PDA

Visualizza Versione Completa : E' morto Sherman Hemsley (George Jefferson)



jamex
25/07/2012, 07:22
Adoravo quella serie TV

Si è spento l'attore Sherman Hemsley, diventato famoso con il personaggio di George Jefferson nell'omonima serie tv americana. E' morto a 74 anni. Come confermato dalle autorità locali, Hemsley è deceduto per cause naturali nella sua casa di El Paso, in Texas. Il corpo senza vita è stato trovato dalla sua infermiera, la quale inizialmente credeva che l'uomo stesse dormendo. Una volta capito che qualcosa non andava, ha chiesto aiuto.
"I Jefferson" in 11 stagioni dal 1975 al 1985 è stata una delle commedie di maggior successo della televisione, il cast era soprattutto formato da attori di colore. "Era un amore di un ragazzo" e "grande talento", ha detto Norman Lear produttore de "I Jefferson" dopo aver appreso della sua morte.

La serie narra la storia di George Jefferson e la moglie casalinga Louise "Whizzy" (Isabel Sanford) che cercano di integrarsi nella società ricca di New York. La famiglia è benestante grazie a sette lavanderie di proprietà sparse in tutta la città. George e Whizzy si trasferiscono in un appartamento elegante dell'Upper East Side di Manhattan e da danno il via a una serie di siparietti comici nel lungo percorso dell'integrazione dei Jefferson che da Harlem si ritrovano catapultati in un mondo "nuovo".

Tra le curiosità della carriera di Sherman Hemsley la partecipazione nel cast de "L'aereo più pazzo del mondo 3" (1986) e anche nel video di Michael Jackson "Liberian Girl" nel 1989. Poi tanto doppiaggio dal telefilm animato "I Dinosauri" a "I Griffin". L'ultima apparizione in tv nel 2011 in un episodio di "House Of Payne".

79098



:cry:

oldbonnie
25/07/2012, 07:24
Dispiace.

streetTux
25/07/2012, 07:29
Un grande... addio Sherman...

dennysupreme
25/07/2012, 07:33
.

F@bio
25/07/2012, 08:27
ci sono cresciuto con quel telefilm....ora l'ho intravisto su qualche canale....non ricordo quale però.....

Gimmi28
25/07/2012, 08:29
.

natan
25/07/2012, 08:32
.

jamex
25/07/2012, 08:32
ci sono cresciuto con quel telefilm....ora l'ho intravisto su qualche canale....non ricordo quale però.....

c'è un canale, non ricordo quale, che trasmette serate a tema con i Jefferson e i Robinson, li guardo spesso

Black Death
25/07/2012, 08:50
Azz... numero uno mi spiace

;;)

Lo scrofo
25/07/2012, 08:58
Un altro mito che se ne va ...

Ciao Sherman

@ndre@
25/07/2012, 09:20
il tempo che passa inesorabile!

.

Cino
25/07/2012, 09:25
Mi dispiace molto, mitico telefilm!!

urasch
25/07/2012, 09:42
.
madò e mo chi lo dice a mia moglie...

giulio
25/07/2012, 09:44
telefilm veramente simpatico

Mr. HB
25/07/2012, 09:58
WIZZYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY!!!!

RIP

MattiaF
25/07/2012, 10:02
.

S1m0ne75
25/07/2012, 10:07
.

fearless
25/07/2012, 10:46
.

Chinaski
25/07/2012, 11:06
Grandissima sit-com con grandissima sigla (ce l'ho tra le mie suonerie del cell)


http://www.youtube.com/watch?v=YaZIpWMUQ_s

bi_andrea_elle
25/07/2012, 11:25
:cry:

rip

macheamico6
25/07/2012, 12:41
.

Silvan
25/07/2012, 12:51
ciao George


http://youtu.be/TpPF59sCojE

:biggrin3:

Kratos
25/07/2012, 17:42
Mi dispiace ...I Jefferson li ho rivisti quest'inverno su Canal one e sono sempre divertenti!!!

onlystreet
25/07/2012, 18:28
.

nikita67
25/07/2012, 20:13
Bon voyage .

edotto
25/07/2012, 20:28
.

Brontolo
25/07/2012, 21:01
.

Segy
25/07/2012, 21:02
.

eusebius
25/07/2012, 21:05
.

oneofakind
25/07/2012, 21:07
è un vero peccato. io ho scoperto i Jefferson solo da pochi mesi su qualche canale del DVT e ho subito apprezzato il telefilm che con la sua comicità che fungeva da filo conduttore, riusciva ad affrontare temi di spessore. peccato che non ci siano più telefilm così. come anche i Robinson's o Arnold's. Purtroppo oggi la società è diventata un troiaio. nel senso che la morale è andata a puttane e certi programmi non tirano più.

Stinit
25/07/2012, 21:30
è un vero peccato. io ho scoperto i Jefferson solo da pochi mesi su qualche canale del DVT e ho subito apprezzato il telefilm che con la sua comicità che fungeva da filo conduttore, riusciva ad affrontare temi di spessore. peccato che non ci siano più telefilm così. come anche i Robinson's o Arnold's. Purtroppo oggi la società è diventata un troiaio. nel senso che la morale è andata a puttane e certi programmi non tirano più.

non solo la morale... :ph34r: