PDA

Visualizza Versione Completa : Tempi duri e freddi, cosa ascoltare, io Cohen !.



Angelik57
08/12/2012, 08:41
Oggi giornata fredda e tempi duri (solo per i soliti) :dry:
Che musica state ascoltando ?
Questa la gradite ? :biggrin3:


http://www.youtube.com/watch?v=OPIo2k1UkYQ

dan03
08/12/2012, 09:08
:supremo:
Che voce!

Mr. RustyNail
08/12/2012, 09:20
Non è il mio genere prediletto...apprezzo cmq

urasch
08/12/2012, 09:37
Non è il mio genere prediletto...apprezzo cmq

quoto

lasilvia
08/12/2012, 18:16
Praticamente asserragliata in casa con le gatte causa neve&Bora (accoppiata terrificante) mi son rivista per la ennesima volta I love radio rock (e non mi stancherò mai di guardarlo) e quindi, di conseguenza, tutta la musica della giornata è stata in sintonia con la colonna sonora... tanto tanto rock fine 60 inizio 70. E poi, dio benedica soundcloud, questa sera è interamente dedicata a vari dj set scovati in giro per l'Europa.

Non è la mia preferita di Cohen, però lui mi piace molto. Indiscutibilmente So long, Marianne (presente anche nel film) e, ovviamente, Hallelujah (che molti pensano sia di Jeff Buckley, sacrilegio!)

Brandhauer
08/12/2012, 18:17
...tendenze suicidali: ti rispetto, fratello

Angelik57
08/12/2012, 18:40
...tendenze suicidali: ti rispetto, fratello

Dal tuo avatar deduco altri gusti musicali :dubbio: rispetto contraccambiato nipote :lingua:
@Silvia : Certo il Cohen giovanile è eccellente, ma come il buon vino con l'età la sua voce è migliorata, idem per i testi :biggrin3:
Scritta a Londra nel 1943, venne resa famosa da Leonard Cohen nel 1969 che la riadattò in The partisan, ho scelto questa per ......:dubbio:

Pavi
08/12/2012, 18:44
bellissimo brano. Quando i miei genitori mi raccontavano dei fatti dell'ultima guerra avevano un modo particolare di riferirsi all'esercito tedesco. "I tedeschi..." dicevano, come se quel sostantivo evocasse ancora la paura per le loro efferatezze. Nel testo di Cohen, ebreo, si coglie lo stesso significato.

macheamico6
08/12/2012, 19:08
Molto bello :oook: