PDA

Visualizza Versione Completa : 27 Gennaio 2007 - Giorno della Memoria - OLOCAUSTO



Marco Manila
26/01/2007, 13:08
Tratto da SHOAH.net (http://www.gndesign.it/shoahnet/index.htm)

Non si può dimenticare ciò che è stato.
Non si può dimenticare, non si può cancellare.
I volti, i visi, le espressioni rimangono,
rimarranno. I cuori e le anime in quei volti.
Non si può dimenticare. Ma ricordare, quello sì.
Raccontare l'irraccontabile. Ed è mio, tuo,
nostro compito. Nostro dovere. Nostro
"piacere". Ricordare la più tragica pagina di
storia, la più tragica pagina di storia
dell'umanità intera.

http://www.coral-reef.it/public/imgSchede/olocausto.jpg

Non aggiungo altri commenti, sarebbero tutti superflui. Vorrei solo che ognuno di noi dedicasse qualche minuto del suo tempo per leggere il contenuto di questa pagina, per non dimenticare:
Olocausto - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto)


Se non trovate le parole per farlo o anche voi pensate che ogni commento sia superfluo postate un semplice punto, dirà piu di mille parole.


.

bond972
26/01/2007, 13:18
BEL POST, DOVEROSO.

AGGIUNGO, SENZA ALCUNA PRETESA POLITICA, RELIGIOSA, che se si vuole approfondire sull'argomento, tanto per farsi un idea, si può leggere il libro GIUSTIZIA, NON VENDETTA di Simon WIESENTHAL, che da un idea delle dimensioni allucinanti di quanto accaduto.

black bomber
26/01/2007, 13:26
grazie marco


a nome di tutti gli innocenti che hanno conosciuto e subito la barbaria
e l'orrore dell'abominio

totino
26/01/2007, 13:31
qualche anno fa sono stato ad Aushwitz...credo che ognuno di noi ci dovrebbe andare, è stata una delle poche volte che ho pianto nella mia vita da adulto....

bond972
26/01/2007, 13:40
qualche anno fa sono stato ad Aushwitz...credo che ognuno di noi ci dovrebbe andare, è stata una delle poche volte che ho pianto nella mia vita da adulto....


ho sempre pensato che dovrebbe essere previsto come meta dei viaggi d'istruzione per le scuole, credo che sarebbe utile.

trident_special
26/01/2007, 13:44
Complimenti Marco. Una iniziativa da appoggiare in pieno affinché la gente non dimentichi quello di cui sono capaci gli uomini. Bravo.

tino.59
26/01/2007, 13:50
....sono con voi, non dimentichiamo e non permettiamo che cio' succeda per la nostra dignita' e quella dei nostri figli......................

Fulvioz
26/01/2007, 13:54
Personalmente continuo non capire perchè non ci sia anche la giornata alla memoria per gli 85 MILIONI di innocenti uccisi in modi anche peggiori nei campi sovietici a partire da 1917 scusate...

:dry:

bond972
26/01/2007, 13:58
Personalmente continuo non capire perchè non ci sia anche la giornata alla memoria per gli 85 MILIONI di innocenti uccisi in modi anche peggiori nei campi sovietici a partire da 1917 scusate...

:dry:

SIAMO IN DUE A NON CAPIRLO !!! QUESTI SONO I MISTERI DELLA STORIA, L'IMPORTANTE E' NON DIMENTICARE E PARLARNE.

black bomber
26/01/2007, 14:07
per fulvioz e bond 972

scusatemi e non perche' non concordi,
che i morti innocenti hanno
tutti i medesimi diritti e la stessa necessita'
di essere ricordati.
ma non vorrei che un post cosi' importante
per la memoria di chi ne e' stato vittima
per motivi razziali e non di dissenso
scivolasse in polemica,
scusatemi ancora, ma penso
che la giornata della memoria
abbia tutta la dignita' di un suo
spazio esclusivo, e una riflessione
a lei soltanto dedicata.

Fulvioz
26/01/2007, 14:13
SIAMO IN DUE A NON CAPIRLO !!! QUESTI SONO I MISTERI DELLA STORIA, L'IMPORTANTE E' NON DIMENTICARE E PARLARNE.

