PDA

Visualizza Versione Completa : il ritorno di un idolo



trisha
04/01/2011, 06:59
Dan Peterson torna a Milano
Coach al posto di Bucchi
Il 75enne statunitense guiderà l'Armani Jeans fino al termine della stagione. Al suo fianco come vice resta Giorgio Valli. La sconfitta di Cantù ha portato l'Olimpia alla decisione. "Non avrei fatto questa scelta per un'altra squadra"
Ascolta Mail Stampa 97 commenti OKNotizie badzu Condividi su MySpace! Facebook Tweet
Dan Peterson, 74 anni. Archivio MILANO, 3 gennaio 2011 - Il padre di tutti i ritorni matura inaspettato in un freddo giorno di gennaio. Dan Peterson torna ad allenare l'Olimpia Milano, quasi 24 anni dopo l'ultima volta. Aveva chiuso al termine della stagione 1986-87, dopo aver conquistato in un colpo solo Coppa Italia, Eurolega e scudetto, battendo in finale 3-0 Caserta. E proprio contro Caserta, mercoledì sera alle 20 al Forum di Assago, comincia la sua nuova avventura con Milano, che nel 1987 si chiamava Tracer e che oggi è Armani Jeans. Peterson prende il posto di Piero Bucchi, cacciato dopo il 67-59 incassato a Cantù: è la terza sconfitta in 12 gare di campionato, pesante come un macigno dopo la mancata qualificazione alle Top 16 di Eurolega.

"Non pretendo di fare le stesse cose di 25 anni fa: il basket è cambiato e io devo adeguarmi" il commento — "Livio Proli mi ha chiamato stamattina verso le 10.30 - ha raccontato il coach a Sportitalia -, mi ha detto di avere dormito male dopo la sconfitta di Cantù e mi ha chiesto se fossi a Milano questa settimana per incontrarmi. Siamo andati a pranzo e lui mi ha detto che Piero Bucchi non era più l’allenatore dell’Olimpia Milano. Mi ha chiesto la disponibilità e l’ho data, ma non accade tutto in un secondo. Lui deve fare le sue verifiche e domani ci sarà una decisione definitiva. Non avrei fatto questa scelta per un’altra squadra, ma solo per l’Olimpia: farò questo passo con grande cuore. Loro hanno avuto la visione di andare oltre il fatto che sia fuori da un quarto di secolo. Non pretenderò di fare le stesse cose di 25 anni fa come il gioco 'elle' e la difesa 1-3-1, il basket è cambiato e io devo adeguarmi. Lo farò con grande umiltà. Adesso aspetto la loro telefonata".


Piero Bucchi, 52 anni, due finali scudetto con Milano. LaPresse fino a fine stagione — La testa di Bucchi è saltata nel tardo pomeriggio, e la scelta è caduta sul coach che domenica compie 75 anni e che da quel 1987 non aveva più voluto tornare su una panchina. Guiderà Milano fino a fine stagione, con Giorgio Valli ancora come vice allenatore. Bucchi, 52 anni, era arrivato sulla panchina dell'Armani Jeans nel 2008: 43 vittorie in 70 partite di regular season, due corse fino alla finale scudetto, entrambe perse 4-0 contro Siena. In Eurolega le cose non erano andate meglio: fuori alle Top 16 nel 2008-09, k.o. già nella prima fase nelle due stagioni successive. E dopo il tracollo di Cantù la decisione di cambiare.

dalla panchina alla tv — Nato a Evanston, Illinois, laureato alla Northwestern University, Peterson comincia l'avventura da allenatore nei college Usa. Nel 1971 diventa c.t. della nazionale del Cile, trascinandola al 4° posto (il migliore di sempre) nei giochi del Sud America. La chiamata dall'Italia arriva nel 1973, dalla Virtus Bologna: in 5 stagioni Peterson vince 84 gare di regular season, lo scudetto del 1976 (perde in finale nelle due stagioni successive) e la Coppa Italia 1974. Arriva a Milano nel 1978: vince 4 scudetti, 2 Coppe Italia, una Coppa Korac e l'Eurolega 1987. Dopo aver vinto tutto decide di ritirarsi, con 281 vittorie su 384 gare di regular season e 51 successi in 74 match di playoff (record assoluto), e inizia l'avventura come commentatore tv: Nba e Wrestling sono gli sport che gli fanno conquistare il cuore degli appassionati, con il suo accento americano anche dopo anni di permanenza in Italia, ma restano immortali anche alcuni spot televisivi di cui è protagonista. Collabora con la Gazzetta fin dagli anni Ottanta, è ospite fisso di "Be Bop a basket", la rubrica di Gazzetta.it. Con la panchina sembrava aver chiuso per sempre, poi è arrivata la chiamata di Milano. Impossibile dire no.

Dal sito della Gazzetta

oldbonnie
04/01/2011, 07:11
Poi dicono spazio ai giovani.

S1m0ne75
04/01/2011, 07:14
odio qualle parlata da "venditore di cyclette"!!:wacko:

Intrip
04/01/2011, 07:16
uh uh, Lipton ice tea,
fe-no-me-na-le :D

trisha
04/01/2011, 07:26
quest'ometto ha fatto la storia dell'italica palla-cestino!!!
mi dispiace solo che su sportitalia non ci sarà più lui a fare la telecronaca delle partite..

Turbo-555
04/01/2011, 07:29
per me numero 1!




hahahahaha
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

fearless
04/01/2011, 07:45
http://www.torinointernational.com/seyretfiles/localvideos/spot/_thumbs/the-lipton.jpg

trisha
04/01/2011, 07:58
sto comprando on line i biglietti per la partita di domani contro caserta!!! :wink_:

Intrip
04/01/2011, 07:59
sto comprando on line i biglietti per la partita di domani contro caserta!!! :wink_:

:oook:

Lo scrofo
04/01/2011, 08:07
mitico Dan...

krupica
04/01/2011, 08:14
Speriamo riesca a combinare qualcosa almeno lui.

Muttley
04/01/2011, 08:22
c'era un video ridoppiato con Dan che faceva la pubblicita' del Lipton Ice Tea ...Fantastica !!!

streetTux
04/01/2011, 08:25
Al di là di ogni comprensibile interesse personale, il coraggio di certo non gli manca! :oook:

081
04/01/2011, 08:29
mitico :oook:

Mino TB
04/01/2011, 09:53
Possibile che in Italia non ci siano dei giovani in grado di emergere?

Intrip
04/01/2011, 09:53
Possibile che in Italia non ci siano dei giovani in grado di emergere?

si

trisha
04/01/2011, 09:54
Possibile che in Italia non ci siano dei giovani in grado di emergere?

Pianigiani è giovane (e pure gran vincente)!! :wink_:

Mino TB
04/01/2011, 10:02
Pianigiani è giovane (e pure gran vincente)!! :wink_:

Motivo in più per smettere di continuare a riesumare la gente.

EIKONTRIPLE
04/01/2011, 10:05
speriamo nn gli venga un'infarto durante una partita.

trisha
04/01/2011, 10:08
intanto ho preso i biglietti per domani!!! Grande Dan!!!

n0x
04/01/2011, 16:44
Grande Dan!!!! Andavo al liceo davanti al palalido sede dell'allenamento dell'allora billy, ho passato più tempo a vederli allenare che a scuola. Facevano un casino della madonna, si mettevano d'accordo sui risultati da giocare al totocalcio e meneghin passava più tempo seduto per terra che in piedi; La frase più ricorrente di Peterson era "tante cazzate pochi canestri ok!!!" nel suo tipico accento americano.
Di basket non capisco una sega ma per me Dan numero 1

makaio
04/01/2011, 16:56
Dan è il numero 1, mi faceva morire quando commentava gli incontri di Wrestling che andavano in onda su Italia 1

diego84
04/01/2011, 17:17
uh uh, Lipton ice tea,
fe-no-me-na-le :D

ahahah..
cmq un grande..in bocca al lupo!

bob&hank
04/01/2011, 17:29
"Mamma butta la pasta".......:laugh2::laugh2:

MR-T
04/01/2011, 18:27
mmmmmmmmmmmmmm.....m! "per me... numero uno!!!"

:smoke_:

edotto
04/01/2011, 19:55
well idea dan!

roberto70
04/01/2011, 20:01
a Milano quest'anno gli allenatori durano poco.....:coool:

trisha
05/01/2011, 07:16
a Milano quest'anno gli allenatori durano poco.....:coool:

..Dan non sarà un traghettatore :dry: