PDA

Visualizza Versione Completa : assicurazioni MA SIAMO MATTI?



elgarde
06/06/2012, 07:16
qualche settimana fa il mio collega olandese di 23 anni (lavoro in un campeggio sul garda) mi chiede se gentilmente vista la difficoltà con la lingua gli faccio qualche preventivo per il suo merdscooter (italjet torpedo 125 del'99) una cacca con le ruote che può valere si e no 100 euro. la più conveniente che ho trovato era da capogiro. RCA base 1980 euro, che però scendevano alla modica cifra di 1770 con 350 euro di franchigia e un massimale di 6mln di euro. beh imbufalito ha telefonato a suo padre in olanda, demolito la targa italiana 100 euro, rifatta in olanda in 4 gg e spedita in italia con tanto di assicurazione intestata a lui. IL PREZZO beh da capogiro 69,70 euro anno...:sick:

valerio80
06/06/2012, 07:19
Beato lui .....

Muttley
06/06/2012, 07:19
vado a vivere in Olanda :D

Medoro
06/06/2012, 07:22
vado a vivere in Olanda :D
Io vengo di ollanda paese di soccole:lingua:

DavidSGS
06/06/2012, 07:22
non ho parole, solo tante bestemmie. :cry:

spantax
06/06/2012, 07:29
Che siano da pazzi in italia ne son ben convinto, come tu abbia fatto a trovare una tariffa di quasi 2000€ per un 125 veramente non me ne capacito...

2877paolo
06/06/2012, 07:39
ma scusate, dov'è la novità? :blink:
non avete fatto caso a quante macchine/moto girano con targhe straniere (la maggior parte sono polacche/rumene/tuttiipaesidell'est)? lo fanno tutti per lo stesso motivo, ossia pagare al massimo 80/100 euro per un suv o una maserati (lo so perché ho un amico italiano che ha preso la residenza lì) ed ha giustappunto, quelle due macchine che ho appena citato, oltre ad una daytona, una speed ed un tmax... nel totale pagherà 250/300 euro di assicurazione l'anno, mentre noi (mi ci metto anch'io) solo 520 euro di r.c.a. per la street. :incaz:
viviamo in italia, un paese dove per assicurare il motorino 125 di cilindrata (quello di mio figlio) solo di rca mi hanno chiesto più di 800 euro!!! :wacko: ed ho letto che ci sono regioni tipo la campania, sicilia, calabria, etc. dove te ne chiedono fino a 2000!!! (e l'autore del post me lo conferma) :sad:

Mrmc
06/06/2012, 07:40
2000eu mi sembra assurdo,senza difficolta' avresti dovuto trovare ad ALMENO 1/4..mai fermarsi al primo preventivo..a me per rc+furto hanno chiesto anche 1700..alla fine ho trovato a 650..in ogni caso che in italia facciano schifo e' risaputo..a me piu' che l'olanda basterebbe la svizzera..dove assicuri la targa e la puoi spostare su piu' mezzi...

Gnolo
06/06/2012, 07:42
Porca vacca


Inviato dalla mia speed

Medoro
06/06/2012, 07:45
ma non è illegale girare con macchine targate all'estero e pagare l'assicurazione all'estero non essendoci residenti???
se cosi non fosse lo potremmo fare tutti e fanculo le nostre ass

Pepito
06/06/2012, 07:47
Se hai messo "attestato di rischio non disponibile" con un veicolo di 13 anni guidato da un 23enne sei partito dalla 18°classe perché l'assicurazione sospetta che tu non presenti l'attestato perché pluri-incidentato.
A conti fatti a loro non conviene assumere un rischio così elevato per una categoria, lo scooter, che è soggetto a parecchi incidenti (statisticamente intendo).
Magari in Olanda funziona diversamente e il premio è più "umano"

PS: tu hai fatto i preventivi solo on-line o sei andato da un assicuratore?

elgarde
06/06/2012, 09:37
i preventivi li ho fatti on-line, purtroppo l'attestato non c'è perchè lui vive in italia da 2 anni e la macchina è assicurata in olanda. purtroppo il preventivo era di quasi 2000 euro ma noi viviamo in veneto non in campania. ma non c'è da meravigliarsi io pago 400 euro in 5 classe con un xr 600 r del 91... è follia

wailingmongi
06/06/2012, 10:16
ha fatto bene in culo a sti ladri!

ma come si fa a targare le macchine all'estero?

spantax
06/06/2012, 10:40
ma non è illegale girare con macchine targate all'estero e pagare l'assicurazione all'estero non essendoci residenti???
se cosi non fosse lo potremmo fare tutti e fanculo le nostre ass

A me pare di si, il residente dovrebbe avere una assicurazione italiana.

maurino
06/06/2012, 10:49
ma non è illegale girare con macchine targate all'estero e pagare l'assicurazione all'estero non essendoci residenti???
se cosi non fosse lo potremmo fare tutti e fanculo le nostre ass

con la libera prestazione di servizi si potrebbe, a patto che la società estera sia stata autorizzata dall'isvap e credo che debba anche nominare un rappresentante in Italia per la gestione dei sinistri....

edit:

per chi fosse interessato questo è il link al sito dell'isvap che riporta (in fondo) gli elenchi

http://www.isvap.it/isvap/imprese_jsp/PageGenerica.jsp?nomeSezione=IMPRESE_INTERMEDIARI&ObjId=1047134&nomeSezionePadre=IMPRESE%20E%20INTERMEDIARI

sul fatto che sia illegale girare con macchine targate all'estero anche se la residenza è italiana non saprei. Però tempo fa avevano fatto un servizio o le Iene o Striscia, non ricordo quale delle due, perchè ultimamente c'è stata un'esplosione di leasing tramite banca tedesca e immatricolazione in germania. Multe mai pagate se non quando ti fermano ed una serie di "furbate" probabilmente non illegali, ma nemmeno molto corrette.

elgarde
06/06/2012, 10:55
è molto semplice, si paga il noleggio in germania ad un'azienda (di noleggio auto), oppure si compra l'auto dei propri sogni e si finge di fare il passaggio intestando la macchina a loro e si paga un tot per il noleggio targa. inoltre con i nostri sistemi velox non essendoci la foto del conducente al momento del rilevamento dell'infrazione non si paga neppure la multa, perchè non si può dimostrare chi fosse alla guida...

Andyspeed
06/06/2012, 11:01
Si spende di meno andando in taxi....:wacko:

Pepito
06/06/2012, 11:08
i preventivi li ho fatti on-line, purtroppo l'attestato non c'è perchè lui vive in italia da 2 anni e la macchina è assicurata in olanda. purtroppo il preventivo era di quasi 2000 euro ma noi viviamo in veneto non in campania. ma non c'è da meravigliarsi io pago 400 euro in 5 classe con un xr 600 r del 91... è follia

Avendo tempo da perdere si poteva provare in agenzia.
Spiegando la situazione all'assicuratore magari ti trovava una soluzione.
Non conosco la zona dove vivi cmq sono tariffe molto alte. Io in 9°classe pago di meno di te...:sad:

wailingmongi
06/06/2012, 11:10
è molto semplice, si paga il noleggio in germania ad un'azienda (di noleggio auto), oppure si compra l'auto dei propri sogni e si finge di fare il passaggio intestando la macchina a loro e si paga un tot per il noleggio targa. inoltre con i nostri sistemi velox non essendoci la foto del conducente al momento del rilevamento dell'infrazione non si paga neppure la multa, perchè non si può dimostrare chi fosse alla guida...

come fai a fingere di fare il passaggio? lo devi fare realmente a loro no?

Python
06/06/2012, 11:18
forse gli assicurati Olandesi son più onesti di quelli Italiani? ... :dubbio:giusto ieri un mio collega è stato tamponato da una moto, il motociclista andava pianissimo e non si è fatto nemmeno un graffio, è voluto andare ugualmente in pronto soccorso con l'ambulanza ... dice che è assicurato

elgarde
06/06/2012, 13:39
come fai a fingere di fare il passaggio? lo devi fare realmente a loro no?

si loro comprano la macchina, tu fai un passaggio regolare a questa agenzia, in realtà la macchina rimane a te ma con targa tedesca e bollo e assicurazione tedesca...


Avendo tempo da perdere si poteva provare in agenzia.
Spiegando la situazione all'assicuratore magari ti trovava una soluzione.
Non conosco la zona dove vivi cmq sono tariffe molto alte. Io in 9°classe pago di meno di te...:sad:

in realtà ho provato a fare un pò di ricerca ma la cifra più o meno era quella, ora la sto iscrivendo fmi e dall'anno prox pago 8 euro all'anno...

kitesvara74
06/06/2012, 14:59
ma scusate, dov'è la novità? :blink:
non avete fatto caso a quante macchine/moto girano con targhe straniere (la maggior parte sono polacche/rumene/tuttiipaesidell'est)? lo fanno tutti per lo stesso motivo, ossia pagare al massimo 80/100 euro per un suv o una maserati (lo so perché ho un amico italiano che ha preso la residenza lì) ed ha giustappunto, quelle due macchine che ho appena citato, oltre ad una daytona, una speed ed un tmax... nel totale pagherà 250/300 euro di assicurazione l'anno, mentre noi (mi ci metto anch'io) solo 520 euro di r.c.a. per la street. :incaz:
viviamo in italia, un paese dove per assicurare il motorino 125 di cilindrata (quello di mio figlio) solo di rca mi hanno chiesto più di 800 euro!!! :wacko: ed ho letto che ci sono regioni tipo la campania, sicilia, calabria, etc. dove te ne chiedono fino a 2000!!! (e l'autore del post me lo conferma) :sad:

L'amico di cui parli però, specifico perché potrebbe non capirsi, all'estero ci vive anche, certo verrà a trovare la madre, ma non si è trasferito per pagare meno di assicurazioni ed aggiungo purtroppo perché entrambi sappiamo la disgrazia che lo ha portato a questa decisione.
Ripeto specifico solo per quanti possano credere, travisando il tuo messaggio (avendolo riconosciuto o meno dalla descrizione) che tu ed io si conosca un furbetto..

tbb800
06/06/2012, 15:17
Il titolo corretto della discussione dovrebbe essere:

"assicurazioni MA SIAMO LADRI!"


p.s. conosco una polacca che ha in italia il suo scooter Star 150 e paga al suo Paese circa 50,00 euro/anno di assicurazione

Mrmc
06/06/2012, 15:34
beh milano è piena di auto targate romania/bulgaria/ucraina...

tutti turisti? non credo......................

beh milano è piena di auto targate romania/bulgaria/ucraina...

tutti turisti? non credo......................


uno stesso mio amico bulgaro ( ma nato in italia ) ha l'auto assicurata al suo paese... 100€ annui e se prende autovelox etc non gli arrivano.. mica scemo..

appena lo vedo gli chiedo se è legale ( ma credo proprio di si , dato che da quando la BG è in EU che ce l'ha........ ).

in ogni caso questi sono i vantaggi/svantaggi della comunità europea

@ndre@
06/06/2012, 15:43
qualche settimana fa il mio collega olandese di 23 anni (lavoro in un campeggio sul garda) mi chiede se gentilmente vista la difficoltà con la lingua gli faccio qualche preventivo per il suo merdscooter (italjet torpedo 125 del'99) una cacca con le ruote che può valere si e no 100 euro. la più conveniente che ho trovato era da capogiro. RCA base 1980 euro, che però scendevano alla modica cifra di 1770 con 350 euro di franchigia e un massimale di 6mln di euro. beh imbufalito ha telefonato a suo padre in olanda, demolito la targa italiana 100 euro, rifatta in olanda in 4 gg e spedita in italia con tanto di assicurazione intestata a lui. IL PREZZO beh da capogiro 69,70 euro anno...:sick:


:cry:

wailingmongi
06/06/2012, 16:09
si loro comprano la macchina, tu fai un passaggio regolare a questa agenzia, in realtà la macchina rimane a te ma con targa tedesca e bollo e assicurazione tedesca...



in realtà ho provato a fare un pò di ricerca ma la cifra più o meno era quella, ora la sto iscrivendo fmi e dall'anno prox pago 8 euro all'anno...

interessante...se avrò qualche domanda ti pmizzerò. grazie !

macheamico6
08/06/2012, 07:22
Da approfondire sta cosa della possibilità di assicurare l'auto all'estero.