valore commerciale 30 euro
Cupolino Speed 2002/04 valore commerciale 30 euro

Totale 110/120 euro!! Io ti avevo dato 150 euro quindi dimmi tu dove sta questa svendita!!?? Soprattutto dal fatto che ti avevo preso tutti i pezzi insieme ci doveva essere pure uno sconto in più!! Quindi anche qui si può vedere quanto spari a palla con le tue bugie!!


Punto 4

Dopo la scoperta del pacco smarrito o rubato (questo lo sai solo tu e le poste italiane perchè dopo che ho fatto svariate telefonate e reclami con poste italiane non mi hanno mai detto nulla di tutto ciò di quello che affermi tu) mi avevi rassicurato e garantito che mi avresti rimborsato dei miei soldi dopo due settimane e invece quando mi sono fatto vivo hai cambiato versione e non vuoi più rimborsami!! Anche qui è un'altra bugia perchè io ho aspettato senza dirti nulla ma adesso veramente di tutta questa storia e delle tue bugie non posso più!! Quindi ti ribadisco per l'ennesima volta di rimborsarmi per dei pezzi che non sono mai arrivati a casa mia e per una situazione che hai creato tu dal tuo modo di fare e ritieniti responsabile delle tue azioni e soprattutto non farmi perdere altro tempo che devo sistemare la mia Speed mentre tu già la tieni bella e pronta nel tuo box!!!


ps: per tutti i commenti e soprattutto giudizi negativi che hanno dato alcuni utenti senza nemmeno sentire l'altra campana mi riservo di non rispondere

PowerRoss
21/03/2014, 06:14
ahia!
:ph34r::blink:

Simontriple2003
21/03/2014, 06:37
Per me puoi mettere su questo thread anche tutte, ma dico tutte le mail scritte, basta che togli n. Di telefono ed altri dati personali, anche perché io non ho ne tempo ne so come si fa.
Se hai letto qui, avrai capito che i soldi che mi gireranno te li darò, non un euro di più, quindi non c'è bisogno di arrabbiarsi.

Il graffietto di 1cm, mi sono accorto mentre imballavo.....te l'ho pure detto prima di spedire....talmente piccolo che neanche facendo la foto sono riuscito a mostrartelo, se non ti avessi detto niente, non te ne saresti neanche accorto.

Nel materiale che hai elencato ti sei dimenticato anche il fanale ed i fianchetti (regalo) che ti ho aggiunto per scusarmi di quel micro graffio.....

Su una cosa hai ragione, ho riletto le mail, il bonifico me lo avevi già fatto prima di avere scelto il tipo di corriere (mea culpa)...comunque aggiungere soldi per una spedizione differente si è sempre in tempo...

E se fosse successo lo stesso anche con un'altro tipo di spedizione non assicurata? cosa avresti fatto?

Il corriere ti ho detto che era poste italiane e che non sarei riuscito a spedire col corriere del lavoro....e poi che c'entra....il pacco assicurato devi chiederlo tu non io, e a quel punto cosa volevi? Sempre 150 euro? Mi avresti potuto dire, no conle poste/sda no, ed allora avremmo cercato altro....sempre aggiungendo altri soldi....visto che mi hanno chiesto 35 euro per un non assichrato di quelle dimensioni (mail boxes etc).

O.T: Comunque. ..ieri ho venduto un monoposto ad un ragazzo di Novara, consegna a mano, preciso, è arrivato, abbiamo fatto 4 chiacchere ha visto la roba, magari ci si vede anche per fare qualche giretto

Saresti stato disposto a spendere molto di più di spedizione? Chiaro adesso Sì. ...
D'ora in avanti....consegna a mano.....basta.

Ah metti anche le foto della mia roba....che qua se no sembra che ti abbia venduto rottame

Nonostante le tue calunnie in pubblico, i soldi te li ridaro'cmq.....ho la coscienza a posto, ricordati che ti sei voluto esporre qui da solo..io non ho mai menzionato il tuo nick, il thread l'ho aperto per avere opinioni da altri su cosa fare.....questo perché capisco che tu abbia subito un danno dal vettore....se fossi uno che se ne sbattesse i co....oni non ti avrei neanche più risposto...e anche ieri ho chiamato le poste....PER TE!!!

Mr Slevin
21/03/2014, 08:09
:madoo:

gixxer73
21/03/2014, 09:16
ragazzi , io non voglio prendere le parti di nessuno ..

ma litigare su un forum , dove leggerete pareri di ogni sorta , di certo non vi aiuta ..

maurino
21/03/2014, 11:05
ahia!
:ph34r::blink:

eh già :wacko:

manu for rent
21/03/2014, 12:18
pezzi rovinati venduti per perfetti è materia di un prossimo e ipotetico 3d se la merce ti arriverà, qui non centra visto che il pacco non è giunto a destinazione
così come i prezzi di mercato dei pezzi...la roba mia la vendo al mio prezzo, se sparo alto probabilmente non vendo, se hai accettato a quanto pare ti è andato bene.

se sparo alto, accetti e la merce è messa peggio di come l'avevo descritta come scritto è materia di un ipotetico e futuro 3d di denuncia per merce difforme.

qui il problema è che hai pagato prima di chiarire cosa non volevi, o meglio, prima di chiarire esattamente quello che volevi
e visto che la spedizione la paga l'acquirente era tuo diritto/dovere sceglierla e conseguentemente pagare la differenza se poste/SDA non ti stavano bene

io quando vendo indico che spedirò tramite pacco celere3 al costo di 10 euro.
è implicito che chi vuole un corriere diverso da SDA mi deve chiedere il nuovo prezzo e se ho voglia di spedire tramite altro corriere visto che nel mio caso non è dietro l'angolo, ma se la vendita supera i 100 euro non ho problemi ad allungare la strada per consegnarlo al diverso vettore e sulla differenza di prezzo problemi zero visto che la paga chi acquista.


quanto alle critiche non era uno schierarsi con una delle parti ma un rispondere ad un problema descritto
ora che hai specificato anche la tua versione, continuo a ritenere che la ragione ce l'abbia il venditore perchè la gente deve chiarire come vuole che le cose siano fatte prima di pagare, e non lamentarsi quando si rendono conto che il risultato non risponde alle loro aspettative

SDA costa 14
bartolini diciamo 40

gli avresti inviato il 50% del risparmio sulla spedizione (13euro) se tramite SDA fosse giunta a destinazione?

Simontriple2003
21/03/2014, 13:27
Ringrazio tutti per le varie opinioni sia pro che contro....siamo in democrazia...almeno qui:biggrin3:

per correttezza inserisco le foto delle carene e il resto, le ho fatte con un note2, specifico perché anche su queste l'acquirente ha avuto da dire. ..
152449152450152451152452152453152454152455152456
e il graffio sotto la s
152457

il tutto per 150 spedito.

Mr Slevin
21/03/2014, 13:45
bhè € 150 l'acquirente a sicuramente fatto un buon acquisto e l'affare l'hai fatto anche tu con una singola vendita e quindi rotture di palle in meno, siete andati bene entrambi.


pezzi rovinati venduti per perfetti è materia di un prossimo e ipotetico 3d se la merce ti arriverà, qui non centra visto che il pacco non è giunto a destinazione
così come i prezzi di mercato dei pezzi...la roba mia la vendo al mio prezzo, se sparo alto probabilmente non vendo, se hai accettato a quanto pare ti è andato bene.

se sparo alto, accetti e la merce è messa peggio di come l'avevo descritta come scritto è materia di un ipotetico e futuro 3d di denuncia per merce difforme.

qui il problema è che hai pagato prima di chiarire cosa non volevi, o meglio, prima di chiarire esattamente quello che volevi
e visto che la spedizione la paga l'acquirente era tuo diritto/dovere sceglierla e conseguentemente pagare la differenza se poste/SDA non ti stavano bene

io quando vendo indico che spedirò tramite pacco celere3 al costo di 10 euro.
è implicito che chi vuole un corriere diverso da SDA mi deve chiedere il nuovo prezzo e se ho voglia di spedire tramite altro corriere visto che nel mio caso non è dietro l'angolo, ma se la vendita supera i 100 euro non ho problemi ad allungare la strada per consegnarlo al diverso vettore e sulla differenza di prezzo problemi zero visto che la paga chi acquista.


quanto alle critiche non era uno schierarsi con una delle parti ma un rispondere ad un problema descritto
ora che hai specificato anche la tua versione, continuo a ritenere che la ragione ce l'abbia il venditore perchè la gente deve chiarire come vuole che le cose siano fatte prima di pagare, e non lamentarsi quando si rendono conto che il risultato non risponde alle loro aspettative

SDA costa 14
bartolini diciamo 40

gli avresti inviato il 50% del risparmio sulla spedizione (13euro) se tramite SDA fosse giunta a destinazione?


a quanto si deduce dai post speedman aveva chiesto espressamente di non inviare per posta quindi nemmeno puoi affermare della sua incertezza, se io compro e ti dico spedizione per posta no, all'ora il venditore mi dice che per l'altro corriere occorre tot di differenza e l'acquirente a quel punto da l'ok.
Tutto stò casino è successo per un'imprevisto, a mio parere anche se Simontriple2003 non poteva prevedere ciò, dovrebbe ridare i soldi a Speedman perchè il pacco non l'ha mai ricevuto ...... ritorniamo indietro, e per quale motivo non l'ha ricevuto? per via del corriere, e chi l'ha scelto il corriere nonostante l'acquirente avesse detto no alle poste? il venditore ..... chiuso il cerchio.

Speed Man
21/03/2014, 14:23
Su una cosa hai ragione, ho riletto le mail, il bonifico me lo avevi già fatto prima di avere scelto il tipo di corriere (mea culpa)...comunque aggiungere soldi per una spedizione differente si è sempre in tempo...

ragazzi , io non voglio prendere le parti di nessuno ..

ma litigare su un forum , dove leggerete pareri di ogni sorta , di certo non vi aiuta ..
Ma scusa, solo per il fatto che si contraddice quanto detto sopra è così difficile da capire chi dice la verità e chi dice le bugie?? Lui sosteneva che prima di fargli il bonifico mi avrebbe spedito con poste italiane e gli avrei pure risposto che mi andava bene...ma ti rendi conto o no!??






Per me puoi mettere su questo thread anche tutte, ma dico tutte le mail scritte, basta che togli n. Di telefono ed altri dati personali, anche perché io non ho ne tempo ne so come si fa.
Guarda che è una cosa che già avevo pensato prima di te, infatti si da il caso che ieri avevo autorizzato ad un moderatore di passarmi un'indirizzo email, in modo che gli giravo la nostra trattativa per far costatare di persona di quante bugie mi ha detto e di quanto ne stai dicendo anche qui sul Forum!



Il graffietto di 1cm, mi sono accorto mentre imballavo.....te l'ho pure detto prima di spedire....talmente piccolo che neanche facendo la foto sono riuscito a mostrartelo, se non ti avessi detto niente, non te ne saresti neanche accorto.
Già ti ho risposto nel Post precedente ma tu continui a giustificarti...ma di cosa!!?? Rimane comunque una falsità di quanto mi avevi detto la prima volta: " ce l'ho! perfetta, neanche un graffio con selle perfette...." Poi nelle foto che mi mandasti non si capiva un bel niente e te l'ho pure dimostrato confermandomi che avevo ragione!! (Tutto scritto nella trattativa)
Comunque rimane il fatto che io non ti ho fatto nessun problema nonostante la tua contraddizione!!




Nel materiale che hai elencato ti sei dimenticato anche il fanale ed i fianchetti (regalo) che ti ho aggiunto per scusarmi di quel micro graffio.....
Fanale??? Questa è un'altra bella bugia fresca fresca!! Ma hai ancora il coraggio di inventare altre bugie!!?? Comunque ti rinfresco ancora la memoria se proprio non c'è la fai a dire la verità.... Gli unici pezzi che mi volevi spedire per sdebitarti di una delle tue bugie....erano i fianchetti e il supporto del cupolino che tra l'altro sapevi benissimo che non mi servivano a nulla ma tu per forza volevi sdebitarti così perchè forse non sapevi nemmeno cosa fartene!!
Quindi adesso, questo fanale da dove ti è uscito!!!???




Su una cosa hai ragione, ho riletto le mail, il bonifico me lo avevi già fatto prima di avere scelto il tipo di corriere (mea culpa)...comunque aggiungere soldi per una spedizione differente si è sempre in tempo...
Finalmente sei riuscito a dire un pò di verità e visto che ti trovi faresti bene a dire che ti ho anche detto di non spedirmi con poste italiane per tanti motivi....e tu mi hai risposto che provvedevi a fare la spedizione con i corrieri dove lavoravi!! Aggiungi pure che non mi hai nemmeno avvisato che ti hanno fatto problemi con i corrieri dal tuo posto di lavoro!!




E se fosse successo lo stesso anche con un'altro tipo di spedizione non assicurata? cosa avresti fatto?
Qui sarebbe stato tutto diverso perchè almeno non mi avresti spedito con poste italiane e quindi se fosse successa la stessa cosa con un'altro corriere come ti avevo chiesto mi sarei accontentato anche di un compromesso da parte tua




[B]Il corriere ti ho detto che era poste italiane e che non sarei riuscito a spedire col corriere del lavoro....e poi che c'entra....il pacco assicurato devi chiederlo [B]tu non io, e a quel punto cosa volevi? Sempre 150 euro? Mi avresti potuto dire, no conle poste/sda no, ed allora avremmo cercato altro....sempre aggiungendo altri soldi....visto che mi hanno chiesto 35 euro per un non assichrato di quelle dimensioni (mail boxes etc).

Qui ti dico e ribadisco che questa è una delle bugie più grande della nostra trattativa e non so ancora come fai a permetterti a insinuare ed affermare tanta falsità!!!!!!

IO SUBITO DOPO IL BONIFICO TI HO COMUNICATO CHE NON VOLEVO LA SPEDIZIONE CON POSTE ITALIANE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A ME DEL FATTO CHE AVEVI AVUTO QUESTI PROBLEMI CON I CORRIERI NON MI HAI DETTO UN BEL NULLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

QUANDO HAI AVUTI QUESTI PROBLEMI CON I CORRIERI DEL TUO LAVORO PERCHE' NON ME L'HAI COMUNICATO???

DOPO QUESTI PROBLEMI CON I CORRIERI MI HAI DOMANDATO SE ERO DISPOSTO A PAGARE DI PIU' PER NON AVERE LA SPEDIZIONE CON POSTE ITALIANE COME TI AVEVO RIBADITO??? NO!!!!!!!!!!!!!!! TI SEMBRA CORRETTO???




Nonostante le tue calunnie in pubblico, i soldi te li ridaro'cmq.....ho la coscienza a posto, ricordati che ti sei voluto esporre qui da solo..io non ho mai menzionato il tuo nick, il thread l'ho aperto per avere opinioni da altri su cosa fare.....questo perché capisco che tu abbia subito un danno dal vettore....se fossi uno che se ne sbattesse i co....oni non ti avrei neanche più risposto...e anche ieri ho chiamato le poste....PER TE!!!
Cioè fammi capire...io vengo qui a dire la verità e tu hai il coraggio di dire che sono calunnie!!??

Qui veramente diventi ridicolo:
Chi ti avvisato che c'era un problema con la spedizione??
Chi ha aperto il reclamo con poste italiane??
Chi ha aperto un sollecito di risposta con poste italiane dopo 15 giorni??


Comunque ti dico un'altra bella novità:
Poste italiane dopo 15 giorni finalmente si è fatta viva è mi ha comunicato tramite telefono che non verrò rimborsato di un bel niente!!!!!

Quindi puoi pure smettere di prenderti altro tempo con la scusa di aspettare poste italiane e di assumerti le tue responsabilità per rimborsarmi dei miei 150 euro che ti ho versato tramite bonifico bancario!!!!


IO TI AVEVO DETTO CHE NON MI DOVEVI SPEDIRE CON POSTE ITALIANE....MA PER TUA CONVENIENZA E PRESUNZIONE O ALTRO.... HAI VOLUTO FARE DI TESTA TUA!!! QUINDI COME MINIMO AVEVI L'OBBLIGO DI CONTATTARMI NUOVAMENTE UNA VOLTA CHE HAI AVUTO QUESTI PROBLEMI CON QUESTI CORRIERI CHE MI AVEVI DETTO....MA NON TE NE SEI FREGATO MINIMAMENTE PERCHE' LA MERCE ORMAI IO GIA' L'AVEVO PAGATA!!!! QUINDI FACENDO IN QUESTO MODO PER ME SEI IL RESPONSABILE PRINCIPALE DI QUESTA SITUAZIONE E MI DEVI RIMBORSARE SENZA FARMI PERDERE ALTRO TEMPO!!!!!!!!

Mr Slevin
21/03/2014, 14:59
si ragiona senza alzare la voce !!!!

manu for rent
21/03/2014, 15:08
a quanto si deduce dai post speedman aveva chiesto espressamente di non inviare per posta quindi nemmeno puoi affermare della sua incertezza, se io compro e ti dico spedizione per posta no, all'ora il venditore mi dice che per l'altro corriere occorre tot di differenza e l'acquirente a quel punto da l'ok.
Tutto stò casino è successo per un'imprevisto, a mio parere anche se Simontriple2003 non poteva prevedere ciò, dovrebbe ridare i soldi a Speedman perchè il pacco non l'ha mai ricevuto ...... ritorniamo indietro, e per quale motivo non l'ha ricevuto? per via del corriere, e chi l'ha scelto il corriere nonostante l'acquirente avesse detto no alle poste? il venditore ..... chiuso il cerchio.

quando? una volta che hai pagato l'accordo è concluso

e se paghi sapendo che le spese di spedizione ammontano a 14 euro fino al momento del pagamento stai accettando l'invio con poste/SDA visto che tutti gli altri corrieri sono più costosi.
poi possono succedere tante cose, cambiare idea è un attimo, ma dopo che è avvenuto il pagamento il cambio delle condizioni diventa una cortesia/sbattimento per il venditore, non certo un obbligo a cui dover sottostare tassativamente

poi è il mio parere da non legale, mi fa piacere leggere opinioni discordanti

Speed Man
21/03/2014, 15:19
quando? una volta che hai pagato l'accordo è concluso

e se paghi sapendo che le spese di spedizione ammontano a 14 euro fino al momento del pagamento stai accettando l'invio con poste/SDA visto che tutti gli altri corrieri sono più costosi.
poi possono succedere tante cose, ma dopo che è avvenuto il pagamento il cambio delle condizioni diventa una cortesia/sbattimento per il venditore, non certo un obbligo a cui dover sottostare
Ma scusami ma tu leggi quello che scrivo....o cosa???

Il bonifico quando è stato fatto abbiamo concluso solo con spedizione compresa, senza dire con quale corriere spedire!!

Poi dopo io gli ho detto "subito" di evitare poste italiane....permetti che posso decidere una volta che il venditore non aveva ancora specificato con quale corriere mi spediva? o no?

Lui a questo punto mi dice che spedisce con i corrieri dove lavora....

Adesso se il venditore ha dei problemi secondo te, me lo deve comunicare si o no??

Invece il venditore a mia insaputa e senza dirmi niente di questi problemi con i corrieri mi spedisce con poste italiane..... Ti sembra una cosa corretta secondo te????

manu for rent
21/03/2014, 15:32
si ho letto bene quello che hai scritto, piuttosto tu perchè paghi prima che tutti i termini della trattativa siano definiti con certezza ed approvati da entrambe le parti?

se vendo a 150euro comprensivi di spedizione con SDA e mi pagano
per me l'acquirente col pagamento ha accettato sia i pezzi che la spedizione

zambe
21/03/2014, 15:39
se le mail sono queste ha ragione il venditore! tra l'altro molto gentile... detto questo è inutile litigare, sono cose che possono succedere!
Speed man per come stanno le cose è una gran rottura ma nella sfortuna hai avuto la fortuna di trovare una persona corretta (ha anche aperto lui la discussione) quindi sicuramente appena arriverà il rimborso da poste i soldi ti saranno sicuramente restituiti.
:oook:

Mr Slevin
21/03/2014, 15:48
quando? una volta che hai pagato l'accordo è concluso

e se paghi sapendo che le spese di spedizione ammontano a 14 euro fino al momento del pagamento stai accettando l'invio con poste/SDA visto che tutti gli altri corrieri sono più costosi.
poi possono succedere tante cose, cambiare idea è un attimo, ma dopo che è avvenuto il pagamento il cambio delle condizioni diventa una cortesia/sbattimento per il venditore, non certo un obbligo a cui dover sottostare tassativamente

poi è il mio parere da non legale, mi fa piacere leggere opinioni discordanti

non concordo

Simontriple2003
21/03/2014, 16:09
se le mail sono queste ha ragione il venditore! tra l'altro molto gentile... detto questo è inutile litigare, sono cose che possono succedere!
Speed man per come stanno le cose è una gran rottura ma nella sfortuna hai avuto la fortuna di trovare una persona corretta (ha anche aperto lui la discussione) quindi sicuramente appena arriverà il rimborso da poste i soldi ti saranno sicuramente restituiti.
:oook:

Chissa come mai, Speedman mi ha mandato un messaggio privato di togliere le mail....

Te l'ho detto piantala di calunniare, ho fatto quello che abbiamo pattuito. Tra l'altro stamattina sono andato un'ora a perdere ancora tempo per te in posta...ecco quale sarà il tuo rimborso, mi spiace.
152464
Per me questo thread non ha più senso di esistere, lo lascerei solo aperto per inserire prova del bonifico che farò a speedman.

Al moderatore Tonydaytona: Scusa, ma era l'unico modo per dimostrare la mia innocenza...:oook:

Shining
21/03/2014, 16:20
non concordo

eh, mi dispiace per te
fatti promotore di una raccolta di firme per modificare il codice civile :biggrin3:

Mr. RustyNail
21/03/2014, 16:21
Siate moderati, che altrimenti chiudono....(solo mio modestissimo consiglio)
Ok...sono andati perduti circa 150euro di beni,(purtroppo) perchè non fate 50-50 (ovvero il veditore risarcisce la metà dell'importo) e non ci pensate più!
Così fine delle inc@zz@ture,litigi ecc e ci mettete una sincera pietra sopra!

Speed Man
21/03/2014, 16:37
Caro simontriple mi dispiace avvisarti che il tuo commento non fa una piega come non fa una piaga quello che avevi pubblicato prima facendolo passare per una cosa buona a tuo favore.... Ma era solo un copia e incolla ed è una cosa che possono fare tutti!!
Solo che io non mi abbasso al tuo livello e queste cose non le faccio anche perchè è contro un sacco di regole e tu le hai violate senza battere ciglio!! Adesso ti posso pure denunciare per tutto quello che hai fatto!!

Tra l'altro io ero anche d'accordo a passare la nostra trattativa "completa" come ti ho postato prima ad un Moderatore ma tu facendolo nel modo assolutamente fasullo ti sei preso le tue responsabilità anche questa volte e aggirò di conseguenza!!

Comunque ti tengo presente che è cosa facile pubblicare solo quello che si vuole quindi comunque per me stai sempre dalla parte del torto e fai prima a rimborsarmi quanto più è presto possibile!! Ti conviene!!

maurino
21/03/2014, 17:09
Solo che io non mi abbasso al tuo livello e queste cose non le faccio anche perchè è contro un sacco di regole e tu le hai violate senza battere ciglio!! Adesso ti posso pure denunciare per tutto quello che hai fatto!!

secondo quali leggi non si sa....


Comunque ti tengo presente che è cosa facile pubblicare solo quello che si vuole quindi comunque per me stai sempre dalla parte del torto e fai prima a rimborsarmi quanto più è presto possibile!! Ti conviene!!
questa sembra più una minaccia che un consiglio....meno male che non ti sei abbassato al suo livello :oook:
il tutto per 150€....bah...

Speed Man
21/03/2014, 17:22
secondo quali leggi non si sa....

questa sembra più una minaccia che un consiglio....meno male che non ti sei abbassato al suo livello :oook:
il tutto per 150€....bah...
Denunciare contro a delle cose fasulle e contro le regole ti sembra una minaccia??
Onestamente il bah a questo punto lo dico io....bah

150 euro? Già tutti froci con il culo degli altri....

gc57
21/03/2014, 17:23
...........................................

questa sembra più una minaccia che un consiglio....meno male che non ti sei abbassato al suo livello :oook:
il tutto per 150€....bah...Per la serie ''spegnere l'incendio con benzina'':dubbio:
Io direi di limitarci alle considerazioni sul contenzioso,invece di contribuire ad esacerbare gli animi:oook:

maurino
21/03/2014, 18:21
Per la serie ''spegnere l'incendio con benzina'':dubbio:
Io direi di limitarci alle considerazioni sul contenzioso,invece di contribuire ad esacerbare gli animi:oook:

hai ragione :oook:

Simontriple2003
21/03/2014, 18:38
Caro simontriple mi dispiace avvisarti che il tuo commento non fa una piega come non fa una piaga quello che avevi pubblicato prima facendolo passare per una cosa buona a tuo favore.... Ma era solo un copia e incolla ed è una cosa che possono fare tutti!!
Solo che io non mi abbasso al tuo livello e queste cose non le faccio anche perchè è contro un sacco di regole e tu le hai violate senza battere ciglio!! Adesso ti posso pure denunciare per tutto quello che hai fatto!!

Tra l'altro io ero anche d'accordo a passare la nostra trattativa "completa" come ti ho postato prima ad un Moderatore ma tu facendolo nel modo assolutamente fasullo ti sei preso le tue responsabilità anche questa volte e aggirò di conseguenza!!

Comunque ti tengo presente che è cosa facile pubblicare solo quello che si vuole quindi comunque per me stai sempre dalla parte del torto e fai prima a rimborsarmi quanto più è presto possibile!! Ti conviene!!

Non ti ho mai menzionato in questo3d, ti sei presentato da solo.

Regole??? Si perchè calunniare una persona pubblicamente invece si può fare....fai lo spavaldo, alzi la voce, dici menzogne pubblicamente ....e poi, le mail le vuoi private?? Perchè hai qcs da nascondere? per me puoi postarle non c'è problema.

Mail fasulle?? Perchè hai una versione differente?

Ah, giusto per completezza, visto che mi è stato cancellato un post, il fanale era nella scatola perchè avevo capito che fosse parte del materiale che mi avevi richiesto e pagato.

Pensa un attimo se per qualsiasi ragione dovesse risaltare fuori il pacco....ma che figura faresti??

Speed Man
22/03/2014, 08:50
Non ti ho mai menzionato in questo3d, ti sei presentato da solo.
Sono stato costretto!! Non potevo lasciare che gli utenti del Form potessero credere alle tue Falsità.... Te l' ho dimostrato più volte che sei Falso!! Vatti a rileggere tutte le cose che ti ho scritto!! Tu continui a contraddirti e poi hai pure il coraggio di dire che sono calunnie....



Regole??? Si perchè calunniare una persona pubblicamente invece si può fare....fai lo spavaldo, alzi la voce, dici menzogne pubblicamente ....e poi, le mail le vuoi private?? Perchè hai qcs da nascondere? per me puoi postarle non c'è problema.
Sei ridicolo... o non capisci l'italiano o fai finta di non capire (come alcuni utenti) ripeti sempre le stesse cose, mentre io ti ho sempre risposto a differenza tua che non hai mai risposto alle mie domande su quello che ti ho scritto in precedenza!! Vatti a rileggere tutto può essere che ti fai un esame di coscienza!! Cosa pretenderesti di pubblicare una trattativa di 30 pagine per ammorbare ancora gli utenti del Forum!!? Ti ripeto basta che rileggi! Continui ad essere una persona ridicola.....




Mail fasulle?? Perchè hai una versione differente?
Fasulla perchè tu hai fatto un copia e incolla e poi dici che è una email
Fasulla perchè tu cerchi di giustificarti solo pubblicando uno straccio di trattativa
Fasulla perchè hai pubblicato senza la mia autorizzazione

Tanto non cambia nulla su quello che avevi pubblicato, faceva capire tutto ma mi sembra che tu non lo vuoi proprio ammettere: Io ti avevo detto di non spedire con poste italiane, questa era la mia richiesta!! Se tu insisti e vuoi spedire per forza con poste italiane è chiaro che io ti dico vedi tu, come è chiaro che dopo ti prendi solo tu la responsabilità se la merce non mi arriva a casa!! Tra l'altro dicesti pure che volevi spedire con i corriere dove lavoravi, quindi mi sembra chiaro e legittimo che a questo punto se non volevi essere solo tu il responsabile della spedizione dovevi avvisarmi prima dei tuoi problemi con i corrieri e magari chiedermi una maggiorazione di prezzo per venire incontro alla mia richiesta se proprio non volevi spendere di più ed essere solo tu il responsabile della spedizione!! Cosa che non hai fatto!!



Ah, giusto per completezza, visto che mi è stato cancellato un post, il fanale era nella scatola perchè avevo capito che fosse parte del materiale che mi avevi richiesto e pagato.
Anche qui come vedi continui ad alimentare le tue contraddizioni!! Dopo 30 pagine di trattativa contini a dire e inventare cose nuove!! Questo è un'altro esempio!! Poi dici che sono io che ti faccio calunnie.... Il fanale lo stai menzionando solo ora!! Nella trattativa non era compreso e adesso dici di si!! Sei ridicolo.....




Pensa un attimo se per qualsiasi ragione dovesse risaltare fuori il pacco....ma che figura faresti??
Continui a scrivere cose senza un significato... Tanto a te conviene prendere sempre altro tempo!! Ma ormai è inutile!! La tua fatica a scrivere queste cose non ti serve per salvare la tua faccia!!! L'unica cosa buona che potresti fare è ridarmi i miei soldi!!

Sei solo un moccioso e continuare con te a sprecare altro tempo ormai mi sembra cosa inutile, aggirò di conseguenza e non mi rimane che dirti quello che si dice qui da me:

"Non sai campare"

nikonikko
22/03/2014, 11:57
Novità del pacco ??

Simontriple2003
25/03/2014, 21:54
Speedman hai MP

Speed Man
26/03/2014, 11:54
Speedman hai MP
Risposto

fitzcarraldo
26/03/2014, 16:11
1 Euro a kg ? Ma che rimborso e' ?????se spedisci patate é un rimborso equo!!

spantax
27/03/2014, 07:02
Che rogna !

Però se cioò che dice l'acquirente riguardo al corriere (intendo il fatto che non voleva poste e il venditore l'ha fatto lo stesso), per onestà dovresti rimborsarlo.

Simontriple2003
27/03/2014, 08:04
Che rogna !

Però se cioò che dice l'acquirente riguardo al corriere (intendo il fatto che non voleva poste e il venditore l'ha fatto lo stesso), per onestà dovresti rimborsarlo.

Se così fosse, al 100% senza pensarci:oook:

Karra
27/03/2014, 10:13
Vi suggerisco di trovare un accordo equo, non accontentera nessuno ma almeno non vi rimane tutto sullo stomaco

Spaccapietre
27/03/2014, 10:42
Ma come e' finita? mi sono appassionato!

Vi siete incontrati e vi siete sfidati a salsiccia e birre?

urasch
27/03/2014, 11:22
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..

Fabrizio
27/03/2014, 11:24
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..

Scusami Piero, ma cosa c'entra ?

gixxer73
27/03/2014, 11:26
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..

Io rimango basito ...

gc57
27/03/2014, 11:31
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..

Se sono gia' usati,e' puzza di formaggio... :ph34r:

Simontriple2003
27/03/2014, 11:42
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..

non so se ti stai riferendo a me, ma prima di giudicare devi conoscere i fatti.
se ne avete voglia potremmo aprire un 3d con tutta la trattativa via mail tra me e l'acquirente, anzi credo sia la cosa giusta da fare...perché prendermi del truffatore etc....non è piacevole.
Io autorizzo a pubblicare, se anche Speedman è d'accordo...facciamolo.
Poi si vedrà il da farsi....

F@bio
27/03/2014, 11:48
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..


da Simontriple? :dubbio:

streetTux
27/03/2014, 12:10
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..
ho preso il prosciutto alla Coop... era in sconto....


non so se ti stai riferendo a me, ma prima di giudicare devi conoscere i fatti.
Vai tranquillo.. non si riferiva a niente.. è questione di.. abitudine ;)

Karra
27/03/2014, 12:11
ho preso degli stivali,sto sentendo puzza di truffa..

:attentodietro:

streetTux
27/03/2014, 12:12
Il post più quotato della storia, non c'è che dire :laugh2:

Simontriple2003
27/03/2014, 12:18
:w00t:infatti...adesso inizio ad attaccarci un po' di pubblicità almeno ci si guadagna qcs...

Mi fa piacere che vi divertiate con la storia degli stivali....se volete spiegarla anche a me...:blink:

F@bio
27/03/2014, 12:20
:w00t:infatti...adesso inizio ad attaccarci un po' di pubblicità almeno ci si guadagna qcs...

Mi fa piacere che vi divertiate con la storia degli stivali....se volete spiegarla anche a me...:blink:

tu cazzo vuoi capire che non sei capace neanche di spedire un pacco :D

Lo scrofo
27/03/2014, 12:21
Direi che le congetture sono assolutamente fuori luogo.

Evitiamo gli OT e spero che tutto venga sistemato per il meglio.

Simontriple2003
27/03/2014, 12:26
tu cazzo vuoi capire che non sei capace neanche di spedire un pacco :D

cazzo hai ragione....mi voglio rifare..."vendo coda completa 1050, 150 euro...te la porto a casa direttamente!!" poi torno a casa in piedi sulle pedane ok? :risate2:

Shining
27/03/2014, 12:54
A questo punto direi di passare alla carta bollata: anche noi avvocati abbiamo da campa':biggrin3:

noris
27/03/2014, 13:15
chiedi un parere e ti dico cosa farei io: restituirei i soldi all'acquirente. non ho idea giuridicamente come funziona e neanche mi interessa, ma io darei i soldi indietro.

Quoto, poi aspetta e spera

urasch
27/03/2014, 13:25
non so se ti stai riferendo a me, ma prima di giudicare devi conoscere i fatti.
se ne avete voglia potremmo aprire un 3d con tutta la trattativa via mail tra me e l'acquirente, anzi credo sia la cosa giusta da fare...perché prendermi del truffatore etc....non è piacevole.
Io autorizzo a pubblicare, se anche Speedman è d'accordo...facciamolo.
Poi si vedrà il da farsi....

no no tranquillo non è a te,anche io ho fatto un acquisto e mi sembra di essere stato preso per il culo

Karra
27/03/2014, 13:32
no no tranquillo non è a te,anche io ho fatto un acquisto e mi sembra di essere stato preso per il culo

:winner_1: secondo classificato ma sul podio, medaglia d'oro se la giocano Simontriple2003 e Speedman

streetTux
27/03/2014, 13:49
no no tranquillo non è a te,anche io ho fatto un acquisto e mi sembra di essere stato preso per il culo
Lo sai che lui è quello che vende vero? :laugh2:

fitzcarraldo
27/03/2014, 14:05
Lo sai che lui è quello che vende vero? :laugh2:povero urash, glielo volete spiegare che, nella boxe, si possono anche dare e non solo prendere??? ...perché questi sono i risultati del suo equivoco!!!:laugh2:

Simontriple2003
27/03/2014, 14:17
povero urash, glielo volete spiegare che, nella boxe, si possono anche dare e non solo prendere??? ...perché questi sono i risultati del suo equivoco!!!:laugh2:


:biggrin3:dai mi ha mandato anche un mp per scusarsi...vai tra Urash apprezzo.

Comunque...sapete se è già uscito il nuovo numero dei punti fedeltà dell' esselunga? :yess:

spitjake
27/03/2014, 14:46
esiste già l'urash fan club? devo fondarlo io? :biggrin3:

gadano
27/03/2014, 15:45
Ragazzi rossi ha fatto un garone e Piero (huras) ancora non ci crede:):):):):):)😬😬


Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna

Apox
27/03/2014, 15:51
povero urash, glielo volete spiegare che, nella boxe, si possono anche dare e non solo prendere??? ...perché questi sono i risultati del suo equivoco!!!:laugh2:


:biggrin3:dai mi ha mandato anche un mp per scusarsi...vai tra Urash apprezzo.

Comunque...sapete se è già uscito il nuovo numero dei punti fedeltà dell' esselunga? :yess:


esiste già l'urash fan club? devo fondarlo io? :biggrin3:


Ragazzi rossi ha fatto un garone e Piero (huras) ancora non ci crede:):):):):):)����


Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna

Ma ce la fate????

Si scrive urasch!!!!

streetTux
27/03/2014, 16:01
Ma ce la fate????

Si scrive urasch!!!!
Adesso ti faranno mod.. sono cazzi tua!!!!

jamex
27/03/2014, 16:57
esiste già l'urash fan club? devo fondarlo io? :biggrin3:

:w00t:

urasch
27/03/2014, 19:04
paraculi!!!!!

paper
27/03/2014, 19:21
Visto che si chiedeva cosa faremmo, io avrei già restituito i 150€, che non è una grossa cifra. Nom me la sentirei di invocare leggi, regolamenti o consuetudini avendo in mano i soldi di chi non ha ricevuto nulla di quanto promesso, anche se non ho colpa.

Simontriple2003
27/03/2014, 20:49
Visto che si chiedeva cosa faremmo, io avrei già restituito i 150€, che non è una grossa cifra. Nom me la sentirei di invocare leggi, regolamenti o consuetudini avendo in mano i soldi di chi non ha ricevuto nulla di quanto promesso, anche se non ho colpa.

Ma che credete che nn mi sono messo nei panni di Speedman?
A quanto siamo? 3500 visite circa...
be il tentativo di conciliazione lo stiamo facendo, gli ho proposto un 50 e 50....ma non è finita qua, io alla faccia ci tengo, credete che sono così fesso da prendere parole gratuitamente?
Il suo problema è che mi sembra troppo orgoglioso e argomenta troppo, se una cosa è quadrata non può essere tonda, puoi parlare quanto vuoi...ma resta quadrata.

Io voglio la nostra trattativa in pubblico, la mia autorizzazione l'ho già data più di una volta...manca lui. Poi ormai c'è tanto interesse quindi credo piacerebbe anche a voi farvi un'opinione a riguardo.....sia che mi diate ragione o meno, gli darò il 50%.

ah poi gli ho detto che voglio le sue scuse in pubblico, perche' ha usato dei toni che nn mi piacciono

Karra
28/03/2014, 06:57
Ma che credete che nn mi sono messo nei panni di Speedman?
A quanto siamo? 3500 visite circa...
be il tentativo di conciliazione lo stiamo facendo, gli ho proposto un 50 e 50....ma non è finita qua, io alla faccia ci tengo, credete che sono così fesso da prendere parole gratuitamente?
Il suo problema è che mi sembra troppo orgoglioso e argomenta troppo, se una cosa è quadrata non può essere tonda, puoi parlare quanto vuoi...ma resta quadrata.

Io voglio la nostra trattativa in pubblico, la mia autorizzazione l'ho già data più di una volta...manca lui. Poi ormai c'è tanto interesse quindi credo piacerebbe anche a voi farvi un'opinione a riguardo.....sia che mi diate ragione o meno, gli darò il 50%.

ah poi gli ho detto che voglio le sue scuse in pubblico, perche' ha usato dei toni che nn mi piacciono

50 e 50 mi sembra corretto......quanto all'orgoglio mettetelo da parte, un pò di umiltà fa passare il mal di pancia

Speed Man
28/03/2014, 15:12
Ma che credete che nn mi sono messo nei panni di Speedman?
A quanto siamo? 3500 visite circa...
be il tentativo di conciliazione lo stiamo facendo, gli ho proposto un 50 e 50....ma non è finita qua, io alla faccia ci tengo, credete che sono così fesso da prendere parole gratuitamente?
Il suo problema è che mi sembra troppo orgoglioso e argomenta troppo, se una cosa è quadrata non può essere tonda, puoi parlare quanto vuoi...ma resta quadrata.

Io voglio la nostra trattativa in pubblico, la mia autorizzazione l'ho già data più di una volta...manca lui. Poi ormai c'è tanto interesse quindi credo piacerebbe anche a voi farvi un'opinione a riguardo.....sia che mi diate ragione o meno, gli darò il 50%.

ah poi gli ho detto che voglio le sue scuse in pubblico, perche' ha usato dei toni che nn mi piacciono
Senti io mi sono scocciato di questi comportamenti da quindicenni...qui abbiamo un'età, ed abbiamo altro a cui pensare...
pertanto il mio IBAN bancario è già in tuo possesso, fammi il bonifico dei 75 euro e finiamola qui senza andare oltre!!!




50 e 50 mi sembra corretto......quanto all'orgoglio mettetelo da parte, un pò di umiltà fa passare il mal di pancia
:oook:

paper
28/03/2014, 15:23
Okkio che non si perda il bonifico... :ph34r:

fitzcarraldo
28/03/2014, 15:40
Senti io mi sono scocciato di questi comportamenti da quindicenni...qui abbiamo un'età, ed abbiamo altro a cui pensare...
pertanto il mio IBAN bancario è già in tuo possesso, fammi il bonifico dei 75 euro e finiamola qui senza andare oltre!!!




:oook: appurato che, per legge, il venditore non é tenuto al rimborso.... fossi io, con i toni che esprime l'acquirente nei suoi post, col caxxo che effettuerei il bonifico!! :cool:

Lo scrofo
28/03/2014, 16:25
appurato tutto questo, un consiglio per tutti: mai lesinare nel trasporto, in Italia succede di tutto purtroppo.

F@bio
28/03/2014, 16:30
appurato che, per legge, il venditore non é tenuto al rimborso.... fossi io, con i toni che esprime l'acquirente nei suoi post, col caxxo che effettuerei il bonifico!! :cool:

Amen

yeager4772
28/03/2014, 18:07
quando sarò dittatore e tiranno dell'' universo la prima cosa che abolirò saranno le poste italiane

tbb800
28/03/2014, 18:36
quando sarò dittatore e tiranno dell'' universo la prima cosa che abolirò saranno le poste italiane

dall'alto della tua influenza posso chiederti di abolire pure il canone rai? è una roba che mi fa diventare pazzo :wacko:

Grazie :oook:

Gigionesto
29/03/2014, 10:55
Anche la panna sul gelato e gli sbirri che posteggiano in piena zona pedonale, grazie

Speed Man
29/03/2014, 12:00
appurato che, per legge, il venditore non é tenuto al rimborso.... fossi io, con i toni che esprime l'acquirente nei suoi post, col caxxo che effettuerei il bonifico!! :cool:

Se perdevi un pò di tempo a leggere il thread, anzichè sentenziare volgarmente sul forum, avresti compreso i miei toni verso il venditore. Comunque mi scuso lo stesso perchè sono una persona educata e non uso generalmente esprimermi così. Ti ricordo che nella vita al di la della legge regna anche il Buon Senso!!

Thor #17
29/03/2014, 12:45
La cosa che può arrecare meno danno alle due parti, premesso che il venditore non ha alcun obbligo in questo caso, sarebbe rifondere la metà dell'importo della merce al'acquirente, e fare la stessa cosa con il rimborso una volta ricevuto. Mal comune, mezzo gaudio. Detto questo, spedire con un pacco assicurato da qualche garanzia in più.

Shining
29/03/2014, 16:20
Se perdevi un pò di tempo a leggere il thread, anzichè sentenziare volgarmente sul forum, avresti compreso i miei toni verso il venditore. Comunque mi scuso lo stesso perchè sono una persona educata e non uso generalmente esprimermi così. Ti ricordo che nella vita al di la della legge regna anche il Buon Senso!!

Vero, ma quando la legge non è dalla tua parte (parlo in generale, non mi riferisco al caso specifico), le cose si chiedono senza alzare la voce, altrimenti, dalle mie parti, ti rispondono: "per favore, e se mi pare"

Simontriple2003
30/03/2014, 20:16
Mi son beccato anche del quindicenne.....bah...quello che ho chiesto è legittimo. Ma a qcn interessa sapere come è andata la trattativa? Sono una trentina di messagg, non è un romanzo...:biggrin3:...

Perché se non dovesse interessare a nessuno la chiudiamo così. ....
.
Oggi ho fatto un bel giro in moto, un mio amico ha preso la Streetfighter. ...che mezzo da paura!!!

urasch
30/03/2014, 20:33
ma alla fine si puo sApere come siete rimasti?

macheamico6
30/03/2014, 22:01
bè, che dire, in realtà ve l'avevano pure detto ........ :blink:


http://image.nanopress.it/628X0/economia/tuttogratis/it/wp-content/uploads/2010/12/Poste-Italiane.jpg

Lo scrofo
31/03/2014, 07:18
Ma alla fine vi siete messi d'accordo o no?

Il 50 % a testa e' stato concordato? Perche' mi sembra inutile dire che qui non si cava un ragno dal buco.

Simontriple2003
31/03/2014, 07:50
Ma alla fine vi siete messi d'accordo o no?

Il 50 % a testa e' stato concordato? Perche' mi sembra inutile dire che qui non si cava un ragno dal buco.

Ciao Mod,

anche se a pelle mi verrebbe da dire "rangias", sono disposto a fare 50 e 50 a patto che si pubblichino i messaggi della trattativa, questo perchè è legittimo avere opinioni diverse, ma beccarsi del furbetto o truffatore come è trasparito in alcuni commenti... non mi piace per niente, e l'unico modo per dimostrare la mia buona fede è quello di pubblicare.

Non è tanto per la cifra o altro...è il principio che conta. Sono su questo forum da poco più di un anno e mi piacerebbe anche condividere uscite o serate con altri utenti se ci fosse l'occasione, e questa cosa non è un bel biglietto da visita.

Accettare un 50 e 50 senza pubblicare, significherebbe prendersi mezza responsabilità di quanto accaduto e io non mi sento affatto responsabile...

Lo scrofo
31/03/2014, 09:10
Ciao Mod,

anche se a pelle mi verrebbe da dire "rangias", sono disposto a fare 50 e 50 a patto che si pubblichino i messaggi della trattativa, questo perchè è legittimo avere opinioni diverse, ma beccarsi del furbetto o truffatore come è trasparito in alcuni commenti... non mi piace per niente, e l'unico modo per dimostrare la mia buona fede è quello di pubblicare.

Non è tanto per la cifra o altro...è il principio che conta. Sono su questo forum da poco più di un anno e mi piacerebbe anche condividere uscite o serate con altri utenti se ci fosse l'occasione, e questa cosa non è un bel biglietto da visita.

Accettare un 50 e 50 senza pubblicare, significherebbe prendersi mezza responsabilità di quanto accaduto e io non mi sento affatto responsabile...

allora attendiamo la controparte.

Speed Man
31/03/2014, 17:09
Ciao Mod,

anche se a pelle mi verrebbe da dire "rangias", sono disposto a fare 50 e 50 a patto che si pubblichino i messaggi della trattativa, questo perchè è legittimo avere opinioni diverse, ma beccarsi del furbetto o truffatore come è trasparito in alcuni commenti... non mi piace per niente, e l'unico modo per dimostrare la mia buona fede è quello di pubblicare.

Non è tanto per la cifra o altro...è il principio che conta. Sono su questo forum da poco più di un anno e mi piacerebbe anche condividere uscite o serate con altri utenti se ci fosse l'occasione, e questa cosa non è un bel biglietto da visita.

Accettare un 50 e 50 senza pubblicare, significherebbe prendersi mezza responsabilità di quanto accaduto e io non mi sento affatto responsabile...

Prima di tutto, io non ti ho mai dato del "furbetto" e "truffatore" ma ti ho precisato che affermavi cose non veritiere qui sul forum, che sono risultate tali grazie alle tue stesse contraddizioni....

Seconda cosa, nella trattativa di "47" pagine, oltre a parlare dei pezzi di ricambi si parla anche della mia vita privata....quindi secondo te, per 75 euro mi metto a pubblicare la mia vita privata in pubblico? Ma ti rendi conto di quello che pretendi? Qui veramente mi sembra che si scenda nel ridicolo... Se la cosa non ti garba non è certo colpa mia! La prossima volta fai più attenzione a quello che scrivi sopra ai forum....




Per quanto mi riguarda l'unica alternativa che posso offrire, è di girare la trattativa ad un Moderatore giusto per far confrontare le cose ingiuste che il venditore aveva scritto qui nel thread, ovviamente per ottenere pareri tutti a suo favore. Tra l'altro avevo proposto questa soluzione fin dall'inizio (pagina 8). A questo punto se il venditore non vuole accettare, si può tenere tutto e finirla con questa storia.


In fine, non essendo a conoscenza su cosa dicesse la legge in questa situazione, mi sono basato sul buon senso peccando di presunzione, ma credo di essermi già scusato per questo, adesso se mi volete anche crocifiggere, fate pure.

Gigionesto
31/03/2014, 18:20
Una crocifissione non si nega a nessuno, dico io!



Scusate, non ho resistito

winter1969
31/03/2014, 18:42
Prima di tutto, io non ti ho mai dato del "furbetto" e "truffatore" ma ti ho precisato che affermavi cose non veritiere qui sul forum, che sono risultate tali grazie alle tue stesse contraddizioni....

Seconda cosa, nella trattativa di "47" pagine, oltre a parlare dei pezzi di ricambi si parla anche della mia vita privata....quindi secondo te, per 75 euro mi metto a pubblicare la mia vita privata in pubblico? Ma ti rendi conto di quello che pretendi? Qui veramente mi sembra che si scenda nel ridicolo... Se la cosa non ti garba non è certo colpa mia! La prossima volta fai più attenzione a quello che scrivi sopra ai forum....




Per quanto mi riguarda l'unica alternativa che posso offrire, è di girare la trattativa ad un Moderatore giusto per far confrontare le cose ingiuste che il venditore aveva scritto qui nel thread, ovviamente per ottenere pareri tutti a suo favore. Tra l'altro avevo proposto questa soluzione fin dall'inizio (pagina 8). A questo punto se il venditore non vuole accettare, si può tenere tutto e finirla con questa storia.


In fine, non essendo a conoscenza su cosa dicesse la legge in questa situazione, mi sono basato sul buon senso peccando di presunzione, ma credo di essermi già scusato per questo, adesso se mi volete anche crocifiggere, fate pure.

No so dove sta' la ragione e non mi interessa,ho letto sia quello che hai scritto tu sia quello che ha scritto Simontriple2003........al posto suo mi sarei rotto i coglioni e da me non avresti un €

macheamico6
31/03/2014, 19:17
http://martina0315.blog.deejay.it/files/2008/05/slogan_poste.jpg

maurino
31/03/2014, 19:39
No so dove sta' la ragione e non mi interessa,ho letto sia quello che hai scritto tu sia quello che ha scritto Simontriple2003........al posto suo mi sarei rotto i coglioni e da me non avresti un €

occhio che poi aggirà di conseguenza :cool: :lingua:

Simontriple2003
31/03/2014, 22:10
Prima di tutto, io non ti ho mai dato del "furbetto" e "truffatore" ma ti ho precisato che affermavi cose non veritiere qui sul forum, che sono risultate tali grazie alle tue stesse contraddizioni....

Seconda cosa, nella trattativa di "47" pagine, oltre a parlare dei pezzi di ricambi si parla anche della mia vita privata....quindi secondo te, per 75 euro mi metto a pubblicare la mia vita privata in pubblico? Ma ti rendi conto di quello che pretendi? Qui veramente mi sembra che si scenda nel ridicolo... Se la cosa non ti garba non è certo colpa mia! La prossima volta fai più attenzione a quello che scrivi sopra ai forum....




Per quanto mi riguarda l'unica alternativa che posso offrire, è di girare la trattativa ad un Moderatore giusto per far confrontare le cose ingiuste che il venditore aveva scritto qui nel thread, ovviamente per ottenere pareri tutti a suo favore. Tra l'altro avevo proposto questa soluzione fin dall'inizio (pagina 8). A questo punto se il venditore non vuole accettare, si può tenere tutto e finirla con questa storia.


In fine, non essendo a conoscenza su cosa dicesse la legge in questa situazione, mi sono basato sul buon senso peccando di presunzione, ma credo di essermi già scusato per questo, adesso se mi volete anche crocifiggere, fate pure.
Dunque, furbetto o truffatore l'ho percepito da alcune battute da altri utenti, non da te, probabilmente è stato fatto giusto per scherzare un po...

Sai che della tua vita privata nelle mail vedo poco ...cmq sei libero di togliere quei 2 o 3 paragrafi dove non si parla della nostra compravendita. Non pensare che sia ridicolo, guarda che sarebbe potuto capitare a chiunque qui...anzi grazie a noi, tutti, d'ora in avanti saranno ancora più attenti.

Nessuno ti vuole crocifiggere, almeno io no, anche se tante volte ho contato fino a 100 prima di rispondere...ma è normale che tu sia arrabbiato visto che hai perso dei soldi....io la metà te la posso ridare, chiedo solo trasparenza è chiedere troppo ?

macheamico6
31/03/2014, 22:24
http://www.l8020.com/wp-content/uploads/2013/11/stretta_ok_s-565x250.jpg


forse ci siamo :oook:

Speed Man
31/03/2014, 23:35
In fine, non essendo a conoscenza su cosa dicesse la legge in questa situazione, mi sono basato sul buon senso peccando di presunzione, ma credo di essermi già scusato per questo, adesso se mi volete anche crocifiggere, fate pure.


No so dove sta' la ragione e non mi interessa,ho letto sia quello che hai scritto tu sia quello che ha scritto Simontriple2003........al posto suo mi sarei rotto i coglioni e da me non avresti un €
:blink: winter scusa, forse non hai letto l'ultima parte del mio messaggio dove dico che ho sbagliato a pretendere e mi sono anche scusato....quindi non c'è bisogno di dirmi che al posto suo non mi daresti nulla! Perchè io non pretendo nulla!




Una crocifissione non si nega a nessuno, dico io!



Scusate, non ho resistito
Non lo sapevo...quindi adesso sono fregato


occhio che poi aggirà di conseguenza :cool: :lingua:
Vabè dai, se leggessimo tutti i thread del genere con inc@xx@ture varie c'è pure di peggio....





Dunque, furbetto o truffatore l'ho percepito da alcune battute da altri utenti, non da te, probabilmente è stato fatto giusto per scherzare un po...

Sai che della tua vita privata nelle mail vedo poco ...cmq sei libero di togliere quei 2 o 3 paragrafi dove non si parla della nostra compravendita. Non pensare che sia ridicolo, guarda che sarebbe potuto capitare a chiunque qui...anzi grazie a noi, tutti, d'ora in avanti saranno ancora più attenti.

Nessuno ti vuole crocifiggere, almeno io no, anche se tante volte ho contato fino a 100 prima di rispondere...ma è normale che tu sia arrabbiato visto che hai perso dei soldi....io la metà te la posso ridare, chiedo solo trasparenza è chiedere troppo ?
Guarda che nell'ultimo messaggio non ti ho risposto che non sia lecito quello che chiedi, ma per me è cosa inutile, tutto qua. Scusa ma non ti basterebbe la parola di un Moderatore per venire incontro alle tue esigenze? Non riesco a capire perchè vuoi per forza una cosa pubblica se non mi devi niente. Se dovesse essere solo per un fattore delle tue "inesattezze" che hai scritto sul forum, non faresti prima a dire....Si, su alcune cose mi sono sbagliato, però con questo non vuol dire che sono io il responsabile perchè come dice la legge: "La merce da quando si spedisce diventa proprietà dell'acquirente, quindi è colpa dell'acquirente se la merce non arriva a destinazione"

Per il resto, ti ribadisco che non voglio assolutamente niente da te e soprattutto non sapevo nulla di tutto quello che stabilisce la legge sulle spedizioni. L'unica cosa sicura che sapevo era che non volevo la spedizione del mio pacco con poste italiane....:biggrin3:

gadano
01/04/2014, 03:39
http://img.tapatalk.com/d/14/04/01/ta8y8u2y.jpg


Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna

Simontriple2003
01/04/2014, 11:30
Non voglio più questionare....per me è chiusa così, in fondo credo che Speedman sia dispiaciuto come me di quanto successo, se non se la sente di pubblicare....amen, non ci posso fare nulla, poi in fondo è un bravo ragazzo.

Come promesso, stamattina ho provveduto a fare il bonifico della metà della cifra, mi sono trattenuto solo 7 euro per la spedizione che ho pagato (14 euro).

Gigionesto
01/04/2014, 11:31
Speriamo non si perda il bonifico

maurino
01/04/2014, 12:01
Non voglio più questionare....per me è chiusa così, in fondo credo che Speedman sia dispiaciuto come me di quanto successo, se non se la sente di pubblicare....amen, non ci posso fare nulla, poi in fondo è un bravo ragazzo.

Come promesso, stamattina ho provveduto a fare il bonifico della metà della cifra, mi sono trattenuto solo 7 euro per la spedizione che ho pagato (14 euro).

vaglia postale? :laugh2: :ph34r:

Simontriple2003
01/04/2014, 16:27
vaglia postale? :laugh2: :ph34r:

claro che si...:botteee:

winter1969
01/04/2014, 17:09
BacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacioBacio

Speed Man
01/04/2014, 18:38
Non voglio più questionare....per me è chiusa così, in fondo credo che Speedman sia dispiaciuto come me di quanto successo, se non se la sente di pubblicare....amen, non ci posso fare nulla, poi in fondo è un bravo ragazzo.

Come promesso, stamattina ho provveduto a fare il bonifico della metà della cifra, mi sono trattenuto solo 7 euro per la spedizione che ho pagato (14 euro).

Veramente non eri tenuto a restituirmi niente, ma se insisti....non vorrei offenderti :biggrin3: Al di la delle battute, lo so si tratta di una cifra irrisoria (non dovuta ovviamente da te) ma alla fine rimane un gesto solidale! Purtroppo, come hai ben compreso, comprare dei pezzi di ricambio per la tua amata Speed per poi ritrovarsi con un pugno di mosche non è una cosa piacevole.

Se qui, mi sono permesso di correggerti alcuni dettagli della trattativa, era solo per un fattore di principio in quanto si evince che la legge rimane sempre dalla tua parte, quindi in futuro sarà mia premura concordare la spedizione prima di un bonifico.

:oook:






Speriamo non si perda il bonifico


vaglia postale? :laugh2: :ph34r:
:cipenso: :dubbio: :unsure: :biggrin3:

Angelik57
01/04/2014, 18:43
Ottimo, così si fa ! :oook:

macheamico6
01/04/2014, 18:48
:angelo: + :angelo: =:yess: