PDA

Visualizza Versione Completa : il casco del futuro?



D74
24/06/2013, 11:05
http://www.youtube.com/watch?&v=wCfjX-KEWmA


Il team di LiveMap, start up russa, è al lavoro per ottenere i finanziamenti che gli consentirebbero di realizzare un progetto che ha come scopo lo studio e la realizzazione di un casco protettivo per motociclisti tecnologicamente avanzato, che possa contenere non solo un sistema di navigazione satellitare GPS, ma che sia in grado anche di supportare il motociclista che necessiti di aiuto.
Rifacendosi ai caschi già in uso ai piloti degli aerei militari, il casco in questione sarebbe dotato di un sistema di navigazione a controllo vocale e proietterebbe sulla parte interna della visiera la mappa con l’itinerario da seguire. Il tutto sarebbe alimentato da due batterie da 3000 mAh e disporrebbe di un microfono per il controllo vocale e di una bussola digitale che rileverebbe la posizione del motociclista. Nel caso che lo stesso avesse bisogno di aiuto, il casco lancerebbe un segnale alle autorità locali, alle quali il sistema si collegherebbe in automatico.

Questo studio ha già ottenuto il sostegno finanziario del Dipartimento di Scienze dell’Università di Mosca, ma i suoi ideatori sono alla ricerca di ulteriori finanziatori e chiunque voglia dare una mano a questo team, può inviare una quota minima di 100 dollari a sostegno del progetto. LiveMap prevede di distribuire il casco nel mese di agosto 2014, con un prezzo di 1.500 dollari americani per chi lo acquisterà entro giugno. Il prezzo salirà poi a 2.000 dollari per gli ordini successivi.
Riteniamo che il progetto sia ovviamente molto interessante e potrebbe essere d’aiuto ai motociclisti. A nostro parere però i caschi protettivi per motociclisti, così come vengono ideati e realizzati attualmente, non sono pronti ad accogliere questa tecnologia e questi dispositivi. I caschi attuali infatti hanno un ingombro ed un volume importante, che purtroppo non si può ridurre se non a discapito della sicurezza.
Inserendo quindi presumibilmente tra la calotta in polistirolo e quella esterna batterie e dispositivi vari, si aumenterebbe notevolmente il volume del casco, che diventerebbe pesante e scomodo, visto che diminuirebbe l’aerodinamicità. Più che uno studio per inserire navigatori satellitari o allarmi collegati alla Polizia stradale, sarebbe utile un progetto per la ricerca di un materiale da utilizzare al posto dell’attuale polistirolo.

Se si potesse usare un materiale alternativo al polistirolo con uno spessore minore e magari con la possibilità di memoria (vale a dire che una volta assorbito l’urto la calotta interna tornerebbe alle condizioni originali e quindi pronta ad assorbire un eventuale secondo urto) i nostri caschi non solo sarebbero più sicuri, ma le dimensioni di ingombro diminuirebbero notevolmente. A quel punto sarebbero consentito l’utilizzo di apparecchi legati alla navigazione e alla sicurezza, magari ancora più evoluti rispetto a quelli che il team LiveMap intende utilizzare sul loro avveniristico casco. Pensiamo per esempio a quanto potrebbe essere utile un rilevatore di ostacoli simile a quello che alcune autovetture già utilizzano in caso di nebbia o di scarsa visibilità.

C’è chi sostiene che questo nuovo materiale che potrebbe sostituirebbe il polistirolo sia stato già realizzato e sia a conoscenza di alcuni tra i migliori produttori di caschi. Però ovviamente il suo utilizzo aumenterebbe di molto il prezzo dei caschi e per questo, almeno per ora, si preferisca continuare a utilizzare il polistirolo, che ha un costo molto inferiore. Chissà se i motociclisti sarebbero disposti a spendere molto di più di quanto non facciano attualmente per un casco che li potrebbe proteggere molto meglio?

fonte moto.it

ahahah spettacolare il video sugli imprevisti della guida in russia.... c'è di tutto :D :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Rebel County
24/06/2013, 11:28
in effetti se ci pensi a parte i materiali la tecnologia moderna non e' stata per niente applicata al motociclismo, qualcosa tipo HUD sarebbe mica male

certo costerebbero un botto

HAL9000
24/06/2013, 11:29
l'avevo visto la scorsa settimana.... figata!!

marky tv
24/06/2013, 11:31
il futuro e' alle porte. mi chiedevo come mai fin ora i caschi non si fossero rinnovati tecnologicamente con materiali e soluzioni nuove

marco72
24/06/2013, 11:38
Tra 10 anni ce lo avremo tutti

giulio
24/06/2013, 15:15
Progetto molto interessante speriamo sia sviluppato

robygun
24/06/2013, 15:48
in effetti se ci pensi a parte i materiali la tecnologia moderna non e' stata per niente applicata al motociclismo, qualcosa tipo HUD sarebbe mica male

certo costerebbero un botto

Sai che figata??!!?? Niente strumentazione sulla moto e tutti i dati in trasparenza sulla visiera del casco... insieme alle info del navigatore...:slayer:

Dennis
24/06/2013, 15:50
Sai che figata??!!?? Niente strumentazione sulla moto e tutti i dati in trasparenza sulla visiera del casco... insieme alle info del navigatore...:slayer:

mi chiedo se rimanga pure un angolino per vedere la strada

streetTux
24/06/2013, 15:54
Bah.. innovazioni inutili..

Rebel County
24/06/2013, 15:58
Sai che figata??!!?? Niente strumentazione sulla moto e tutti i dati in trasparenza sulla visiera del casco... insieme alle info del navigatore...:slayer:

il tutto in un casco simile al boxer roof in colore nero/grigio stealth,che quando scendi dalla moto i bambini scappano dalla paura

Richymbler
24/06/2013, 16:02
C'è la versione jet da portare con occhialoni per i modern Classic? Magari van bene pure dei simil google glass.

frankiebali
24/06/2013, 16:05
Spettacolare!
Grandi cervelli questi sicuramente......ma dove arriveremo??:dubbio:
Voglio dire che con un casco simile.........
Non sarà più la moto ad essere assicurata per il furto..........cominciamo ad inventare i lucchetti da casco che è meglio!!!!:laugh2:

D74
24/06/2013, 16:19
Bah.. innovazioni inutili..

lo si diceva di tante cose che ora sono comuni ;)

streetTux
24/06/2013, 16:26
lo si diceva di tante cose che ora sono comuni ;)
Ah indubbiamente :oook:

Poi il fatto che siano comuni non significa siano utili.. ;)

Rebel County
24/06/2013, 17:13
C'è la versione jet da portare con occhialoni per i modern Classic? Magari van bene pure dei simil google glass.

Li fanno già
Recon Instruments | Heads-up Display Technology (http://www.reconinstruments.com/)

uslepore
24/06/2013, 17:18
Una fihata!!!

scarspeed
24/06/2013, 18:20
sarebbe interessante integrare una funzione tipo navigatore rally. sai che figata farsi un bel passo con il casco che ti dice :"destra tre in sinistra 2,dosso,destra 1 apre in destra2, tombino all'interno...":w00t:

Dennis
24/06/2013, 18:33
sarebbe interessante integrare una funzione tipo navigatore rally. sai che figata farsi un bel passo con il casco che ti dice :"destra tre in sinistra 2,dosso,destra 1 apre in destra2, tombino all'interno...":w00t:

ecco se dicesse pure "scansete" quando sto arrivando sarebbe perfetto

Venanzio
24/06/2013, 18:33
un gran bel progetto

robygun
24/06/2013, 18:40
mi chiedo se rimanga pure un angolino per vedere la strada

Beh dai.. non è che deve visualizzare tutta la Biblioteca del Congresso in un'unica schermata...

una barra in alto per il contagiri.. una di lato per il carburante.. un numerino in basso per il tachimetro.. un'altro per la marcia inserita.. un paio di spie per le anomalie... mica porteran via tanto spazio no???:cool:

tripaul
24/06/2013, 18:41
Bello! Per questa cifra però ci voglio pure la funzione aria condizionata e la funzione messa in piega coi bigodini :-))))

Norik
24/06/2013, 18:44
Tra 10 anni ce lo avremo tutti

lo si è detto di tante cosee poi non se ne fatto nulla o quasi
l' airbag sul giubotto , per dirne 1
o l' abs e il controllo di trazione , sia su moto che su auto

eugeniostepline
24/06/2013, 18:51
l'idea è stra bella e innovativa! Ma cavolo avere batterie ricevitore gps e quant'altro cosi vicino al cervello, non aumenterà il rischio tumori?
Si sa bene quanto sia dannoso per il corpo anche solo l'utilizzo intensivo del cellulare senza auricolari..

jamex
24/06/2013, 18:59
mi dice poco....non sono per queste innovazioni; sarebbe meglio prodigarsi per diffondere a costi bassi l'AIRBAG da moto per tutti o i gurdarail anti assassinio....

Rebel County
24/06/2013, 19:00
Allo studio anche una versione con il puntatore laser per I missili contro gli automobilisti distratti

triplexperience
24/06/2013, 19:21
Arai non produce caschi con specifici alloggiamenti per interfono proprio per non incidere sulla massima sicurezza. Questo per dire perchè ad oggi nessuno abbia cercato di produrre questo tipo di casco. Sicuramente tutti c'avranno pensato. Poterlo produrre senza incidere sulla sicurezza sarebbe spettacolare. Utile e dilettevole.


lo si è detto di tante cosee poi non se ne fatto nulla o quasi
l' airbag sul giubotto , per dirne 1
o l' abs e il controllo di trazione , sia su moto che su auto

10 anni fa il TC era pura utopia, oggi non è più così. Fra meno di 5 anni l'ABS sarà obbligatorio. Gli airbag per moto evolvono paurosamente (considerando l'estrema difficoltà nel produrli) anno dopo anno. Forse 10 anni sono pochi, ma la strada è certamente segnata.


mi dice poco....non sono per queste innovazioni; sarebbe meglio prodigarsi per diffondere a costi bassi l'AIRBAG da moto per tutti o i gurdarail anti assassinio....

Sarà sempre troppo tardi quando si penserà seriamente ai guard rail e a tutti gli altri ostacoli stradali (cartellonistica, spallette, marciapiedi...).

D74
24/06/2013, 19:25
lo si è detto di tante cosee poi non se ne fatto nulla o quasi
l' airbag sul giubotto , per dirne 1
o l' abs e il controllo di trazione , sia su moto che su auto

veramente nei modelli top gamma l'airbag c'è....

;)

jamex
24/06/2013, 19:25
Arai non produce caschi con specifici alloggiamenti per interfono proprio per non incidere sulla massima sicurezza. Questo per dire perchè ad oggi nessuno abbia cercato di produrre questo tipo di casco. Sicuramente tutti c'avranno pensato. Poterlo produrre senza incidere sulla sicurezza sarebbe spettacolare. Utile e dilettevole.




Shark (per fortuna) li produce i casci con un piccolo incavo per gli auricolari....e non vedo dove diminuisca la sicurezza...speriamo invece per gli airbag da moto...

urasch
24/06/2013, 19:27
madò

triplexperience
24/06/2013, 19:33
Shark (per fortuna) li produce i casci con un piccolo incavo per gli auricolari....e non vedo dove diminuisca la sicurezza...speriamo invece per gli airbag da moto...

Il fatto che tu non lo veda non significa che non c'è. Arai qualche provetta in più di te e di me l'avrà fatta (spero). Dopodichè quanto incida sulla sicurezza quel piccolo incavo, è un altro discorso. Certamente incide e per Arai, che persegue la sicurezza totale ad ogni costo (anche a costo di perdere un cliente, evidentemente), basta come ottimo motivo per non produrli. Secondo me è un pò estrema come teoria, posso darti ragione, ma dimostra il perchè fin'ora non si sia riusciti a produrre casco oggetto della discussione. Casco che non prevede un piccolo incavo, ma addirittura l'inclusione di due batterie....


veramente nei modelli top gamma l'airbag c'è....

;)

Esistono tante proposte, tutte estremamente interessanti.

jamex
24/06/2013, 19:41
Il fatto che tu non lo veda non significa che non c'è. Arai qualche provetta in più di te e di me l'avrà fatta (spero). Dopodichè quanto incida sulla sicurezza quel piccolo incavo, è un altro discorso. Certamente incide e per Arai, che persegue la sicurezza totale ad ogni costo (anche a costo di perdere un cliente, evidentemente), basta come ottimo motivo per non produrli. Secondo me è un pò estrema come teoria, posso darti ragione, ma dimostra il perchè fin'ora non si sia riusciti a produrre casco oggetto della discussione. Casco che non prevede un piccolo incavo, ma addirittura l'inclusione di due batterie....


capisco e comprendo il tuo discorso ma cerco di basarmi anche sul buon senso....Arai fa ottimi caschi, anzi eccellenti, ma alla fine mi rivolgo altrove; certo che inserire 2 batteie :cry:





Esistono tante proposte, tutte estremamente interessanti.

vero ma sarà vero progresso quando sarà alla portata ,economicamente,della maggioranza dei motociclisti

triplexperience
24/06/2013, 19:53
capisco e comprendo il tuo discorso ma cerco di basarmi anche sul buon senso....Arai fa ottimi caschi, anzi eccellenti, ma alla fine mi rivolgo altrove; certo che inserire 2 batteie :cry:




vero ma sarà vero progresso quando sarà alla portata ,economicamente,della maggioranza dei motociclisti

Appunto, io ho citato Arai come "estremo" del concetto di sicurezza, su questo siamo d'accordo. Poi, a ben pensarci, inserire due batterie e garantire gli stessi standard di sicurezza attuali (oltre agli standard di sicurezza delle batterie stesse) è davvero complicato. Pensa solo se cadi e sbatti con contro un oggetto appuntito dove ci sono le batterie...il casco dovrà proteggerti al meglio e contemporaneamente le batterie non dovranno in alcun modo influenzare questa funzione.

2speed3
24/06/2013, 19:55
non lo faranno a breve, dopo chi dona gli organi? :dry:

jamex
24/06/2013, 20:06
Appunto, io ho citato Arai come "estremo" del concetto di sicurezza, su questo siamo d'accordo. Poi, a ben pensarci, inserire due batterie e garantire gli stessi standard di sicurezza attuali (oltre agli standard di sicurezza delle batterie stesse) è davvero complicato. Pensa solo se cadi e sbatti con contro un oggetto appuntito dove ci sono le batterie...il casco dovrà proteggerti al meglio e contemporaneamente le batterie non dovranno in alcun modo influenzare questa funzione.

q8 tutto

giulio
25/06/2013, 04:54
Li fanno già
Recon Instruments | Heads-up Display Technology (http://www.reconinstruments.com/)

Gli occhiali sono ancora meglio.
Anche Apple sta lavorando su un progetto occhiali che usi come un iPad e puoi usare anche una funzione navigatore

nanni
25/06/2013, 05:15
Mah... aspetto ancora un po' per giudicare, visto che ci vorra' un po' prima che venga messo in commercio,
ma cosi' su due piedi mi viene da pensare che distragga troppo...

tripaul
25/06/2013, 07:59
Certo una bella idea, comunque i soli occhiali sarebbero meglio... li passi da un casco ad un altro, cosa estremamente comoda se ne hai più di uno, come me ad esempio. In più un casco troppo costoso ti spinge a non cambiarlo quando sarebbe giunto il momento o se prende una piccola botta. Riguardo ad un materiale migliore del polistirolo per i caschi, se ne parla da tanto tempo, ma saebbe proprio triste che lo si introducesse non per aumentare la sicurezza ma per rendere possibile "farcire" il casco con tante cazzate elettroniche. GIà adesso vedere quei caschi con l'incavo nel polistirolo per alloggiare la batteria e la scheda elettronica del bluetooth non mi ispira.

Secondo me questo progetto non è niente di realmente innovativo ma solo un tentativo studiato da dei volponi del marketing per entrare sul mercato facendo finta di essere dei buoni samaritani della sicurezza. Patetico il loro cercare finanziatori come se fossero un'organizzazione senza fine di lucro. Forti possibiltà di chiusura del progetto con i conti correnti degli ideatori pieni di donazioni.

D74
25/06/2013, 08:01
Certo una bella idea, comunque i soli occhiali sarebbero meglio... li passi da un casco ad un altro, cosa estremamente comoda se ne hai più di uno, come me ad esempio. In più un casco troppo costoso ti spinge a non cambiarlo quando sarebbe giunto il momento o se prende una piccola botta. Riguardo ad un materiale migliore del polistirolo per i caschi, se ne parla da tanto tempo, ma saebbe proprio triste che lo si introducesse non per aumentare la sicurezza ma per rendere possibile "farcire" il casco con tante cazzate elettroniche. GIà adesso vedere quei caschi con l'incavo nel polistirolo per alloggiare la batteria e la scheda elettronica del bluetooth non mi ispira.

Secondo me questo progetto non è niente di realmente innovativo ma solo un tentativo studiato da dei volponi del marketing per entrare sul mercato facendo finta di essere dei buoni samaritani della sicurezza. Patetico il loro cercare finanziatori come se fossero un'organizzazione senza fine di lucro. Forti possibiltà di chiusura del progetto con i conti correnti degli ideatori pieni di donazioni.

chi spende perchè può o perchè ci tiene alla propria capoccia quando è il momento cambia..... non sta di certo ad elemosinare.

che poi spero in un futuro breve il polistirolo sia sostituito da altri materiali..... che migliorino ulteriormente la sicurezza, peso e spessori....

armageddon
25/06/2013, 08:33
ecco se dicesse pure "scansete" quando sto arrivando sarebbe perfetto

e dopo che lo hai sverniciato gli compare "SUKA" sulla visiera.

Dennis
25/06/2013, 09:31
e dopo che lo hai sverniciato gli compare "SUKA" sulla visiera.

no dai... se si scansa dice "grazie"...

tripaul
25/06/2013, 11:04
...il sintetizzatore vocale che sussurra in un orecchio gli insulti? :D