PDA

Visualizza Versione Completa : macchinine elettriche...



Sandro
17/09/2010, 08:59
Tesla Roadster
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/271255_5833_big_Tesla_Roadster61.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/271255_4857_big_Tesla_Roadster_int.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/271255_6090_big_Tesla_Roadster_ric2.jpg

84 mila euro :blink:
0-100 in meno di 4 secondi.... motore elettrico da 288cv :wacko:

il resto praticamente è una lotus..

questa la produrranno tra un po', però è bella!
http://www.teslamotors.com/sites/default/files/imagecache/large-960/Tesla%20Model%20S.jpg

Gnolo
17/09/2010, 09:00
bella e l'autonomia ???

Sandro
17/09/2010, 09:03
bella e l'autonomia ???

340 km

NEMO
17/09/2010, 09:13
340 km

nn male!

The Dog
17/09/2010, 09:16
...troppo silenziosa...

NEMO
17/09/2010, 09:18
bisognerebbe fare un conto di qnto spendiamo in benzina all'anno!

e vedere in qnto si ammortizzano i 40000 euro in + x qsto tipo di auto, considerando pure la durata delle batterie e il loro costo x cambiarle.

Mr. Number
17/09/2010, 09:22
contrarissimo all'auto elettrica, troppo pericolosa.

wailingmongi
17/09/2010, 09:24
non sono neanche considerabili macchine...

memento
17/09/2010, 09:24
bellissima un vero gioiello....anche se secondo me il futuro non è nell'elettrico, l'energia elettrica viene prodotta usando una fonte non rinnovabile...quindi la macchina non inquina ma l'energia che ha incamerato nelle batterie per camminare è stata prodotta per il 90% impiegando petrolio o carbone!!

Sandro
17/09/2010, 09:25
bisognerebbe fare un conto di qnto spendiamo in benzina all'anno!

e vedere in qnto si ammortizzano i 40000 euro in + x qsto tipo di auto, considerando pure la durata delle batterie e il loro costo x cambiarle.

mi sembra di aver letto da qualche parte che le batterie durano una decina d'anni... (non ho idea di quanto possa costare cambiarle, ma visto la durata è piu' o meno la vita media di un auto..)

se a casa poi hai anche un impianto fotovoltaico non credo costi molto "fare il pieno"

e se non l'hai bisognerebbe vedere quanto ciuccia all' enel stare attacca a ricarare una nottata e confrontare con quanta benzina ci vuole a una macchina da 288 cv per fare 350 km...

Richymbler
17/09/2010, 09:26
contrarissimo all'auto elettrica, troppo pericolosa.

giusto. e se poi salta la luce?



...troppo silenziosa...

sullo radio/cd stereo in dotazione sono comprese varie tracce mp3 con il rumore di Ferrari, Porsche, Lamborghini, Lotus, Bugatti e 500 abarth a scelta...

NEMO
17/09/2010, 09:27
mi sembra di aver letto da qualche parte che le batterie durano una decina d'anni... (non ho idea di quanto possa costare cambiarle, ma visto la durata è piu' o meno la vita media di un auto..)

se a casa poi hai anche un impianto fotovoltaico non credo costi molto "fare il pieno"

e se non l'hai bisognerebbe vedere quanto ciuccia all' enel stare attacca a ricarare una nottata e confrontare con quanta benzina ci vuole a una macchina da 288 cv per fare 350 km...

considerando i 10 con un litro, io che faccio 10.000km l'anno e spendo ca 1100 euro di benzia, mi ci vorrebbero 40 anni x ammortizzare i 40.000 euro in +!

uno che fa 40.000 km l'anno gliene servirebbero molto di meno, ma nn prenderebbe mai qsto tipo di spider.

Sandro
17/09/2010, 09:28
sullo radio/cd stereo in dotazione sono comprese varie tracce mp3 con il rumore di Ferrari, Porsche, Lamborghini, Lotus, Bugatti e 500 abarth a scelta...

c'è anche il suono WARP!! il rumore che fa l'enterprise quando va a velocità curvatura!!

NEMO
17/09/2010, 09:29
c'è anche il suono WARP!! il rumore che fa l'enterprise quando va a velocità curvatura!!

si può caricare pure il rumore di un landini qndo ranghina?

Richymbler
17/09/2010, 09:30
considerando i 10 con un litro, io che faccio 10.000km l'anno e spendo ca 1100 euro di benzia, mi ci vorrebbero 40 anni x ammortizzare i 40.000 euro in +!

uno che fa 40.000 km l'anno gliene servirebbero molto di meno, ma nn prenderebbe mai qsto tipo di spider.

questo tipo di spider è perfetto per il tragitto casa BeveryHills e spiaggia malibù/venice.


se ne vedono già in giro e non ci sono problemi di quanto costano per i proprietari.

Flydive
17/09/2010, 09:30
Il problema delle auto totalmente elettriche è che sono limitate ad un uso più o meno locale a causa dell'autonomia.

NEMO
17/09/2010, 09:30
questo tipo di spider è perfetto per il tragitto casa BeveryHills e spiaggia malibù/venice.


se ne vedono già in giro e non ci sono problemi di quanto costano per i proprietari.

allora è inutile che faccia 2 conti!

:biggrin3:

ZioVic
17/09/2010, 09:31
Ma se devo fare Roma-Milano, che faccio?
Mi fermo una notte a Roncobilaccio per ricaricarla?:blink::rolleyes:
E quando ci arrivo a milano?:cry:


questo tipo di spider è perfetto per il tragitto casa BeveryHills e spiaggia malibù/venice.


.

Ah,,ecco.:rolleyes:

Sandro
17/09/2010, 09:33
questo tipo di spider è perfetto per il tragitto casa BeveryHills e spiaggia malibù/venice.


se ne vedono già in giro e non ci sono problemi di quanto costano per i proprietari.

da noi ci puoi fare Milano-Forte dei Marmi...

Richymbler
17/09/2010, 09:34
allora è inutile che faccia 2 conti!

:biggrin3:

però puoi sempre fare l'attore :wink_:


Al centro di questa vicenda c'è una macchina - il Tesla Roadster - in grado, per stile e velocità, di fare concorrenza anche alle Ferrari: passa da zero a 100 in 3,9 secondi e offrire le stesse prestazioni della fuoriclasse italiana ad un prezzo "stracciato", poco più di 100 mila dollari nel modello di punta. Stando così le cose, in breve tempo l'auto è diventata ambita da ricconi, sportivi eco-sensibili e star dello spettacolo come George Clooney e Brad Pitt, che sono stati tra i primi a prenotarne un modello. La Roadstar è uscita due anni fa. La prossima auto, una quattro porte con nome in codice Model S, è attesa per il 2012. Chissà che dimensione avrà la Tesla allora.

Sandro
17/09/2010, 09:35
Ma se devo fare Roma-Milano, che faccio?
Mi fermo una notte a Roncobilaccio per ricaricarla?:blink::rolleyes:
E quando ci arrivo a milano?:cry:



Ah,,ecco.:rolleyes:

metti un bel generatore sul sedile del passeggero :yess:
http://www.bricoservice.it/shop/immagini_prodotti_veprug/VEG010_50.JPG

Richymbler
17/09/2010, 09:39
metti un bel generatore sul sedile del passeggero

per noi esiste versione economica a pedali con autonomia praticamente illimitata

http://www.storefacebook.com/public/posts/4085.jpg

Gnolo
17/09/2010, 09:40
340 km

e dai non sono pochi :wink_:

Sandro
17/09/2010, 09:42
per noi esiste versione economica a pedali con autonomia praticamente illimitata

http://www.storefacebook.com/public/posts/4085.jpg

questa è tanta roba 458 Italia!! :w00t:

ZioVic
17/09/2010, 09:42
per noi esiste versione economica a pedali con autonomia praticamente illimitata
http://www.storefacebook.com/public/posts/4085.jpg

Quello e' discutibile,io non riuscirei a pedalare neanche per 1 km :tongue:

Richymbler
17/09/2010, 09:43
e dai non sono pochi :wink_:

esaurita l'autonomia per quanto sia resta il problema della ricarica rapida. Qualcuno pensa di risolverlo con un cambio batterie alla stazione di servizio.

ZioVic
17/09/2010, 09:44
esaurita l'autonomia per quanto sia resta il problema della ricarica rapida. Qualcuno pensa di risolverlo con un cambio batterie alla stazione di servizio.

Come si faceva con i cavalli nel far west :biggrin3:

Richymbler
17/09/2010, 09:47
Come si faceva con i cavalli nel far west :biggrin3:

:biggrin3:

più o meno. Non è uno scherzo cmq. Un progetto esiste. Una sorta di noleggio dove prendi e riconsegni le batterie nei posti convenzionati (che dovrebbero coincidere con le grandi stazioni di servizio).

qui una roba simile:

http://www.ecoblog.it/post/10311/auto-elettriche-better-place-la-batteria-si-cambia-in-1-minuto-e-13-secondi

papitosky
17/09/2010, 10:29
bella la lotus

urasch
17/09/2010, 10:53
chezzo,davvero bella....

@ndre@
17/09/2010, 11:02
...troppo silenziosa...

puoi fartelo da solo brummmmmmmmmmmm bruuuum BRUMMMMMM

BRUMMMMMMMMMMMMM