Il guaio è che i pochi che si ricordano di questo o quelli che hanno letto IL LIBRO NERO DEL COMUNISMO lo possono anche sapere mentre per il resto... :dry:

superB
26/01/2007, 14:15
La vita è un bene prezioso, l'umanità è un bene prezioso cerchiamo di darle un immenso valore al quale nessuno puo' opporsi.
Diversi anni fa ho avuto l'occasione di visitare, grazie ad un tema scritto a scuola, i campi di concentramento che si trovano in Austria e in Germania, credetemi anche se ero molto giovane quasi una bambina, non potro' mai dimenticare ciò che ho visto, l'atmosfera che si respira camminado sul suolo dove milioni di persone hanno perduto la vita. E' terribile, un silenzio agghiacciante che sovrasta qualsiasi parola o qualsiasi commento......e ad un certo punto non parli più, hai solo la forza di guardare, cammini e osservi, quasi non vuoi credere a quello che vedi.Ma ad un certo punto ti trovi davanti a tutte le fotografie che ancora oggi sono affisse vicino ai forni crematori, e capisci che tutto quello che hai visto appartiene alla realtà, una realtà che non fa parte dei nostri giorni ma che c'e stata e va ricordata, poichè noi abbiamo solo avuto la fortuna di nascere qualche anno più' tardi......

Fulvioz
26/01/2007, 14:16
per fulvioz e bond 972

scusatemi e non perche' non concordi,
che i morti innocenti hanno
tutti i medesimi diritti e la stessa necessita'
di essere ricordati.
ma non vorrei che un post cosi' importante
per la memoria di chi ne e' stato vittima
per motivi razziali e non di dissenso
scivolasse in polemica,
scusatemi ancora, ma penso
che la giornata della memoria
abbia tutta la dignita' di un suo
spazio esclusivo, e una riflessione
a lei soltanto dedicata.

Quoto ma se così fosse allora il genocidio del tibetani da parte della Cina? Sarebbe anche questo razziale in parte al contrario magari della Russia dov'era politica e idologia pura... :mad:

Ma in fondo, questo fa capire quanto poco meriti l'esistenza la razza umana... L'unica razza ad uccidere i suoi simili senza motivo, non per fame o dominio come qualunque animale...

Cavaspeed
26/01/2007, 14:17
.

3pleSALSA
26/01/2007, 14:19
...DIREI K E' GIUSTO RICORDARE...grazie Boss

resna
26/01/2007, 14:46
ebrei
armeni
foibe
curdi
gulag
-
-
-
-

per tutti loro.... memoria

Mr. White
26/01/2007, 15:05
Il guaio è che i pochi che si ricordano di questo o quelli che hanno letto IL LIBRO NERO DEL COMUNISMO lo possono anche sapere mentre per il resto... :dry:

Concordo. Rispetto per tutti i morti.

flower
26/01/2007, 15:11
...qualsiasi sia stata la causa dei decessi...ricordare fa sempre bene.

Hell_triple
26/01/2007, 15:36
Doveroso veramente,

ma sento doveroso anche ricordare le tante penne nere ora penne mozze,
i nostri alpini che 64 anni fa il giorno 26 gennaio 1943 rimasti tra nicolaijewka e il Don.

Come Alpino ci tengo molto

argo65
26/01/2007, 15:43
i massacri di innocenti non hanno colori politici o ideologie che possano giustificarli...il mio pensiero va a tutte le persone al mondo vittime della follia e
della crudeltà umana....non dobbiamo dimenticare niente e nessuno sperando che ciò ci porti ad essere in futuro almeno più civili con noi stessi.
salutoni a tutti

argo65

Raiden
26/01/2007, 15:55
.

black bomber
26/01/2007, 16:18
La vita è un bene prezioso, l'umanità è un bene prezioso cerchiamo di darle un immenso valore al quale nessuno puo' opporsi.
Diversi anni fa ho avuto l'occasione di visitare, grazie ad un tema scritto a scuola, i campi di concentramento che si trovano in Austria e in Germania, credetemi anche se ero molto giovane quasi una bambina, non potro' mai dimenticare ciò che ho visto, l'atmosfera che si respira camminado sul suolo dove milioni di persone hanno perduto la vita. E' terribile, un silenzio agghiacciante che sovrasta qualsiasi parola o qualsiasi commento......e ad un certo punto non parli più, hai solo la forza di guardare, cammini e osservi, quasi non vuoi credere a quello che vedi.Ma ad un certo punto ti trovi davanti a tutte le fotografie che ancora oggi sono affisse vicino ai forni crematori, e capisci che tutto quello che hai visto appartiene alla realtà, una realtà che non fa parte dei nostri giorni ma che c'e stata e va ricordata, poichè noi abbiamo solo avuto la fortuna di nascere qualche anno più' tardi......


i massacri di innocenti non hanno colori politici o ideologie che possano giustificarli...il mio pensiero va a tutte le persone al mondo vittime della follia e
della crudeltà umana....non dobbiamo dimenticare niente e nessuno sperando che ciò ci porti ad essere in futuro almeno più civili con noi stessi.
salutoni a tutti

argo65




UP

Hannibal
26/01/2007, 17:32
Passeggiando per il supermercato, tanto per ammazzare il tempo, finisco nel reparto dei giochi per l'infanzia.

Per come è sistemato lo scaffale, il pezzo forte del reparto sembra essere un gioco elettronico chiamato Zighi Memento. E' un parallelepipedo sottile, di poco spessore, dotato di una tastiera e di un display. A me, che sono cresciuto a cavallo tra gli anni 80 e 90, ha subito ricordato il Grillo Parlante della Clementoni.
Ne ho preso uno a caso tra quelli esposti, ce ne sono di azzurri, a pois, a fantasia floreale, di plastica trasparente- e l'ho acceso.
Sul display è apparsa una lampadina, una voce metallica ma gentile ha detto: "Premi una lettera e ricorda".
Ho premuto la N. E' comparsa la parola "Nazismo" e la voce ha scandito: "Nazismo, nazionalsocialismo, dittatura, 6 milioni di morti più 55 milioni a causa della guerra".
Poi la scritta è sparita. "Ricorda e scrivi: Nazismo". Ho scritto e ho schiacciato il tasto d'invio. E' riapparsa la lampadina: "Bravo! Nazismo, nazionalsocialismo, 6 milioni di morti più 55 milioni a causa della guerra". E poi: "Ma scegli C e ricorda anche Comunismo".
Ho premuto la C. "Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti. E anche: Cambogia, 2 milioni di morti; Cina, 65 milioni di morti; Corea del Nord, 2 milioni di morti". "Ricorda e scrivi: Comunismo". L'ho fatto.
"Bravo! Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti. Ora prova Cambogia". Ho digitato Cambogia. "Bravo! Cambogia, dittatura, comunismo, 2 milioni di morti". "Ora prova Cina".
Ho seguito anche questa istruzione, e quelle successive. Poi sul display è tornata la lampadina, stavolta accompagnata dalla frase "Rinfresca la memoria!", e la voce ha detto: "Ricordi bene?". E dopo una breve pausa: "65 milioni di morti...in? Scrivi!".
Forte della mia memoria di ferro ho scritto: Cina. La risposta di Zighi Memento è sembrata più entusiastica delle altre volte: "Bravissimo! Cina, dittatura, comunismo, 65 milioni di morti". "Ancora: ricordi bene?". "6 milioni di morti...in? Scrivi!". Nazismo. "Bravissimo! Nazismo, nazionalsocialismo, dittatura, 6 milioni di morti più 55 milioni a causa della guerra". Poi la parola è scomparsa e la voce ha continuato: "Ancora: ricordi bene?". "2 milioni di morti...in?".
Carino, semplice, lineare; però alla lunga anche un po' irritante. Così, proprio come facevo con il Grillo Parlante quand'ero piccolo, ho voluto saggiare tutte le potenzialità del gioco.
Ho schiacciato la C. "Ricorda e scrivi: Comunismo".
Vediamo se sa dirmi quando è successo. Ho premuto cancel, ma la lettera C ha continuato a lampeggiare imperterrita. Ho provato di nuovo ma niente, non si poteva cancellare. Allora ho scritto Cronologia. Gentilmente, la voce mi ha risposto: "Ricorda meglio! Abbiamo detto comunismo, C O M U N I S M O. Riprova".
Ho provato di nuovo con la N. "Nazismo, nazionalsocialismo, dittatura...". "Ricorda e scrivi: Nazismo".
Ho eseguito e sono stato ancora premiato e incoraggiato: "Ma scegli C e ricorda anche Comunismo". "Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti".
Ho scritto: caratteristiche e differenze. Avrebbe dovuto essere una domanda, ma sulla tastiera non esisteva il punto interrogativo. C'era soltanto quello esclamativo. Ho inviato lo stesso la mia risposta.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Comunismo, C O M U N I S M O. Riprova".
E va bene, adesso ti frego io. Lettera A.
"Afghanistan, comunismo, islamismo, dittatura, 1 milione di morti". "Ricorda e scrivi: Afghanistan".
Analisi storica, ho risposto.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Afghanistan, A F G H A N I S T A N. Riprova".
Allora di nuovo C. "Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti. E anche: Cambogia, 2 milioni di morti; Cina, 65 milioni di morti...". "Ricorda e scrivi: Comunismo".
Ho scritto: capire meglio.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Comunismo..".
Lettera R. "Ruanda, guerra, 500000 morti".
Ho scritto: ricordare.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Ruanda, R U A N D A".
Ricordare.
"Hai sbagliato ancora. Abbiamo detto Ruanda, R U A N D A".
Strana memoria, quella del signor Zighi Memento.


Rispetto e commozione sempre, per chiunque sia morto per le sue idee o a causa di quelli di altri.

joebar71
26/01/2007, 19:06
.

scianka
26/01/2007, 19:09
forse dirò una cosa poco popolare la penso che sarebe giusto che la giornata della memoria non sia solo in ricordo dello sterminio nazista sugli ebrei ma in generale per tutti i massacri compiuti in quegli anni di guerra e dopo. Esempio campi di prigionia e lager nipponici in Manciuria, le deportazioni nei gulag siberiani di tutti gli oppositori o presunti tali del regime sovietico, i campi dei balcani di meno di 10 ani fa. Ovverosia tutte quelle forme di annientamento di massa sistemica che hanno reso così triste il secolo XX. Non ci sono memorie di vittime di serie A e di serie B, sebbene certo la piaga antisemita sia stata più vicina a noi. Scianka

Danytriple
26/01/2007, 22:13
.

Intrip
26/01/2007, 22:29
.







:cry:

black bomber
26/01/2007, 23:22
credo che la cosa a cui dovremmo tenere di piu'
come donne e uomini,
come generazione scampata a questi abissi di inenarrabile orrore e indicibile dolore,
sia che la ragione ci sostenga nel convincimento
di continuare a ricordare,
tenere viva la memoria senza timore di ripetersi,
per portare a conoscienza di chi ci seguira',
o di chi e' semplicemente perplesso o distrattamente assente,
quanto l'uomo nei suoi deliri onnipotenti e' stato,
ed e' capace di fare al vicino, al conoscente, al fratello,
aiutiamoci con questo monito ad accendere una speranza,
contro i tentativi di rinnegare gli olocausti
ovunque siano stati commessi e perpetrati



ricordo ogni singola atrocita' con immenso dolore,
per aiutare altri a non soffrire come noi (lettera di un sopravissuto)

Brusagume
27/01/2007, 01:20
Passeggiando per il supermercato, tanto per ammazzare il tempo, finisco nel reparto dei giochi per l'infanzia.

Per come è sistemato lo scaffale, il pezzo forte del reparto sembra essere un gioco elettronico chiamato Zighi Memento. E' un parallelepipedo sottile, di poco spessore, dotato di una tastiera e di un display. A me, che sono cresciuto a cavallo tra gli anni 80 e 90, ha subito ricordato il Grillo Parlante della Clementoni.
Ne ho preso uno a caso tra quelli esposti, ce ne sono di azzurri, a pois, a fantasia floreale, di plastica trasparente- e l'ho acceso.
Sul display è apparsa una lampadina, una voce metallica ma gentile ha detto: "Premi una lettera e ricorda".
Ho premuto la N. E' comparsa la parola "Nazismo" e la voce ha scandito: "Nazismo, nazionalsocialismo, dittatura, 6 milioni di morti più 55 milioni a causa della guerra".
Poi la scritta è sparita. "Ricorda e scrivi: Nazismo". Ho scritto e ho schiacciato il tasto d'invio. E' riapparsa la lampadina: "Bravo! Nazismo, nazionalsocialismo, 6 milioni di morti più 55 milioni a causa della guerra". E poi: "Ma scegli C e ricorda anche Comunismo".
Ho premuto la C. "Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti. E anche: Cambogia, 2 milioni di morti; Cina, 65 milioni di morti; Corea del Nord, 2 milioni di morti". "Ricorda e scrivi: Comunismo". L'ho fatto.
"Bravo! Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti. Ora prova Cambogia". Ho digitato Cambogia. "Bravo! Cambogia, dittatura, comunismo, 2 milioni di morti". "Ora prova Cina".
Ho seguito anche questa istruzione, e quelle successive. Poi sul display è tornata la lampadina, stavolta accompagnata dalla frase "Rinfresca la memoria!", e la voce ha detto: "Ricordi bene?". E dopo una breve pausa: "65 milioni di morti...in? Scrivi!".
Forte della mia memoria di ferro ho scritto: Cina. La risposta di Zighi Memento è sembrata più entusiastica delle altre volte: "Bravissimo! Cina, dittatura, comunismo, 65 milioni di morti". "Ancora: ricordi bene?". "6 milioni di morti...in? Scrivi!". Nazismo. "Bravissimo! Nazismo, nazionalsocialismo, dittatura, 6 milioni di morti più 55 milioni a causa della guerra". Poi la parola è scomparsa e la voce ha continuato: "Ancora: ricordi bene?". "2 milioni di morti...in?".
Carino, semplice, lineare; però alla lunga anche un po' irritante. Così, proprio come facevo con il Grillo Parlante quand'ero piccolo, ho voluto saggiare tutte le potenzialità del gioco.
Ho schiacciato la C. "Ricorda e scrivi: Comunismo".
Vediamo se sa dirmi quando è successo. Ho premuto cancel, ma la lettera C ha continuato a lampeggiare imperterrita. Ho provato di nuovo ma niente, non si poteva cancellare. Allora ho scritto Cronologia. Gentilmente, la voce mi ha risposto: "Ricorda meglio! Abbiamo detto comunismo, C O M U N I S M O. Riprova".
Ho provato di nuovo con la N. "Nazismo, nazionalsocialismo, dittatura...". "Ricorda e scrivi: Nazismo".
Ho eseguito e sono stato ancora premiato e incoraggiato: "Ma scegli C e ricorda anche Comunismo". "Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti".
Ho scritto: caratteristiche e differenze. Avrebbe dovuto essere una domanda, ma sulla tastiera non esisteva il punto interrogativo. C'era soltanto quello esclamativo. Ho inviato lo stesso la mia risposta.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Comunismo, C O M U N I S M O. Riprova".
E va bene, adesso ti frego io. Lettera A.
"Afghanistan, comunismo, islamismo, dittatura, 1 milione di morti". "Ricorda e scrivi: Afghanistan".
Analisi storica, ho risposto.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Afghanistan, A F G H A N I S T A N. Riprova".
Allora di nuovo C. "Comunismo, dittatura, 80 milioni di morti. E anche: Cambogia, 2 milioni di morti; Cina, 65 milioni di morti...". "Ricorda e scrivi: Comunismo".
Ho scritto: capire meglio.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Comunismo..".
Lettera R. "Ruanda, guerra, 500000 morti".
Ho scritto: ricordare.
"Ricorda meglio! Abbiamo detto Ruanda, R U A N D A".
Ricordare.
"Hai sbagliato ancora. Abbiamo detto Ruanda, R U A N D A".
Strana memoria, quella del signor Zighi Memento.


Rispetto e commozione sempre, per chiunque sia morto per le sue idee o a causa di quelli di altri.

Hannibal SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!!!:wink_: :wink_: :wink_:

Brusagume
27/01/2007, 01:22
forse dirò una cosa poco popolare la penso che sarebe giusto che la giornata della memoria non sia solo in ricordo dello sterminio nazista sugli ebrei ma in generale per tutti i massacri compiuti in quegli anni di guerra e dopo. Esempio campi di prigionia e lager nipponici in Manciuria, le deportazioni nei gulag siberiani di tutti gli oppositori o presunti tali del regime sovietico, i campi dei balcani di meno di 10 ani fa. Ovverosia tutte quelle forme di annientamento di massa sistemica che hanno reso così triste il secolo XX. Non ci sono memorie di vittime di serie A e di serie B, sebbene certo la piaga antisemita sia stata più vicina a noi. Scianka


VOLEVO SOLO DIRE UNA COSA A TUTTI........
"Shalom aleichem" a tutti voi.....................E NON VOGLIO AGGIUNGERE ALTRO ........
il brusa:coool:

Brusagume
27/01/2007, 01:38
Tratto da SHOAH.net (http://www.gndesign.it/shoahnet/index.htm)

Non si può dimenticare ciò che è stato.
Non si può dimenticare, non si può cancellare.
I volti, i visi, le espressioni rimangono,
rimarranno. I cuori e le anime in quei volti.
Non si può dimenticare. Ma ricordare, quello sì.
Raccontare l'irraccontabile. Ed è mio, tuo,
nostro compito. Nostro dovere. Nostro
"piacere". Ricordare la più tragica pagina di
storia, la più tragica pagina di storia
dell'umanità intera.

http://www.coral-reef.it/public/imgSchede/olocausto.jpg

Non aggiungo altri commenti, sarebbero tutti superflui. Vorrei solo che ognuno di noi dedicasse qualche minuto del suo tempo per leggere il contenuto di questa pagina, per non dimenticare:
Olocausto - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto)


Se non trovate le parole per farlo o anche voi pensate che ogni commento sia superfluo postate un semplice punto, dirà piu di mille parole.


.

"Shalom aleichem" anche a te Manila..........ma anche dopo tutto quello che è accaduto e non parlo solo del tentato sterminio della razza ebrea.....qualcuno sostiene che nulla è successo.....:blink: :blink:
qualcuno sostiene che nulla è successo:blink: :blink: ......

ett69
27/01/2007, 07:27
ciao

grazie MARCO per il doveroso ricordo di questa tragedia

Molte delle mie idee e convizioni le posso accumanare alla destra estrema e non ho problemi a dirlo, bisogna avere il coraggio delle proprie idee ed azioni, sempre

Ma per qualsisai uomo che si possa definire tale l'assassinio di milioni di persone innocenti è una macchia indelebile sull'umanità intera e su chi ha pensato, perpetrato e messo in opera quell'orrendo crimine.
Chi nega quanto è successo mente sapendo di mentire e fa del male a sè stesso ed al mondo
Quanto detto vale anche per qualsiasi crimne di quel tipo in qualunque parte del mondo

Ricordiamo sempre questo e trasmettiamolo ai giovani affinchè non ci possa mai + macchiare di simili reati.

La memoria storica e la conoscenza delle Storia serve a questo

è molto importante

ettore

jusspeed
27/01/2007, 08:39
come hai detto tu marco... ogni commento è superfluo

la storia va conosciuta per evitare di ripetere errori......

Dum55
27/01/2007, 09:48
Vi prego non odiatemi per quello che sto per dire...arrivate almeno fino alla fine
Se fossi ebreo mi sentirei offeso ad avere una giornata "dedicata" a "quelli come me"..
Il '900 è stato il secolo delle grandi repressioni socio-politiche-culturali.
Repressioni perpetuate indifferentemente dalla sinistra e dalla destra.
Gli ebrei sono le uniche vittime che si ricordinio...
Ma i curdi?i cambogiani? gli armeni? gli zingari?i milioni di russi spariti in siberia con l'unica colpa di non essere comunisti?
Loro no..solo qualche riga sui libri di scuola e su libri "scomodi"...
Dico questo non perchè non ritenga giusto commemorare..anzi deve essere di orribile esempio per le generazioni future..
ricordare per imparare
ed evitare di ripetere gli stessi errori..Ma ricordare tutti.. non solo gli ebrei..le altre razze/etnie hanno lo stesso diritto ad essere ricordate.. non
bisogna e non è giusto martirizzare un solo popolo..
Vi prego non mi date del razzista/antisemita se è questo il concetto che si percepisce da questo mio post.. anzi sono di tutt'altra idea (anche perchè mio nonno è stato prigioniero di lagher a Wupperthal non come ebreo ma come prigioniero di guerra dopo l'8 settembre e mi ha raccontato di cose indescrivibili perpetuate dai tedeschi sui prigionieri e dagli americani sui tedeschi nel momento della liberazione) e lo sdegno che ho per quello che è
stato capace l'uomo non è descrivibile.. è solo per un minimo di correttezza storica...
Mi scusa se non è questa l'idea che rende questo mio post.. ma le difficoltà che ho nell'esprimermi, sopratutto per alcuni casi così delicati, ha giocato un ruolo importante..
Una preghiera per tutti imorti dovuti alla pazzia umana... siano essi ebrei, curdi, armeni, tibetani, cambogiani, russi, tedeschi...
:cry: :cry: :cry:

scianka
27/01/2007, 10:07
Vi prego non odiatemi per quello che sto per dire...arrivate almeno fino alla fine
Se fossi ebreo mi sentirei offeso ad avere una giornata "dedicata" a "quelli come me"..
Il '900 è stato il secolo delle grandi repressioni socio-politiche-culturali.
Repressioni perpetuate indifferentemente dalla sinistra e dalla destra.
Gli ebrei sono le uniche vittime che si ricordinio...
Ma i curdi?i cambogiani? gli armeni? gli zingari?i milioni di russi spariti in siberia con l'unica colpa di non essere comunisti?
Loro no..solo qualche riga sui libri di scuola e su libri "scomodi"...
Dico questo non perchè non ritenga giusto commemorare..anzi deve essere di orribile esempio per le generazioni future..
ricordare per imparare
ed evitare di ripetere gli stessi errori..Ma ricordare tutti.. non solo gli ebrei..le altre razze/etnie hanno lo stesso diritto ad essere ricordate.. non
bisogna e non è giusto martirizzare un solo popolo..
Vi prego non mi date del razzista/antisemita se è questo il concetto che si percepisce da questo mio post.. anzi sono di tutt'altra idea (anche perchè mio nonno è stato prigioniero di lagher a Wupperthal non come ebreo ma come prigioniero di guerra dopo l'8 settembre e mi ha raccontato di cose indescrivibili perpetuate dai tedeschi sui prigionieri e dagli americani sui tedeschi nel momento della liberazione) e lo sdegno che ho per quello che è
stato capace l'uomo non è descrivibile.. è solo per un minimo di correttezza storica...
Mi scusa se non è questa l'idea che rende questo mio post.. ma le difficoltà che ho nell'esprimermi, sopratutto per alcuni casi così delicati, ha giocato un ruolo importante..
Una preghiera per tutti imorti dovuti alla pazzia umana... siano essi ebrei, curdi, armeni, tibetani, cambogiani, russi, tedeschi...
:cry: :cry: :cry:

si era quello che più o meno dicevo io...ricordare tutti i genocidi non solo quello antisemita!

Simi
27/01/2007, 12:08
l'altro giorno ho acceso la tv e ascoltavo delle testimonianze di ebrei... vi dico solo che il mio volto ha conosciuto immediatamente la tristezza... e poi ricordiamoci che nn sapremo mai tutto!

bond972
27/01/2007, 13:01
MULTI MULTI MULTIQUOTO++++ Dum55, purtroppo la memoria storica gioca brutti scherzi con il passato ma anche con la storia recente, mi accomuno a te per aver avuto uno zio fatto prigioniero in Africa dagli Inglesi, anche i suoi racconti erano diciamo più spine che rose, anzi, solo spine.

Filtro
27/01/2007, 13:06
.

Ken
27/01/2007, 14:12
.

ett69
27/01/2007, 14:33
Vi prego non odiatemi per quello che sto per dire...arrivate almeno fino alla fine
Se fossi ebreo mi sentirei offeso ad avere una giornata "dedicata" a "quelli come me"..
Il '900 è stato il secolo delle grandi repressioni socio-politiche-culturali.
Repressioni perpetuate indifferentemente dalla sinistra e dalla destra.
Gli ebrei sono le uniche vittime che si ricordinio...
Ma i curdi?i cambogiani? gli armeni? gli zingari?i milioni di russi spariti in siberia con l'unica colpa di non essere comunisti?
Loro no..solo qualche riga sui libri di scuola e su libri "scomodi"...
Dico questo non perchè non ritenga giusto commemorare..anzi deve essere di orribile esempio per le generazioni future..
ricordare per imparare
ed evitare di ripetere gli stessi errori..Ma ricordare tutti.. non solo gli ebrei..le altre razze/etnie hanno lo stesso diritto ad essere ricordate.. non
bisogna e non è giusto martirizzare un solo popolo..
Vi prego non mi date del razzista/antisemita se è questo il concetto che si percepisce da questo mio post.. anzi sono di tutt'altra idea (anche perchè mio nonno è stato prigioniero di lagher a Wupperthal non come ebreo ma come prigioniero di guerra dopo l'8 settembre e mi ha raccontato di cose indescrivibili perpetuate dai tedeschi sui prigionieri e dagli americani sui tedeschi nel momento della liberazione) e lo sdegno che ho per quello che è
stato capace l'uomo non è descrivibile.. è solo per un minimo di correttezza storica...
Mi scusa se non è questa l'idea che rende questo mio post.. ma le difficoltà che ho nell'esprimermi, sopratutto per alcuni casi così delicati, ha giocato un ruolo importante..
Una preghiera per tutti imorti dovuti alla pazzia umana... siano essi ebrei, curdi, armeni, tibetani, cambogiani, russi, tedeschi...
:cry: :cry: :cry:


ciao caro DUM

le vittime innocenti, in quanto tali, sono tutte da rispettare da e in qualsiasi parte del mondo esse siano e provengano

Il genocidio degli ebrei probabilmente ha una valenza e risonanza maggiore perchè è stato perpetrato con una tale violenza, premeditazione, lucida follia, bieco e freddo calcolo e barbarie che molto probabilmente non ha eguali in altri fattacci del genere

Ma lo ripeto tutte le vittime innocenti meritano la stessa dignità e considerazione fossero anche una sola

ettore

tonidaytona
27/01/2007, 14:49
ciao caro DUM

le vittime innocenti, in quanto tali, sono tutte da rispettare da e in qualsiasi parte del mondo esse siano e provengano

Il genocidio degli ebrei probabilmente ha una valenza e risonanza maggiore perchè è stato perpetrato con una tale violenza, premeditazione, lucida follia, bieco e freddo calcolo e barbarie che molto probabilmente non ha eguali in altri fattacci del genere

Ma lo ripeto tutte le vittime innocenti meritano la stessa dignità e considerazione fossero anche una sola

ettore


sono completamente daccordo con te , caro Ettore.
cosi' come non si puo' che quotare tutti gli interventi che ho letto sin qui'.

ammiro e rispetto la tua trasparenza.
sopratutto politica.
puo' non essere condivisa ma la tua onesta' non e' da tutti.

saluti ragazzi:wink_:

scianka
27/01/2007, 14:54
ciao caro DUM

le vittime innocenti, in quanto tali, sono tutte da rispettare da e in qualsiasi parte del mondo esse siano e provengano

Il genocidio degli ebrei probabilmente ha una valenza e risonanza maggiore perchè è stato perpetrato con una tale violenza, premeditazione, lucida follia, bieco e freddo calcolo e barbarie che molto probabilmente non ha eguali in altri fattacci del genere

Ma lo ripeto tutte le vittime innocenti meritano la stessa dignità e considerazione fossero anche una sola

ettore

Anch'io credevo che la bassezza umana avesse toccato il limiti con la soluzione finale nazista... non per fare a gara su chi è stato più nefando ma mi sono ricreduto ampiamente leggendo un libro di Daniel Barenblatt intitolato "I medici del Sol Levante" Rizzoli Ed....parla di tutti i cinesi, coreani ma anche occidentali uccisi dai giapponesi come cavie nei loro laboratori per lo studio della guerra biologica, al tempo solo ipotizzata e usata solo in modo empirico e non "scientifico". La cosa però che più mi ha colpito, avvilito e disilluso su come vanno queste cose è che poi tutti questi criminali sono rimasti liberi e spesso hanno ricoperto cariche importanti in Giappone...e sapete come è stato possibile? Perchè questi baroni della "medicina" che non esitavano ad aprire persone senza la ben che minima anestesia hanno VENDUTO all'America l'enorme mole di dati e scoperte fatte su disgraziati, in cambio del silenzio e dell'impunità. E appunto questi fatti vengono alla luce un po' per volta solo ora con la caduta dei segreti di stato....e interessano a pochi. Vittime dimenticate, crimini mai pagati.

Brusagume
27/01/2007, 15:06
ciao

grazie MARCO per il doveroso ricordo di questa tragedia

Molte delle mie idee e convizioni le posso accumanare alla destra estrema e non ho problemi a dirlo, bisogna avere il coraggio delle proprie idee ed azioni, sempre

Ma per qualsisai uomo che si possa definire tale l'assassinio di milioni di persone innocenti è una macchia indelebile sull'umanità intera e su chi ha pensato, perpetrato e messo in opera quell'orrendo crimine.
Chi nega quanto è successo mente sapendo di mentire e fa del male a sè stesso ed al mondo
Quanto detto vale anche per qualsiasi crimne di quel tipo in qualunque parte del mondo

Ricordiamo sempre questo e trasmettiamolo ai giovani affinchè non ci possa mai + macchiare di simili reati.

La memoria storica e la conoscenza delle Storia serve a questo

è molto importante

ettore


Ciao ragazzo con idee e convinzioni di estrema destra
"Shalom aleichem" anche a te........e direi come molti giustamente hanno scritto


.(PUNTO)

Marco Manila
27/01/2007, 19:34
Up, post importante.

trident_special
27/01/2007, 19:48
Per quotarvi tutti dovrei fare paginate intere. Volevo dire solo una cosa. Oggi è la giornata della Memoria per non dimenticare l'olocausto. L'olocausto è il tema principale della giornata. Ma sono contento che sia servita almeno in questo forum per ricordare altri stermini i crimini contro l'umanità compiuti nel secolo passato. Non importa il colore politico dei perseguitati o dei perseguitori, importa solo ricordare, come dice Ettore affinché i giovani capiscano di cosa è stato capace e di cosa ancora sarà capace l'uomo. Gli stermini sono sempre stermini. Per oggi, ma non solo, pensiamo, ricordiamo e parliamo, servirà per mantenere vivo il ricordo di tutti coloro che abbiamo perso. E per ricordare anche che l'uomo, a volte non è come vorremmo che fosse.
Giovanni

Intrip
28/01/2007, 07:24
Credo che di fronte a tragedie come l'OLOCAUSTO non ci si possa schierare dietro a una bandiera politica.
Un pazzo furioso ha sterminato 6 milioni di persone e
nessuna ideologia può giustificare uno sterminio!
E' una tragedia dell'umanità e ricordarla potrebbe impedire che accada ancora ad altri popoli.

Potrebbe ho detto, perchè la "stupidità" umana ha dimostrato che i limiti verso il basso riesce a superarli spesso molto bene......



.

Iron Speed
28/01/2007, 08:53
.

Kid
28/01/2007, 10:11
Quanti di voi giudicano per "SENTITO DIRE" magari in televisione?

Quanti di voi hanno letto il "MEIN KAMPF"?

Quanti di voi conoscono i crimini perpetrati dai regimi comunisti in Corea,Unione Sovietica,Cuba ecc.?

e dai PARTIGIANI in italia?

e da Tito?

Non è in discussione la gravità dell'accaduto a Zingari,Portatori di Handicap,avversari politici e ebrei.
Ma non mi piace che si parli SOLO DI QUESTO e non ci si faccia mai qualche domanda sulle FOIBE,ad esempio.

E' "POLITICALLY CORRECT" ma troppo facile prestare attenzione e provare pena e sdegno x un giorno dimenticando tutto il resto.

scianka
28/01/2007, 10:20
Un pazzo furioso ha sterminato 6 milioni di persone



.

beh dire che il popolo tedesco non c'abbia messo del suo è quantomeno poco corretto....

Intrip
28/01/2007, 17:18
beh dire che il popolo tedesco non c'abbia messo del suo è quantomeno poco corretto....


il popolo tedesco di oggi si vergogna ancora di quel periodo e dell' olocausto :cry:
e cmq il popolo tedesco di allora pare che non fosse tutto a favore del pazzo,
il pazzo aveva moltissimi seguaci ovviamente x portare a termine un simile "disegno" da solo è abbastanza impensabile.