PDA

Visualizza Versione Completa : Un colpo di bava !!



Grigio
10/09/2009, 08:06
Insomma, Roberto, partendo da una Triumph Bonneville nuova, ha realizzato una replica della Bonnie T120 Pre-unit del 1962, quella dotata di cambio separato. Forte anche di un'esperienza che lo rende punto di riferimento per gli appassionati di restauri di motociclette inglesi d'epoca, Totti ha riadattato il serbatoio originale da 3 galloni.I parafanghi sono stati sostituiti con elementi artigianali, repliche di quelli d'epoca, come pure artigianali sono le protezioni in tubolare nero, il supporto per targa e fanale posteriore.
Nuova anche la sella, che ricalca fedelmente quella bicolore adottata sulla Pre-unit; questo modello adottava anche un paracatena in lamiera più esteso che negli esemplari recenti, e una coppia di ammortizzatori posteriori chiusi, tutti elementi che vengono riprodotti su questa special.
Il radiatore dell'olio è stato eliminato; il fianchetto destro è stato modificato per applicare il serbatoio dell'olio originale del '62, mentre sul fianchetto sinistro si è cercato di replicare le forme della versione di serie.
Anche i collettori di scarico sono stati realizzati a mano: Totti ha ricostruito silenziatori che richiamassero quelli originali; l'altra modifica riguardante il motore è stata la costruzione dell'ingranaggio che consente, occasionalmente, l'avviamento a pedale.
L'impianto elettrico è stato modificato e gli indicatori di direzione anteriori sono stati occultati nel telaio.
La livrea richiama quella originale bicolore della Bonneville del 1962: abbina celeste e argento lucido nelle sovrastrutture col nero del telaio e delle protezioni.

http://img36.imageshack.us/img36/6923/tottimotorbonni.jpg

Splendorrrrre incommensurabile

ianez72
10/09/2009, 08:09
molto bella

S1m0ne75
10/09/2009, 08:12
bella!!

rockerocket
10/09/2009, 08:13
ma è uno spettacoloooo!! :w00t:

XantiaX
10/09/2009, 08:13
INKIEBELLISSIMMA :D

Vedder
10/09/2009, 08:14
Davvero bella!

Grigio
10/09/2009, 08:19
Non lo conosco, ma mi è simpatico, e bravo !

http://img21.imageshack.us/img21/7065/tottimotorbonni2.jpg


O ha dei clienti facoltosi e geniali, se no è bravo lui

urasch
10/09/2009, 08:23
bella davvero..

MAGICOVENTO
10/09/2009, 08:27
Ma questo è un diavolo!!!...come si dice da noi...

Gian
10/09/2009, 08:29
Ostrega!:wub::wub:

badog1
10/09/2009, 08:30
che lavorone!
Bellissimo

Mr. White
10/09/2009, 09:23
Bellissima!
Mi vien voglia di andare da Totti e chiedergli se ha bisogno di un apprendista...

pretoriano
10/09/2009, 10:17
Bellissima!
Mi vien voglia di andare da Totti e chiedergli se ha bisogno di un apprendista...

quotone

papitosky
10/09/2009, 10:20
orrido falso

Grigio
10/09/2009, 10:23
orrido falso
Inerente ha cosa, mio erudito amico '

Tiello
10/09/2009, 10:49
eccezionale il kickstart ;-)))

Babe
10/09/2009, 10:50
capperi' :w00t::w00t:

molto bella :wub:

fearless
10/09/2009, 10:52
bella bella!!!!:oook:

Babe
10/09/2009, 10:53
bella bella!!!!:oook:

com'è?? :blink:



:biggrin3:

marmor
10/09/2009, 10:56
Tanto di cappello a un appassionato competente ed alla sua realizzazione!

Python
10/09/2009, 13:36
molto bella ....

StPatrick
10/09/2009, 14:09
Ragazzi che bellezza!

MR-T
10/09/2009, 19:51
spettacolo!

Herbie 53
10/09/2009, 20:15
alla faccia del cazzo

MR-T
10/09/2009, 20:18
alla faccia del mazzo

:blink: di carte? :blink:

Lady veRSys
10/09/2009, 20:18
mi piace........bella!!!!

tonidaytona
10/09/2009, 21:13
Insomma, Roberto, partendo da una Triumph Bonneville nuova, ha realizzato una replica della Bonnie T120 Pre-unit del 1962, quella dotata di cambio separato. Forte anche di un'esperienza che lo rende punto di riferimento per gli appassionati di restauri di motociclette inglesi d'epoca, Totti ha riadattato il serbatoio originale da 3 galloni.I parafanghi sono stati sostituiti con elementi artigianali, repliche di quelli d'epoca, come pure artigianali sono le protezioni in tubolare nero, il supporto per targa e fanale posteriore.
Nuova anche la sella, che ricalca fedelmente quella bicolore adottata sulla Pre-unit; questo modello adottava anche un paracatena in lamiera più esteso che negli esemplari recenti, e una coppia di ammortizzatori posteriori chiusi, tutti elementi che vengono riprodotti su questa special.
Il radiatore dell'olio è stato eliminato; il fianchetto destro è stato modificato per applicare il serbatoio dell'olio originale del '62, mentre sul fianchetto sinistro si è cercato di replicare le forme della versione di serie.
Anche i collettori di scarico sono stati realizzati a mano: Totti ha ricostruito silenziatori che richiamassero quelli originali; l'altra modifica riguardante il motore è stata la costruzione dell'ingranaggio che consente, occasionalmente, l'avviamento a pedale.
L'impianto elettrico è stato modificato e gli indicatori di direzione anteriori sono stati occultati nel telaio.
La livrea richiama quella originale bicolore della Bonneville del 1962: abbina celeste e argento lucido nelle sovrastrutture col nero del telaio e delle protezioni.

http://img36.imageshack.us/img36/6923/tottimotorbonni.jpg

Splendorrrrre incommensurabile


SEMPLICEMENTE SUBLIME!!!

la moto piu' moto tra le moto.
il capolavoro assoluto.
l'icona irripetibile.

grande Totti motori.

Grigio
11/09/2009, 07:19
SEMPLICEMENTE SUBLIME!!!
la moto piu' moto tra le moto.
il capolavoro assoluto. l'icona irripetibile. grande Totti motori.


Se non ti piaceva ...... mi sparavo, qui nel forum :laugh2: :laugh2: e mi compravo un bel, made in Japan :sick:

Herbie 53
11/09/2009, 07:38
Se non ti piaceva ...... mi sparavo, qui nel forum :laugh2: :laugh2: e mi compravo un bel, made in Japan :sick:

certe cose non si dicono nemmeno per scherzo:dry: