PDA

Visualizza Versione Completa : Finti ricchi o ricchi camuffati da poveri? (riflessioni)



Erikuccia
09/10/2012, 09:17
ATTENZIONE: NESSUNA INTENZIONE DI CRITICA, CERCO SOLO SPIEGAZIONI PSICOLOGICHE PER CERTI ATTEGGIAMENTI!!!!

Senza polemica s'intende, ma continuo a riflettere su dei fatti che, nella realttà che mi circonda, accadono sempre più spesso e di cui non so dare giustificazione.
L'oggetto riguarda persone con una "certa" disponibilità economica, che tirano la cinghia su tutto e persone con difficoltà economiche che invece si atteggiano a "nababbi".

Più precisamente, la situazione che mi è più vicina riguarda una coppia che ci abita accanto.
Lui socio di una piccola azienda, sempre tirato e leccato e con (ovviamente) grossa auto "di rappresentanza". Lei modellista in azienda privata con genitori (le rimane solo la mamma ormai ottantenne) con cospicui possedimenti terrieri in zona. Hanno una casa di proprietà (e che casa!!!!) ed una figlia in età scolare.
Situazione alquanto rosea direte.....e qui viene il bello. :wacko:
Qualche mese fa si parlava di ferie e loro se ne escono confidando che non son stati così soddisfatti......il posto era tranquillo, ma non c'erano grossi servizi, c'erano le zanzare, si mangiava male ed il mare non era chissà cosa.....
Parla e riparla scopriamo che hanno prenotato le ferie su un sito internet, che offre offerte "vantaggiose" nella località di Eraclea mare.
Ora, non è che i nostri litorali veneti siano chissà cosa......ma abbiamo località come Bibione, Caorle, Jesolo che tutto sommato non sono malaccio. Tuttavia Eraclea è veramente una località "low cost", meta prevalentemente di turisti dell'est che puntano soprattutto alla "minima spesa".
Ora mi chiedo: ma con la disponibilità economica che ti ritrovi, non hai pensato a prendere l'auto una domenica ed andare a vedere la località prima di prenotare? Daltronde si tratta di un viaggetto di sole 2 orette.
Inoltre....con tutti i bei posti che ci sono e le offerte che si possono spuntare, proprio in quel posto del menga vai a finire?

Altro episodio, sempre della stessa coppia: domenica mattina in edicola lui compra le figurine alla bimba. Prende il pacchetto, le guarda (anzi guarda il prezzo a dire il vero) e se ne esce con voce bella squillante: "apperò, due euro al pacchetto.....sono care eh?"
Ora, che due euro per un pacchetto di figurine sia tantino gli do ragione......ma esternarlo così ad alta voce di fronte a 7 - 8 persone mi par proprio fuori luogo.....


Ecco, non capisco queste persone, come daltronde non capisco nemmeno chi percepisce un salario ridotto e s'indebita per far ferie e/o comperarsi oggetti di un determinato valore, ma dettati dalla moda

Leo67
09/10/2012, 09:24
Senza polemica s'intende, ma continuo a riflettere su dei fatti che, nella realttà che mi circonda, accadono sempre più spesso e di cui non so dare giustificazione.
L'oggetto riguarda persone con una "certa" disponibilità economica, che tirano la cinghia su tutto e persone con difficoltà economiche che invece si atteggiano a "nababbi".

Più precisamente, la situazione che mi è più vicina riguarda una coppia che ci abita accanto.
Lui socio di una piccola azienda, sempre tirato e leccato e con (ovviamente) grossa auto "di rappresentanza". Lei modellista in azienda privata con genitori (le rimane solo la mamma ormai ottantenne) con cospicui possedimenti terrieri in zona. Hanno una casa di proprietà (e che casa!!!!) ed una figlia in età scolare.
Situazione alquanto rosea direte.....e qui viene il bello. :wacko:
Qualche mese fa si parlava di ferie e loro se ne escono confidando che non son stati così soddisfatti......il posto era tranquillo, ma non c'erano grossi servizi, c'erano le zanzare, si mangiava male ed il mare non era chissà cosa.....
Parla e riparla scopriamo che hanno prenotato le ferie su un sito internet, che offre offerte "vantaggiose" nella località di Eraclea mare.
Ora, non è che i nostri litorali veneti siano chissà cosa......ma abbiamo località come Bibione, Caorle, Jesolo che tutto sommato non sono malaccio. Tuttavia Eraclea è veramente una località "low cost", meta prevalentemente di turisti dell'est che puntano soprattutto alla "minima spesa".
Ora mi chiedo: ma con la disponibilità economica che ti ritrovi, non hai pensato a prendere l'auto una domenica ed andare a vedere la località prima di prenotare? Daltronde si tratta di un viaggetto di sole 2 orette.
Inoltre....con tutti i bei posti che ci sono e le offerte che si possono spuntare, proprio in quel posto del menga vai a finire?

Altro episodio, sempre della stessa coppia: domenica mattina in edicola lui compra le figurine alla bimba. Prende il pacchetto, le guarda (anzi guarda il prezzo a dire il vero) e se ne esce con voce bella squillante: "apperò, due euro al pacchetto.....sono care eh?"
Ora, che due euro per un pacchetto di figurine sia tantino gli do ragione......ma esternarlo così ad alta voce di fronte a 7 - 8 persone mi par proprio fuori luogo.....


Ecco, non capisco queste persone, come daltronde non capisco nemmeno chi percepisce un salario ridotto e s'indebita per far ferie e/o comperarsi oggetti di un determinato valore, ma dettati dalla moda


tutto nella norma direi.....è sempre così,l'apparenza inganna

D74
09/10/2012, 09:26
eh se non erano tirchi non accumulavano il gruzzolo.....

;)

Filomao
09/10/2012, 09:26
In questo caso piu che apparenza è demenza!

Al3-85
09/10/2012, 09:28
Di tutta la storia solo un particolare mi ha fatto sobbalzare: 2€ per un pacchetto di figurine???!!!!!!

Mrmc
09/10/2012, 09:28
anche io ho la mentalità abbastanza tirchia ( non per le moto dove spendo soldi a non finire )... me l'hanno trasmessa i miei genitori questa mentalità..

ognuno facesse un po' quel cazzo che gli pare.. non mi pare sia illegale essere "tirchi"

magari loro diranno lo stesso di te..

ognuno ha le sue idee e non vedo perchè si debba sempre criticare

D74
09/10/2012, 09:29
Alla fine chi ha i soldi tende ad accumularne altri...... chi invece non ne ha spesso se ne sbatte e cerca di godersi la vita per quello che è......

leo
09/10/2012, 09:33
Di tutta la storia solo un particolare mi ha fatto sobbalzare: 2€ per un pacchetto di figurine???!!!!!!

Anche di più,per le carte dei pokemon...se poi ordini una carta via internet,una che ti manca,ti senti anche chiedere 10(dieci) euro a carta....

D74
09/10/2012, 09:37
poi alla fine c'è il ricco che vive da ricco.... c'è il ricco che accumula sempre di più e praticamente vive da povero.... (che per me non ha molto senso...)

c'è il povero che vive da povero, c'è il povero che vive da finto ricco.....

ognuno alla fine fa quello che reputa meglio per se....

io penso che come molte cose la giusta misura sia la situazione migliore, godersi la vita senza indebitarsi...... e fare il passo più lungo della gamba, non ha nemmeno senso privarsi di ogni cosa se si può......

Domino
09/10/2012, 09:38
Sinceramente non ci vedo nulla di tanto eclatante negli episodi riportati........potrei raccontare episodi di pezzentaggine che vedono protagonisti persone veramente milionarie che vanno ben al di la di una vacanza low cost o del pacchetto di figurine,io sinceramente in quello che Erikuccia ha raccontato non ci vedo nulla di strano o quanto meno non giudicherei tirchi persone del genere.:dubbio:

cicorunner
09/10/2012, 09:39
mah francamente il volere e non potere mi ha sempre fatto una pena enorme

nella mia zona è piena di gente simile, che si atteggia senza avere un becco di un quattrino

personalmente ho sempre preferito tenere un profilo basso, semplicemente per il rispetto che nutro per il denaro, non ne sono schiavo ma neppure gli sputo sopra

Mrmc
09/10/2012, 09:40
ma io conosco un sacco di gente molto benestante che vive con profilo basso ( poche vacanze e dai parenti, niente ristoranti , niente auto costose etc )..

però loro stanno bene cosi, non la vivono come una rinuncia..

quindi per loro non è una privazione... nel senso, se magari sei sempre stato abituato a vivere "con basso profilo", anche quando poi fai i soldi, il non spenderli a destra e sinistra non lo vivi come una rinuncia o una privazione, ma semplicemente come la normalità

a me ad esempio fanno molto più ridere quelli che vivono al di sopra delle loro possibilità.. smarphone da 7-800€ pari a 3/4 del loro stipendio, auto costose a rate ( un mio amico ha un finanziamento di 24 mesi per comprarsi una fotocamera reflex da 2000€ e non fa il fotografo... vi sembra normale? )...

per farti un esempio gli inquilini di un appartamento che abbiamo affittato non ci pagano da 3 mesi, però ho scoperto ( facebook arma a doppio taglio )che quest'anno si sono fatti 1 mese di vacanza al mare con casa in affitto e stabilimento balneare..

questo mi manda in bestia...

forse a questo punto è meglio essere un po' "tirchi" no?

Lo scrofo
09/10/2012, 09:42
Senza polemica s'intende, ma continuo a riflettere su dei fatti che, nella realttà che mi circonda, accadono sempre più spesso e di cui non so dare giustificazione.
L'oggetto riguarda persone con una "certa" disponibilità economica, che tirano la cinghia su tutto e persone con difficoltà economiche che invece si atteggiano a "nababbi".

Più precisamente, la situazione che mi è più vicina riguarda una coppia che ci abita accanto.
Lui socio di una piccola azienda, sempre tirato e leccato e con (ovviamente) grossa auto "di rappresentanza". Lei modellista in azienda privata con genitori (le rimane solo la mamma ormai ottantenne) con cospicui possedimenti terrieri in zona. Hanno una casa di proprietà (e che casa!!!!) ed una figlia in età scolare.
Situazione alquanto rosea direte.....e qui viene il bello. :wacko:
Qualche mese fa si parlava di ferie e loro se ne escono confidando che non son stati così soddisfatti......il posto era tranquillo, ma non c'erano grossi servizi, c'erano le zanzare, si mangiava male ed il mare non era chissà cosa.....
Parla e riparla scopriamo che hanno prenotato le ferie su un sito internet, che offre offerte "vantaggiose" nella località di Eraclea mare.
Ora, non è che i nostri litorali veneti siano chissà cosa......ma abbiamo località come Bibione, Caorle, Jesolo che tutto sommato non sono malaccio. Tuttavia Eraclea è veramente una località "low cost", meta prevalentemente di turisti dell'est che puntano soprattutto alla "minima spesa".
Ora mi chiedo: ma con la disponibilità economica che ti ritrovi, non hai pensato a prendere l'auto una domenica ed andare a vedere la località prima di prenotare? Daltronde si tratta di un viaggetto di sole 2 orette.
Inoltre....con tutti i bei posti che ci sono e le offerte che si possono spuntare, proprio in quel posto del menga vai a finire?

Altro episodio, sempre della stessa coppia: domenica mattina in edicola lui compra le figurine alla bimba. Prende il pacchetto, le guarda (anzi guarda il prezzo a dire il vero) e se ne esce con voce bella squillante: "apperò, due euro al pacchetto.....sono care eh?"
Ora, che due euro per un pacchetto di figurine sia tantino gli do ragione......ma esternarlo così ad alta voce di fronte a 7 - 8 persone mi par proprio fuori luogo.....


Ecco, non capisco queste persone, come daltronde non capisco nemmeno chi percepisce un salario ridotto e s'indebita per far ferie e/o comperarsi oggetti di un determinato valore, ma dettati dalla moda

Come dice il proverbio: " schei ciama schei " ...

Non ho problemi a dire che sono avidi di natura, ogni cosa che gli faresti vedere, la vorrebbero a meno soldi, a prescindere dalla qualita' o meno del tutto .

Li odio dal profondo.

Erikuccia
09/10/2012, 09:49
anche io ho la mentalità abbastanza tirchia ( non per le moto dove spendo soldi a non finire )... me l'hanno trasmessa i miei genitori questa mentalità..

ognuno facesse un po' quel cazzo che gli pare.. non mi pare sia illegale essere "tirchi"

magari loro diranno lo stesso di te..

ognuno ha le sue idee e non vedo perchè si debba sempre criticare


Se leggi bene, ho esordito con un "senza polemica", perchè la mia intenzione non è affatto quella di criticare; bensì di capire cosa spinge una persona che ha le possibilità economiche a non sfruttarle; o chiaramente il caso opposto




poi alla fine c'è il ricco che vive da ricco.... c'è il ricco che accumula sempre di più e praticamente vive da povero.... (che per me non ha molto senso...)

c'è il povero che vive da povero, c'è il povero che vive da finto ricco.....

ognuno alla fine fa quello che reputa meglio per se....

io penso che come molte cose la giusta misura sia la situazione migliore, godersi la vita senza indebitarsi...... e fare il passo più lungo della gamba, non ha nemmeno senso privarsi di ogni cosa se si può......

Ecco, forse questa è la spiegazione giusta.

Credo di condurre una vita "nel mezzo", nel senso che ho una normale disponibilità economica.
Certamente non ne ho a sufficienza da permettermi viaggi alle Maldive o destinati all'acquisto di mega televisori o pellicce in visone; però nel mio piccolo cerco di godermi un po' la vita.
Do un grande peso al risparmio, perchè mi è sempre stato inculcato che aver qualche soldo messo da parte può essere utile in situazioni d'emergenza; però non mi nego i dieci giorni di ferie in estate cercando nel limite delle possibilità di cambiare meta e visionare molteplici posti in Italia. Non mi nego nemmeno un giretto "low cost" una volta all'anno con la famiglia....tipo due giorni ad Oslo o in Germania, quel tanto da vedere un po' di mondo, mettere il naso fuori dalla porta di casa e "cambiar aria".
Non nego nemmeno alla bambina un pacchetto di figurine alla domenica o una bambolina se se lo merita.......
Insomma, ben venga il risparmio; ma se con un piccolo sforzo posso migliorare la qualità di vita mia e della famiglia, perchè non farlo?
Che vita sarebbe quella di rimanere chiusi in casa, senza permettersi alcunchè, solo per il gusto di "ammucchiare denaro" e veder crescere il gruzzolo?

Mrmc
09/10/2012, 09:52
Se leggi bene, ho esordito con un "senza polemica", perchè la mia intenzione non è affatto quella di criticare; bensì di capire cosa spinge una persona che ha le possibilità economiche a non sfruttarle; o chiaramente il caso opposto





Ecco, forse questa è la spiegazione giusta.

Credo di condurre una vita "nel mezzo", nel senso che ho una normale disponibilità economica.
Certamente non ne ho a sufficienza da permettermi viaggi alle Maldive o destinati all'acquisto di mega televisori o pellicce in visone; però nel mio piccolo cerco di godermi un po' la vita.
Do un grande peso al risparmio, perchè mi è sempre stato inculcato che aver qualche soldo messo da parte può essere utile in situazioni d'emergenza; però non mi nego i dieci giorni di ferie in estate cercando nel limite delle possibilità di cambiare meta e visionare molteplici posti in Italia. Non mi nego nemmeno un giretto "low cost" una volta all'anno con la famiglia....tipo due giorni ad Oslo o in Germania, quel tanto da vedere un po' di mondo, mettere il naso fuori dalla porta di casa e "cambiar aria".
Non nego nemmeno alla bambina un pacchetto di figurine alla domenica o una bambolina se se lo merita.......
Insomma, ben venga il risparmio; ma se con un piccolo sforzo posso migliorare la qualità di vita mia e della famiglia, perchè non farlo?
Che vita sarebbe quella di rimanere chiusi in casa, senza permettersi alcunchè, solo per il gusto di "ammucchiare denaro" e veder crescere il gruzzolo?

ti rispondo per la situazione che conosco meglio ( i miei genitori ):

l'abitudine/mentalità.

sono cresciuti con disponibilità economiche MOLTO limitate ( mio padre è venuto a milano a 16 anni dal meridione ) e ora che potrebbero godersi un po' la vita ( magair qualche viaggetto, ogni tanto una cena fuori etc ) non lo fanno semplicemente perchè per loro non è una rinuncia.. ma a loro va bene cosi..

dipende da come si cresce e ci si forma..

solo mio padre ha lo sfizio delle auto ( non parlo di auto da 50k €, sempre auto "normali" ) ma mia madre lo frena anche su quello :D

poi c'è chi reagisce diversamente.. mi vengono in mente i calciatori che vengono da zone poverissime..

per farvi un esempio il padre di un mio amico era il DG di un'importante banca in cui aveva il conto obafemi martins ( non so se ve lo ricordate )..

ecco questo arrivato dall'africa dove si può dire non avesse nemmeno da mangiare ha speso tipo 1MLN di € in un giorno appena ha preso il primo "stipendio"........

Erikuccia
09/10/2012, 09:57
ma io conosco un sacco di gente molto benestante che vive con profilo basso ( poche vacanze e dai parenti, niente ristoranti , niente auto costose etc )..

però loro stanno bene cosi, non la vivono come una rinuncia..

quindi per loro non è una privazione... nel senso, se magari sei sempre stato abituato a vivere "con basso profilo", anche quando poi fai i soldi, il non spenderli a destra e sinistra non lo vivi come una rinuncia o una privazione, ma semplicemente come la normalità

a me ad esempio fanno molto più ridere quelli che vivono al di sopra delle loro possibilità.. smarphone da 7-800€ pari a 3/4 del loro stipendio, auto costose a rate ( un mio amico ha un finanziamento di 24 mesi per comprarsi una fotocamera reflex da 2000€ e non fa il fotografo... vi sembra normale? )...

per farti un esempio gli inquilini di un appartamento che abbiamo affittato non ci pagano da 3 mesi, però ho scoperto ( facebook arma a doppio taglio )che quest'anno si sono fatti 1 mese di vacanza al mare con casa in affitto e stabilimento balneare..

questo mi manda in bestia...

forse a questo punto è meglio essere un po' "tirchi" no?

Certo, potrebbe essere anche abitudine


Come dice il proverbio: " schei ciama schei " ...

Non ho problemi a dire che sono avidi di natura, ogni cosa che gli faresti vedere, la vorrebbero a meno soldi, a prescindere dalla qualita' o meno del tutto .


Ecco, questo è proprio il loro atteggiamento..... "lo sconto" sempre ed a prescindere da tutto

gnomo
09/10/2012, 10:00
Io ho le mani con le stigmate, per certe cose non bado a spese, per altre ho il braccino, del tipo: mi scelgo il distributore col prezzo umano e faccio col self, prima di entrare al ristorante dal menù esposto mi faccio un rapido conto del pasto completo, quando compro qualunque cosa tratto sul prezzo (sono commerciante), mi rifiuto di spendere grosse cifre per andare in ferie (tipo oltre 2000 per 7 giorni)...Sono grave?:unsure:

wailingmongi
09/10/2012, 10:00
eh se non erano tirchi non accumulavano il gruzzolo.....

;)

no anche te con questa frase :) ?

bah non lo so :laugh2:

D74
09/10/2012, 10:05
Io ho le mani con le stigmate, per certe cose non bado a spese, per altre ho il braccino, del tipo: mi scelgo il distributore col prezzo umano e faccio col self, prima di entrare al ristorante dal menù esposto mi faccio un rapido conto del pasto completo, quando compro qualunque cosa tratto sul prezzo (sono commerciante), mi rifiuto di spendere grosse cifre per andare in ferie (tipo oltre 2000 per 7 giorni)...Sono grave?:unsure:

io sono koreano... genovese emigrato a Lucca....

eppure ho più che le stigmati... ho 2 voragini... sigh....

:D

sagyttar
09/10/2012, 10:06
anche io ho la mentalità abbastanza tirchia ( non per le moto dove spendo soldi a non finire )... me l'hanno trasmessa i miei genitori questa mentalità..

ognuno facesse un po' quel cazzo che gli pare.. non mi pare sia illegale essere "tirchi"

magari loro diranno lo stesso di te..

ognuno ha le sue idee e non vedo perchè si debba sempre criticare

Diobò ho trovato il mio fratello gemello :laugh2: :laugh2:

Sì, la penso e mi comporto allo stesso modo.

wailingmongi
09/10/2012, 10:06
Sinceramente non ci vedo nulla di tanto eclatante negli episodi riportati........potrei raccontare episodi di pezzentaggine che vedono protagonisti persone veramente milionarie che vanno ben al di la di una vacanza low cost o del pacchetto di figurine,io sinceramente in quello che Erikuccia ha raccontato non ci vedo nulla di strano o quanto meno non giudicherei tirchi persone del genere.:dubbio:

racconta dai :)

le pezzentaggini dei ricchi mi fanno morire :laugh2:

Erikuccia
09/10/2012, 10:07
Io ho le mani con le stigmate, per certe cose non bado a spese, per altre ho il braccino, del tipo: mi scelgo il distributore col prezzo umano e faccio col self, prima di entrare al ristorante dal menù esposto mi faccio un rapido conto del pasto completo, quando compro qualunque cosa tratto sul prezzo (sono commerciante), mi rifiuto di spendere grosse cifre per andare in ferie (tipo oltre 2000 per 7 giorni)...Sono grave?:unsure:

Lasciando perdere quella del "trattare sul prezzo" (cosa che purtroppo personalmente non mi piace.....piuttosto rinuncio all'acquisto per dirti), sono anche io uguale. Solo che per 10gg al mare/montagna in estate non son disposta a spendere più di 1000 € tutto compreso.......daltronde per noi 1000 € corrispondono quasi ad uno stipendio.....e già investire uno stipendio per andare in ferie mi lascia ben pensare


io sono koreano... genovese emigrato a Lucca....

eppure ho più che le stigmati... ho 2 voragini... sigh....

:D

Coreano????? Urka, a saperlo prima t'avrei procacciato lavoro per la prossima settimana.
Abbiamo qui 7 clienti coreani di Incheon :w00t:

BikeAnto
09/10/2012, 10:13
Va beh dai.....vi faccio risparmiare: alla bancarella di mio figlio le figurine dei Pokemon sono vendute a 10 centesimi l'una.......

gnomo
09/10/2012, 10:15
Lasciando perdere quella del "trattare sul prezzo" (cosa che purtroppo personalmente non mi piace.....piuttosto rinuncio all'acquisto per dirti), sono anche io uguale. Solo che per 10gg al mare/montagna in estate non son disposta a spendere più di 1000 € tutto compreso.......daltronde per noi 1000 € corrispondono quasi ad uno stipendio.....e già investire uno stipendio per andare in ferie mi lascia ben pensare

Ci tengo a precisare che mi faccio solo una settimana di ferie nell'anno, per il resto 2/3 giorni di tanto in tanto...

streetTux
09/10/2012, 10:27
Non vedo niente di trascendentale.. anzi..

C'è chi negava la crisi dato che c'erano i ristoranti pieni.. e si è visto quanto fosse affidabile, il demente.
Non c'è niente di più sbagliato che valutare la gente e le possibilità che hanno in base a ciò che possiedono o ciò che dicono.

D74
09/10/2012, 10:28
Lasciando perdere quella del "trattare sul prezzo" (cosa che purtroppo personalmente non mi piace.....piuttosto rinuncio all'acquisto per dirti), sono anche io uguale. Solo che per 10gg al mare/montagna in estate non son disposta a spendere più di 1000 € tutto compreso.......daltronde per noi 1000 € corrispondono quasi ad uno stipendio.....e già investire uno stipendio per andare in ferie mi lascia ben pensare



Coreano????? Urka, a saperlo prima t'avrei procacciato lavoro per la prossima settimana.
Abbiamo qui 7 clienti coreani di Incheon :w00t:

pensavo ormai lo sapessero tutti... comunque sono quello in avatar...

e per rimanere in topic... sono un discreto spendaccione

Jojo
09/10/2012, 10:32
Mi sento chiamato in causa dalle (giuste) osservazioni di Erikuccia:
sono un libero professionista, e la mia fidanzata è un architetto alle prime arti/armi.
Mix perfetto:
io esco di casa la mattina presto vestito come il miglior delfino di Briatore, lei con la tendenza ad assomigliare a Jacqueline vista l'attitudine alle belle cose.
Immaginate cosa possano pensare i vicini. Io auto di rappresentanza, lei una semplice Mito ma con i sedili in pelle rossa Frau (perchè il lusso sta anche nelle piccole cose, dice).
Il mio vicino (operaio) mi guarda come se fossi il diavolo.
Però alle riunioni condominiali sono l'unico che fa un'analisi attenta delle spese ed ho corretto, per esempio, l'ultimo preventivo nel quale l'amministratore sbagliando i millesimi dei garage aveva addebitato 350 Euro in più a me ed altre 2 famiglie.
E le famiglie interessate fanno spallucce dicendo "ma, si, non ci cambia la vita". Cazzo, ma a me di questi tempi mica me li tirano dietro i soldi.
Comunque, la verità è che ho la tendenza a reinvenstire (o spendere) molti dei miei introiti nel mio lavoro, vuoi perchè il sistema fiscale lo agevola (se non spendo pago tasse), vuoi perchè è la tendenza di un imprenditore, piccolo o grande, che sia.
Ciò comporta (esempio)che cambio auto ogni due anni perchè mi conviene, ma fatico a trovare 6mila €uro per coronare il sogno di affiancare un Thruxton alla mia Daytona (sulla quale già spendo abbastanza:dubbio:)
E poi non riesco a risparmiare una cippa, è la mia natura. Pago il mutuo da solo perchè Elisa è la classica laureata sfruttata e le lascio spendere quel poco che guadagna in quello che più alimenta la suaverve artististica, siano essi scarpe e accessori, piuttosto che carrelli di materiale da FAI-DA-TE.
Considerate che a giugno e novembre si pagano le tasse e gli anticipi sulle tasse, e capirete che nei periodi di ferie estive o invernali possano mancare dei soldi sui budget previsti per le ferie. Quando ero dipendente invece, tiravo di più la cinghia ma arrivavano 13ma e 14ma che spendevo sistematicamente per mare e sciate.

Quindi credo che i diversi approcci all'economia domestica ed il tenore di vita cambino a seconda di alcuni parametri che il tipo di lavoro implica, e che non riguardano necessariamente solo l'aspetto economico.

Non mi permetterò mai di insultare o provare pena per chi non sente il bisogno di vestirsi firmato, al massimo potrò non condividere chi si trascura troppo perchè credo sia sinonimo di mancanza di amor proprio.
Ma non voglio nemmeno sentir parlare di volere ma non potere, perchè allora rispondo: provare per credere!

P.S: i miei vicini, lui carabiniere, lei impiegata pubblica, vanno in ferie 4 volte all'anno. Però ceniamo solo a casa loro o nostra, perchè andare al ristorante costa troppo:wink_:

Il Franky
09/10/2012, 10:59
Senza polemica s'intende, ma continuo a riflettere su dei fatti che, nella realttà che mi circonda, accadono sempre più spesso e di cui non so dare giustificazione.
L'oggetto riguarda persone con una "certa" disponibilità economica, che tirano la cinghia su tutto e persone con difficoltà economiche che invece si atteggiano a "nababbi".

Più precisamente, la situazione che mi è più vicina riguarda una coppia che ci abita accanto.
Lui socio di una piccola azienda, sempre tirato e leccato e con (ovviamente) grossa auto "di rappresentanza". Lei modellista in azienda privata con genitori (le rimane solo la mamma ormai ottantenne) con cospicui possedimenti terrieri in zona. Hanno una casa di proprietà (e che casa!!!!) ed una figlia in età scolare.
Situazione alquanto rosea direte.....e qui viene il bello. :wacko:
Qualche mese fa si parlava di ferie e loro se ne escono confidando che non son stati così soddisfatti......il posto era tranquillo, ma non c'erano grossi servizi, c'erano le zanzare, si mangiava male ed il mare non era chissà cosa.....
Parla e riparla scopriamo che hanno prenotato le ferie su un sito internet, che offre offerte "vantaggiose" nella località di Eraclea mare.
Ora, non è che i nostri litorali veneti siano chissà cosa......ma abbiamo località come Bibione, Caorle, Jesolo che tutto sommato non sono malaccio. Tuttavia Eraclea è veramente una località "low cost", meta prevalentemente di turisti dell'est che puntano soprattutto alla "minima spesa".
Ora mi chiedo: ma con la disponibilità economica che ti ritrovi, non hai pensato a prendere l'auto una domenica ed andare a vedere la località prima di prenotare? Daltronde si tratta di un viaggetto di sole 2 orette.
Inoltre....con tutti i bei posti che ci sono e le offerte che si possono spuntare, proprio in quel posto del menga vai a finire?

Altro episodio, sempre della stessa coppia: domenica mattina in edicola lui compra le figurine alla bimba. Prende il pacchetto, le guarda (anzi guarda il prezzo a dire il vero) e se ne esce con voce bella squillante: "apperò, due euro al pacchetto.....sono care eh?"
Ora, che due euro per un pacchetto di figurine sia tantino gli do ragione......ma esternarlo così ad alta voce di fronte a 7 - 8 persone mi par proprio fuori luogo.....


Ecco, non capisco queste persone, come daltronde non capisco nemmeno chi percepisce un salario ridotto e s'indebita per far ferie e/o comperarsi oggetti di un determinato valore, ma dettati dalla moda

Sono dell'idea che ognuno debba vivere come meglio crede, non sta a me giudicare i comportamenti che hanno altri nell'approcciarsi alla vita..

fondamentalmente importa sega :)

Grugno
09/10/2012, 11:02
Io vado in spiaggia libera ad Eraclea, e dopo le 16per non pagare il parcheggio...è significativo??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Domino
09/10/2012, 11:04
Io credo che sia anche un fatto di cultura.........tempo fa e' uscita la notizia che dopo la morte di un ottantenne giapponese s'è scoperto che era uno degli uomini più ricchi di Tokyo padrone di un impero che contava più di 200 appartamenti,60 negozi e numerosi terrenni e tanto laltro eppure viveva in un appartamento di 80 metri in una modesta zona di Tokyo e tutte le mattine andava a lavorare in metropolitana e mangiava i suoi spaghetti Scotti cucinati la mattina prima di uscire di casa.......ora questo e' sicuramente un caso limite ma ci sono tante persone ricche ma veramente ricche che se ne sbattono di comprarsi un auto da 200mila zucche o spendere 20mila euro per andare in vacanza in un discreto resort delle Maldive

DYD666
09/10/2012, 11:25
Io vado in spiaggia libera ad Eraclea, e dopo le 16per non pagare il parcheggio...è significativo??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

No, ma lo è lo smartphone cui scrivi ciò:dubbio:

gnomo
09/10/2012, 11:32
Ci sono straricchi che vivono una vita da barboni...gli eredi ringraziano...

D74
09/10/2012, 11:36
Ci sono straricchi che vivono una vita da barboni...gli eredi ringraziano...

a volte ringrazia la chiesa che fa asso piglia tutto.... sigh

spitjake
09/10/2012, 11:43
erikuccia non te la prendere ma secondo me stai esagerando un pochetto, mi sembra un pò patetico stare a guardare gli altri su ste cose, non siamo tutti uguali, ognuno ha le sue priorità. io ad esempio mi vesto da pezzente e come macchina ho un fiorino però sono stato capace di spendere 1200 euro in una sola sera per offrire una cena ad amici...

umbert0
09/10/2012, 11:46
chi ha i soldi li sa' gestire, sa valutare meglio il valore di quello che compra e si puo' permettere anche di risparmiare .........e sopratutto glienefreganiente del giudizio degli altri.

Medoro
09/10/2012, 11:52
Per me son solo persone che sanno dare il giusto valore ai soldi e non li sperperano in puttanate,quando vado in vacanza mi informo ma ni vado a controolare l'inculata èsempre dietro l'angolo. Per me son solo persone saggie e visti itempi fanno bene

Inviato dal mio Ekoore-Pike con Tapatalk 2


erikuccia non te la prendere ma secondo me stai esagerando un pochetto, mi sembra un pò patetico stare a guardare gli altri su ste cose, non siamo tutti uguali, ognuno ha le sue priorità. io ad esempio mi vesto da pezzente e come macchina ho un fiorino però sono stato capace di spendere 1200 euro in una sola sera per offrire una cena ad amici...

A me non mi hai invitato:mad:

Inviato dal mio Ekoore-Pike con Tapatalk 2

pippopoppi
09/10/2012, 11:55
Beh....io penso che si è capovolto un pò tutto ormai. Più si stà male e con le toppe nel sedere e più si cerca di esternare il massimo possibile. Viviamo in un paese cove l'abito ahimè fà il monato. Gente che veramente "puzza" di fame ma la vedi sempre griffata e mai nulla fuori posto. vacanze nei posti più rinnomati e con tanto di foto per far vedere almondo intero dove sono stati. E non parlo di beni materiali tipo macchine. Lussuosissime e sempr ein ordine come se ormai non si sapesse che il 99% sono in leasing oc on tanto di "pagherò".
La gente più normale...quella che non gli daresti due spicci...ecco...quella è la gente di cui ti puoi aspettare di tutto e di più. Forse perchè non hanno bisogno di esternare nulla perchè nel benessere..oggi come oggi..conviene esserlo nell'anonimato. Anche perchè la gente che ti circonda è cattiva, invidiosa e ti fa le makumbe.
Pagare un pacchetto di figurine..aldilà dell'avere i soldoni o meno....esclamare "azz.....un pò carine"... non ci vedo nulla di male. Come non vedrei nulla di male dirlo nel mentre si compra il pane (aumentato a dismisura) o magari l'aumento di qualche centesimo per spedire una raccomandata in posta. Bisogna dare importanza e valore ai soldi.

Erikuccia
09/10/2012, 11:56
Mi sento chiamato in causa dalle (giuste) osservazioni di Erikuccia:
sono un libero professionista, e la mia fidanzata è un architetto alle prime arti/armi.
Mix perfetto:
io esco di casa la mattina presto vestito come il miglior delfino di Briatore, lei con la tendenza ad assomigliare a Jacqueline vista l'attitudine alle belle cose.
Immaginate cosa possano pensare i vicini. Io auto di rappresentanza, lei una semplice Mito ma con i sedili in pelle rossa Frau (perchè il lusso sta anche nelle piccole cose, dice).
Il mio vicino (operaio) mi guarda come se fossi il diavolo.
Però alle riunioni condominiali sono l'unico che fa un'analisi attenta delle spese ed ho corretto, per esempio, l'ultimo preventivo nel quale l'amministratore sbagliando i millesimi dei garage aveva addebitato 350 Euro in più a me ed altre 2 famiglie.
E le famiglie interessate fanno spallucce dicendo "ma, si, non ci cambia la vita". Cazzo, ma a me di questi tempi mica me li tirano dietro i soldi.
Comunque, la verità è che ho la tendenza a reinvenstire (o spendere) molti dei miei introiti nel mio lavoro, vuoi perchè il sistema fiscale lo agevola (se non spendo pago tasse), vuoi perchè è la tendenza di un imprenditore, piccolo o grande, che sia.
Ciò comporta (esempio)che cambio auto ogni due anni perchè mi conviene, ma fatico a trovare 6mila €uro per coronare il sogno di affiancare un Thruxton alla mia Daytona (sulla quale già spendo abbastanza:dubbio:)
E poi non riesco a risparmiare una cippa, è la mia natura. Pago il mutuo da solo perchè Elisa è la classica laureata sfruttata e le lascio spendere quel poco che guadagna in quello che più alimenta la suaverve artististica, siano essi scarpe e accessori, piuttosto che carrelli di materiale da FAI-DA-TE.
Considerate che a giugno e novembre si pagano le tasse e gli anticipi sulle tasse, e capirete che nei periodi di ferie estive o invernali possano mancare dei soldi sui budget previsti per le ferie. Quando ero dipendente invece, tiravo di più la cinghia ma arrivavano 13ma e 14ma che spendevo sistematicamente per mare e sciate.

Quindi credo che i diversi approcci all'economia domestica ed il tenore di vita cambino a seconda di alcuni parametri che il tipo di lavoro implica, e che non riguardano necessariamente solo l'aspetto economico.

Non mi permetterò mai di insultare o provare pena per chi non sente il bisogno di vestirsi firmato, al massimo potrò non condividere chi si trascura troppo perchè credo sia sinonimo di mancanza di amor proprio.
Ma non voglio nemmeno sentir parlare di volere ma non potere, perchè allora rispondo: provare per credere!

P.S: i miei vicini, lui carabiniere, lei impiegata pubblica, vanno in ferie 4 volte all'anno. Però ceniamo solo a casa loro o nostra, perchè andare al ristorante costa troppo:wink_:

Ok, mi par di capire da questa tua analisi (tra l'altro molto coerente ed esaustiva), che si tratti principalmente di priorità date alla vita.
Non mi permetterei mai di guardare "come un diavolo" il vicino che viaggia in auto "di rappresentanza", ha una bella casa e si veste di tutto punto. Se riesce a permetterselo e/o svolge un lavoro dove certi "aspetti esteriori" sono per così dire "necessari", che faccia quel che vuole.
Come d'altronde me ne frego se mi guardano male quando vado in centro la domenica in tuta da ginnastica e/o viaggio con un'utilitaria, sono cose che a me non importano, anche se son perfettamente dacccordo con l'idea che con un filo "di cura" in più, l'impressione data sarebbe migliore.

Onestamente mi lascia pure perplessa il fatto che uno vada a "sputare addosso" ad un risparmio di 350 € e/o che qualcuno si faccia ferie su ferie e poi si neghi il piecere di un pranzetto al ristorante.

A prescindere dalle priorità date alla vita, dico solo che un buon compromesso lo troverei certo migliore.
Ricalcando l'esempio dei vicini di casa: credo sia molto più bello e rilassante fare le ferie a Caorle, piuttosto che Eraclea. La distanza è la medesima, ma paesaggio, servizi e comodità sono ben superiori........
Ognuno pensi come vuole, ma almeno per 7 - 10 gg all'anno, ritengo sia gradevole potersi rilassare meglio, anche senza eccedere.

Tutto qui :w00t:

Rebel County
09/10/2012, 11:57
http://www.youtube.com/watch?v=OuNI7mu4RP0

Mr. HB
09/10/2012, 11:57
mha...non so se è perchè sono tirchi, bho...pero' anch'ioho amici con sky, macchina, casa tutto bello tutto apposto, professionisti che pero' parlano come se stessero in difficoltà...
bho...

Rebel County
09/10/2012, 11:58
mha...non so se è perchè sono tirchi, bho...pero' anch'ioho amici con sky, macchina, casa tutto bello tutto apposto, professionisti che pero' parlano come se stessero in difficoltà...
bho...
quella e' la tattica del chi piange fotte chi ride

Intrip
09/10/2012, 12:04
si stava meglio quando si stava peggio è stato detto ?

Erikuccia
09/10/2012, 12:04
erikuccia non te la prendere ma secondo me stai esagerando un pochetto, mi sembra un pò patetico stare a guardare gli altri su ste cose, non siamo tutti uguali, ognuno ha le sue priorità. io ad esempio mi vesto da pezzente e come macchina ho un fiorino però sono stato capace di spendere 1200 euro in una sola sera per offrire una cena ad amici...

Probabilmente nemmeno tu hai capito il senso del post.
Non critico assolutamente, ne' sto lì a guardare questo o quello cosa fanno.
Sto solo cercando di capire come mai e giustamente mi è stato risposto che si tratta di priorità date alla vita.
Ognuno fa quel che vuole, ovvio e sacro santo.
Probabilmente il problema è mio, semplicemente perchè non riesco a capire come mai chi potrebbe permetterselo, alle volte si nega delle cose che sarebbero alla sua portata. Come contrariamente non capisco come mai chi invece non ha oggettivamente un tenore di vita agiato, eppur fa carte false per permettersi cose al difuori della propria portata.

In sintesi, mi piace capire quale "aspetto psicologico" s'innesca per portare a ciò.

Tutto qui

@ndre@
09/10/2012, 12:06
eh se non erano tirchi non accumulavano il gruzzolo.....

;)

Q8

spitjake
09/10/2012, 12:09
Probabilmente nemmeno tu hai capito il senso del post.
Non critico assolutamente, ne' sto lì a guardare questo o quello cosa fanno.
Sto solo cercando di capire come mai e giustamente mi è stato risposto che si tratta di priorità date alla vita.
Ognuno fa quel che vuole, ovvio e sacro santo.
Probabilmente il problema è mio, semplicemente perchè non riesco a capire come mai chi potrebbe permetterselo, alle volte si nega delle cose che sarebbero alla sua portata. Come contrariamente non capisco come mai chi invece non ha oggettivamente un tenore di vita agiato, eppur fa carte false per permettersi cose al difuori della propria portata.

In sintesi, mi piace capire quale "aspetto psicologico" s'innesca per portare a ciò.

Tutto qui

ok ho capito, probabilmente è il titolo del 3d che è fuorviante. ci sono vari motivi per cui ci comportiamo cosi differentemente, a volte senza criterio, uno di questi è che l'uomo è sicuramente un animale più stupido di quel che si voglia credere, e questo mi piace :biggrin3:

Davide Rossi
09/10/2012, 12:10
anche io ho la mentalità abbastanza tirchia ( non per le moto dove spendo soldi a non finire )... me l'hanno trasmessa i miei genitori questa mentalità..

ognuno facesse un po' quel cazzo che gli pare.. non mi pare sia illegale essere "tirchi"

magari loro diranno lo stesso di te..

ognuno ha le sue idee e non vedo perchè si debba sempre criticare

:bravissimo_:

gnomo
09/10/2012, 12:15
si stava meglio quando si stava peggio è stato detto ?

mmmm non mi pare, e neanche... l'arto non fa il monco!

Erikuccia
09/10/2012, 12:54
ok ho capito, probabilmente è il titolo del 3d che è fuorviante. ci sono vari motivi per cui ci comportiamo cosi differentemente, a volte senza criterio, uno di questi è che l'uomo è sicuramente un animale più stupido di quel che si voglia credere, e questo mi piace :biggrin3:

OK, seguito consiglio e cambiato titolo :oook:


:bravissimo_:

N'altro che non ha capito, ho cambiato titolo del topic, speriamo ora sia chiaro :w00t:

Mr. HB
09/10/2012, 12:56
mmmm non mi pare, e neanche... l'arto non fa il monco!

e' n'do abito che fa il monaco!
e diciamolo su...!!!





:)

kitesvara74
09/10/2012, 13:16
Io per un periodo non ho mai pranzato/cenato in casa, tutti i giorni un ristorante diverso, cambiavo anche la compagnia.. bei tempi..:wub:
Solo la mosca a fine passo nel dessert era sempre la stessa :D

emz
10/10/2012, 07:26
ATTENZIONE: NESSUNA INTENZIONE DI CRITICA, CERCO SOLO SPIEGAZIONI PSICOLOGICHE PER CERTI ATTEGGIAMENTI!!!!

Senza polemica s'intende, ma continuo a riflettere su dei fatti che, nella realttà che mi circonda, accadono sempre più spesso e di cui non so dare giustificazione.
L'oggetto riguarda persone con una "certa" disponibilità economica, che tirano la cinghia su tutto e persone con difficoltà economiche che invece si atteggiano a "nababbi".

Più precisamente, la situazione che mi è più vicina riguarda una coppia che ci abita accanto.
Lui socio di una piccola azienda, sempre tirato e leccato e con (ovviamente) grossa auto "di rappresentanza". Lei modellista in azienda privata con genitori (le rimane solo la mamma ormai ottantenne) con cospicui possedimenti terrieri in zona. Hanno una casa di proprietà (e che casa!!!!) ed una figlia in età scolare.
Situazione alquanto rosea direte.....e qui viene il bello. :wacko:
Qualche mese fa si parlava di ferie e loro se ne escono confidando che non son stati così soddisfatti......il posto era tranquillo, ma non c'erano grossi servizi, c'erano le zanzare, si mangiava male ed il mare non era chissà cosa.....
Parla e riparla scopriamo che hanno prenotato le ferie su un sito internet, che offre offerte "vantaggiose" nella località di Eraclea mare.
Ora, non è che i nostri litorali veneti siano chissà cosa......ma abbiamo località come Bibione, Caorle, Jesolo che tutto sommato non sono malaccio. Tuttavia Eraclea è veramente una località "low cost", meta prevalentemente di turisti dell'est che puntano soprattutto alla "minima spesa".
Ora mi chiedo: ma con la disponibilità economica che ti ritrovi, non hai pensato a prendere l'auto una domenica ed andare a vedere la località prima di prenotare? Daltronde si tratta di un viaggetto di sole 2 orette.
Inoltre....con tutti i bei posti che ci sono e le offerte che si possono spuntare, proprio in quel posto del menga vai a finire?

Altro episodio, sempre della stessa coppia: domenica mattina in edicola lui compra le figurine alla bimba. Prende il pacchetto, le guarda (anzi guarda il prezzo a dire il vero) e se ne esce con voce bella squillante: "apperò, due euro al pacchetto.....sono care eh?"
Ora, che due euro per un pacchetto di figurine sia tantino gli do ragione......ma esternarlo così ad alta voce di fronte a 7 - 8 persone mi par proprio fuori luogo.....


Ecco, non capisco queste persone, come daltronde non capisco nemmeno chi percepisce un salario ridotto e s'indebita per far ferie e/o comperarsi oggetti di un determinato valore, ma dettati dalla moda


ok,

sono ricchi ricchi, quelli non cacciano soldi nemmeno se li pagano(altrimenti non potrebbero essere ricchi).

tasche a chiocciola e incamerare.


ricco e tacchella caminano insieme.

nikita67
10/10/2012, 07:34
Cara Erikuccia i VERI RICCHI NON OSTENTANO MAI .
Diversamente dai " parvenu " che ostentano ............ ostentano sempre ......... fin troppo.

derfel
10/10/2012, 07:47
Probabilmente nemmeno tu hai capito il senso del post.
Non critico assolutamente, ne' sto lì a guardare questo o quello cosa fanno.
Sto solo cercando di capire come mai e giustamente mi è stato risposto che si tratta di priorità date alla vita.
Ognuno fa quel che vuole, ovvio e sacro santo.
Probabilmente il problema è mio, semplicemente perchè non riesco a capire come mai chi potrebbe permetterselo, alle volte si nega delle cose che sarebbero alla sua portata. Come contrariamente non capisco come mai chi invece non ha oggettivamente un tenore di vita agiato, eppur fa carte false per permettersi cose al difuori della propria portata.

In sintesi, mi piace capire quale "aspetto psicologico" s'innesca per portare a ciò.

Tutto qui

Semplicemente potrebbe essere che chi vive una condizione agiata non sente il bisogno di dimostrare niente a nessuno, mentre chi ha qualche difficoltà in più cerca di mascherare la carenza di denaro spendendone più di quanto in realtà si possa permettere, per apparire più agiato di quanto non sia.

Python
10/10/2012, 07:53
su cosa bisognerebbe riflettere io ancora non l'ho capito .....

emz
10/10/2012, 07:59
Semplicemente potrebbe essere che chi vive una condizione agiata non sente il bisogno di dimostrare niente a nessuno, mentre chi ha qualche difficoltà in più cerca di mascherare la carenza di denaro spendendone più di quanto in realtà si possa permettere, per apparire più agiato di quanto non sia.

no no, fidati, c'è una bella percentuale di ricchi, che sono proprio taccagni,lavoro in un ospedale,e di medici con consorte medico che ti chiedono di riparare il lumino del cimitero del babbo ce ne sono a frotte.

wailingmongi
10/10/2012, 08:36
Beh....io penso che si è capovolto un pò tutto ormai. Più si stà male e con le toppe nel sedere e più si cerca di esternare il massimo possibile. Viviamo in un paese cove l'abito ahimè fà il monato. Gente che veramente "puzza" di fame ma la vedi sempre griffata e mai nulla fuori posto. vacanze nei posti più rinnomati e con tanto di foto per far vedere almondo intero dove sono stati. E non parlo di beni materiali tipo macchine. Lussuosissime e sempr ein ordine come se ormai non si sapesse che il 99% sono in leasing oc on tanto di "pagherò".
La gente più normale...quella che non gli daresti due spicci...ecco...quella è la gente di cui ti puoi aspettare di tutto e di più. Forse perchè non hanno bisogno di esternare nulla perchè nel benessere..oggi come oggi..conviene esserlo nell'anonimato. Anche perchè la gente che ti circonda è cattiva, invidiosa e ti fa le makumbe.
Pagare un pacchetto di figurine..aldilà dell'avere i soldoni o meno....esclamare "azz.....un pò carine"... non ci vedo nulla di male. Come non vedrei nulla di male dirlo nel mentre si compra il pane (aumentato a dismisura) o magari l'aumento di qualche centesimo per spedire una raccomandata in posta. Bisogna dare importanza e valore ai soldi.

88687

Python
10/10/2012, 09:29
fondamentalmente credo che se ognuno si facesse le "figurine" proprie non sarebbe tanto male .....

Il Franky
10/10/2012, 09:37
piange anche la fornero.. e il culo ce l'ha fatto mettere a tutti gl'italiani.. per dire.

ognuno è fatto a modo suo :dubbio:

(sia chiaro che se trovo la fornero e monti per la strada li stiro come un calzino :dry:)

Erikuccia
10/10/2012, 09:49
Cara Erikuccia i VERI RICCHI NON OSTENTANO MAI .
Diversamente dai " parvenu " che ostentano ............ ostentano sempre ......... fin troppo.

Mi son fatta un'idea ben diversa rileggendo tutti gli interventi.
Credo che fondamentalmente GENERALIZZANDO esistano due categorie di persone: i nuovi ricco e povero ed il ricco e povero di lunga data
I primi tendono ad avere atteggiamenti per così dire "controversi" ed "opposti"; mentre i secondi sono più "legati" e coerenti con la loro classe sociale.
I nuovi "ricchi" hanno necessità di ostentare l'apparenza per avere conferme dalla società, i "nuovi" poveri invece cercano di ostentare quello che non hanno proprio per "camuffare" il loro status alla società. Quando invece entrambe si ritrovano al difuori dei "riflettori", ecco che mettono in atto atteggiamenti totalmente opposti.
Il ricco e povero di lunga data invece, hanno già una conferma da parte della società della loro classe, di conseguenza non hanno alcun bisogno di ostentare e/o camuffarsi.
Ecco, generalizzando, questa è l'idea che mi son fatta, senza tuttavia tener presente degli input ricevuti dall'ambiente e/o dalla famiglia
Non sono una psicologa, quindi potrei aver fatto i miei strafalcioni; ma se qualcuno volesse prendere spunto per commentare ben venga



su cosa bisognerebbe riflettere io ancora non l'ho capito .....


Beh, allora fa pure a meno di rispondere :dry:, nessuno ti costringe a farlo


fondamentalmente credo che se ognuno si facesse le "figurine" proprie non sarebbe tanto male .....

Per esempio questa non è una risposta attinente al post, quindi hai sprecato tempo 2 volte :w00t:
Ripeto, non è necessario il tuo contributo se non ti senti in grado di darlo, piuttosto lascia che siano gli altri utenti a farlo :oook:

Python
10/10/2012, 09:54
Mi son fatta un'idea ben diversa rileggendo tutti gli interventi.
Credo che fondamentalmente GENERALIZZANDO esistano due categorie di persone: i nuovi ricco e povero ed il ricco e povero di lunga data
I primi tendono ad avere atteggiamenti per così dire "controversi" ed "opposti"; mentre i secondi sono più "legati" e coerenti con la loro classe sociale.
I nuovi "ricchi" hanno necessità di ostentare l'apparenza per avere conferme dalla società, i "nuovi" poveri invece cercano di ostentare quello che non hanno proprio per "camuffare" il loro status alla società. Quando invece entrambe si ritrovano al difuori dei "riflettori", ecco che mettono in atto atteggiamenti totalmente opposti.
Il ricco e povero di lunga data invece, hanno già una conferma da parte della società della loro classe, di conseguenza non hanno alcun bisogno di ostentare e/o camuffarsi.
Ecco, generalizzando, questa è l'idea che mi son fatta, senza tuttavia tener presente degli input ricevuti dall'ambiente e/o dalla famiglia
Non sono una psicologa, quindi potrei aver fatto i miei strafalcioni; ma se qualcuno volesse prendere spunto per commentare ben venga





Beh, allora fa pure a meno di rispondere :dry:, nessuno ti costringe a farlo



Per esempio questa non è una risposta attinente al post, quindi hai sprecato tempo 2 volte :w00t:
Ripeto, non è necessario il tuo contributo se non ti senti in grado di darlo, piuttosto lascia che siano gli altri utenti a farlo :oook:

non era mia intenzione dare nessun contributo .... semplicemente constatavo che se ognuno guardasse in casa propria si starebbe meglio .... tu hai scritto la tua storiella io ho detto la mia in proposito

Erikuccia
10/10/2012, 10:01
Pare tu non abbia capito che lo scopo di questo post non è ne quello di criticare e ne' quello di fare "i conti in tasca" agli altri; ma semplicemente CAPIRE perchè certa gente ha atteggiamenti controversi.

Non capisco invece perchè quando si cerca di instaurare un post in cui l'unico scopo sia CAPIRE, lo si prenda sempre e solo come un affronto e la sentenza finale è "che ognuno si faccia i c€@zzi suoi"!!!!
Ho cambiato titolo, ho modificato il post, cos'altro devo fare per attribuire il giusto senso senza che mi vengano date risposte di cui sopra?
In questo modo si va solo a limitare la possibilità di avere un dialogo costruttivo, cosa che invece ritengo sia lo scopo di un bar.
Sbaglio?

Python
10/10/2012, 10:04
Pare tu non abbia capito che lo scopo di questo post non è ne quello di criticare e ne' quello di fare "i conti in tasca" agli altri; ma semplicemente CAPIRE perchè certa gente ha atteggiamenti controversi.

Non capisco invece perchè quando si cerca di instaurare un post in cui l'unico scopo sia CAPIRE, lo si prenda sempre e solo come un affronto e la sentenza finale è "che ognuno si faccia i c€@zzi suoi"!!!!
Ho cambiato titolo, ho modificato il post, cos'altro devo fare per attribuire il giusto senso senza che mi vengano date risposte di cui sopra?
In questo modo si va solo a limitare la possibilità di avere un dialogo costruttivo, cosa che invece ritengo sia lo scopo di un bar.
Sbaglio?

non sbagli ..... ho solo trovato "pettegolo" il modo in cui tu hai iniziato la discussione e l'ho detto, liberissima di parlarne con chi vuoi e come vuoi, apri un 3D e ti prendi i commenti ....

Erikuccia
10/10/2012, 10:08
Bene, allora per permettermi di migliorare e di non incappare in futuri "misunderstanding", mi spiegheresti come dovrei aver aperto il post?
Te ne sarei profondamente grata, apprezzo molto i consigli :oook:

Stinit
10/10/2012, 11:00
poi alla fine c'è il ricco che vive da ricco.... c'è il ricco che accumula sempre di più e praticamente vive da povero.... (che per me non ha molto senso...)

c'è il povero che vive da povero, c'è il povero che vive da finto ricco.....

ognuno alla fine fa quello che reputa meglio per se....

io penso che come molte cose la giusta misura sia la situazione migliore, godersi la vita senza indebitarsi...... e fare il passo più lungo della gamba, non ha nemmeno senso privarsi di ogni cosa se si può......

di questi ne conosco alcuni...e mi fanno proprio pena...

marco.bus
10/10/2012, 11:30
Povertà e ricchezza non fanno intelligenza..
Inoltre i soldi fanno l'uomo ricco, ma è l'educazione che lo rende signore!

DYD666
10/10/2012, 12:17
quando vi è ben poco merito nella ricchezza che si possiede, la conseguenza è inevitabile...

sia essa economica o altro...

Tuttavia, alcune persone sono riuscite in modo lecito a guadagnare una fortuna e per farlo hanno risparmiato, se questo è essere tirchi allora ben venga.

dal canto mio

Preferisco mille Marrazò, se pur ossessionati dalla "roba", ad uno dei tanti Cecco Angiolieri dei giorni nostri

ma questo, forse, perché ho ricevuto questo tipo di educazione

:oook:

streetTux
10/10/2012, 12:17
semplicemente CAPIRE perchè certa gente ha atteggiamenti controversi.
Ma perché ci deve per forza essere qualcosa da capire, e, se anche fosse, perché un atteggiamento sarebbe "controverso" e uno no?

Cioè, perché se uno ha i soldi non può spenderli sulle auto e risparmiare sulle ferie, o non può non spenderli, o deve per forza spendere a dismisura?

Insomma, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che gli pare.. anche non usarli.. oppure spenderli tutti fino ad essere sempre in bolletta.. e sinceramente non riuscirei a trovare del "controverso" in niente di tutto questo, nemmeno su due opposti.

Erikuccia
10/10/2012, 12:32
Ma perché ci deve per forza essere qualcosa da capire, e, se anche fosse, perché un atteggiamento sarebbe "controverso" e uno no?

Cioè, perché se uno ha i soldi non può spenderli sulle auto e risparmiare sulle ferie, o non può non spenderli, o deve per forza spendere a dismisura?

Insomma, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che gli pare.. anche non usarli.. oppure spenderli tutti fino ad essere sempre in bolletta.. e sinceramente non riuscirei a trovare del "controverso" in niente di tutto questo, nemmeno su due opposti.


Si, è per caso vietato avere delle curiosità a livello psicologico?
Ognuno fa quello che vuole, è chiaro e lecito; ma posso avere delle curiosità ed esternare il mio piacere di comprendere; oppure in questo forum c'è un veto ben preciso.
E se sì, c'è per caso qualche moderatore che potrebbe gentilmente far luce a riguardo?

Oppure saresti tu così gentile da spiegarmi quale siail movente psicologico che spinge alcune persone a fare acquisti dispendiosi da un lato ed a tirare palesemente la cinghia da un altro lato?

Non mi accontento della classica risposta "ognuno fa quel che vuole"; perchè non è quello che cerco.
Cerco di capire i moventi.

Se poi questa mia curiosità dovesse essere "vietata"; beh, aspetto solo un veto formalizzato......nel frattempo attendo anche il tuo contributo che possa placare la mia curiosità

Python
10/10/2012, 12:38
Si, è per caso vietato avere delle curiosità a livello psicologico?
Ognuno fa quello che vuole, è chiaro e lecito; ma posso avere delle curiosità ed esternare il mio piacere di comprendere; oppure in questo forum c'è un veto ben preciso.
E se sì, c'è per caso qualche moderatore che potrebbe gentilmente far luce a riguardo?

Oppure saresti tu così gentile da spiegarmi quale siail movente psicologico che spinge alcune persone a fare acquisti dispendiosi da un lato ed a tirare palesemente la cinghia da un altro lato?

Non mi accontento della classica risposta "ognuno fa quel che vuole"; perchè non è quello che cerco.
Cerco di capire i moventi.

Se poi questa mia curiosità dovesse essere "vietata"; beh, aspetto solo un veto formalizzato......nel frattempo attendo anche il tuo contributo che possa placare la mia curiosità

consulta uno psicologo ....

www.psicologiachepassione.com

kitesvara74
10/10/2012, 12:41
Ahia :ph34r:

spantax
10/10/2012, 12:44
Non vedo niente di particolare in entrambi gli atteggiamenti, anzi li trovo giusti.

Vai a sapere chi è (o sembra) ricco che problemi ha, stesso dicasi dell'altro, 2€ per quattro figurine marce sono una rapina e si può anche dire ad alta voce.

Peggio è chi vive al di sopra delle proprie possibilità o si vanta di cose che non ha. Alla fine quella famiglia agiata non ha fatto mistero di essere andata in vacanza -soltanto- ad Eraclea, quindi li trovo pure ammirevoli. Quest'anno io in vacanza sono andato 4 giorni a Sottomarina, e quando ne parlo mi viene automatico spiegare come mai, sai i bimbi piccoli ecc ecc, ma in realtà sono caxxacci miei.

Erikuccia
10/10/2012, 13:00
consulta uno psicologo ....

www.psicologiachepassione.com


Per cortesia, potresti indicarmi un sito valido; questo non mi risulta agibile, Grazie :w00t:
Ti do un consiglio: il tempo è prezioso, è un gran peccato per te sprecarlo in questo modo poco fruttuoso :oook:
Magari consigliami in che modo potrei aprire delle discussioni, ottenendo da VOI delle risposte, senza cadere nel rischio (che ti assicuro non è assolutamente voluto) di suscitare provocazioni.
Potrebbe essere un valido aiuto, non credi?


Non vedo niente di particolare in entrambi gli atteggiamenti, anzi li trovo giusti.

Vai a sapere chi è (o sembra) ricco che problemi ha, stesso dicasi dell'altro, 2€ per quattro figurine marce sono una rapina e si può anche dire ad alta voce.

Peggio è chi vive al di sopra delle proprie possibilità o si vanta di cose che non ha. Alla fine quella famiglia agiata non ha fatto mistero di essere andata in vacanza -soltanto- ad Eraclea, quindi li trovo pure ammirevoli. Quest'anno io in vacanza sono andato 4 giorni a Sottomarina, e quando ne parlo mi viene automatico spiegare come mai, sai i bimbi piccoli ecc ecc, ma in realtà sono caxxacci miei.

Guarda, di fondo non critico assolutamente le mete balneari.
Ognuno fa quel che vuole e sceglie quello che gli è più congeniale, senza doversi giustificare.
Quello che mi ha lasciata perplessa è il fatto che abbiano "palesemente" esternato il fatto della prenotazione "low cost" ed abbiano poi trovato da ridire sul trattamento ricevuto e sul luogo prescelto.
Ora, Eraclea dista da casa nostra solo 2 ore.
Credo che sarebbe stata una bella occasione per fare un giretto domenicale, quella di andare a visionare il tutto prima di prenotare.
Magari ci si poteva rendere conto che, spendendo la stessa cifra e/o di meno, c'erano nelle vicinanze dei luoghi più appetibili

gadano
10/10/2012, 13:18
Cazzzzzx che figurine sono??? :):):)

umbert0
10/10/2012, 14:21
.... quale siail movente psicologico che spinge alcune persone a fare acquisti dispendiosi da un lato ed a tirare palesemente la cinghia da un altro lato?


forse non sono cosi' ricchi come pensi......hai preso dei ricchi sbagliati:biggrin3:

Effettivamente da come li descrivi niente ci dice che siano effettivamente ricchi o anche solidamente benestanti.

Una macchina bella e una bella casa non sono indicatori efficienti per valutare la solidita' economica.

streetTux
10/10/2012, 14:29
Si, è per caso vietato avere delle curiosità a livello psicologico?
Ognuno fa quello che vuole, è chiaro e lecito; ma posso avere delle curiosità ed esternare il mio piacere di comprendere; oppure in questo forum c'è un veto ben preciso.
E se sì, c'è per caso qualche moderatore che potrebbe gentilmente far luce a riguardo?

Oppure saresti tu così gentile da spiegarmi quale siail movente psicologico che spinge alcune persone a fare acquisti dispendiosi da un lato ed a tirare palesemente la cinghia da un altro lato?

Non mi accontento della classica risposta "ognuno fa quel che vuole"; perchè non è quello che cerco.
Cerco di capire i moventi.

Se poi questa mia curiosità dovesse essere "vietata"; beh, aspetto solo un veto formalizzato......nel frattempo attendo anche il tuo contributo che possa placare la mia curiosità
Ajò, calma calma.. un respiro profondo :oook:

Puoi avere tutte le curiosità che vuoi e puoi scrivere quello che vuoi, non è mia intenzione impedirtelo..

Se io posso spiegarti il "movente psicologico"? Credo di no, ma credo di poterti spiegare i possibili moventi..

passione: spendo i soldi sulla barca perché per me è tutto, poi quando vado a mangiare fuori vado in trattoria a menù fisso
parsimonia: spendo sempre accuratamente, sto attento a tutte le mie spese, anche se navigo nell'oro.
tirchiaggine: piuttosto che tirare fuori i soldi, mi nutro di acqua e gallette e vivo con un maggiordomo che pago quasi zero e ha un solo giorno di ferie all'anno
pazza gioia: spendo e spando alla stragrande fottendomene di tutto
follia: scialacquo tutti i miei risparmi al massimo
eccetera eccetera eccetera

Questo e tanto altro.. questo intendo, riassumendo, con "ognuno fa ciò che vuole"... non è che ci sia una spiegazione specifica o una ragione psicologica.. sono tutti casi "normali"..

Secondo me, chiaro ;)


Ora, Eraclea dista da casa nostra solo 2 ore.
Credo che sarebbe stata una bella occasione per fare un giretto domenicale, quella di andare a visionare il tutto prima di prenotare.
Magari ci si poteva rendere conto che, spendendo la stessa cifra e/o di meno, c'erano nelle vicinanze dei luoghi più appetibili
Magari ad Eraclea sono affezionati.. magari è il luogo del loro primo bacio/scopata/litigio/ubriacata/mangiata/fumata/intermerda.. :oook:
Io piuttosto che andare al mare in quello schifo mi sparo.. l'unico posto dove riesco ad andare in Veneto è Bibione.. mi faccio 400 km in giornata per farmi un pò di mare, vero.. ma perché il resto non lo sopporto.. magari per loro è così, ma per Eraclea.. e non volevano andare su mete più lontane perché non gli interessava niente quest'anno.. boh..